Peugeot Expert Tepee 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Expert Tepee 2012
Peugeot
Peugeot
https://www.carmanualsonline.info/img/29/15865/w960_15865-0.png
Peugeot Expert Tepee 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Trending: ECU, ECO mode, reset, service, radio antenna, radiator, MPG
Page 71 of 276

69
Sedili
ERGONOMIA e CONFOR
T
3
- una regolazione attiva: tirare verso
l'alto o verso il basso fino ad ottenere la
posizione desiderata.
Regolazione dell'altezza dell'appoggiatesta
Per alzarlo o abbassarlo, tirarlo in avanti, poi
farlo scorrere. La regolazione è corretta quando il bordo
superiore dell'appoggiatesta è alla stessa
altezza della parte superiore della testa.
Non guidare mai senza appoggiatesta;
devono essere collocati e regolati
correttamente.
Comandi dei sedili anteriori riscaldati
Appoggiagomito regolabile
Per collocare l'appoggiagomito in posizione
di riposo:
- alzarlo fino a quando si trova parallelo
allo schienale.
4 -
Regolazione lombare del sedile conducente
Alzare o abbassare la leva per ottenere la
giusta posizione. Per rimuoverlo, portarlo in posizione
alta, premere le linguette e tirarlo
contemporaneamente in avanti e verso l'alto.
Per ricollocarlo, inserire le aste
dell'appoggiatesta nei fori rimanendo in
asse con lo schienale.
Per collocare l'appoggiagomito in una
posizione di utilizzo:
- abbassarlo completamente,
- alzarlo lentamente fino alla posizione
desiderata,
- se si supera la posizione desiderata,
alzarlo completamente e ricominciare le
operazioni citate sopra.
Premere il relativo comando,
situato sulla mensola.
La temperatura viene regolata
automaticamente.
Premendo di nuovo l’interruttore si
interrompe il funzionamento.
Page 72 of 276
70
Sedili
SEDILE ANTERIORE A 2 POSTI
Se il veicolo ne è equipaggiato, è fisso e
dispone di una terza cintura di sicurezza.
Appoggiatesta
Premere la linguetta per regolare
l’appoggiatesta in altezza.
Per rimuovere l’appoggiatesta, premere le
linguette e sollevarlo.
La regolazione è corretta quando il bordo
superiore dell’appoggiatesta è alla stessa
altezza della parte superiore della testa.
Non guidare mai senza gli appoggiatesta,
che devono sempre essere collocati e
correttamente regolati.
Portadocumenti
Se il veicolo ne è dotato, si trovano sugli
schienali dei sedili anteriori.
Page 73 of 276
71
Sedili
ERGONOMIA e CONFOR
T
3
Tavolino/scrittoio
Se il veicolo ne è equipaggiato, lo schienale
della panchetta di sedili (Fila 1) si ribalta
per formare un tavolinetto con due
portabicchieri.
Tirare la maniglia collocata sulla parte alta
del cuscino dello schienale.
Page 74 of 276
72
Sedili
SEDILI POSTERIORI
In funzione della versione e della
configurazione del veicolo, si dispone di
diversi tipi di sedili posteriori.
Il sedile individuale si trova sempre sul lato
destro e il sedile a panchetta sul lato sinistro
(nel senso di marcia).
Page 75 of 276
Sedili
ERGONOMIA e CONFOR
T
3
Tipo 2:
un sedile singolo con schienale
ripiegabile in posizione tavolinetto e
ribaltabile, che facilita l'accesso allo spazio
posteriore.
Sedile del passeggero singolo
Questo sedile è solidale al sedile a 2 posti.
Qualsiasi operazione di manipolazione deve
iniziare dal sedile singolo.
È disponibile in 2 modelli:
Sedile a due posti
È disponibile in 3 modelli:
Tipo 1:
un sedile singolo ribaltabile che
permette l'accesso allo spazio posteriore.
Tipo 1:
una seduta a due posti con
schienale fisso.
Page 76 of 276
74
Sedili
Tipo 2: due posti con schienali ripiegabili e
base ribaltabile.
Tipo 3: un sedile a due posti con schienali
singoli inclinabili, ripiegabili in posizione
tavolinetto e base ribaltabile.
Caratteristiche in funzione del tipo
di sedile
Sedile munito di questo comando:
lo schienale è inclinabile.
Sedile munito di questo comando:
lo schienale è basculante e ribaltabile. Sedile munito di questo comando: lo
schienale è ripiegabile e accoppiato al
comando ribaltabile.
Appoggiatesta rientrante.
Page 77 of 276
Sedili
ERGONOMIA e CONFOR
T
3
Può essere proposto questo appoggiagomito.
Gli schienali dei sedili esterni sono dotati di
reti per riporre gli oggetti. Gli schienali dei sedili centrali comprendono
dei portabicchieri e portaoggetti.
Page 78 of 276

76
Sedili
Manipolazioni
Ripiegare lo schienale in posizione
tavolinetto
(esempio sedile centrale)
-
Collocare gli appoggiatesta in posizione bassa.
- Alzare questa leva per sbloccare lo
schienale (da dietro, abbassare la leva).
- Ripiegare lo schienale sulla base del
sedile.
Sedile e sedile a panchetta di tipo 1:
- Ribaltare la base del sedile.
Sedile di tipo 2/di tipo 3:
- Ripiegare lo schienale in posizione
tavolinetto utilizzando questa leva.
- Ribaltare la base del sedile.
- Sbloccare gli agganci anteriori
utilizzando questa leva.
- Sganciare la base dai suoi ancoraggi.
- Far uscire la base dalla porta laterale in
seconda fila e dal portellone posteriore
in terza fila.
- Sbloccare le basi anteriori utilizzando
questa leva.
- Liberare la base dai suoi ancoraggi.
- Estrarre la base dalla porta laterale in
seconda fila e dal portellone posteriore
in terza fila.
Entrare, scendere dal veicolo: ribaltare la
base del sedile
Iniziare sempre dal sedile singolo situato
sul lato destro e collocare l'appoggiatesta in
posizione bassa.
Page 79 of 276
77
Sedili
ERGONOMIA e CONFOR
T
3
Installare la base
Installare sempre il sedile a panchetta per primo.
- Verifi care che non vi siano oggetti che
ostruiscano gli ancoraggi ed impediscano
il corretto bloccaggio degli agganci.
- Inserire gli agganci anteriori negli
ancoraggi del pianale.
- Bloccare gli agganci anteriori utilizzando
la leva.
- Ribaltare la base all'indietro fino al
bloccaggio degli agganci posteriori.
Attenzione ai piedi dei passeggeri
durante il ribaltamento. Per il sedile di tipo 2 e il sedile a due posti di
tipo 2/3: raddrizzare lo schienale.
Ancoraggio corretto degli agganci anteriori
Verificare che il sedile sia
correttamente ancorato al pavimento
quando torna in posizione seduta.
Page 80 of 276
78
Sedili
Precauzioni
Dopo le varie manipolazioni:
- se si rimuove l'appoggiatesta, riporlo e
fissarlo ad un supporto,
- verificare che le cinture di sicurezza
rimangano accessibili e facili da
allacciare per il passeggero,
- un passeggero non deve mai viaggiare
senza aver regolato correttamente
l'appoggiatesta del suo sedile o senza aver
regolato ed allacciato la cintura di sicurezza.
Etichette
Durante la guida, è vietato trasportare un
passeggero:
- in terza fila se lo schienale situato
davanti (fila 2) è in posizione tavolinetto,
- in terza fila se il sedile/sedile a
panchetta siutato davanti (fila 2) è in
posizione a portafoglio,
- in terza fila se il sedile situato davanti
(fila 2) è stato rimosso,
- sul sedile centrale se quello laterale
destro è in posizione a portafoglio.
Trending: display, airbag, AUX, bluetooth, radio, ESP, airbag off