PEUGEOT 5008 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 5008, Model: PEUGEOT 5008 2018Pages: 364, PDF Dimensioni: 13.19 MB
Page 181 of 364

179
Se la differenza tra la velocità impostata
e la velocità visualizzata dal sistema di
riconoscimento del limite di velocità è
inferiore a 10 km/h, il simbolo MEM non
viene visualizzato.
Al rilevamento di un cartello di un nuovo limite
di velocità, il sistema visualizza il valore del
limite di velocità e il simbolo MEM
lampeggia
per alcuni istanti, proponendo di salvarlo come
velocità impostata. Viene visualizzato un messaggio per
confermare la richiesta.
F
P
remere una seconda volta
il tasto 2 per
confermare e memorizzare la nuova
velocità impostata.
Dopo qualche istante, il display torna alla
visualizzazione corrente.
Limitatore di velocità
Sistema che impedisce al veicolo
di superare la velocità del veicolo
programmata dal guidatore.
Il limitatore di velocità è un supporto
alla guida che non può, in alcun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità e
l'attenzione del guidatore.
Comandi al volante
L' attivazione del limitatore di velocità è manuale.
La soglia di velocità programmata minima è di
30
km/h.
Il valore di velocità programmato rimane
memorizzato quando si estrae la chiave dal
contatto.
1. Selezione modalità limitatore di velocità.
2. Diminuzione del valore programmato.
3. Aumento del valore programmato.
4. Attivazione/pausa del limitatore di
velocità.
5. Secondo la versione:
Visualizzazione delle soglie di velocità
nella memoria con il limitatore di velocità
programmabile
oppure
Utilizzare la memorizzazione
della velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità.
Per ulteriori informazioni sulla
memorizzazione delle velocità o
del
riconoscimento dei segnali di limite di
velocità e allarmi , consultare le sezioni
corrispondenti.
F
P
remere una prima volta sul tasto 2
per
chiedere la memorizzazione della velocità
proposta.
6
Guida
Page 182 of 364

180
Visualizzazioni sul quadro
strumentiAttivazione
F Se la soglia di velocità limite va bene (ultima velocità impostata nel sistema), premere il
tasto 4
per attivare il limitatore.
F
P
remere nuovamente il tasto 4 per
interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.
Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2
o 3,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2
o 3. F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite.
Per modificare l'impostazione di limitazione
velocità a
partire dalla velocità proposta dal
riconoscimento del limite di velocità:
F
l
a velocità proposta compare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5
; appare
un messaggio per confermare la richiesta di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità compare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
F Se si vuole superare temporaneamente la soglia di velocità programmata, premere
con decisione il pedale dell'acceleratore e
superare il punto di resistenza .
Il limitatore verrà quindi momentaneamente
disattivato e la velocità programmata
visualizzata lampeggia.
6.
Indicazione attivazione/disattivazione del
limitatore di velocità.
7. Indicazione selezione della modalità
limitatore di velocità.
8. Valore della velocità programmata.
9. Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento del limite di velocità
(secondo la versione).
F
P
ortare il comando 1
in posizione LIMIT
per selezionare la modalità limitatore; la
funzione è in pausa. Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
display touch screen:
Guida
Page 183 of 364

181
In caso di discesa ripida o di brusca
a ccelerazione, il limitatore di velocità non
potrà impedire al veicolo di superare la
velocità programmata.
Se si supera il limite di velocità ma ciò non è
dovuto all'azione del guidatore, all'allarme si
aggiunge un segnale sonoro.
Quando la velocità del veicolo torna al livello
programmato, il limitatore funziona di nuovo:
la visualizzazione della velocità programmata
torna fissa.
Disattivazione
F Portare la ghiera 1 sulla posizione 0: la
visualizzazione delle informazioni relative al
limitatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento dei trattini segnala un
malfunzionamento del limitatore di velocità.
Richiedere una verifica alla rete PEUGEOT
oppure a
un riparatore qualificato. L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT può disturbare il
funzionamento del limitatore di velocità.
Per evitare di intralciare i
pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre più tappetini.
Regolatore di velocità
Sistema che mantiene
automaticamente la velocità del
veicolo sul valore di crociera
programmato dal guidatore,
senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
L' attivazione del regolatore di velocità è
manuale.
Richiede una velocità minima del veicolo di
40
km/h.
Con cambio manuale, richiede la selezione
della terza marcia o
di una marcia superiore.
Con cambio automatico, richiede lo
spostamento del selettore in modalità D o
la
selezione della seconda marcia o
di una marcia
superiore in modalità M . La regolazione resta attiva dopo il
cambio di marcia sulle motorizzazioni
equipaggiate di cambio manuale e di Stop
& Start.
Il funzionamento del regolatore di velocità può
essere interrotto (pausa):
-
m
ediante pressione del comando 4 o del
pedale del freno,
-
a
utomaticamente in caso di attivazione del
controllo dinamico di stabilità.
Il disinserimento del contatto annulla tutti
i valori di velocità programmati.
Il regolatore di velocità è un supporto
alla guida che non può, in alcun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità né
l'attenzione del guidatore.
Per ragioni di sicurezza, si raccomanda di
tenere sempre i
piedi vicino ai pedali.
6
Guida
Page 184 of 364

182
Comandi sul volante
Per ulteriori informazioni sulla memorizzazione
delle velocità o del riconoscimento dei
segnali di limite di velocità e dei suggerimenti ,
consultare le sezioni corrispondenti.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
Attivazione
F Regolare la velocità programmata accelerando fino alla velocità desiderata,
quindi premere il tasto 2
o 3; la velocità
attuale del veicolo diventa la velocità
programmata.
È possibile rilasciare il pedale dell'acceleratore.
F
U
na nuova pressione del tasto 4 permette
d'interrompere temporaneamente la
funzione (pausa).
1.
Selezione della modalità del regolatore
di velocità.
2.
Programmazione della velocità istantanea
del veicolo come velocità impostata
o
diminuzione del valore programmato.
3.Programmazione della velocità istantanea
del veicolo come velocità impostata
o aumento del valore programmato.
4. Pausa/ripresa del regolatore di velocità.
5. Secondo la versione:
Visualizzazione delle soglie di velocità
nella memoria con il regolatore di velocità
programmabile
oppure
Utilizzare la memorizzazione
della velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità. 6.
Indicazione di pausa/ripresa del
regolatore di velocità.
7. Indicazione di selezione della modalità
regolatore di velocità.
8. Valore della velocità impostata.
9. Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento del limite di velocità
(secondo la versione).
F
P
ortare la ghiera 1 in posizione CRUISE
per selezionare la modalità regolatore di
velocità; la funzione è in pausa. F
U
na nuova pressione del tasto 4 permette di
riattivare il regolatore (ON).
Modifica della velocità
programmata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Guida
Page 185 of 364

183
Per modificare il valore della velocità
programmata a partire dalla velocità attuale del
veicolo:
F
+
/- 1 km/h: brevi pressioni del tasto 2 o 3,
F
+
/- 5 km/h: pressioni prolungate del tasto
2
o 3.
Prestare attenzione: la pressione continua
e prolungata del tasto 2
o 3 comporta
una modifica repentina della velocità del
veicolo.
Si raccomanda di agire con prudenza
e di impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del veicolo,
per evitare accelerazioni o
decelerazioni
brusche del veicolo.
Per modificare il valore della velocità
di crociera con delle soglie di velocità
memorizzate e dal display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova velocità di
crociera. F
p remere una prima volta il tasto 5; appare
un messaggio per confermare la richiesta di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
In caso di necessità (manovra di sorpasso,
ecc.), è possibile superare la velocità
programmata premendo il pedale
dell'acceleratore.
Il regolatore si disattiva temporaneamente e la
velocità programmata visualizzata lampeggia. In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Per modificare il valore di velocità di
crociera a
partire dalla velocità proposta dal
riconoscimento del limite di velocità:
F
l
a velocità proposta compare sul quadro
strumenti, Per tornare alla velocità programmata,
rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Non appena la velocità del veicolo torna al
livello di velocità programmata, il regolatore
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa. Si può essere portati a
frenare per controllare
l'andatura del veicolo. In questo caso, il
regolatore si mette automaticamente in pausa.
Per riattivare il sistema, superare la velocità di
40 km/h e premere il tasto 4
.
Disattivazione
F Portare la ghiera 1 sulla posizione 0: la
visualizzazione delle informazioni relative al
regolatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
Il malfunzionamento del regolatore è segnalato
dal lampeggiamento dei trattini.
Far verificare dalla rete PEUGEOT oppure da
un riparatore qualificato.
6
Guida
Page 186 of 364

184
Attivare il regolatore di velocità
unicamente se le condizioni del traffico
permettono di guidare, per un certo
periodo di tempo, a velocità costante e
mantenendo una distanza di sicurezza
sufficiente.
Non utilizzare il regolatore di velocità
in città, con traffico intenso, su strade
tortuose o con discese ripide, su strade
scivolose o
allagate, in condizioni di
scarsa visibilità (pioggia battente, nebbia,
nevicata, ecc.).
In alcuni casi, la velocità programmata
potrebbe non essere mantenuta né tanto
meno raggiunta: traino, veicolo carico,
salita ripida…
L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT potrebbe provocare il
funzionamento del regolatore di velocità.
Per evitare di intralciare i
pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre più tappetini.Regolatore di velocità
adattativo
Gestisce l'accelerazione e la decelerazione del
veicolo agendo automaticamente sul motore e
sul sistema di frenata. Progettato essenzialmente per la guida
su strade principali e autostrade, questo
sistema funziona solo per i
veicoli che
si spostano nella stessa direzione del
proprio.
Principio di funzionamento
Il sistema adatta automaticamente la velocità
del veicolo a quello che lo precede per
mantenere una distanza costante.
Se il veicolo che lo precede rallenta, il sistema
rallentao addirittura arresta il veicolo mediante
il freno motore e il sistema di frenata (versioni
con cambio automatico).
Se il veicolo che precede accelera o
cambia
corsia, il regolatore di velocità accelera
progressivamente per tornare alla velocità
impostata.
Se il guidatore attiva il lampeggiamento per
superare un veicolo più lento, il regolatore
di velocità lo autorizzerà ad avvicinarsi
temporaneamente al veicolo che lo precede
per poterlo superare, senza però superare la
velocità impostata.
Le luci di stop si accendono
automaticamente non appena il sistema di
frenata si attiva con la decelerazione del
veicolo.
Questo sistema svolge le seguenti
funzioni:
-
m
antenimento automatico della
velocità del veicolo al valore
programmato dal guidatore,
-
S
u veicoli con cambio manuale,
regolazione automatica della
distanza tra il veicolo e quello
che precede.
-
S
u veicoli con cambio
automatico, regolazione
automatica della distanza tra il
veicolo e quello che precede,
che potrebbe anche comportare
il completo arresto del veicolo.
A tale scopo, il veicolo è dotato di una
telecamera montata sulla parte superiore del
parabrezza e di un radar montato sul paraurti
anteriore.
Guida
Page 187 of 364

185
Il regolatore di velocità adattivo è un
supporto alla guida che non può, in alcun
caso, sostituire il rispetto dei limiti di
velocità e delle distanze di sicurezza né
l'attenzione del guidatore.
Si raccomanda di tenere sempre i piedi
vicino ai pedali.
Il guidatore deve essere pronto in
qualsiasi momento a
riprendere il
controllo del veicolo con il pedale del
freno o
dell'acceleratore, in funzione del
contesto.
Comando al volante
Per ulteriori informazioni sul Riconoscimento
dei segnali di limite di velocità e
di avvertenza , consultare la sezione
corrispondente.
1. Selezione della modalità del regolatore di
velocità.
2. Memorizzazione della velocità attuale
come velocità impostata/Diminuzione
della velocità impostata.
3. Memorizzazione della velocità attuale
come velocità impostata/Aumento della
velocità impostata.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
7.Indicazione di presenza/assenza del
veicolo che precede.
8. Indicazione attivazione/disattivazione
della regolatore di velocità.
9. Valore della velocità impostata.
10. Indicazione del mantenimento del veicolo
fermo.
11. Velocità proposta mediante
riconoscimento del limite di velocità. In caso di veicolo rilevato, il simbolo 7
si colora
della tonalità abbinata allo stato della modalità
regolatore di velocità. Per default, il simbolo
7 è vuoto.
In modalità regolatore di velocità attivato, il
simbolo 8 è verde. Per default, il simbolo 8 è
grigio.
4.
Pausa/Ripresa della regolazione velocità.
5. Uso della velocità proposta mediante il
sistema di riconoscimento del limite di
velocità (MEM).
6. Visualizzazione e regolazione della
distanza tra veicoli programmata.
12 .Impostazione della distanza tra veicoli.
13. Posizione del veicolo rilevata dal radar.
Queste informazioni sono visibili sul quadro
strumenti in modalità di visualizzazione
" G U I DA".
Attivazione
L' attivazione del regolatore di velocità è
manuale.
La velocità del veicolo deve essere compresa
tra 30
e 180 km/h.
Con il cambio automatico, portare il selettore
in D o
M.
6
Guida
Page 188 of 364

186
Pausa
La pausa del regolatore di velocità è attivata:
- m ediante azione del guidatore:
•
S
ul tasto 4
(Pausa).
•
S
ul pedale del freno.
•
S
ul comando del freno di stazionamento
elettrico.
•
I
n caso di passaggio dalla modalità D a N
per il cambio automatico. Quando il regolatore di velocità è
in pausa, la sua riattivazione sarà
possibile solo se tutte le condizioni di
sicurezza saranno nuovamente presenti.
Il messaggio "Attivazione rifiutata,
condizioni non adatte" appare fintanto che
la riattivazione sarà impossibile.
Per riattivare la funzione, il guidatore deve
accelerare ad almeno 30
km/h, quindi
premere i tasti 2
, 3 o 4
.
Come misura di sicurezza, attendere
che l'attuale velocità raggiunga quella
impostata prima di riattivare la funzione
premendo il tasto 4 .
Versioni con cambio automatico
In caso di frenata fino all'arresto completo
del veicolo, il sistema mantiene il veicolo
fermo; il regolatore di velocità è in pausa.
Il guidatore deve premere il pedale
dell'acceleratore per ripartire, quindi
riattivare il sistema superando i 30 km/h e
premendo il tasto 2, 3
o 4.
Senza nessuna azione del guidatore dopo
l'immobilizzo, il freno di stazionamento
elettrico s'inserisce automaticamente
entro alcuni minuti.
Modifica della velocità
impostata
Modifica a partire dalla velocità
at tuale
F Con brevi pressioni ripetute del tasto 2 o 3,
per aumentare o diminuire la velocità per
passi di + o -1
km/h.
F
C
on pressione costante del tasto 2 o 3, per
aumentare o
diminuire la velocità per passi
di + o - 5
km/h.
Attenzione: mantenendo premuto il
tasto 2
o 3 la velocità del veicolo cambia
rapidamente.
Modifica a partire dal
r iconoscimento dei cartelli del
limite di velocità
F la velocità proposta appare sul quadro
strumenti.
A motore avviato e con regolatore della velocità
attivato (verde), è possibile modificare la
velocità impostata.
F
C
on il motore in funzione, portare la ghiera
1
sulla posizione CRUISE
per selezionare la
modalità regolatore di velocità; la funzione è
in pausa (visualizzata in verde).
F
A v
eicolo in movimento, premere uno dei
tasti 2
o 3
: la velocità attuale del veicolo
diventa la velocità d'impostazione.
Il regolatore di velocità inizia a
funzionare
(visualizzazione in verde).
Per default, la distanza tra veicoli è fissata su
" Normale " (2
trattini).
Altrimenti, all'attivazione della funzione, sarà
preso in conto l'ultimo livello impostato.
Il disinserimento del contatto annulla tutti
i
valori di velocità programmati. -
O
ppure automaticamente, in caso di
attivazione del sistema ESC, per ragioni di
sicurezza.
Guida
Page 189 of 364

187
Per ulteriori informazioni sul Riconoscimento
dei cartelli del limite di velocitàe sui
rispettivi suggerimenti , consultare la sezione
corrispondente. F
P
remere una prima volta il tasto 5
; appare
un messaggio che conferma la richiesta di
memorizzazione.
F
P
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità compare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Per prudenza, si raccomanda di
selezionare una velocità impostata
abbastanza prossima alla velocità attuale
del veicolo, al fine di evitare accelerazioni
o
decelerazioni brusche del veicolo.
Regolazione della distanza
tra veicoli programmata
Vengono proposte tre impostazioni di soglia di
distanza:
- "Lontano " (3
trattini),
-
"Normale " (2
trattini),
-
"Vicino " (1
trattino). Questo valore resta memorizzato,
indipendentemente dallo stato della funzione e
all'interruzione del contatto.
Superamento della velocità
impostata
Premendo il pedale dell'acceleratore, è
possibile superare momentaneamente la
velocità impostata.
Durante questo lasso di tempo, il regolatore di
velocità non gestisce più il sistema di frenata. In caso di superamento della velocità
d'impostazione, la visualizzazione della
velocità sparisce, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio "Regolatore
sospeso" fino al rilascio del pedale
dell'acceleratore.
Situazioni di guida e allarmi
associati
Per beneficiare di tutte le informazioni
necessarie sul quadro strumenti, occorre prima
selezionare la modalità di visualizzazione
" G U I DA".
La tabella qui sotto descrive gli allarmi ed
i
messaggi visualizzati in funzione delle
situazioni di guida.
La visualizzazione di questi allarmi non è
sequenziale.
A motore avviato e con il regolatore di velocità
selezionato (grigio), è possibile modificare
l'impostazione della distanza tra veicoli:
F
p
remere il tasto 6
per visualizzare la
schermata di selezione dell'impostazione
della distanza tra veicoli,
F
p
remere ripetutamente il tasto 6
per far
scorrere i
livelli d'impostazione predefiniti.
La schermata di selezione si richiude dopo
alcuni secondi.
La modifica è presa in conto. È sufficiente rilasciare il pedale
dell'acceleratore per tornare alla velocità
impostata.
6
Guida
Page 190 of 364

188
70
70
SpiaVisualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
"Regolatore in pausa" Funzione in pausa.
Nessun veicolo rilevato.
"Regolatore in pausa" Funzione in pausa.
È stato rilevato un veicolo.
secondo la distanza tra veicoli selezionata "Regolatore attivo"
Funzione attivata.
Nessun veicolo rilevato.
secondo la distanza tra veicoli selezionata "Regolatore attivo"
Funzione attivata.
È stato rilevato un veicolo.
Oppure "Regolatore disattivato"
Funzione attivata.
Il guidatore ha ripreso momentaneamente il controllo
del veicolo accelerando.
Guida