Peugeot 308 CC 2010.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010.5, Model line: 308 CC, Model: Peugeot 308 CC 2010.5Pages: 278, PDF Dimensioni: 19.09 MB
Page 171 of 278

10
!
i
156
INFORMAZIONI PRATICHE
Rispettare i tempi di avviamento
del motore per garantire la carica
corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e
continuo il riavviamento del motore
per ricaricare la batteria.
Se la batteria è scarica, il motore
non può essere avviato (vedi para-
grafo "Batteria").
Se una comunicazione telefonica è
in corso nello stesso momento:
- questa continuerà per 5 minuti
con il kit vivavoce del WIP Nav
o del WIP Sound
- potrà comunque essere portata a termine con il WIP Com 3D.
ENERGIA
Sistema che gestisce la durata di uti-
lizzo di alcune funzioni per preservare
u n a c a r i c a s u f fi c i e n t e d e l l a b a t t e r i a .
Dopo l'arresto del motore, si possono
ancora utilizzare delle funzioni come il
sistema audio e telematico, i tergicri-
stalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere,
ecc. per una durata massima totale di
trenta minuti. Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate au-
tomaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato
di queste funzioni, riavviare il motore
e lasciarlo avviato:
- meno di dieci minuti, per disporre degli equipaggiamenti per cinque
minuti circa,
- più di dieci minuti, per utilizzarle per trenta minuti circa.
Attivazione della modalità
Una volta trascorsi questi trenta minu-
ti, sul display multifunzione appare un
messaggio di attivazione della modalità
economia e le funzioni attive vengono
messe in stand-by.
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
Smontaggio
Sollevare il braccio della spazzola
interessata.
Sganciare la spazzola e rimuoverla.
Rimontaggio
Sistemare la nuova spazzola ed ag-
ganciarla.
Ripiegare il braccio con precauzione.
Prima di smontare una spazzola
anteriore
Nel minuto successivo all'interruzio-
ne del contatto, azionare il comando
del tergicristallo per posizionare le
spazzole al centro del parabrezza.
Dopo il rimontaggio di una
spazzola anteriore
Inserire il contatto.
Azionare nuovamente il comando
del tergicristallo per portare in posi-
zione le spazzole.
MODALITA' ALLEGGERIMENTO ELETTRICO
Sistema che gestisce l'uso di alcune
funzioni rispetto al livello di energia ri-
manente nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa
modalità disattiva temporaneamente
alcune funzioni, come l'aria condiziona-
ta, i sistemi "AIRWAVE", lo sbrinamento
del lunotto posteriore, ecc.
Alcune funzioni disattivate vengono au-
tomaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
Page 172 of 278

10
i
i
157
INFORMAZIONI PRATICHE
TRAINO DEL VEICOLO
Modo operativo per far trainare il proprio
veicolo o trainare un altro veicolo con
un dispositivo meccanico amovibile.
Accesso all'attrezzatura Traino del proprio veicolo
Nel paraurti anteriore, sganciare
l'elemento protettivo premendo sul-
la sua parte bassa.
A v v i t a r e l ' a n e l l o d i t r a i n o fi n o a l l ' a r -
resto.
Installare la barra di traino.
Mettere la leva del cambio in folle (po-
sizione N per il cambio automatico).
L'anello di traino si trova nel bagagliaio,
sotto al pianale.
Per accedervi:
p a s s a r e i n c o n fi g u r a z i o n e " c o u p é " ,
aprire il bagagliaio,
sollevare il pianale,
immobilizzarlo agganciando l'impu-
gnatura alla guarnizione del baga-
gliaio,
estrarre l'anello di traino dalla scatola
di supporto. Consigli generali
Sbloccare lo sterzo ruotando la
chiave di contatto di una tacca e di-
sinserire il freno di stazionamento.
Attivare il segnale d'emergenza su
entrambi i veicoli.
Avviare e guidare lentamente per un
breve tragitto. Il mancato rispetto di questa parti-
colarità può provocare il danneg-
giamento di alcuni organi (freni,
trasmissione, ...) e l'assenza di
servofreno al riavviamento del
motore.
Rispettare la legislazione in vigore
nel proprio Paese.
V e r i fi c a r e c h e i l p e s o d e l v e i c o l o
trainante sia superiore a quello del
veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante
del veicolo trainato.
Durante il traino è vietata la circo-
lazione su autostrada e su strade a
scorrimento veloce.
In caso di traino con le quattro ruote
appoggiate a terra, utilizzare sem-
pre una barra di traino omologata;
le corde e le cinghie sono vietate.
Se il traino è effettuato a motore
spento, assenza di servofreno e di
servosterzo.
Per il traino nei seguenti casi, ricor-
rere tassativamente all'intervento
di un professionista:
- veicolo in panne su autostrada
o su vie a scorrimento veloce,
- impossibilità di mettere il cam- bio in folle, di sbloccare lo
sterzo, di disinserire il freno di
stazionamento,
- traino con solo due ruote ap- poggiate a terra,
- assenza di barra di traino omo- logata...
Page 173 of 278

10
i
158
INFORMAZIONI PRATICHE
TRAINO DI UN RIMORCHIO, DI UNA ROULOTTE...
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può
anche essere utilizzato per trainare un
rimorchio. Ripartizione dei carichi
Distribuire il carico nel rimorchio in
modo che gli oggetti più pesanti si
trovino il più vicino possibile all'as-
sale e che il peso sul gancio traino
non superi il valore massimo auto-
rizzato.
La densità dell'aria diminuisce man
mano che si sale in quota, riducendo
le prestazioni del motore. Il carico mas-
simo trainabile deve essere ridotto del
10 % ogni 1 000 metri di altezza.
Consultare il capitolo "Caratteristiche
tecniche" per conoscere le masse e i
carichi trainabili in funzione del tipo di
veicolo.
Vento laterale
Tener conto dell'aumento della sen-
sibilità al vento.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa au-
mentare la temperatura del liquido di
raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente
e la sua capacità di raffreddamento non
dipende quindi dal regime motore.
Per diminuire il regime motore, ral-
lentare.
Dispositivo meccanico destinato all'ag-
gancio di un rimorchio o di una roulotte,
con segnalazione e illuminazione com-
plementari.
Consigli per la guida
Si raccomanda di utilizzare unica-
mente i dispositivi e i fasci originali
PEUGEOT che sono stati collau-
d a t i e d o m o l o g a t i fi n d a l l a p r o g e t -
t a z i o n e d e l l a v e t t u r a , a f fi d a n d o n e i l
montaggio alla rete PEUGEOT.
In caso di montaggio al di fuori
della rete PEUGEOT, questo deve
tassativamente essere effettuato
utilizzando i dispositivi elettrici del
veicolo e seguendo le raccoman-
dazioni del costruttore. La guida con rimorchio sottopone il vei-
colo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.
Nel paraurti posteriore, staccare
l'elemento protettivo premendo sulla
sua parte bassa.
A v v i t a r e l ' a n e l l o d i t r a i n o fi n o a l l ' a r -
resto.
Installare la barra di traino.
Attivare il segnale di emergenza su
entrambi i veicoli.
Avviare e guidare lentamente per un
breve tragitto.
Traino di un altro veicolo
Page 174 of 278

10
i
158
INFORMAZIONI PRATICHE
TRAINO DI UN RIMORCHIO, DI UNA ROULOTTE...
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può
anche essere utilizzato per trainare un
rimorchio. Ripartizione dei carichi
Distribuire il carico nel rimorchio in
modo che gli oggetti più pesanti si
trovino il più vicino possibile all'as-
sale e che il peso sul gancio traino
non superi il valore massimo auto-
rizzato.
La densità dell'aria diminuisce man
mano che si sale in quota, riducendo
le prestazioni del motore. Il carico mas-
simo trainabile deve essere ridotto del
10 % ogni 1 000 metri di altezza.
Consultare il capitolo "Caratteristiche
tecniche" per conoscere le masse e i
carichi trainabili in funzione del tipo di
veicolo.
Vento laterale
Tener conto dell'aumento della sen-
sibilità al vento.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa au-
mentare la temperatura del liquido di
raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente
e la sua capacità di raffreddamento non
dipende quindi dal regime motore.
Per diminuire il regime motore, ral-
lentare.
Dispositivo meccanico destinato all'ag-
gancio di un rimorchio o di una roulotte,
con segnalazione e illuminazione com-
plementari.
Consigli per la guida
Si raccomanda di utilizzare unica-
mente i dispositivi e i fasci originali
PEUGEOT che sono stati collau-
d a t i e d o m o l o g a t i fi n d a l l a p r o g e t -
t a z i o n e d e l l a v e t t u r a , a f fi d a n d o n e i l
montaggio alla rete PEUGEOT.
In caso di montaggio al di fuori
della rete PEUGEOT, questo deve
tassativamente essere effettuato
utilizzando i dispositivi elettrici del
veicolo e seguendo le raccoman-
dazioni del costruttore. La guida con rimorchio sottopone il vei-
colo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.
Nel paraurti posteriore, staccare
l'elemento protettivo premendo sulla
sua parte bassa.
A v v i t a r e l ' a n e l l o d i t r a i n o fi n o a l l ' a r -
resto.
Installare la barra di traino.
Attivare il segnale di emergenza su
entrambi i veicoli.
Avviare e guidare lentamente per un
breve tragitto.
Traino di un altro veicolo
Page 175 of 278

10
i
i
159
INFORMAZIONI PRATICHE
In ogni caso, sorvegliare la temperatura
del liquido di raffreddamento.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la di-
stanza di frenata.
Pneumatici
Controllare la pressione dei pneu-
matici del veicolo trainante e del
rimorchio rispettando le pressioni
raccomandate.
Illuminazione
V e r i fi c a r e l ' i m p i a n t o e l e t t r i c o d i s e -
gnalazione del rimorchio.
La funzione assistenza al parcheg-
gio verrà automaticamente disat-
tivata in caso di utilizzo di gancio
traino originale PEUGEOT.
In caso di accensione della
spia di allarme e della spia
STOP , fermare il veicolo
appena possibile e spegne-
re il motore.
Il carico massimo trainabile in salita
prolungata dipende dall'inclinazione del
pendìo e dalla temperatura esterna.
SCHERMO PROTEZIONE NEVE *
Dispositivo amovibile che evita l'accu-
mulo di neve all'altezza del ventilatore
di raffreddamento del radiatore.
Montaggio
Posizionare lo schermo di protezio-
ne neve davanti alla parte bassa del
paraurti anteriore.
Premere il bordo esterno per aggan-
c i a r e l e m o l l e t t e d i fi s s a g g i o .
Non dimenticare di togliere lo
schermo di protezione neve:
- in presenza di temperature esterne superiori a 10 °C,
- in caso di traino,
- ad una velocità superiore a 120 km/h. * Secondo il paese di destinazione.
Smontaggio
Servendosi di un cacciavite fare
l e v a p e r s g a n c i a r e l e m o l l e t t e d i fi s -
saggio. "Confort":
rete frangivento, fodero per rete fran-
givento, torcia portatile, assistenza al
parcheggio.
"Soluzioni per il trasporto":
vasca per bagagliaio, portabiciclette
sul gancio traino, ganci traino, fasci per
ganci traino...
Gancio traino e relativo fascio che ri-
chiedono tassativamente un montaggio
da parte della rete PEUGEOT. La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta
di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed
a p p r o v a t i p e r l a l o r o a f fi d a b i l i t à e s i c u -
rezza, sono tutti adatti
a l l a S u a v e t t u r a e b e n e fi c i a n o d e l l a g a -
ranzia PEUGEOT.
Page 176 of 278

10
i
i
159
INFORMAZIONI PRATICHE
In ogni caso, sorvegliare la temperatura
del liquido di raffreddamento.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la di-
stanza di frenata.
Pneumatici
Controllare la pressione dei pneu-
matici del veicolo trainante e del
rimorchio rispettando le pressioni
raccomandate.
Illuminazione
V e r i fi c a r e l ' i m p i a n t o e l e t t r i c o d i s e -
gnalazione del rimorchio.
La funzione assistenza al parcheg-
gio verrà automaticamente disat-
tivata in caso di utilizzo di gancio
traino originale PEUGEOT.
In caso di accensione della
spia di allarme e della spia
STOP , fermare il veicolo
appena possibile e spegne-
re il motore.
Il carico massimo trainabile in salita
prolungata dipende dall'inclinazione del
pendìo e dalla temperatura esterna.
SCHERMO PROTEZIONE NEVE *
Dispositivo amovibile che evita l'accu-
mulo di neve all'altezza del ventilatore
di raffreddamento del radiatore.
Montaggio
Posizionare lo schermo di protezio-
ne neve davanti alla parte bassa del
paraurti anteriore.
Premere il bordo esterno per aggan-
c i a r e l e m o l l e t t e d i fi s s a g g i o .
Non dimenticare di togliere lo
schermo di protezione neve:
- in presenza di temperature esterne superiori a 10 °C,
- in caso di traino,
- ad una velocità superiore a 120 km/h. * Secondo il paese di destinazione.
Smontaggio
Servendosi di un cacciavite fare
l e v a p e r s g a n c i a r e l e m o l l e t t e d i fi s -
saggio. "Confort":
rete frangivento, fodero per rete fran-
givento, torcia portatile, assistenza al
parcheggio.
"Soluzioni per il trasporto":
vasca per bagagliaio, portabiciclette
sul gancio traino, ganci traino, fasci per
ganci traino...
Gancio traino e relativo fascio che ri-
chiedono tassativamente un montaggio
da parte della rete PEUGEOT. La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta
di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed
a p p r o v a t i p e r l a l o r o a f fi d a b i l i t à e s i c u -
rezza, sono tutti adatti
a l l a S u a v e t t u r a e b e n e fi c i a n o d e l l a g a -
ranzia PEUGEOT.
Page 177 of 278

10
i
i
159
INFORMAZIONI PRATICHE
In ogni caso, sorvegliare la temperatura
del liquido di raffreddamento.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la di-
stanza di frenata.
Pneumatici
Controllare la pressione dei pneu-
matici del veicolo trainante e del
rimorchio rispettando le pressioni
raccomandate.
Illuminazione
V e r i fi c a r e l ' i m p i a n t o e l e t t r i c o d i s e -
gnalazione del rimorchio.
La funzione assistenza al parcheg-
gio verrà automaticamente disat-
tivata in caso di utilizzo di gancio
traino originale PEUGEOT.
In caso di accensione della
spia di allarme e della spia
STOP , fermare il veicolo
appena possibile e spegne-
re il motore.
Il carico massimo trainabile in salita
prolungata dipende dall'inclinazione del
pendìo e dalla temperatura esterna.
SCHERMO PROTEZIONE NEVE *
Dispositivo amovibile che evita l'accu-
mulo di neve all'altezza del ventilatore
di raffreddamento del radiatore.
Montaggio
Posizionare lo schermo di protezio-
ne neve davanti alla parte bassa del
paraurti anteriore.
Premere il bordo esterno per aggan-
c i a r e l e m o l l e t t e d i fi s s a g g i o .
Non dimenticare di togliere lo
schermo di protezione neve:
- in presenza di temperature esterne superiori a 10 °C,
- in caso di traino,
- ad una velocità superiore a 120 km/h. * Secondo il paese di destinazione.
Smontaggio
Servendosi di un cacciavite fare
l e v a p e r s g a n c i a r e l e m o l l e t t e d i fi s -
saggio. "Confort":
rete frangivento, fodero per rete fran-
givento, torcia portatile, assistenza al
parcheggio.
"Soluzioni per il trasporto":
vasca per bagagliaio, portabiciclette
sul gancio traino, ganci traino, fasci per
ganci traino...
Gancio traino e relativo fascio che ri-
chiedono tassativamente un montaggio
da parte della rete PEUGEOT. La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta
di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed
a p p r o v a t i p e r l a l o r o a f fi d a b i l i t à e s i c u -
rezza, sono tutti adatti
a l l a S u a v e t t u r a e b e n e fi c i a n o d e l l a g a -
ranzia PEUGEOT.
Page 178 of 278

10
!
i
i
160
INFORMAZIONI PRATICHE
Il montaggio di un equipaggiamen-
to o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT, può pro-
vocare una panne al sistema elet-
tronico del veicolo ed un consumo
eccessivo.
Prestare quindi la massima atten-
zione a questa particolarità e rivol-
gersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per farsi illustra-
re la gamma di equipaggiamenti o
accessori omologati.
In funzione della legislazione in vi-
gore nel Paese, i gilet di sicurezza, i
triangoli di presegnalazione, le lam-
padine e i fusibili di ricambio sono
obbligatori a bordo del veicolo.
È possibile procurarsi dei prodotti di
pulizia e di manutenzione (interna ed
esterna), prodotti per il rabbocco (liquido
lavacristalli...) e ricariche (cartuccia per
kit di riparazione provvisoria dei pneu-
matici...) presso la rete PEUGEOT.
Installazione di trasmettitori per
radiocomunicazione
Prima di installare dei trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, si consiglia di contatta-
re un rappresentante della marca
PEUGEOT.
La Rete PEUGEOT comunicherà
le caratteristiche dei trasmettito-
ri (banda di frequenza, potenza
massima d'uscita, posizione del-
l ' a n t e n n a , c o n d i z i o n i s p e c i fi c h e
d'installazione) che possono es-
sere montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
"Sistemi Multimediali":
navigatori portatili, kit vivavoce,
B l u e t o o t h , l e t t o r e D V D , m o d u l o H i - F i ,
USB Box, ...
"Style":
cerchi in alluminio, spoiler anteriore...
"Sicurezza":
allarme antintrusione, antifurti per ruote,
test etilico, cofanetto di pronto soccorso,
triangolo di segnalazione, gilet di sicu-
rezza, sistema di rilevazione dei veicoli
rubati, rialzi e seggiolini per bambini...
** Per evitare di bloccare i pedali:
- v e r i fi c a r e i l c o r r e t t o p o s i z i o n a - m e n t o e fi s s a g g i o d e l t a p p e t i n o ,
- non sovrapporre mai più tappetini.
"Protezione":
tappetini ** , fasce di protezione per pa-
raurti, telo di protezione per veicolo...
Page 179 of 278

11
161
CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLI:
MOTORIZZAZIONI E CAMBI
Tipi varianti versioni:
4B...
5FS-0 5FX-H 5FT-F
MOTORI BENZINA 1.6 VTi 16V 120 CV 1.6 THP 16V 150 CV 1.6 THP 16V 140 CV
Cilindrata (cm 3
) 1 598 1 598
Alesaggio x corsa (mm) 77 x 85,8 77 x 85,8
Pot. max norma CEE (kW) 88 110 103
Regime di pot. max (giri/min) 6 000 5 800 6 000
Coppia max norma CEE (Nm) 160 240
Regime di coppia max (giri/min) 4 250 1 400
Carburante Senza piombo Senza piombo
Marmitta catalitica Sì Sì
CAMBIO Manuale
(5 marce) Manuale
(6 marce) Autom.
(4 marce)
CAPACITA' D'OLIO (in litri)
M o t o r e ( c o n s o s t i t u z i o n e fi l t r o ) 4,25 4,25 4,25
Page 180 of 278

11
162
CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLI:
MOTORIZZAZIONI E CAMBI
Tipi varianti versioni:
4B...
5FV-8 5FV-A 5FU-8
MOTORI BENZINA 1.6 THP 16V 156 CV 1.6 THP 16V 200 CV
Cilindrata (cm 3
) 1 598 1 598
Alesaggio x corsa (mm) 77 x 85,8 77 x 85,8
Potenza massima: norma CEE (kW) 115 147
Regime di potenza massima (giri/min) 6 000 5 500
Coppia massima: norma CEE (Nm) 240 275
Regime di coppia massima (giri/min) 1 400 1 700
Carburante Senza piombo Senza piombo
Catalizzatore Sì Sì
CAMBIO Manuale
(6 marce) Autom.
(6 marce) Manuale
(6 marce)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione cartuccia) 4,25 4,25 4,25