ECU Peugeot 508 RXH 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 508 RXH, Model: Peugeot 508 RXH 2014Pages: 332, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 8 of 332

6
508RXH_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
Per una guida economica, rispettosa dell'ambiente
Il consumo di carburante del veicolo varia enormemente :
- s econdo il tipo di guida del conducente (guida prudente, aggressiva, veloce, ...),
-
s
econdo il tipo di percorso (città, strada urbana, autostrada, traffico scorrevole, code, …) e la velocità.
Principali raccomandazioni in materia di guida economica
Selettore della modalità Hybrid
Per ottimizzare il consumo di carburante, privilegiare la modalità Auto del selettore (modalità attivata
automaticamente all'avviamento) anche per gli spostamenti urbani.
Questa modalità ottimizza l'utilizzo delle fonti d'energia (termica e/o elettrica) al contrario delle altre modalità,
riservate a degli utilizzi particolari.
Selettore del cambio
Utilizzare al massimo la modalità automatica A che ottimizza i cambi marcia in funzione delle necessità.
Guida moderata
Preferire la zona "eco" dell'indicatore di potenza / generazione d'energia: accelerare moderatamente, guidare il
più possibile a velocità regolare utilizzando spesso il limitatore o il regolatore di velocità.
Utilizzare la zona "carica" : anticipare i rallentamenti rilasciando l'acceleratore anziché frenando. Lo
spostamento della lancetta sull'indicatore di potenza / generazione d'energia (nella zona "carica"), indica il livello
di recupero d'energia.
Storico del consumo
Visualizzare gli effetti del proprio stile di guida e del tipo di percorso, consultando lo storico dei consumi.
Consultare la rubrica "Display multifunzione".
Cause del consumo eccessivo e controlli
Come per qualsiasi veicolo, limitare il carico, la resistenza aerodinamica (vetri aperti a più di 50 km/h, barre del
tetto con carico o no, …), la sollecitazione degli organi d'assorbimento di potenza (refrigerazione abitacolo, sedili
riscaldati, lunotto termico, …).
Rispettare i consigli per il controllo (verifica regolare della pressione dei pneumatici, rispetto delle pressioni
consigliate, …) e manutenzione regolare.
Vista d'insieme
Page 15 of 332

13
508RXH_it_Chap00c_systeme-hybride_ed01-2014
Principali elementi del sistema HYbrid4
Il motore Diesel HDi -1 situato anteriormente assicura la trazione (mediante le ruote anteriori) e la
maggior parte delle esigenze di mobilità del veicolo.
È equipaggiato di alternatore reversibile (Stop & Star t) - 5 che ricarica le batterie e assicura
l'energia necessaria quando occorre (modalità 4x4).
Il motore elettrico - 2 situato posteriormente assicura la propulsione solo mediante le ruote
posteriori o si aggiunge al motore Diesel in funzione della modalità di gestione ibrida scelta.
Assicura il recupero dell'energia, la ricarica delle batterie nelle fasi di decelerazione del veicolo ed
è attivo fino a 120 km/h.
Una batteria ad alta tensione - 3 , 200 V tipo NI-MH assicura la riserva d’energia del motore
elettrico posteriore.
La gestione del suo livello di carica è assicurata automaticamente dal veicolo durante le fasi di
decelerazione.
È situata in un vano del bagagliaio il cui accesso è riservato ai tecnici del post-vendita abilitati.
Il livello di carica della batteria è indicato da 8 barrette orizzontali o verticali (secondo il display).
La batteria tradizionale 12 V, situata nel vano motore, alimenta la rete del veicolo. È ricaricata
automaticamente dalla rete alta tensione.
.
Tecnologia HYbrid4
Page 24 of 332

22
508RXH_it_Chap00c_systeme-hybride_ed01-2014
Indicatore di potenza / generazione d'energia
Il quadrante permette di visualizzare in tempo
reale la potenza totale utilizzata, accumulando
l'elettrico e il Diesel.
Comporta tre principali zone di funzionamento.
Zona CARICA
Questa zona indica che il veicolo è in
fase di recupero dell'energia elettrica:
in decelerazione, frenata (parzialmente) e
soprattutto al rilascio del pedale (da preferire in
frenata per un miglior recupero).
Ciò permette di ricaricare la batteria ad alta
tensione mediante l'utilizzo di un' energia
"gratuita" che sarà riutilizzabile in caso di
esigenze ulteriori di energia.
Zona POWER
Questa zona indica un aumento della
sollecitazione di potenza accumulata dal
veicolo ibrido, tenendo conto delle capacità
abbinate del motore Diesel e del motore
elettrico.
Questa zona indica che il veicolo ottimizza
il suo consumo di carburante in modalità
elettrica, Diesel o alternando le due modalità.
Questa zona corrisponde alle fasi di guida
elettrica e alle fasi di utilizzo ottimali del motore
Diesel che sono facilmente accessibili con una
guida adatta (guida in relax "eco-cittadina").Zona ECO
Tecnologia HYbrid4
Page 25 of 332

23
508RXH_it_Chap00c_systeme-hybride_ed01-2014
Visualizzazione delle informazioni del flusso ibrido
Modalità ibride
1. Modalità Ibrida selezionata (AUTO, ZEV, SPORT, 4WD).
2. Messaggi, es.: "Zero Emissioni" se il motore Diesel è spento
(0
g/km di CO
2).
Infrastruttura del veicolo
3. Motore Diesel.
4. Livello di carica della batteria di trazione.
5.
M
otore/Generatore di corrente.
Funzionamento/Flusso d’energia
6. Il motore Diesel alimenta la batteria (secondo le esigenze).
7. Freccia da sinistra a destra: la batteria alimenta il motore elettrico
(se
il motore elettrico funziona).
F
reccia da destra a sinistra: il motore/generatore di corrente ricarica
la batteria (fasi di recupero dell'energia).
8.
I
l motore Diesel aziona le ruote anteriori.
9.
I
l motore elettrico aziona le ruote posteriori.
Le informazioni riguardanti la modalità ibrida selezionata, le frecce del flusso d'energia ed il livello di carica della batteria sono visualizzate in tempo
reale sul display del quadro strumenti o sul display.
.
Tecnologia HYbrid4
Page 26 of 332

24
508RXH_it_Chap00c_systeme-hybride_ed01-2014
Esempio di visualizzazioni
All'avviamento e a veicolo fermo
Nessun flusso d'energia trasmesso (lo Stop & Start spegne e
riavvia il motore Diesel automaticamente).
Recupero d'energia
In questa fase (decelerazione, frenata, rilascio del
pedale, … tutte le modalità), la batteria viene ricaricata dal
motore/generatore di corrente, anch'esso azionato dalle ruote
posteriori.
È possibile beneficiare totalmente di questo recupero d'energia
elettrica rilasciando con decisione il pedale dell'acceleratore,
la decelerazione sarà quindi più rilevante che su un veicolo
classico.
100% elet trico
Durante la guida totalmente elettrica (modalità AUTO o ZEV),
solo il motore elettrico, alimentato dalla batteria, aziona le ruote
posteriori.
La visualizzazione di "Zero Emissioni" indica che il motore
Diesel è spento e che il veicolo non emette CO
2.
Tecnologia HYbrid4
Page 27 of 332

25
508RXH_it_Chap00c_systeme-hybride_ed01-2014
Riavviamento automatico del motore Diesel o MANCATO accesso alla modalità ZEV
Il motore termico può riavviarsi o la modalità
ZEV può non essere disponibile, secondo le
differenti condizioni presentate qui sotto.
Lo spegnimento del motore termico
riprenderà automaticamente non appena le
condizioni non saranno più presenti.
Se le condizioni, elencate qui sotto,
permettono di uscire dalla modalità ZEV e
se il motore Diesel si riavvia, il veicolo torna
automaticamente in modalità AUTO.Condizioni meteo e ambienti
particolari
- Se alcune condizioni o esigenze di temperatura del motore sono necessarie
(come una temperatura del motore
troppo fredda, legata all'ambiente
e ste r n o).
-
S
e la batteria è prossima alla carica
massima (ad esempio: in discesa
ripida) poiché il recupero non è
possibile, il motore termico si riavvierà
automaticamente per garantire,
solamente, il freno motore.
-
S
e il veicolo è in salita ripida
(rampa di un parcheggio, ...).
-
S
e il veicolo è rimasto in una zona
soleggiata dopo una sosta prolungata.
-
Q
uando il veicolo è in montagna
(in altitudine).
Il veicolo è equipaggiato dei sistemi
antinquinamento più perfezionati, in particolare
il Filtro Antiparticolato (FAP).
Il motore Diesel produrrà, ad intervalli regolari,
dell'energia per auto-pulire questo
filtro.
Durante questa fase di rigenerazione del
FAP, la guida elettrica sarà volutamente
non disponibile e sarà accompagnata
dal messaggio "Modalità elettrica non
disponibile: Rigenerazione FAP in corso" .
Mantenimento delle
performance del sistema
- Se il veicolo supera i 30 km/h dopo
l'avviamento (se il motore termico non si
è già avviato dall'ultimo avviamento).
-
S
e la batteria alta tensione non è
abbastanza carica. Almeno 4
barrette
in modalità ZEV allo scopo di garantire
una certa distanza (in modalità AUTO,
l'elettrico è accessibile più velocemente
ad un livello di carica inferiore).
-
S
e il livello di carburante entra in riserva
(nel caso di un consumo rilevante della
riserva, l'impedimento della modalità
ZEV potrà proseguire per un pò di tempo
dopo aver effettuato il pieno).
-
D
urante la rigenerazione del
filtro antiparticolato che si attiva
automaticamente per 5
- 10 minuti, circa
ogni 500
km (o almeno in caso di guida
prolungata in città).
Azione del guidatore
- Passaggio della leva di selezione delle marce in posizione M .
-
A
zione sui comandi (o palette) al volante
per cambiare le marce.
-
A
ccelerazione sostenuta e rilevante.
-
Ut
ilizzo del disappannamento.
-
U
tilizzo dell'aria condizionata.
.
Tecnologia HYbrid4
Page 29 of 332

27
508RXH_it_Chap00c_systeme-hybride_ed01-2014
Economia consumi - Carburante
DomandaRisposta
Come posso ottimizzare il consumo di carburante? Preferire la modalità Auto poiché seleziona in maniera ottimale la "fonte d’energia motrice" da utilizzare per diminuire il consumo.
Occorre anche adattare il proprio stile di guida alle specificità dei veicoli ibridi per trovare
quello migliore, come ad esempio rilasciando il pedale piuttosto che frenando e anticipando
le decelerazioni (entrata in un centro abitato, sosta al semaforo, sosta agli stop, ...).
Perché non riesco a diminuire il consumo guidando
spesso in modalità ZEV (Zero Emission Vehicle)? Non è la modalità ZEV ma la modalità Auto la più appropriata per ridurre il consumo, poiché
seleziona in modo ottimale la "fonte d'energia motrice".
La modalità ZEV (funzionamento 100% elettrico) permette di ridurre in alcuni casi il
consumo di carburante. Tuttavia, la ricarica della batteria alta tensione ha un costo
d'energia.
Perciò si consiglia di utilizzare più spesso la modalità automatica.
Perché in città il computer di bordo visualizza talvolta
delle barrette di 10
litri di consumo? Il consumo istantaneo visualizzato può sembrare elevato per un breve tragitto percorso, ma
questo incide generalmente poco e il consumo reale medio rimarrà minimo.
In città, l'ibrido sarà molto efficace nei consumi di carburante (dell'ordine del 35%, meglio di
un veicolo non ibrido).
Perché la batteria risulta carica al massimo raramente? Una batteria parzialmente carica è un funzionamento normale (in media da 4
a 5 barrette in
modalità Auto).
Ciò permette di conservare sempre una disponibilità per recuperare energia gratuita in
discesa o al rilascio del pedale.
Perché appaiono tanti messaggi d'allerta carburante
quando si entra in riserva? Per esortare ad effettuare al più presto il pieno di carburante ed evitare di perdere le
funzioni ibride.
.
Tecnologia HYbrid4
Page 30 of 332

28
508RXH_it_Chap00c_systeme-hybride_ed01-2014
Climatizzazione
DomandaRispost
Sembra che quando la climatizzazione o il
riscaldamento sono attivati, il veicolo funzioni meno
spesso in modalità elettrica, è corretto? La richiesta di climatizzazione o di riscaldamento può necessitare un avviamento del
motore Diesel fino a quando il livello di confort termico desiderato è raggiunto.
Il funzionamento ibrido normale è semplicemente ritardato. Questo tempo sarà più elevato
con temperature esterne molto bassse o molto elevate.
Sembra che in caso di calore elevato e con la
climatizzazione attivata, il veicolo funzioni in modalità
elettrica per meno tempo. È corretto? Quando fa caldo, la durata della messa in attesa del motore Diesel e del funzionamento in
modalità elettrica sarà necessariamente ristretta al fine di limitare lo scarto di temperatura
rispetto al livello di confort termico pre-selezionato.
In caso di calore elevato, è sempre possibile attivare il push Eco OFF (che fa uscire dalla
modalità ZEV e impedisce la guida in modalità elettrica e gli stop del motore) per privilegiare
il confort termico (tenuta della funzione aria condizionata).
Speicificità HYbrid4
Domanda
Risposta
È possibile trainare un altro veicolo con il veicolo
ibrido e per quanto? Un veicolo HYbrid4
permette di trainare un rimorchio tra 500 kg e 800 kg (vedere rubrica
"Traino").
Ciò permette di trainare ad esempio una moto d'acqua o un 2
ruote.
La ragione "tecnica" del limite è legata alla tenuta di una buona capacità di raffreddamento
del motore termico e degli elementi ibridi che sono raffreddati anche dal circuito dell'acqua
di raffreddamento motore.
Perché il freno motore mi sembra eccessivo? Al rilascio del pedale, il freno motore risulta essenzialmente dal recupero d'energia
mediante il motore elettrico.
Cià comporta una decelerazione maggiore rispetto ad un veicolo classico e permette così
un recupero d'energia gratuita.
Tecnologia HYbrid4
Page 32 of 332

30
508RXH_it_Chap00c_systeme-hybride_ed01-2014
Eco- guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO2.
L'eco-guida adatta al
veicolo HYbrid4
Utilizzare la posizione A della leva di
selezione delle marce che ottimizza i cambi
marcia in funzione delle necessità e della
modalità AUTO della leva di selezione della
modalità HYbrid4.
All'avviamento, accelerare normalmente fino
alla velocità autorizzata (Zona POWER tra il
20 e il 40 %).
A velocità stabilizzata, adottare uno stile di
guida tranquillo grazie ad un dosaggio fine
dell'acceleratore (Zona ECO o CHARGE),
guidare in modalità elettrica il più spesso
possibile a bassa velocità.
Anticipare le frenate preferendo il freno
motore (Zona CHARGE ), per approfittare del
recupero d'energia gratuito premendo più o
meno lievemente l'acceleratore.
Gestire l'utilizzo degli
equipaggiamenti elettrici
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo caldo,
arieggiarlo abbassando i vetri e aprendo le
bocchette d'aerazione, prima di utilizzare l'aria
condizionata.
Oltre i 50 km/h, alzare i vetri e lasciare aperte le
bocchette d'aerazione.
Utilizzare gli equipaggiamenti che permettono di
limitare la temperatura nell'abitacolo (pannello
d'occultamento del tetto apribile, tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne se la
regolazione è automatica, dopo aver raggiunto
la temperatura di confort desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il disappannamento,
se sono gestiti automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del
sedile.
Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi
quando le condizioni di visibilità sono
sufficienti. Evitare di far girare il motore Diesel a veicolo
fermo, soprattutto in inverno; il veicolo si
riscalda più velocemente durante la guida.
Se i passeggeri evitano di attivare i supporti
multimediali (film, musica, videogiochi),
contribuiscono a limitare il consumo d'energia
elettrica, quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di
scendere dal veicolo.
Tecnologia HYbrid4
Page 35 of 332

33
508RXH_it_Chap00c_systeme-hybride_ed01-2014
Batteria alta tensione 200 V
La batteria ad alta tensione 200 V non si
ricarica mediante la rete elettrica.
Di tipo Ni-MH (Nickel Metallo Idruri), è
localizzata sotto al pianale del bagagliaio in
prossimità del motore elettrico.
Carica
La batteria si carica quando il veicolo decelera,
il motore elettrico funge da generatore e
trasforma l'energia cinetica in energia elettrica
(tranne se la velocità del veicolo è superiore a
120
km/h).
La batteria non si ricarica mediante la rete
elettrica.
La batteria può anche ricaricarsi
automaticamente in caso di necessità mediante
l'alternatore reversibile Stop & Start del motore
Diesel. Questo recupero permette di utilizzare
un'energia "gratuita".
Il tempo di ricarica della batteria è molto veloce
e continuo.
Una batteria scarica (ad esempio dopo una
guida in modalità ZEV o dopo una forte
sollecitazione) riacquisterà velocemente un
livello di carica sufficiente per tornare alle sue
piene capacità d'utilizzo delle varie modalità
ibride.
La
ricarica avverrà automaticamente
durante la guida .
Il recupero potrà essere più veloce durante le
decelerazioni.
Il livello medio di carica è di 4 - 5 barrette, che
preserva così un margine di recupero d'energia
in decelerazione o in discesa (energia gratuita).
Per preservare la durata di vita della
batteria, il livello di carica non scende
mai al di sotto della soglia del 20% di
carica, anche se il livello è visualizzato a
0
barrette dopo una guida in modalità ZEV.
In caso di batteria prossima al livello
massimo, il livello di decelerazione del
veicolo al rilascio dell'acceleratore può
essere ridotto.
.
Tecnologia HYbrid4