Peugeot Rifter 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2019, Model line: Rifter, Model: Peugeot Rifter 2019Pages: 316, PDF Dimensioni: 9.83 MB
Page 221 of 316

219
Motori BENZINA EURO 6.2 e carichi trainabili
MotorePureTech 110 cv S&S BVM6PureTech 130 cv S&S
E AT 8
Tipi di cambio Manuale a
6 marce Manuale a 6 marce Automatico a 8 marce
Codice LGK
(EB2ADT MB6
STTD –
TBC) LGK
(EB2ADT MB6
STTD)LH1
(EB2ADTS ATN8
STTD)
Lunghezze Standard
( L1) Long (L2) Standard
( L1) Long (L2) Standard
( L1) Long (L2)
Tipo variante versione 5
postiE R H N PJ - A E R H N PJ - C E R H N PJ - A E R H N PJ - C
7
postiE R H N PJ - BERHNPJ-D E R H N PJ - BERHNPJ-D
Cilindrata (cm
³) 1.1 9 91.1 9 91.1 9 9
Potenza max: Norma CEE (kW) 818196
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti
della MTR A) su una pendenza
del 12% (Kg) 5
posti1.1 5 0 1.1 0 0 1.1 5 0 1.1 0 0 1. 20 01.1 5 0
7
posti1.0009501.000 950 1.050 1.000
Rimorchio non frenato (kg) 5
posti720
750 710
750 730
750
7
posti750 750750
Peso massimo consentito sulla
sfera del gancio traino (kg) 5
posti747474747474
7
posti7050 7050 7050
9
Caratteristiche tecniche
Page 222 of 316

220
Motorizzazioni e carichi trainabili – DIESEL
MotoreHDi 75 cv BVM5HDi 92 cv S&S BVM5
Tipi di cambio Manuale a
5 marceManuale a
5 marce
Codice BG5
(DV6E BE) BF5
(DV6D BE)
Lunghezze Standard (L1)Standard (L1) Long (L2)
Tipo variante versione 5
posti
7
posti
Cilindrata (cm
³) 1. 5 6 01. 5 6 0
Potenza max: Norma CEE (kW) 5568
Carburante DieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della
MTR A) su una pendenza del 12% (Kg)5 posti1 .0001.1 0 0 1.050
7 posti /950 900
Rimorchio non frenato (kg) 5
posti 720720
750
7
posti /750
Peso massimo consentito sulla
sfera del gancio traino (kg) 5
posti 747474
7
posti /50 50
Caratteristiche tecniche
Page 223 of 316

221
Motorizzazioni e carichi trainabili – DIESEL EURO 6.1
MotoreBlueHDi 75 cv BVM5BlueHDi 100 cv S&S BVM5
Tipi di cambio Manuale a
5 marceManuale a
5 marce
Codice KM5
(DV6FE BE) KEJ
(DV6FD BE STTD)
Lunghezze Standard (L1)Standard (L1) Long (L2)
Tipo variante versione 5
postiECBHWB-AECBHYB -AECBHYB - C
7
postiECBHWB-BECBHYB-BECBHYB -D
Cilindrata (cm
³) 1. 5 6 01. 5 6 0
Potenza max: Norma CEE (kW) 5573
Carburante DieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della
MTR A) su una pendenza del 12% (Kg)5 posti1 .0001.1 0 0 1.050
7 posti /950 900
Rimorchio non frenato (kg) 5
posti 730730
750
7
posti /750
Peso massimo consentito sulla
sfera del gancio traino (kg) 5
posti 747474
7
posti /50 50
9
Caratteristiche tecniche
Page 224 of 316

222
Motorizzazioni e carichi trainabili – DIESEL EURO 6.2
MotoreBlueHDi 75 cv
BVM5 BlueHDi 100
cv S&S BVM5 BlueHDi 100 cv BVM5
Tipi di cambio Manuale
a
5 marceManuale a
5 marceManuale a
5 marce
Codice MJ5
(DV5RE BE) MDJ
(DV5RD BE STTD – TBC) MD5
(DV5RD BE)
Lunghezze Standard (L1) Standard (L1) Long (L2) Standard (L1) Long (L2)
Tipo variante versione 5
postiECYHWC-AECYH YC - A ECYH YC - C ECYH YC - A ECYH YC - C
7
postiECYHWC- BECYH YC - B ECYH YC - D ECYH YC - B ECYH YC - D
Cilindrata (cm
³) 1.49 91.49 9 1.49 9
Potenza max: Norma CEE (kW) 5575 75
Carburante DieselDiesel Diesel
Rimorchio frenato (nei limiti della
MTR A) su una pendenza del 12% (Kg)5 posti1 .0001. 3 0 0 1. 25 01. 3 0 0 1. 25 0
7 posti /1.1 5 0 1.050 1.1 5 01.050
Rimorchio non frenato (kg) 5
posti 73074 0
750 730
750
7
posti /750 750
Peso massimo consentito sulla
sfera del gancio traino (kg) 5
posti 74747474
74
7
posti /50 5050
Caratteristiche tecniche
Page 225 of 316

223
Motorizzazioni e carichi trainabili – DIESEL EURO 6.2
MotoreBlueHDi 130 cv S&S BVM6BlueHDi 130 cv S&S EAT8
Tipi di cambio Manuale a
6 marceAutomatico a
8 marce
Codice MAK
(DV5RC ML6
STTD)M A1
(DV5RC ATN8
STTD)
Lunghezze Standard (L1) Long (L2) Standard (L1) Long (L2)
Tipo variante versione 5
postiECYHZJ -A ECYHZJ - C ECYHZR-A ECYHZR- C
7
postiECYHZJ - BECYHZJ-DECYHZR- B ECYHZR- D
Cilindrata (cm
³) 1.49 91.49 9
Potenza max: Norma CEE (kW) 9696
Carburante DieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della
MTR A) su una pendenza del 12% (Kg)5 posti1. 5 0 01.4 5 0 1. 3 0 0 1. 2 25
7 posti 1. 3 5 01. 25 0 1.1 5 01.050
Rimorchio non frenato (kg) 5
posti 750750750750
7
posti
Peso massimo consentito sulla
sfera del gancio traino (kg) 5
posti 74747474
7
posti 50 505050
9
Caratteristiche tecniche
Page 226 of 316

224
Elementi di identificazione
Il veicolo è equipaggiato di vari dispositivi di
marchiatura visibili per l'identificazione e la
ricerca.
A. Numero d'identificazione del veicolo
(VIN), sotto il nel cofano motore.
Questo numero è inciso sul telaio, vicino al
passaruota anteriore destro.
B. Numero d'identificazione veicolo (VIN)
sulla traversa inferiore del parabrezza.
Questo numero è riportato su un'etichetta
adesiva visibile attraverso il parabrezza.-
i
l numero d'identificazione veicolo (VIN),
- l a massa massima tecnicamente ammessa
(massa a pieno carico),
-
l
a massa massima tecnicamente ammessa
a
pieno carico con rimorchio,
-
l
a massa massima sull'assale anteriore,
-
l
a massa massima sull'assale posteriore,
D. Etichetta pneumatici/vernice.
Questa etichetta, incollata sul montante
centrale, lato guidatore, contiene le seguenti
informazioni:
-
p
ressioni di gonfiaggio a vuoto e sotto
carico,
-
l
e dimensioni dei pneumatici (compreso
indice di carico e la velocità),
-
l
a pressione di gonfiaggio della ruota di
scorta,
-
i
l riferimento del colore della vernice.Il veicolo potrebbe essere stato
equipaggiato in fabbrica con pneumatici
aventi carico e indici di velocità superiori
a
quelli indicati sull'etichetta; ciò non
incide sulla pressione di gonfiaggio.
C. Etichetta del Costruttore.
Questa etichetta, incollata sul montante
centrale, lato destro o
sinistro, contiene le
seguenti informazioni:
-
i
l nome del Costruttore,
-
i
l numero di omologazione europea,
Caratteristiche tecniche
Page 227 of 316

1
Sistema audio Bluetooth®
Sommario
Operazioni preliminari
2
C
omandi al volante
2
M
enu
4
R
adio
4
R
adio DAB (Digital Audio Broadcasting)
6
M
edia
7
T
elefono
1
0
Domande frequenti
1
4 Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento del telefono cellulare
Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth
del sistema audio, devono essere
realizzate a
veicolo fermo
e a contatto
inserito.
Il sistema audio è codificato in modo da poter
funzionare unicamente su questo veicolo.
Al fine di evitare rischi di folgorazione,
d'incendio e rischi meccanici, qualsiasi
intervento sul sistema deve essere realizzato
esclusivamente presso la Rete della Marca
o
un'officina qualificata.
Quando il motore è spento, il funzionamento
del sistema audio può interrompersi dopo
qualche minuto per preser vare la batteria.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 228 of 316

2
Operazioni preliminari
Pressione: Attivazione/
Spegnimento.
Rotazione: regolazione del volume
acustico.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD;
streaming).
Pressione lunga: visualizzazione
del menu Telefono (se il telefono è
collegato).
Impostazioni delle opzioni audio:
Balance anteriore/posteriore; sinistra/
destra; bassi/alti; loudness; acustiche
musicali.
Attivazione/disattivazione della
regolazione automatica del volume (in
funzione della velocità del veicolo).
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili. Selezione della visualizzazione sullo
schermo tra le modalità:
Data; Funzioni audio; Computer di
bordo; Telefono.
Convalida o
visualizzazione del
menu contestuale.
Tasti da 1 a 6.
P ressione breve: selezione emittente
memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di un'emittente radio.
Radio:
Ricerca automatica di frequenza
crescente/decrescente.
Media:
Selezione brano CD, USB,
streaming precedente/successivo.
Navigazione in un elenco.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Selezione cartella MP3
precedente/
successiva.
Media:
Selezione cartella/genere/artista/
playlist precedente/successiva nel
dispositivo USB.
Navigazione in un elenco. Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu
o
c
artella).
Accesso al menu generale.
Attivare/disattivare la funzione TA
(annunci sul traffico).
Pressione lunga: scelta del tipo di
annuncio.
Scelta delle gamme d'onda FM/
DAB/AM.
Comandi al volante
Comandi al volante – Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente/
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un elenco.
Sistema audio Bluetooth®
Page 229 of 316

3
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio, USB, AUX (se
equipaggiamento collegato), CD,
streaming), conferma se "Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Conferma di una selezione.
Aumento del volume. Diminuzione del volume.
Attivazione/disattivazione suono
premendo contemporaneamente
i
tasti per alzare e abbassare il
volume.
Comandi al volante – Tipo 2
Accesso al menu generale.
Aumento del volume.
Interruzione del suono/Ripristino del
suono.
Diminuzione del volume sonoro.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD;
streaming), conferma se " Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Avviare il riconoscimento vocale
dello smartphone tramite il sistema.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 230 of 316

4
Radio:
selezione della stazione precedente/
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un
elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un
elenco.
Premere la ghiera per confermare.
Menu
Secondo la versione.
"Multimedia ": Parametri media,
Parametri radio.
" Telefono ": Chiamare, Gestione
rubrica, Gestione telefono,
Riagganciare.
" Computer di bordo ".
" Manutenzione ": Diagnosi, Diario
avvertimenti, ecc. "
Connessioni": Gestione
connessioni, Ricerca di una
periferica.
" Personalizzazione-
configurazione ": Definire
i parametri veicolo, Scelta
della lingua, Configurazione
visualizzatore, Scelta delle unità,
Regol. data e ora.
Premere il tasto " MENU".
Spostamento da un menu ad un
altro.
Selezione di un menu.
Radio
Selezione di una stazione
Premere più volte il tasto SOURCE
e selezionare la radio.
Premere questo tasto per
selezionare una gamma d'onda (FM/
DAB/AM). Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca automatica delle stazioni
radio.
Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Premere questo tasto per
visualizzare l'elenco delle stazioni
ricevute localmente.
Per aggiornare questo elenco,
premere per almeno due secondi.
Durante l'aggiornamento, il suono si
interrompe.
RDS
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi, sotterranei, ecc.) può bloccare
la ricezione, anche in modalità ricerca
automatica RDS. Questo fenomeno
è normale nella propagazione delle
onde radio e non significa in alcun caso
un'anomalia del sistema audio.
Quando l'RDS non è disponibile, sul
display appare la sigla RDS barrata.
Sistema audio Bluetooth®