airbag PEUGEOT BOXER 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: BOXER, Model: PEUGEOT BOXER 2021Pages: 212, PDF Dimensioni: 6.44 MB
Page 4 of 212

2
Sommario
■
Panoramica
■
Eco-Guida
1Strumenti del cruscottoQuadro strumenti 8
Spie d'allarme 9
Indicatori 13
Configurazione del veicolo (MODE)
(MODALITÀ)
16
Sistema audio e multimediale con touch
screen
22
Regolazione della data e dell'ora 23
Computer di bordo 23
Computer di bordo 23
2AccessoChiave 25
Telecomando 25
Porte anteriori 28
Porta laterale scorrevole 28
Porte posteriori 29
Allarme 30
Alzacristalli elettrici 31
3Ergonomia e confortSedili anteriori 32
Panchetta anteriore 33
Sedili posteriori 34
Panchetta posteriore 34
Regolazione del volante 35
Retrovisori 36
Riscaldamento e ventilazione 37
Riscaldamento/Aria climatizzata manuale 38
Aria climatizzata automatica 38
Riscaldamento (elettrico) 40
Riscaldamenti supplementari 41
Riscaldamento/climatizzazione posteriore 42
Riscaldamento programmabile aggiuntivo 43
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 45
Sbrinamento lunotto 45
Allestimenti cabina 45
Allestimenti posteriori 50
Allestimenti esterni 52
4Illuminazione e visibilitàComandi di illuminazione 54
Indicatori di direzione 54
Fari diurni a LED 54
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
55
Regolazione dell'altezza dei fari 57
Comando del tergicristallo 57
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 58
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative
alla sicurezza 59
Segnale d'emergenza 59
Allarme acustico 60
Avvisatore acustico pedoni (elettrico) 60
Controllo dinamico di stabilità (ESC) 60
Cinture di sicurezza 63
Airbag 66
Seggiolini per bambini 67
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero 69
Seggiolini per bambini ISOFIX 70
Sicurezza bambini 72
6GuidaConsigli di guida 73
Avviamento-arresto del motore 76
Sistema standby batteria 77
Freno di stazionamento 78
Tipi di cambio 78
Selettore marce (elettrico) 79
Indicatore di cambio marcia 80
Stop & Start 80
Partenza assistita in pendenza 82
Segnalazione pneumatici sgonfi 83
Sospensioni pneumatiche 84
Sistemi di assistenza alla guida e alla manovra-
Raccomandazioni generali
85
Riconoscimento dei cartelli stradali 86
Limitatore di velocità 88
Raccomandazioni specifiche sul regolatore di
velocità
90
Regolatore di velocità 90
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
91
Sorveglianza angolo cieco con rilevamento del
rimorchio
94
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente
95
Sensori di assistenza al parcheggio 99
Telecamera di retromarcia 99
Page 6 of 212

4
Panoramica
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni hanno lo scopo
di fornire una guida. La presenza e la posizione
di alcuni elementi possono variare in funzione
della versione o del livello di finitura.
Strumenti e comandi
1. Quadro strumenti con display
2. Comando dei fari e degli indicatore di
direzione
3. Comandi del tergicristallo/lavacristallo
Computer di bordo (Diesel) 4.
Configurazione del veicolo/Posizione dei
proiettori/Fendinebbia/Retronebbia
5. Comandi della radio al volante
6. Airbag anteriore lato guidatore/Avvisatore
acustico
7. Blocchetto d'avviamento
8. Riscaldamento programmabile aggiuntivo
(Diesel)
Riscaldamento (elettrico)
9. Scatola portafusibili
10. Comandi del regolatore/limitatore di velocità
(Diesel)
11 . Sospensioni pneumatiche/Faretti di lettura/
Ventilazione aggiuntiva posteriore (Diesel)
Console centrale
1. Sistema audio/Navigazione
2. Riscaldamento/Aria climatizzata
3. Vano portaoggetti/Portacenere rimovibile
4. Presa accessori da 12
V(180 W max)
5. Porta USB/Accendisigari
6. Controllo dinamico di stabilità (CDS/ASR)
Controllo intelligente della trazione (Diesel)
7. Hill Assist Descent Control (discesa
assistita)
8. Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
9. Segnale d'emergenza
10. Chiusura centralizzata
11 . Sbrinamento/Disappannamento
12. Leva del cambio (Diesel)
Selettore marce (elettrico)
Page 12 of 212

10
Strumenti del cruscotto
Pressione dell'olio motoreLampeggiante, per alcuni secondi,
accompagnata da un messaggio sul
display.
La qualità dell'olio motore è deteriorata.
Cambiare l'olio motore non appena possibile.
Dopo un secondo livello di allarme, le prestazioni
del motore saranno limitate.
Accesa temporaneamente o permanentemente, con il motore avviato.
È stato rilevato un livello di olio insufficiente o
un'anomalia grave.
Eseguire la procedura (1), poi controllare il livello
manualmente.
Se necessario, rabboccare.
Se il livello è corretto, eseguire la procedura (2).
Carica della batteriaFissa.
È stata rilevata un'anomalia del circuito di
carica o della batteria.
Controllare i morsetti della batteria.
Fissa o lampeggiante, nonostante i
controlli.
È stata rilevata un'anomalia del contatto o
dell'iniezione.
Eseguire la procedura (2).
Rilevamento aperturaFissa.
Una delle aperture di accesso al veicolo
non è chiusa correttamente. Controllare la chiusura delle porte dell'abitacolo,
delle porte posteriori e laterali e del cofano
motore.
ServosterzoFissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sullo
schermo.
Malfunzionamento del servosterzo.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi
eseguire la procedura (3).
AirbagFissa o lampeggiante.
Uno degli airbag o dei pretensionatori
pirotecnici delle cinture di sicurezza non funziona
correttamente.
Eseguire (3).
Cintura di sicurezza non allacciataFissa, quindi lampeggiante.
Il guidatore non ha allacciato la cintura di
sicurezza.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed
inserire la fibbia nel dispositivo d'aggancio.
Accompagnata da un segnale acustico, quindi fissa.
I veicolo è in movimento con la cintura di
sicurezza guidatore non allacciata.
Controllare il bloccaggio con una prova di
trazione sulla cinghia.
Sospensioni pneumaticheFissa.
Anomalia del sistema.
Eseguire la procedura (3).
Freno di stazionamentoFissa.
Il freno di stazionamento è inserito o non
è ben disinserito.
Disinserire il freno di stazionamento per far
spegnere la spia: pedale del freno premuto.
FrenataFissa.
Livello del liquido dei freni troppo basso.
Eseguire la procedura (1), poi rabboccare con
liquido conforme alle raccomandazioni del
Costruttore.
Se il problema persiste, eseguire la procedura
(2).
Fissa.
Il sistema Ripartitore elettronico di
frenata (REF) non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Spie arancioni
Manutenzione
Accesa temporaneamente. Sono state rilevate una o più anomalie
minori per cui non sono presenti spie specifiche.
Eseguire la procedura (2).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie gravi per
cui non sono presenti spie specifiche.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio visualizzato sul quadro strumenti, poi
eseguire la procedura (3).
Page 13 of 212

11
Strumenti del cruscotto
1Antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata, poi
eseguire (3).
Allarme rischio collisione/Active Safety
Brake
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il menu di
configurazione del veicolo.
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena
temporaneamente il veicolo, per ridurre la
velocità di collisione con il veicolo che precede.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa.
Il sistema presenta un'anomalia.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire la procedura (3).
Pastiglie dei freniFissa.
Le pastiglie dei freni anteriori sono
usurate. Eseguire la procedura (3) per sostituire le
pastiglie.
CDS/ASRLampeggiante.
Il sistema è attivo.
Il sistema ottimizza la trazione e migliora la
stabilità direzionale del veicolo.
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sullo
schermo.
Il sistema CDS/ASR o di partenza assistita in
pendenza non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (2).
Fissa.
Il controllo intelligente della trazione
presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (2).
Airbag anteriore lato passeggero (OFF)Fissa.
L'airbag anteriore lato passeggero è
disattivato.
È possibile installare un seggiolino per bambini
di tipo "spalle verso la strada", a meno che sia
presente un'anomalia degli airbag (spia degli
airbag accesa).
Filtro antiparticolato (Diesel)Fissa.
Il filtro antiparticolato si sta rigenerando.
Lasciare il motore avviato fino allo spegnimento
della spia affinché la rigenerazione del filtro
venga completata.
Sistema di autodiagnosi del motoreFissa.
È stata rilevata un'anomalia del motore o
del sistema antinquinamento EOBD.
L'EODB (European On Board Diagnosis) è un
sistema di diagnosi conforme, tra l'altro, alle
norme sui limiti delle emissioni di:
–
CO (monossido di carbonio);
–
HC (idrocarburi incombusti);
–
NOx (ossidi di azoto), rilevati da sensori di
ossigeno situati a valle dei catalizzatori, e
–
particolato.
Eseguire presto la procedura (3).
Segnalazione pneumatici sgonfiFissa.
Uno pneumatico è sgonfio o forato.
Eseguire la procedura (1).
Cambiare la ruota o riparare lo pneumatico.
Fissa.
Un sensore presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
Lampeggiante, accompagnata da
un segnale acustico.
È stato rilevato il superamento involontario di
una linea sul lato sinistro o destro.
Sterzare il volante nella direzione opposta per
tornare nella giusta traiettoria.
Page 22 of 212

20
Strumenti del cruscotto
Menu…
Premere... Sottomenu...Premere... Selezionare...Convalidare
e uscireConsente di...
12 Service
(Manutenzione)
Service (miles/
km before
service)
(Manutenzione
(km/miglia
prima della
manutenzione)) Visualizzare i chilometri/
le miglia rimanenti da
percorrere prima del
prossimo tagliando.
Oil change
(miles/km before
oil change)
(Cambio olio
(km/miglia prima
del cambio olio)) Visualizzare i chilometri/
le miglia rimanenti da
percorrere prima del
prossimo cambio olio.
13 Daytime running
lamps (Fari diurni)
ON Attivare/Disattivare i fari
diurni.
OFF
14 Automatic main
beam headlamps
(Fari abbaglianti
automatici)
ON Attivare/Disattivare i fari
abbaglianti
automatici.
OFF
15 Passenger airbag
(P BAG) (Airbag
passeggero (P BAG))
ON Sì Attivare/Disattivare l'airbag
del passeggero.
No
OFF Yes (Sì)
Disattivare l'airbag del
passeggero.
No
Page 24 of 212

22
Strumenti del cruscotto
Sistema audio e
telematico con touch
screen
Il pannello di comando del sistema audio, situato
al centro del cruscotto, offre accesso ai menu
per personalizzare alcuni equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti sono visualizzate
sul touch screen.
Sono disponibili in 9 lingue: tedesco, inglese,
spagnolo, francese, italiano, olandese, polacco,
portoghese e turco.
Per motivi di sicurezza, alcuni menu sono
accessibili solo a contatto interrotto.
Offre accesso al menu "Regolazioni".
Consente di scorrere verso l'alto in un
menu o di aumentare un valore.
Consente di scorrere verso il basso in un
menu o di diminuire un valore.
Menu “Regolazioni”
1.“Visualizzazione”
2. “Comandi vocali”
3. “Clock and Date (Ora e data)”
4. “Safety/Assistance (Sicurezza/Assistenza)”
5. “Lights (Illuminazione)”
6. “Doors & locking (Porte e chiusura)”
7. “Audio”
8. “Telefono/Bluetooth”
9. “Radio setting (Regolazione radio)”
10. “Restore Settings (Ripristina impostazioni)”
per tornare alle impostazioni predefinite del
Costruttore.
11 . “Delete pers. data (Elimina dati personali)”
per eliminare i dati personali relativi
all’equipaggiamento Bluetooth nel sistema
audio.
Per ulteriori informazioni su audio,
telefono, radio e navigazione, leggere le
sezioni corrispondenti.
Le impostazioni nei sottomenu 4, 5 e 6
variano secondo l’equipaggiamento
installato nel veicolo.
Dal sottomenu “Display (Visualizzazione)”, è
possibile:
–
selezionare “Languages (Lingue)” e scegliere
una delle lingue summenzionate; –
selezionare “Unit of measurement (Unità di
misura)” e impostare il consumo (l/100 km, mpg),
le distanze (km, miglia) e la temperatura (°C, °F);
–
selezionare “T
rip B display (Visualizzazione
percorso B)” per attivare o disattivare il percorso
B del computer di bordo (On, Off).
Dal sottomenu “Safety/Assistance (Sicurezza/
Assistenza)”, è possibile:
–
selezionare “Parkview Camera (T
elecamera
parcheggio)”, poi “Reversing camera
(Telecamera di retromarcia)” per attivare o
disattivare la funzione (On, Off);
–
selezionare “Parkview Camera (T
elecamera
parcheggio)”, poi “Camera delay (Ritardo
telecamera)” per attivare o disattivare il
mantenimento della visualizzazione per 10
secondi o fino a 18 km/h (On, Off);
–
selezionare “T
raffic Sign (Cartelli stradali)” per
attivare o disattivare la funzione (On, Off);
–
selezionare “Passenger airbag (Airbag
passeggero)” per attivare o disattivare la
funzione (On, Off).
Dal sottomenu “Lights (Illuminazione)”, è
possibile:
–
selezionare “Daytime running lamps (Fari
diurni)” per attivare o disattivare la funzione (On,
Off);
–
selezionare “Auto. main beam headlamps
(Fari abbaglianti autom.)” per attivare o
disattivare la funzione(On, Off);
–
selezionare “Headlamp sensor (Sensore fari)”
per regolarne la sensibilità (1, 2, 3).
Page 49 of 212

47
Ergonomia e confort
3Tavolino pieghevole
► Tirare o spingere la parte superiore del
tavolino per aprirlo o chiuderlo.
La molletta è utilizzata per trattenere documenti,
fogli, ecc.
Per inserire o estrarre un CD, chiudere
prima il tavolino.
Se il veicolo è dotato di panchetta anteriore a
2 sedili e di airbag del passeggero anteriore,
non è possibile sollevare il tavolino.
Supporto multifunzione
Può sostenere un dispositivo portatile, come uno
smartphone in posizione verticale o un tablet in
posizione orizzontale.
► Tirare la parte superiore del supporto per
aprirlo.
►
Inclinare la leva laterale per sbloccare i
morsetti superiori e laterali.
►
Aprire i morsetti per installare il dispositivo
portatile.
►
Sollevare la leva laterale per bloccare i
morsetti.
Prima di chiudere il supporto, rimuovere
il dispositivo mobile ripetendo le stesse
operazioni.
Spingere la parte superiore del supporto per
chiuderlo.
Page 65 of 212

63
Sicurezza
5Attivazione/Disattivazione
All'avviamento del veicolo, il sistema è
disattivato.
► Con una velocità inferiore a 30 km/h,
premere questo pulsante per attivare il sistema;
la spia del pulsante si accende.
Quando il veicolo inizia a percorrere la discesa,
è possibile rilasciare il pedale dell'acceleratore e
del freno; la spia del pulsante lampeggia.
La spia dei freni si accende automaticamente
quando la funzione è attivata.
Se la velocità supera 30
km/h, il sistema viene
disattivato automaticamente, ma la spia del
pulsante rimane accesa.
Il sistema viene riattivato automaticamente non
appena la velocità torna al di sotto di 30
km/h.
È possibile premere di nuovo il pedale
dell'acceleratore o del freno in qualsiasi
momento.
Affinché il sistema si attivi, la pendenza deve essere superiore all'8%.
Non utilizzare il sistema con il cambio in folle.
Inserire una marcia corrispondente alla
velocità per evitare che il motore si spenga.
►
Per disattivare manualmente il sistema,
premere il pulsante; la spia si spegne.
La funzione potrebbe non essere
disponibile se i freni si surriscaldano.
Attendere alcuni minuti che si raffreddino,
prima di riprovare.
Anomalia
In caso di malfunzionamento del sistema
Hill Assist Descent Control, questa spia di
allarme si accende.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Cinture di sicurezza
Avvolgitore
Le cinture di sicurezza sono equipaggiate
di un avvolgitore che permette di regolare
automaticamente la lunghezza della cinghia
alla corporatura dell'utilizzatore. La cintura di
sicurezza si riavvolge automaticamente quando
non viene utilizzata.
Gli avvolgitori sono equipaggiati di un dispositivo
che blocca automaticamente la cinghia in caso di
urto, di frenata d'emergenza o di ribaltamento del
veicolo. Questo dispositivo può essere sbloccato
tirando con decisione la cinghia e rilasciandola,
per riavvolgerla leggermente.
Pretensionatore pirotecnico
Questo sistema migliora la sicurezza in caso di
urto frontale o laterale.
Secondo l'entità dell'urto, il pretensionatore
pirotecnico tende istantaneamente le cinture
di sicurezza e le preme contro il corpo dei
passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore
pirotecnico sono attive a contatto inserito.
Sistema limitatore di sforzo
Questo sistema attenua la pressione della
cintura di sicurezza contro il torace del
passeggero, migliorandone la protezione.
In caso di urto
In funzione del tipo e della gravità
dell'urto, il dispositivo pirotecnico può attivarsi
prima e indipendentemente dall'attivazione
degli airbag. L’intervento dei pretensionatori
è accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all’attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia dell'airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire la cintura di
sicurezza, dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Page 66 of 212

64
Sicurezza
Cinture di sicurezza
anteriori
Il sedile di guida è equipaggiato di un
pretensionatore pirotecnico e un limitatore di
sforzo.
Sulle versioni con airbag frontale lato
passeggero, anche questo è equipaggiato di
un pretensionatore pirotecnico e un limitatore di
sforzo.
Il sedile anteriore a panchetta è equipaggiato di
due cinture di sicurezza.
Se il sedile anteriore a panchetta viene
montato come accessorio, deve essere
tassativamente equipaggiato di cinture di
sicurezza omologate.
Spia cinture di sicurezza non
allacciate
All'avviamento del veicolo, se il guidatore e/o il passeggero anteriore non hanno
allacciato la cintura di sicurezza, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale acustico
crescente.
Questo allarme funziona allo stesso modo sulle
versioni con sedile del passeggero anteriore e
sulle versioni con panchetta a due posti.
Regolazione dell’altezza
► Sul lato guidatore o sul lato del sedile
passeggero, premere il comando con il ritorno
della cintura e fare scorrere, poi rilasciare per
bloccare.
La cintura associata al sedile centrale non è
regolabile in altezza.
In caso di cintura di sicurezza del
guidatore sganciata. la modalità START
del sistema Stop & Start non si attiva. Il
motore può essere riavviato solo con la
chiave.
Cinture di sicurezza
posteriori
I sedili posteriori e le panchette posteriori sono
dotati ciascuno di una cintura di sicurezza a tre
punti d'ancoraggio con avvolgitore.
Il sedile centrale dispone di una guida e di un
avvolgitore, collegati allo schienale.
Ogni sedile laterale è dotato di un supporto per
appendere al fibbia quando non è in uso.
Display spie delle cinture di sicurezza
All'avviamento del veicolo, se uno dei passeggeri posteriori non ha allacciato la
cintura di sicurezza, la spia corrispondente si
accende.
Ad una velocità superiore a 20
km/h, se uno
dei passeggeri posteriori sgancia la cintura di
sicurezza, la spia corrispondente si accende,
Page 68 of 212

66
Sicurezza
Airbag
Gli airbag sono progettati per ottimizzare la
sicurezza degli occupanti del veicolo in caso di
urti violenti e funzionano congiuntamente alle
cinture di sicurezza dotate di limitatore di sforzo.
In caso di urto, i sensori elettronici registrano ed
analizzano la brusca decelerazione del veicolo :
–
In caso di urto violento, gli airbag si gonfiano
istantaneamente e contribuiscono a meglio
proteggere gli occupanti del veicolo; subito dopo
l'urto, gli airbag si sgonfiano rapidamente per
non intralciare la visibilità o l'eventuale uscita
degli occupanti.
–
in caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni di
ribaltamento, gli airbag non si attivano; in questo
genere di situazione, la cintura di sicurezza
contribuisce a garantire la protezione.
Gli airbag non si gonfiano se il motore
non è in funzione.
Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo urto
(durante lo stesso incidente o in un incidente
successivo), l'airbag non si attiverà più.
L'attivazione del o degli airbag è
accompagnata da un leggero
sprigionamento di fumo e da un rumore,
dovuti all'attivazione della cartuccia
pirotecnica integrata al sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può rivelarsi
leggermente irritante per alcune persone.
Il rumore della detonazione può provocare
una leggera diminuzione della capacità
uditiva per un breve periodo di tempo.
Airbag anteriori
Sistema che protegge il guidatore e il o i
passeggero/i anteriore/i in caso di urto frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa e
al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro del
volante; quello del o dei passeggero/i anteriore/i,
nel cruscotto al di sopra del cassettino
portaoggetti.
Airbag laterali e Airbag a tendina
Se il veicolo ne è equipaggiato, gli Airbag laterali
sono integrati negli schienali dei sedili anteriori,
lato porta.
Gli Airbag a tendina sono inseriti nei montanti e
nella parte superiore dell'abitacolo, nel sottotetto,
all'altezza dei sedili anteriori della cabina.
Si trovano tra l'occupante e la superficie vetrata.
Si attivano unicamente sul lato in cui si verifica
la collisione.
Anomalia di funzionamento
Se si accende questa spia, rivolgersi alla
rete PEUGEOT per far verificare il
sistema.
Consigli
Per ottenere la massima efficacia
degli airbag, rispettare le seguenti
regole di sicurezza.
Adottare una posizione seduta normale e
dritta.
Allacciare la cintura di sicurezza e verificare
che sia posizionata e regolata correttamente.
Lo spazio compreso tra i passeggeri e gli
airbag deve essere sempre sgombro, non si
devono trovare bambini, animali, oggetti, ecc.
Non fissare o incollare oggetti in prossimità
o sulla traiettoria d'apertura degli airbag,
ciò potrebbe provocare lesioni in caso di
attivazione.
Non modificare la definizione d’origine del
veicolo, particolarmente nella zona d'azione
degli airbag.
Dopo un incidente o il furto del veicolo, far
verificare i sistemi airbag.
Qualsiasi intervento sui sistemi deve
essere realizzato esclusivamente dalla
rete PEUGEOT oppure da un riparatore
qualificato.
Anche rispettando le precauzioni qui sopra,
non sono esclusi rischi di ferite o di leggere
ustioni alla testa, al torace e alle braccia