Peugeot Partner Tepee 2010 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010, Model line: Partner Tepee, Model: Peugeot Partner Tepee 2010Pages: 207, PDF Dimensioni: 7.13 MB
Page 141 of 207

141
Paraneve
GUIDA RAPIDA
6. RIMONTAGGIO DELLA RUOTA RIPARATA
Il rimontaggio della ruota è identico
alla fase 5. Ricordarsi di rimontare il
copricerchio.
La ruota di scorta non è
prevista per percorrere lunghe
distanze: far controllare al più
presto il serraggio dei bulloni e la
pressione della ruota di scorta dalla
rete PEUGEOT. Inoltre far riparare
e rimontare al più presto la ruota
originale presso la rete PEUGEOT. Capitolo 8, paragrafo "Elementi
d i i d e n t i fi c a z i o n e " , p e r l o c a l i z z a r e
l'etichetta dei pneumatici.
SCHERMO PARANEVE
AMOVIBILE
A seconda del paese di destinazione,
lo schermo paraneve amovibile va
installato sulla parte bassa del paraurti
anteriore onde evitare l'accumularsi
di neve davanti alla ventola di
raffreddamento del radiatore.
MONTAGGIO
SMONTAGGIO
- Inserire un cacciavite nel foro posto
vicino ad ogni aggancio.
- Fare leva per sganciare i quattro agganci B .
- Posizionare l'otturatore amovibile
davanti al perno di centratura A sul
paraurti anteriore.
- Fissarlo premendo sui quattro agganci B posti agli angoli.
Capitolo 2, sezione "Posto di
guida", paragrafo "Segnalazione
p n e u m a t i c i s g o n fi " p e r l e
raccomandazioni dopo la sostituzione
di una ruota equipaggiata di sensore di
s e g n a l a z i o n e p n e u m a t i c o s g o n fi o .
Quando la temperatura esterna è
superiore ai 10 °C (nessun rischio
di nevicata), non dimenticare
di togliere lo schermo amovibile
paraneve.
Page 142 of 207

142
Sostituzione di una lampadina
SOSTITUIRE UNA LAMPADA
Tipo A
Lampada interamente
in vetro: tirare piano
perché viene montata a
pressione.
Lavaggio ad alta pressione
Aprire il cofano motore. Per accedere
alle lampade, far passare la mano
dietro il blocco ottico.
Per rimettere lampade nuove,
effettuare le operazioni in senso
i n v e r s o e v e r i fi c a r e c h e i l c o f a n o s i a
ben chiuso.
Tipo C
Lampada alogena:
togliere la molla di
bloccaggio dal suo
alloggiamento.
Tipo B
Lampada a baionetta:
premere sulla lampada
poi girare in senso
antiorario.
La sostituzione delle lampade
deve essere effettuata con il
proiettore spento. Aspettare alcuni
minuti (rischio di ustione grave). Non
toccare direttamente la lampada con le
dita, utilizzare un panno non peloso.
La formazione di condensa nei
proiettori è naturale. L'uso corrente del
veicolo la fa sparire. La sostituzione della lampade va
effettuata con il contatto disinserito o
la batteria scollegata. Aspettare circa
3 minuti dopo la sostituzione prima di
ricollegare la batteria.
V e r i fi c a r e i l c o r r e t t o f u n z i o n a m e n t o
delle luci dopo ogni intervento.
Se si utilizza questo tipo di
lavaggio su macchie persistenti,
non insistere sui proiettori, sulle
luci e sul loro contorno, onde evitare di
danneggiarne la vernice e il giunto di
tenuta.
Tipi di lampade
Sul veicolo sono installati vari tipi di
lampade. Per rimuoverle:
Page 143 of 207

143
7
Sostituzione di una lampadina
GUIDA RAPIDA
3. Indicatori di direzione
Tipo B , PY 21 W - 21 W (ambra)
- Togliere il coperchio tirando sulla linguetta in gomma morbida.
- Girare il porta lampada di un quarto di giro, in senso antiorario.
- Rimuovere la lampada premendovi leggermente sopra e
girando in senso antiorario.
- Sostituire la lampada.
- V e r i fi c a r e c h e i l c o p e r c h i o s i a rimesso bene su tutta la periferia,
per garantire la tenuta.
2. Luci di posizione
Tipo A , W 5 W - 5 W
- Rimuovere il coperchio tirando la linguetta in gomma morbida.
- Estrarre il portalampada montato a pressione tirando il connettore.
- Sostituire la lampada.
- Rimettere bene il coperchio su tutta la periferia, per garantire la
tenuta.
LUCI ANTERIORI
1. Luci anabbaglianti/Luci
abbaglianti
Tipo C , H4 - 55 W
- Rimuovere il coperchio centrale tirando sulla linguetta in gomma
morbida.
- Scollegare il connettore elettrico.
- Liberare la linguetta di bloccaggio.
- Sostituire la lampada avendo cura di far corrispondere la parte
metallica con le scanalature
presenti sul faro.
- Rimettere la linguetta di bloccaggio.
- Rimettere bene il coperchio su tutta la periferia, per garantire la
tenuta.
Page 144 of 207

144
Sostituzione di una lampadina
4. Proiettori antinebbia
Tipo C , H1 - 55 W
- Smontare il proiettore antinebbia togliendo la vite accessibile attraverso
il foro che si trova nel paraurti,
utilizzando un cacciavite Torx ©
30.
- T o g l i e r e i t r e g a n c i d i fi s s a g g i o d e l passaruota, situati sotto il paraurti.
- Spostare il passaruota verso l'alto.
- Sganciare l'antinebbia premendo la clip per liberarlo.
- Togliere l'antinebbia dall'esterno.
- Ruotare di 1/4 di giro la protezione gialla per aprirla.
- Allargare i ganci che stringono il piede della lampada sui due lati,
per liberarla.
- Togliere la lampada tirandola.
- Inserire la nuova lampada, ristringere i ganci intorno al piede
della lampadina ed effettuare le
operazioni inverse per rimettere il
blocco ottico e il passaruota. RIPETITORE LATERALE
Tipo A , WY 5 W (ambra)
- Spingere all'indietro il ripetitore e sganciarlo tirando la parte
anteriore.
- Rivolgersi alla rete PEUGEOT per procurarsi un nuovo ripetitore, che
viene fornito completo.
- Per rimontarlo, inserire il ripetitore all'indietro e riportarlo in avanti. PLAFONIERE
Tipo A , 12 V 5 W - 5 W
- Sganciare la parte trasparente inserendo un cacciavite nelle
fessure sui due lati della plafoniera.
- Tirare la lampadina e sostituirla.
- Fissare la parte trasparente nel suo alloggiamento ed assicurarsi che
sia correttamente bloccata.
Anteriore/Posteriore