PEUGEOT 4008 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 4008, Model: PEUGEOT 4008 2017Pages: 368, PDF Dimensioni: 12.1 MB
Page 141 of 368

139
4008_it_Chap05_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Plafoniera posteriore
Posizione 1 "ON"
La plafoniera è sempre accesa.
Posizione 2 "●"
La plafoniera si accende quando una porta o
il portellone vengono aperti e quando la porta
o il portellone vengono richiusi, l'illuminazione
diminuisce progressivamente per alcuni
secondi prima di spegnersi.
Tuttavia, la plafoniera si spegne
immediatamente nei seguenti casi:
-
Q
uando le porte e il portellone sono chiusi
e l'interruttore di accensione è impostato
su " ON".
-
Q
uando le porte e il portellone sono chiusi
e si bloccano le porte del veicolo.
Posizione 3 "OFF"
La plafoniera è spenta in permanenza.
Spegnimento automatico
delle plafoniere
A motore spento, le plafoniere e i faretti di
lettura carte si spengono automaticamente
dopo 30
minuti per evitare di scaricare la
batteria.
Le plafoniere si riaccendono se l'interruttore di
accensione è impostato sulla posizione " ON" o
" ACC ", se si apre e quindi si richiude una porta
o il portellone e se si utilizza il telecomando.
5
Illuminazione e visibilità
Page 142 of 368

140
4008_it_Chap05_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Illuminazione del bagagliaio
Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
Illuminazione del tetto panoramico
Quando è attivata, l'illuminazione del tetto
panoramico si accende, se il contattore è sulla
posizione "ON" o " ACC ".Disattivazione
Quando il contattore è sulla posizione "ON" o
"ACC " :
F
P
remere più volte questo pulsante fino allo
spegnimento dell'illuminazione.
Regolazioni
Quando il contattore è posizionato su "ON" o
"ACC " :
F
P
remere ripetutamente questo pulsante per
ottenere il livello d'illuminazione desiderato
(forte, medio, basso).
Illuminazione e visibilità
Page 143 of 368

141
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Raccomandazioni generali relative alla sicurezza
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo...
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette che contengono delle
avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del
veicolo. Non staccarle : sono parte
integrante del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche,
della competenza e del materiale adatto
che solo la rete PEUGEOT può mettere
a disposizione.
Importante :
- L'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT potrebbe
provocare un sovraconsumo ed una
panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
prendere conoscenza dell'offerta di
accessori omologati.
-
Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso
alla presa diagnosi, associata ai
sistemi elettronici che equipaggiano
il veicolo, è strettamente riservato
alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato, che disponga
degli attrezzi adatti (rischio di
malfunzionamento dei sistemi
elettronici che può provocare delle
panne o delle anomalie gravi).
La responsabilità non ricadrà sul
Costruttore in caso di mancato
rispetto di questa raccomandazione.
-
Q
ualsiasi modifica o adattamento
non previsti né autorizzati da
PEUGEOT o realizzati senza
rispettare le prescrizioni tecniche
definite dal Costruttore comporta la
sospensione delle garanzie legale e
contrattuale.
Installazione di
accessori emettitori per
radiocomunicazione
Prima d'installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna
esterna, rivolgersi tassativamente alla
rete PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda di
frequenza, potenza massima d'uscita,
posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) che possono
essere montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
6
Sicurezza
Page 144 of 368

142
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Indicatori di
direzione
(lampeggianti)
F Sinistra : abbassare il comando dei fari passando dal punto duro.
F
D
estra : tirare il comando dei fari passando
dal punto duro.
Tre lampeggi
F Premere una sola volta verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di
resistenza del comando d'illuminazione;
gli indicatori di direzione corrispondenti
lampeggeranno tre volte.
Segnale
d'emergenza
Allarme visivo mediante l'accensione degli
indicatori di direzione per avvertire gli altri
guidatori in caso di panne, traino o incidente.
F
P
remere questo pulsante, gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
F
E
' anche possibile spegnerlo premendo il
tasto.
Avvisatore acustico
F Premere la parte centrale del volante.
Sicurezza
Page 145 of 368

143
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Insieme di sistemi complementari per aiutare
a frenare con la massima sicurezza e in modo
ottimale in situazioni di emergenza:
-
s
istema antibloccaggio delle ruote (ABS),
-
r
ipartitore elettronico della frenata (REF).
Sistemi d'assistenza in frenata
Sistema antibloccaggio
delle ruote e ripartitore
elettronico di frenata
Sistemi abbinati per aumentare la stabilità
e la maneggevolezza del veicolo durante le
frenate, soprattutto su strade dissestate e
sdrucciolevoli.
Attivazione
Il sistema antibloccaggio è attivo se la velocità
della vettura è superiore a 10 km/h. Si disattiva
non appena la velocità della vettura scende al
di sotto di 5
km/h.
Il sistema antibloccaggio interviene
automaticamente in caso di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il normale funzionamento del sistema ABS può
manifestarsi con leggere vibrazioni sul pedale
del freno.
Anomalia di funzionamento
Veicolo fermo
L'accensione di questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione sul display del quadro strumenti,
indica un malfunzionamento del sistema
antibloccaggio che può provocare la perdita del
controllo del veicolo in fase di frenata.
Il veicolo conserva la frenata classica.
Guidare con prudenza a velocità moderata e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
In caso di frenata di emergenza,
premere con forza senza allentare la
pressione. La spia si accende per alcuni secondi
all'inserimento del contatto (posizione
ON). Se non si spegne o non si
accende, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
6
Sicurezza
Page 146 of 368

144
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Veicolo in movimento
L'accensione fissa di questa spia
indica un malfunzionamento del
sistema antibloccaggio, che può
provocare una perdita del controllo
del veicolo in frenata.
Le due spie si accendono
contemporaneamente e i due messaggi
di allarme vengono visualizzati
alternativamente sul display del quadro
strumenti.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), controllare che
siano conformi alle prescrizioni del
costruttore.
Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza a velocità moderata e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
L'accensione di queste due spie, insieme ai
messaggi di allarme sul display del quadro
strumenti, indica un malfunzionamento del
ripartitore elettronico, la quale può provocare
una perdita del controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Sicurezza
Page 147 of 368

145
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Sistemi associati per contribuire alla stabilità direzionale del veicolo nei limiti delle leggi della fisica :
- a ntislittamento delle ruote (TCL),
-
c
ontrollo dinamico di stabilità (ASC).
Antipattinamento delle ruote e controllo dinamico di stabilità
L'antipattinamento delle ruote ottimizza la
motricità, onde evitare il pattinamento delle
ruote agendo sui freni delle ruote motrici e sul
motore.
Il controllo dinamico di stabilità agisce sul freno
di una o più ruote e sul motore, per far seguire
al veicolo la traiettoria desiderata dal guidatore.Attivazione
Questi sistemi sono attivati automaticamente
ad ogni avviamento del motore.
La visualizzazione di questa spia
sul quadro strumenti indica la
disattivazione dei sistemi ASC ed TCL.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avvio del veicolo
impantanato, immobilizzato nella neve, su
un terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare il sistema ASC per far slittare le
ruote e ritrovare l'aderenza.
L'attivazione è segnalata dal
lampeggiamento di questo simbolo
sul display del quadro strumenti.
Sistemi di controllo della traiettoria
F Premere questo pulsante, situato a sinistra del volante, fino alla comparsa del simbolo
sul display del quadro strumenti.
Funzionamento
Funzionano quando la velocità del veicolo è
superiore a 15 km/h.
In caso di problemi di aderenza o di traiettoria,
questi sistemi entrano in funzione.
6
Sicurezza
Page 148 of 368

146
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
RiattivazioneAnomalia di funzionamento
La visualizzazione di una di queste spie
accompagnata da un messaggio sul display
del quadro strumenti indica un'anomalia di
funzionamento di questi sistemi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per far controllare i
sistemi ASC/TCL. I sistemi ASC/ TCL aumentano la
sicurezza in caso di guida normale
ma non devono spingere il guidatore
a rischiare guidando a velocità troppo
elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente:
-
a
lle ruote (pneumatici e cerchi),
-
a
i componenti dell'impianto di
frenata,
-
a
i componenti elettronici,
-
a
lle procedure di montaggio e
d'intervento.
Dopo un urto, far verificare questi
sistemi presso la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
F
P
remere di nuovo il pulsante per riattivare i
sistemi ASC e TCL.
Lo spegnimento della spia indica la
riattivazione dei sistemi ASC e TCL.
Sicurezza
Page 149 of 368

147
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza anteriori
Le cinture di sicurezza sono equipaggiate di un
sistema di pretensionamento pirotecnico e di
limitatore di carico.
Questo sistema migliora la sicurezza
dei passeggeri anteriori, in caso di urto
frontale e laterale. A seconda dell'entità
dell'urto il pretensionatore pirotecnico tende
istantaneamente le cinture di sicurezza e le
preme contro il corpo dei passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore
pirotecnico sono attive quando il contatto è
inserito.
Il limitatore di carico attenua la pressione
della cintura di sicurezza contro il torace del
passeggero, migliorandone così la protezione.
Chiusura
F Tirare la cinghia, quindi inserire il gancio nella fibbia A .
F
C
ontrollare che la cintura sia correttamente
allacciata tirando la cinghia.
Apertura
F Premere il pulsante rosso della fibbia A .
Regolazione in altezza
F Per abbassare il punto di aggancio,
premere il comando B e far scivolare verso
il basso il dispositivo di fissaggio C .
F
Pe
r alzare il punto di aggancio, premere
il comando B e far scivolare verso l'alto il
dispositivo di fissaggio C .
6
Sicurezza
Page 150 of 368

148
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Dopo aver inserito il contatto se il guidatore
non allaccia la cintura la spia lampeggia
accompagnata da un segnale acustico
intermittente e da un'indicazione visualizzata
sul display del quadro strumenti.
La spia, il segnale acustico e il display si
interrompono dopo circa 90 secondi, si
riaccendono e restano accesi fino a quando il
guidatore non si allaccia la cintura di sicurezza.
A veicolo in movimento , se la cintura di
sicurezza viene sganciata non si è avvisati
dagli stessi allarmi.
Subito dopo l'inserimento del
contatto, la spia si accende,
accompagnata per qualche secondo
da un segnale acustico nel caso in
cui il guidatore non abbia allacciato la
cintura di sicurezza.
Spia cintura di sicurezza anteriore
non allacciata/volutamente sganciata
Cintura di sicurezza del passeggero anteriore
Cintura di sicurezza del guidatore
All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul frontalino della
console centrale.
Se il passeggero non allaccia la cintura di
sicurezza, viene emesso un segnale acustico
per qualche secondo.
A veicolo in movimento , se la cintura di
sicurezza viene sganciata non si è avvisati
dagli stessi allarmi.
Sicurezza