Peugeot Expert VU 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: Expert VU, Model: Peugeot Expert VU 2016Pages: 520, PDF Dimensioni: 10.87 MB
Page 41 of 520

39
Expert_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Reostato d'illuminazione
F Con i fari accesi, premere questo tasto per aumentare l'intensità dell'illuminazione.
F
C
on i fari accesi, premere questo tasto per
diminuire l'intensità dell'illuminazione.
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
Sul quadro strumenti Con il touch screen
F Premere il tasto Regolazioni .
F
Sel
ezionare " OPZIONI ".
F
Sel
ezionare " Configurazione
display ". È possibile anche spegnere il display. Per fare
ciò :
F
S
elezionare il menu a tendina
" Luminosità ". F
P
remere il tasto Regolazioni
.
F Selezionare Spegnere display .
F
P
remere " Conferma " per
salvare e uscire.
F
R
egolare la luminosità spostando
il cursore. Il display si spegne completamente.
Premere una seconda volta il display (tutta la
superficie) per attivarlo.
Questo sistema permette di adattare manualmente l'intensità luminosa del posto di guida in
funzione della luminosità esterna.
1
Strumentazione di bordo
Page 42 of 520

40
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Computer di bordo
Visualizzazioni dei dati
F Premere il tasto, situato all'estremità del comando del tergicristallo per
visualizzare in successione i vari menu a
tendina del computer di bordo. F
O
ppure secondo l'equipaggiamento,
premere la leva situata sul volante .-
L
e informazioni immediate con :
●
l
'autonomia,
●
i
l consumo immediato,
●
i
l contatore di tempo del
sistema Stop & Start.
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
"2" dei calcoli mensili. -
I
l percorso "2"
con :
●
l
a velocità media,
●
i
l consumo medio,
●
l
a distanza percorsa,
p
er il secondo percorso.
-
I
l percorso "1"
con:
●
l
a velocità media,
●
i
l consumo medio.
●
l
a distanza percorsa,
p
er il primo percorso.
Se il veicolo ne è equipaggiato, è disponibile un
2° percorso.
Strumentazione di bordo
Page 43 of 520

41
Expert_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Azzeramento del percorso
Con quadro strumenti LCD testo
F Se il tragitto è visualizzato, premere per più di due secondi il tasto, situato all'estremità
del comando del tergicristallo .
F
O
ppure secondo l'equipaggiamento,
premere per più di due secondi la leva
situata sul volante .
F
S
e il tragitto è visualizzato, premere per più
di due secondi il tasto di azzeramento del
quadro strumenti.
Con quadro strumenti LCD testo
o matrice
Con quadro strumenti LCD
F Quando il percorso è visualizzato, premere per più di due secondi il pulsante,
situato all'estremità del comando del
tergicristallo .
1
Strumentazione di bordo
Page 44 of 520

42
Alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono
ancora essere percorsi con il
carburante presente nel serbatoio (in
funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 30 km
v engono visualizzati dei trattini. Aggiungendo
almeno 8
litri di carburante l'automia viene
ricalcolata e visualizzata, se è superiore a 100
km.
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o miglia)
C alcolato dagli ultimi secondi
trascorsi. Questa funzione è attiva
solo oltre i 30
km/h.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o miglia)
C alcolato dall'ultimo azzeramento dei
dati percorsi.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.
Distanza percorsa
(km o miglia)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Strumentazione di bordo
Page 45 of 520

43
Expert_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Utilizzare questo tasto per confermare.
Utilizzare questo tasto per uscire.
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi
premere i tasti che appaiono sul touch screen.
Menu
Guida
.
Permette di attivare, disattivare e
impostare alcune funzioni.
Connettività.
Radio Media
.
Navigazione connessa a Internet.
Regolazione del volume/Interruzione
del suono.
Attivazione/Spegnimento. Regolazioni
.
Permette di configurare la
visualizzazione ed il sistema.
Telefono .
Display touch screen
Per ragioni di sicurezza il guidatore
deve tassativamente realizzare
le operazioni, che necessitano di
maggior attenzione, a veicolo fermo.
Per ulteriori informazioni sul display
touch screen, consultare la rubrica
"Audio e telematica ".
1
Strumentazione di bordo
Page 46 of 520

44
Menu Guida
Le funzioni programmabili sono dettagliate nella tabella seguente.
Per ulteriori informazioni su una funzione di assistenza alla guida consultare la rubrica corrispondente.Ta s t i Funzione corrispondente Commenti
Inizializz pneum sgonfi Reinizializzazione del sistema pneumatici sgonfi.
Sorveglianza angoli ciechi Attivazione/Disattivazione della funzione.
Sistema Stop and Star t Disattivazione/Attivazione della funzione.
oppure Superamento involontario
linea di carreggiata
Attivazione/Disattivazione della funzione.
Commutazione automatica
dei fari abbaglianti Attivazione/Disattivazione della funzione.
Strumentazione di bordo
Page 47 of 520

45
Expert_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Ta s t iFunzione corrispondente Commenti
Impostazioni veicolo
Per disattivare/attivare una
funzione, premere OFF/ON.
Per modificare
un'impostazione (durata
illuminazione, ...) o accedere
a delle informazioni
complementari, premere il
pittogramma della funzione. Accesso alle altre funzioni programmabili.
Selezionare o deselezionare le tendine in basso al touch screen, per visualizzare le funzioni
desiderate.
-
I
lluminazione :
-
"
Fari direzionali" : attivazione/disattivazione dell'illuminazione statica d'intersezione.
-
"Accensione temporizzata dei fari" : attivazione/disattivazione dell'illuminazione automatica temporizzata.- "Illuminazione d'accoglienza" : attivazione/disattivazione dell'illuminazione temporizzata esterna.
- "Illuminazione d'ambiente" : attivazione/disattivazione dell'illuminazione d'ambiente del veicolo.
-
A
ccesso :
-
"
Apertura a mani occupate" : attivazione/disattivazione dell'apertura/chiusura motorizzata di
una porta laterale, mediante il sistema a mani libere.
-
"
Blocca il veicolo dopo la chiusura motorizzata di una porta laterale, mediante il comando
d'apertura a mani occupate" : attivazione/disattivazione del bloccaggio del veicolo dopo la
chiusura motorizzata di una porta laterale, mediante il sistema a mani libere.
-
A
ssistenza (aiuto alla guida) :
-
T
ergicristallo posteriore per retromarcia" : attivazione/disattivazione del tergicristallo posteriore
che si attiva all'inserimento della retromarcia
-
"
Visualizzazione velocità consigliata" : attivazione/disattivazione del sistema di riconoscimento
del limite di velocità e permette di dare una soglia di velocità al regolatore o al limitatore di
velocità.
-
"
Allarme rischio urto e frenata automatica." : attivazione/disattivazione dell'allarme rischio urto.
-
"
Segnalazione stanchezza" : attivazione/disattivazione dell'allarme attenzione del guidatore.
Diagnosi Riepilogo degli allarmi in corso.
Assistenza al parcheggio Attivazione/Disattivazione della funzione.
Regolazione soglie di
velocità Memorizzazione delle soglie di velocità per il regolatore di velocità o regolatore di velocità attivo.
1
Strumentazione di bordo
Page 48 of 520

46
Con display touch screenRegolazione data e ora
F Selezionare " Regolazione ora-data ".
F
P
remere il tasto Regolazioni
per
accedere ai vari menu.
F
M
odificare i parametri nei campi associati
" Data " o " Ora " poi premere " Conferma ".
F
P
remere " Conferma " per
salvare e uscire.
F
Sel
ezionare " OPZIONI
".
F
Selezionare il menu a tendina " Data " o " Ora ".
È possibile scegliere di sincronizzare
la data e l'ora con il sistema di
navigazione GPS (se il veicolo
ne è equipaggiato) per regolare
automaticamente questi parametri.
Con autoradio
F Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale .
F
P
remere i tasti " 7" o " 8" per selezionare
il menu Personalizzazione-
configurazione , poi confermare premendo
il tasto " OK".
F
P
remere i tasti " 5" o " 6" o " 7" o " 8" per
impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto " OK".
F
P
remere i tasti " 5" o " 6" per selezionare il
menu Configurazione visualizzatore , poi
confermare premendo il tasto " OK".
Senza autoradio
F Premere questo tasto per visualizzare in
successione i seguenti parametri :
-
ora,
-
minuti,
-
1
2h o 24h.
Strumentazione di bordo
Page 49 of 520

47
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Estrazione / Inserimento della chiave
Se non si preme il pulsante, si rischia di
danneggiare il telecomando.
Permette lo sbloccaggio o il bloccaggio
centralizzato delle porte del veicolo tramite la
serratura o a distanza.
Garantisce anche la localizzazione del veicolo,
l'apertura e la chiusura del tappo del serbatoio
del carburante e permette l'avviamento o
lo spegnimento del motore, nonché una
protezione antifurto.
Chiave, telecomando
Questa separazione degli sbloccaggi
tra cabina
e vano di carico è una
sicurezza per l'utilizzo.
Ciò permette di chiudere gli accessi alla
zona del veicolo nella quale non si è
presenti.
A cosa servono lo
sbloccaggio globale
o selettivo
?
Lo sbloccaggio globale permette di sbloccare
la totalità delle porte del veicolo (anteriori,
laterali e posteriori).
I tasti del telecomando non sono più
attivi all'inserimento del contatto.
Lo sbloccaggio selettivo permette di sbloccare
sia le porte della cabine, che le porte del vano
di carico (laterali e posteriori).
Chiave
La chiave permette lo sbloccaggio o il
bloccaggio centralizzato delle porte del veicolo
con la serratura.
Assicura anche l'apertura e la chiusura del
tappo del serbatoio del carburante e permette
l'avviamento o lo spegnimento del motore.
F
P
remere questo pulsante per estrarla/
inserirla.
2
Aperture
Page 50 of 520

48
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
F Per attivare questa selettività tra cabina e vano di carico ,
inserire il contatto e premere
pier più di due secondi questo
tasto.
La spia si accende.
Un segnale sonoro e, secondo l’equipaggiamento,
la visualizzazione di un messaggio confermano la
presa in conto della richiesta.
F Per disattivare questa selettività e tornare allo sbloccaggio
globale , inserire il contatto
e premere per almeno due
secondi questo tasto.
La spia si spegne.
Per default, la selettività tra cabina e
vano di carico è attivata.
Sbloccaggio globale
Con il telecomando
F Premere uno di questi tasti (secondo l'equipaggiamento) per
sbloccare le porte del veicolo. Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori
di direzione per due secondi circa.
Allo stesso tempo, in funzione della
versione, i retrovisori esterni si aprono.Se il veicolo ne è equipaggiato,
il mantenimento di questo tasto
premuto permette l'apertura dei
vetri. Se si rilascia il tasto, il vetro si
ferma in quella posizione.
Con la chiave
Con telecomando e porta(e)
laterale(i) scorrevole(i)
elettricamente
F Per sbloccare globalmente le porte
del veicolo ed aprire la
porta laterale, tenere
premuto questo tasto fino
all’apertura della porta.
F
Pe
r sbloccare globalmente
le
porte del veicolo senza aprire la
porta laterale, premere questo
tasto.
Programmazione
F Per sbloccare globalmente le porte del
veicolo, girare la chiave verso la parte
anteriore del veicolo.
F
P
oi per aprire la porta, tirare la maniglia.
Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme non
si disattiva. L'apertura di una porta attiverà
l'allarme che si interromperà all'inserimento del
contatto. Selettività cabina
e vano di
carico disattivata.
Aperture