PEUGEOT 4008 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 4008, Model: PEUGEOT 4008 2017Pages: 368, PDF Dimensioni: 12.1 MB
Page 171 of 368

169
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Tabella riassiuntiva della collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX sui sedili provvisti di ancoraggi
ISOFIX nel veicolo.
Nei seggiolini ISOFIX universali e semiuniversali per bambini, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A e G, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6
mesiInferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1
annoDa 9
a 18 kg (gruppo 1)
Da 1
a 3 anni circa
Tipo di seggiolino per bambini ISOFIX Navicella
"schienale rivolto verso la strada""schienale rivolto
verso la strada" "nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
Seggiolini ISOFIX per bambini universali e
semiuniversali che si possono collocare sui
sedili posteriori laterali X
XI L1IL2 X IUF
I UF:
s
edile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofix Universale, rivolto "nel senso di marcia"
agganciato con la cinghia alta "Top Tether".
IL- :
s
olo i seggiolini per bambini indicati possono essere installati mediante dei fissaggi ISOFIX.
Per agganciare la cinghia alta "Top Tether", fare riferimento al paragrafo "Fissaggi ISOFIX".
X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino ISOFIX della classe di misura indicata. Rimuovere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino
per bambini con schienale su un
sedile passeggero. Ricollocare
l'appoggiatesta dopo aver rimosso il
seggiolino per bambini.
6
Sicurezza
Page 172 of 368

170
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Ricordarsi di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini l imitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia", verificare
che il suo schienale sia appoggiato allo
schienale del sedile del veicolo e che
l'appoggiatesta non sia d'intralcio.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlo
correttamente o bloccarlo, onde evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Consigli sui seggiolini per bambini
Installazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce del
bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
u
no o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Bambini sui sedili anteriori
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag passeggero.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o
addirittura mortali in caso di attivazione
dell'airbag.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza
bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare delle tendine parasole ai
vetri posteriori.
Sicurezza
Page 173 of 368

171
4008_it_Chap06_securite_ed01-2016
Sicurezza bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'apertura della porta posteriore tramite il comando interno.
Il comando si trova sul fianco di ognuna delle porte posteriori.
Bloccaggio
F Spostare il comando A verso la posizione 1.
Sbloccaggio
F Spostare il comando A verso la posizione 2.
6
Sicurezza
Page 174 of 368

4008_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
R ACCOMANDA
PEUGEOT & TOTAL
UNA COLLABORAZIONE AL SERVIZIO
DELLE PERFORMANCE !
Nel 2015, Peugeot sigla il suo ritorno al Rally-Raid,
una delle discipline automobilistiche più difficili al
mondo. Per ottenere le migliori performance durante
queste prove, le équipes di Peugeot Sport hanno
scelto TOTAL QUARTZ per Peugeot 2008 DKR, un
lubrificante ad alta tecnologia che protegge il motore
nelle condizioni più estreme.
TOTAL QUARTZ protegge il motore dagli effetti del
tempo.
TOTAL QUARTZ Ineo First è un lubrificante molto
performante derivato dal lavoro congiunto delle équipes R&D
Peugeot e Total. Specialmente studiato per le motorizzazioni
dei veicoli Peugeot, la sua tecnologia innovativa permette di
ridurre significativamente le emissioni di CO
2 e di proteggere
e
fficacemente il motore dalle incrostazioni.
Page 175 of 368

173
4008_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Non appena il simbolo lampeggia
velocemente (circa due volte al
secondo) non resta molto carburante
nel serbatoio (circa 5
litri).
Realizzare tassativamente un rifornimento
di carburante per evitare la panne.
Serbatoio del carburante
Capacità del serbatoio: 60 litri circa.
Livello minimo del carburante
Rifornimento di carburante
Un'etichetta incollata sulla parte interna
dello sportellino del serbatoio indica il
tipo di carburante da utilizzare secondo la
motorizzazione.
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 5
litri per essere presi in conto
dall'indicatore di livello del carburante.
Localizzazione del tappo
Quando viene raggiunto il livello
minimo del serbatoio, questa
indicazione viene visualizzata sul
display del quadro strumenti. Alla
prima accensione, restano circa 10
litri.
Il simbolo lampeggia lentamente (circa una
volta al secondo).
1.
A
pertura dello sportellino.
2.
A
pertura del tappo.
3.
A
ggancio del tappo.
Per realizzare il rifornimento in totale sicurezza:
F
s
pegnere tassativamente il motore,
F
t
irare il comando A situato nella parte
inferiore sinistra del sedile del guidatore
per sbloccare lo sportellino del serbatoio
del carburante,
F
a
prire lo sportellino del serbatoio del
carburante B,
F
r
uotare il tappo C verso sinistra,
F
e
strarre il tappo C,
F
r
ealizzare il pieno del serbatoio, ma non
insistere oltre la 3ª interruzione della
pompa , per non provocare malfunzionamenti.
Una volta completato il rifornimento:
F
r
icollocare il tappo, inserendo prima la sua
parte superiore,
F
a
vvitare il tappo girandolo verso destra,
F
richiudere lo sportellino del serbatoio del carburante.Assicurarsi che lo sportellino del carburante sia
chiuso correttamente.Questo simbolo indica che il tappo
del serbatoio del carburante si trova
sul lato sinistro del veicolo.
L'apertura del tappo può provocare un rumore
d'aspirazione dell'aria. Questa depressione,
del tutto normale, è provocata dalla tenuta del
circuito del carburante.
7
Informazioni pratiche
Page 176 of 368

174
4008_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Carburante utilizzato per i
motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard attuali e
futuri europei che possono essere erogati dalle
pompe :
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti possono danneggiare
il motore. In alcuni Paesi, per garantire
il corretto funzionamento del motore,
potrebbe essere obbligatorio l'utilizzo di
un tipo di carburante par ticolare (indice
di ottani specifico, denominazione
commerciale specifica…).
Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.-
B
enzina che risponda la
norma EN228 miscelata
con un biocarburante che
risponda alla norma EN15376.
È autorizzato solo l'impiego di additivi
per carburanti benzina che rispettino la
n o r m a B715 0 01.
Carburante utilizzato per i
motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri che possono essere distribuiti
dalle stazioni di servizio. L'utilizzo di carburante B20
o
B30 rispondente alla norma
EN16709
è possibile con questo
motore Diesel*. Tuttavia, questo
utilizzo, anche se occasionale,
necessita l'applicazione rigorosa
delle condizioni particolari
di manutenzione, chiamate
"Condizioni di guida intensive".
-
G
asolio che rispetti la
norma EN590
miscelato
con un biocarburante
rispondente alla norma
EN14214
(incorporazione
possibile da 0
a 7% di Estere
Metilico di Acido Grasso),
-
G
asolio che rispetti la
norma EN16734
miscelato
con un biocarburante
rispondente alla norma
EN14214
(incorporazione
possibile 0
- 10% di Estere
Metilico di Acido Grasso),
-
G
asolio paraffinato che rispetti
la norma EN15940
miscelato
con un biocarburante
rispondente alla norma
EN14214
(incorporazione
possibile 0
- 7% di Estere
Metilico di Acido Grasso). Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali
puri o diluiti, nafta ad uso domestico,
ecc.) è rigorosamente vietato (rischi
di danneggiamenti del motore e del
circuito del carburante).
È consentito il solo utilizzo di additivi
per carburanti Diesel rispondenti alla
norma B715000.
* Tranne motore MMCD150 -M6MMC-STTd.
Informazioni pratiche
Page 177 of 368

175
4008_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Per ulteriori informazioni sulle catene
da neve, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.
Consigli di montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio, sostare in un punto piano a bordo strada.
F
I
nserire il freno di stazionamento e
collocare eventualmente dei cunei davanti
alle ruote per evitare che il veicolo si
sposti.
F
M
ontare le catene secondo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
F
A
vviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50
km/h.
F
F
ermare il veicolo e verificare che le
catene siano ben tese.
Le catene da neve devono essere
montate solo sulle ruote anteriori. Non
devono essere montate sulle ruote di
scorta tipo "ruotino".
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere in
considerazione la normativa specifica
di ogni Paese.
Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per
non danneggiare i pneumatici del
veicolo e la carreggiata. Se il veicolo
è equipaggiato di cerchi in lega
d'alluminio, verificare che nessuna
parte della catena o dei fissaggi entri in
contatto con il cerchio.Utilizzare unicamente delle catene concepite
per essere montate sul tipo di ruote che
equipaggiano il veicolo :
Dimensioni dei
pneumatici d'origine Misura massima
della maglia
215/ 70
R1612
mm
225/55
R18
Prima di partire, si raccomanda
vivamente di impratichirsi nel
montaggio delle catene, su suolo piano
ed asciutto.
7
Informazioni pratiche
Page 178 of 368

176
4008_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Smontaggio di una
spazzola anteriore o
posteriore
F Sollevare il braccio della spazzola.
F E strarre la spazzola facendola scorrere
verso l'esterno.
Sostituzione di
una spazzola del
tergicristallo
Rimontaggio di una
spazzola anteriore o
posteriore
F Verificare le dimensioni della spazzola. La spazzola più corta deve essere montata
sul lato del passeggero.
F
S
istemare la nuova spazzola e fissarla.
F
R
ipiegare il braccio con precauzione.
Interruzione automatica dell'alimentazione
degli accessori
Dopo lo spegnimento del motore, quando
il guidatore è in posizione "ACC " (o la
modalità del veicolo è in "ACC") , si possono
ancora utilizzare, per una durata di circa
trenta minuti, delle funzioni come l'autoradio, i
tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere,
...Interruzione
Una volta trascorsi i trenta minuti,
l'alimentazione degli accessori si interromperà
automaticamente.
Ripristino
L'alimentazione degli accessori sarà
nuovamente attiva al successivo inserimento
del contatto.
Informazioni pratiche
Page 179 of 368

177
4008_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Traino di un rimorchio, di una roulotte...
Si raccomanda di utilizzare
unicamente i dispositivi di traino ed
i loro fasci originali PEUGEOT che
sono stati collaudati ed omologati fin
dalla progettazione del veicolo e di
affidare il montaggio degli stessi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della
rete PEUGEOT, questo deve essere
effettuato tassativamente attendosi alle
indicazioni del costruttore.
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio.
La guida con rimorchio sottopone il veicolo
trainante a forti sollecitazioni ed esige
un'attenzione particolare da parte del
guidatore.
Per ulteriori informazioni sui consigli di
guida in caso di traino, leggere la rubrica
corrispondente.
Per ulteriori informazioni sulle Masse benzina
o Masse Diesel
, ed in particolare sui carichi
trainabili in funzione del veicolo, leggere la
rubrica corrispondente.
Rispettare le masse trainabili massime
autorizzate, indicate sulla carta di
immatricolazione o nelle caratteristiche
tecniche del veicolo.
7
Informazioni pratiche
Page 180 of 368

178
4008_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Consigli per la guida in caso di traino
Ripartizione dei carichi
F Distribuire il carico nel rimorchio in modo che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso
all'estremità del gancio non superi il valore
massimo autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce mano a
mano che l'altitudine aumenta, riducendo le
prestazioni del motore. La massa massima
trainabile deve essere ridotta del 10
% della
massa massima autorizzata a pieno carico più
rimorchio, ogni 1.000
metri di altitudine.
Per ulteriori informazioni sulle Masse benzina
o sulle Masse Diesel , ed in particolare sui
carichi trainabili in funzione del veicolo, leggere
la rubrica corrispondente.
Vento laterale
F Tener conto dell'aumento di sensibilità al vento.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita provoca
l'aumento della temperatura del liquido di
raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua
capacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore.
F
P
er diminuire il regime motore, rallentare.
La massa massima trainabile in una salita
prolungata dipende dall'inclinazione della salita
stessa e dalla temperatura esterna.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
F
I
n caso di visualizzazione di questo
messaggio, fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza .
Freni
Il traino di un rimorchio provoca l'aumento della
distanza di frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni, si
raccomanda l'utilizzo del freno motore.
Pneumatici
F Controllare la pressione dei pneumatici
della vettura trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.
Illuminazione
F Verificare l'impianto di segnalazione elettrica del rimorchio e la regolazione
della posizione dei fari del veicolo.
Per ulteriori informazioni sulla Regolazione
dei fari , leggere la rubrica corrispondente.
Se il messaggio lampeggia lentamente,
attendere il raffreddamento del motore per
completare il livello, se necessario.
Se il messaggio lampeggia velocemente,
rivolgersi subito alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
L'assistenza al parcheggio posteriore
sarà disattivata automaticamente in
caso di utilizzo di un gancio traino
d'origine PEUGEOT.
Informazioni pratiche