Peugeot 508 RXH 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: 508 RXH, Model: Peugeot 508 RXH 2012Pages: 304, PDF Dimensioni: 9.59 MB
Page 11 of 304

.
9
In breve
All'interno
Illuminazione d'ambiente
Illuminazione soffusa dell'abitacolo, che facilita
l
a visibilità all'interno del veicolo in caso discarsa luminosità.
Visualizzazione dati di guida
Questo dispositivo proietta le informazioni della
velocità e del regolatore/limitatore su un displayoscurato, nel campo visivo del guidatore per evitare di distogliere lo sguardo dalla strada.
Climatizzazione automatica
Dopo la regolazione del livello di confort,questo equipaggiamento permette di gestire automaticamente il livello in funzione dellecondizioni climatiche esterne.
Bizona
Sistema audio e di comunicazione
Questo equipaggiamento beneficia delle ultime
tecnologie : autoradio compatibile MP3, lettore
USB, kit vivavoce Bluetooth, navigatore con
display a colori, prese ausiliarie, sistema audio
Hi-Fi, ...
157
13
1108
235
11
1
Quadrizona
Se il veicolo è equipaggiatodi un sistema audio Hi-Fi di
marca JBL, questo sistema è
stato pro
gettato su misura per l'abitacolo della vettura.
WIP Nav+
Consultare la rubrica "Audio e telematica".
Page 12 of 304

10
In breve
L'accensione della spia segnala lo stato della
funzione corrispondente.
Comandi centrali
Freno di stazionamento elettrico.
Aper tura del bagagliaio.
119
Massaggio.
91
76
All
arme.
Sicurezza elettrica bambini.
69
, 80
167
Peu
geot connect sos
231
Avviamento/spegnimento con la chiave elettronica.
25/26
Disattivazione dell'assistenza al
parcheggio.
139
Impedisce l'arresto del motore
termico.
36
Spia del riscaldamento programmabile.
117
Misura dello spazio disponibile.
140
Di
sattivazione del sistema CDS.
172
Aper tura dello spor tello del serbatoio
del carburante.
85
Commutazione automatica fari
abbaglianti.
148
Visualizzazione dati di
guida(on/off, regolazioni).
13
1
Page 13 of 304

.
11
In breve
Regolazioni
Sedili anteriori
Regolazioni elettriche
1.
Regolazione dell'inclinazione, dell'altezza della seduta e regolazione longitudinale. 2.Regolazione dell'inclinazione dello schienale.3.Regolazione del sostegno lombare.
88
Page 14 of 304

12
In breve
11.Diffusore di sbrinamento del vetro della
porta anteriore.
12
.Diffusore di sbrinamento del parabrezza.
13
. Antifurto e avviamento con la chiave. 14 .
Avviamento con la chiave elettronica.
15. Comandi dell'autoradio al volante.
16.Comandi del tergicristallo / lavacristallo / computer di bordo.
17. Pulsanti del segnale d'emergenza e del
bloccaggio centralizzato.
18. Display.
19.Aeratori centrali orientabili e parzializzabili.
20.Airbag passeggero.21. Aeratori laterali orientabili e parzializzabili.
Posto di guida
1.
Comandi del regolatore/limitatore di
velocità. 2. Regolazione dell'altezza dei fari.
3.
Comandi dei fari e degli indicatori didirezione.4.
Quadro strumenti.5.
Airbag guidatore.
Av visatore acustico.
6.Leva di selezione delle marce.
7. Selettore di modalità HYbrid4. 8.Presa accessori 12 V.
Prese USB/Jack. 9. Comando d'aper tura del cofano. 10.Scatola dei fusibili.
22.
Cassettino portaoggetti/ Disattivazione
dell'Airbag passeggero. 23. Freno di stazionamento elettrico.
24.
Appoggiagomito centrale con vani portaoggetti. 25.Vani (secondo la versione).26.Autoradio.27.
Comandi di riscaldamento / climatizzazione. 28.
Allarme / Peugeot connect sos - Peugeotconnect assistance. 29.
Comando del WIP Nav+. 30.
Massaggio / Commutazione automaticafari abbaglianti / Misura dello spaziodisponibile.
Page 15 of 304

.
13
In breve
Page 16 of 304

14
In breve
Regolazioni
Regolazione appoggiatesta
901
.Sbloccaggio del comando.
2. Regolazione in altezza e profondità. 3.
Bloccaggio del comando.
Regolazione del volante
96
Per ragioni di sicurezza, queste operazioni devono essere effettuatetassativamente a veicolo fermo.
Comandi dei sedili
riscaldati
0
: spento.1
: lieve. 2
: medio. 3
: forte. Per abbassarlo, premere il comando
A.
Per alzarlo, accompagnare l'appoggiatesta
verso l'alto fino alla posizione desiderata.
90
Page 17 of 304

.
15
In breve
Regolazioni
Retrovisori esterni
Regolazione
1.
Selezione del retrovisore. 2.Regolazione della posizione dello specchio.3.Deselezione e chiusura/aper tura dei retrovisori.
94
Altre funzioni disponibili... Inclinazione automatica in retromarcia.
Retrovisore interno
Modello giorno/notte manuale
1.Selezione della posizione "giorno" dellospecchietto.
2. Orientamento del retrovisore.
Modello automatico giorno/notte
96
1.Rilevazione automatica della modalitàgiorno/notte.2.
Orientamento del retrovisore.1
. Posizionamento della cintura di sicurezza. 2.Bloccaggio del dispositivo d'aggancio.3.Verifica del corretto aggancio tirando lacinghia della cintura di sicurezza.
Cinture di sicurezza anteriori
173
Page 18 of 304

16
In breve
Visibilità
Illuminazione
Ghiera A
Ghiera B
Te rgicristallo
143
Comando A: tergicristallo
anteriore
2. Funzionamento rapido. 1.Funzionamento normale. Int. Funzionamento intermittente.
0. Arresto.
AUTO Funzionamento automatico. È
Movimento singolo : tirare il comando a sé con una breve pressione.
Lavacristallo: tirare il comando verso di sé conuna pressione prolungata.
152
Attivazione "AUTO"
)Premere brevemente il comando verso il basso. )Premere ancora brevemente il comandoverso il basso o por tarlo su un'altra posizione Int, 1 o 2.
Ghiera B: tergilunotto
154
15 3
Fari spenti.
A
ccensione automatica dei fari.
Luci di
posizione.
Anabba
glianti / abbaglianti.
Fendinebbia
posteriori.
Arresto.
Funzionamento intermittente.
Lavacristallo.
Page 19 of 304

.
17
In breve
Segnalazione
All'inserimento del contatto le lancette dei quadranti effettuano un giro completo e tornano sullo 0.A.A contatto inserito, la lancetta deve indicare il livello di carburante rimanente. B.A motore avviato, la relativa spia di livello minimo deve spegnersi.
Quadro strumenti
1.
A contatto inserito, le spie d'allarmearancione e rossa si accendono. 2.A motore avviato, queste spie devono spegnersi.
Se rimangono accese delle spie, consultare la
pagina relativa.
Spie
46
C.
A contatto inserito, il display del quadrostrumenti indica il livello d'olio.
Se i livelli non sono corretti, rabboccare.
45
Page 20 of 304

18
In breve
Sicurezza dei passeggeri
1.
Apertura del cassettino portaoggetti. 2.
Inserimento della chiave. 3.Selezione della posizione:
"ON"
(attivazione), con passeggero anteriore o seggiolino per bambini posizionato in senso di marcia,
"OFF"
(disattivazione), con seggiolino per bambini con schienale verso la strada. 4.
Estrazione della chiave mantenendo la posizione.
Airbag lato passeggero
anteriore
177
A.
Spia cinture di sicurezza anteriori non
allacciate / volutamente sganciate
Cinture di sicurezza anteriori e
Airba
g frontale lato passeggero
177 B
. Spia di anomalia di uno degli Airbag.
C.
Spia d'attivazione Airbag frontale lato passeggero.
174