Peugeot Partner Tepee 2010 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010, Model line: Partner Tepee, Model: Peugeot Partner Tepee 2010Pages: 207, PDF Dimensioni: 7.13 MB
Page 101 of 207

104
"Grip control" Corretto utilizzo
Il veicolo è destinato principalmente
a circolare su strade asfaltate, ma
permette di guidare occasionalmente
su altre strade non asfaltate.
Non permette tuttavia di realizzare
attività più sportive, come:
- g u i d a r e s u t e r r e n i c h e p o t r e b b e r o
danneggiare la parte bassa del
veicolo o strappare elementi (tubo
del carburante, raffreddatore
carburante, ecc.) a causa di
ostacoli o pietre,
- guidare su terreni ripidi e con scarsa aderenza,
- attraversare un corso d’acqua.
Sulla neve, nel fango e sulla sabbia,
questo sistema di motricità è ottenuto
dal compromesso tra sicurezza,
a d e r e n z a e m o t r i c i t à c h e s o n o
associati ai pneumatici M+S (Mud and
Snow).
P e r m e t t e d i s u p e r a r e l e d i f fi c o l t à i n
condizioni di scarsa aderenza. La pressione del pedale
dell’acceleratore deve essere
s u f fi c i e n t e a f fi n c h é l a p o t e n z a d e l
motore permetta ai vari parametri di
essere gestiti in maniera ottimale.
Sicurezza
Page 102 of 207

ESP OFF
105
SICUREZZA
4
La modalità ESP è calibrata
per un basso livello di
pattinamento, basato
su diverse aderenze
abitualmente riscontrate su
strada.
Dopo ogni interruzione del contatto,
il sistema torna alla modalità ESP
automaticamente.
Questa modalità ESP OFF
è adatta solo alle condizioni
particolari incontrate
all’avviamento o a bassa
velocità.
O l t r e i 5 0 k m / h , i l s i s t e m a t o r n a
automaticamente in modalità ESP. Questa modalità
neve
permette di adattare il
veicolo alle condizioni di
aderenza riscontrate per
entrambe le ruote anteriori,
all’avviamento.
In fase di progressione, il sistema
ottimizza il pattinamento per garantire
la migliore accelerazione possibile in
funzione dell’aderenza disponibile.
Questa modalità "fuori
strada" (fango, erba
bagnata, ...) autorizza,
all’avviamento, molti
pattinamenti sulla
strada meno aderente per favorire
l’evacuazione del fango e ritrovare
il "grip". Parallelamente, la ruota più
aderente è gestita in modo tale da
passare più coppie possibili.
In fase di progressione, il sistema
ottimizza il pattinamento per
rispondere, al meglio, alle sollecitazioni
del guidatore. Questa modalità
sabbia
a u t o r i z z a p o c h i p a t t i n a m e n t i
su entrambe le ruote motrice
in maniera simultanea per far
avanzare il veicolo e limitare i
r i s c h i d i i n s a b b i a m e n t o .
Sulla sabbia, non utilizzare le altre
modalità per evitare l’insabbiamento
del veicolo. Sicurezza
Page 103 of 207

Cinture di sicurezza
107
SICUREZZA
4
CINTURE DI SICUREZZA
Regolazione in altezza
Stringere tra le dita il comando con il
rinvio e far scivolare l'insieme del lato
sedile conducente e del lato sedile
passeggero separatamente.
Bloccaggio
T i r a r e l a c i n g h i a e i n s e r i r e i l g a n c i o
nell'apposito alloggiamento.
V e r i fi c a r e i l c o r r e t t o b l o c c a g g i o t i r a n d o
s u l l a c i n g h i a . Spia di cintura conducente
non allacciata
Sbloccaggio
Premere sul pulsante rosso.
All'avvio del veicolo, quando il
c o n d u c e n t e n o n h a a l l a c c i a t o
la cintura, questa spia si
accende. Per un corretto utilizzo
Prima di avviare il veicolo, il
c o n d u c e n t e d e v e c o n t r o l l a r e c h e
tutti i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualunque sedile del veicolo
allacciare sempre la cintura di
s i c u r e z z a , a n c h e p e r p e r c o r s i d i b r e v e
durata.
Le cinture di sicurezza sono dotate
d i u n a v v o l g i t o r e c h e c o n s e n t e l l a
r e g o l a z i o n e a u t o m a t i c a d e l l a c i n g h i a
alla morfologia degli occupanti.
Non utilizzare accessori (mollette,
p i n z e , s p i l l e d a b a l i a , e c c . ) c h e
l a s c i a n o u n g i o c o a l l e c i n g h i e d e l l e
cinture di sicurezza.
A s s i c u r a r s i c h e l a c i n t u r a s i a
correttamente avvolta dopo l'utilizzo.
Dopo aver ribaltato o spostato un
s e d i l e , a s s i c u r a r s i c h e l a c i n t u r a d i
sicurezza sia correttamente avvolta e
c h e l ' a p p o s i t o a l l o g g i a m e n t o s i a p r o n t o
per il bloccaggio.
In funzione della natura e dell'intensità
degli urti, il pretensionatore
pirotecnico può scattare prima ed
indipendentemente dagli airbag. Tende
immediatamente le cinture sul corpo
dei passeggeri.
L'attivazione dei pretensionatori
è accompagnata da una leggera
fuoriuscita di fumo inoffensivo e da
un rumore, dovuti all'attivazione della
cartuccia pirotecnica integrata nel
sistema.