Seat Alhambra 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2018, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2018Pages: 344, PDF Dimensioni: 7.18 MB
Page 121 of 344

Apertura e chiusura
Per cambiare la batteria, utilizzarne una dello
s t
e
sso modello e posizionarla facendo atten-
zione alla polarità ››› .
So s
tit
uire la batteria
● Estrarre l'ingegno della chiave del veicolo
›››
pag. 117.
● Togliere il coperchio della parte posteriore
della c
hiave del veicolo ››› fig. 126 nel senso
della freccia ››› .
● Estrarre la batteria dal vano con un oggetto
fino a d
att
o ››› fig. 127.
● Posizionare la batteria nuova nel vano, pre-
mendola c
ome indicato ››› fig. 127, in senso
contrario alla freccia ››› .
● Posizionare il coperchio della chiave del
v eic
o
lo, premendolo come indicato
››› fig. 126, nel senso contrario alla freccia, fi-
no a che si incastra. ATTENZIONE
● Se la b att
eria non viene sostituita corretta-
mente, la chiave del veicolo potrebbe subire
danni.
● L'uso di batterie non adatte può danneggia-
re la c
hiave del veicolo. Sostituire sempre la
batteria scarica con un'altra di uguale voltag-
gio, dimensioni e specifiche. Per il rispetto dell'ambiente
● Sma ltir
e le batterie scariche rispettando
l'ambiente.
● La batteria della chiave del veicolo può con-
tenere per
clorato. Seguire le disposizioni di
legge per lo smaltimento. Sincronizzare la chiave del veicolo
Se si preme frequentemente il pulsante
fuori d al
raggio di azione, è possibile che
non si riesca più a bloccare o sbloccare il vei-
colo con la chiave. In questo caso la chiave
del veicolo deve essere sincronizzata di nuo-
vo come indicato di seguito:
● Estrarre l'ingegno della chiave del veicolo
›› ›
pag. 117.
● Togliere il cappuccio della maniglia della
porta del
conducente ›››
pag. 95.
● Premere il pulsante della c
hiave del vei-
colo stando accanto al veicolo.
● Aprire il veicolo entro un minuto con l'inge-
gno della c
hiave.
● Accendere il quadro con la chiave. La sin-
cronizz
azione è terminata.
● Rimontare il cappuccio. Chiusura centralizzata e siste-
ma di chiu
sura
Introduzione al tema Leggere attentamente le informazioni inte-
grativ
e
›››
pag. 10
La chiusura centralizzata funziona corretta-
mente quando tutte le porte e il portellone
posteriore sono completamente chiusi. Se la
porta del conducente è aperta, il veicolo non
si blocca usando la chiave.
Se il veicolo è dotato di sistema di chiusura e
avviamento senza chiave Keyless Access, si
potrà bloccare solo con il quadro spento e la
porta del conducente chiusa.
Se un veicolo sbloccato resta parcheggiato
per molto tempo (ad esempio nel proprio ga-
rage), la batteria potrebbe scaricarsi e, di
conseguenza, il motore potrebbe non avviar-
si. ATTENZIONE
L'uso improprio della chiusura centralizzata
può c au
sare lesioni gravi.
● La chiusura centralizzata blocca tutte le
porte. Un
veicolo bloccato dall'interno può
impedire che persone non autorizzate aprano
le porte dall'esterno e accendano il veicolo.
Tuttavia, in caso di emergenza o di incidente,
le porte bloccate rendono difficile l'accesso » 119
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 122 of 344

Comando
all'interno del veicolo per aiutare gli occupan-
ti.
●
Non si devono lasciare mai bambini o per-
sone inv a
lide da sole all'interno del veicolo. Il
pulsante di chiusura centralizzata permette
di bloccare tutte le porte dall'interno. Gli oc-
cupanti restano chiusi all'interno del veicolo.
Le persone chiuse all'interno del veicolo pos-
sono essere esposte a temperature molto alte
o molto basse.
● A seconda del periodo dell'anno, in un vei-
colo c
hiuso si possono raggiungere tempera-
ture molto alte o molto basse che possono
causare gravi lesioni e infermità o causare la
morte specialmente in caso di bambini picco-
li.
● Non lasciare mai persone in un veicolo
blocc
ato. In caso di emergenza, queste perso-
ne potrebbero non essere in condizione di la-
sciare il veicolo da sole o di ricevere aiuto. Descrizione della chiusura centraliz-
z
at a La chiusura centralizzata permette il bloccag-
gio e lo s
b
loc
caggio centralizzati di tutte le
porte e del portellone posteriore.
● Dall'esterno con la chiave.
● Dall'esterno con il sistema Keyless Access
›››
pag. 122,
● Dall'interno, con il pulsante di chiusura
centralizz
ata ››› pag. 121. Dal sottomenu
Comfort del menu Confi-
gurazione , o in un
a officina specializzata è
possibile collegare o scollegare funzioni spe-
ciali della chiusura centralizzata
››› pag. 29.
In caso di guasto della chiave del veicolo o
della chiusura centralizzata, le porte e il por-
tellone posteriore possono essere bloccate e
sbloccate manualmente.
Blocco automatico (Auto Lock)
In tal caso, il veicolo si blocca automatica-
mente quando si circola a una velocità supe-
riore a circa 15 km/h (10 mph)
››› pag. 29. Quando il veicolo è bloccato,
si accende in giallo la spia di controllo del
tasto della chiusura centralizzata ››› fig. 129.
Sblocco automatico (Auto Unlock)
Quando si estrae la chiave dal blocchetto
d'avviamento, il veicolo sblocca in modo au-
tomatico, se del caso, tutte le porte e il por-
tellone posteriore ›››
pag. 29.
Bloccare il veicolo dopo lo scoppio degli air-
bag
Se scoppiano gli airbag a causa di un inci-
dente, il veicolo si sblocca completamente. A
seconda dell'entità dei danni, è possibile
bloccare il veicolo dopo l'incidente nel modo
seguente:FunzioneAzione
Bloccare il vei-
colo con il tasto
della chiusura
centralizzata:– Spegnere il quadro.
– Aprire una volta una porta del vei-
colo e richiuderla.
– Premere il tasto della chiusura
centralizzata
.
Bloccare il vei-
colo con la chia-
ve del veicolo :– Spegnere il quadro.
OPPURE: estrarre la chiave dal bloc-
chetto d'avviamento.
– Aprire una volta una porta del vei-
colo.
– Bloccare il veicolo con la chiave. Avvertenza
Se si premono più volte e uno dopo l'altro i
ta s
ti della chiave del veicolo ››› fig. 128 o uno
dei tasti della chiusura centralizzata
››› fig. 129, la chiusura centralizzata si scolle-
ga per breve tempo per proteggere dal so-
vraccarico. Il veicolo resterà quindi sbloccato
per circa 30 secondi. Se in questo periodo di
tempo non si apre nessuna porta né il portel-
lone posteriore, successivamente il veicolo si
bloccherà in modo automatico. 120
Page 123 of 344

Apertura e chiusura
Sbloccaggio e bloccaggio del veicolo
d a
l
l'esterno Fig. 128
Pulsanti nella chiave del veicolo.
FunzioneGestione con i pulsanti
della chiave del veicolo.
Sblocco del veicolo.Premere il tasto . Mantener-
lo premuto per l'apertura
comfort.
Chiudere il veicolo.Premere il tasto . Mante-
nerlo premuto per la chiusura
comfort.
Sblocco del portellone
posteriore.Premere il tasto .
Aprire la porta scorre-
vole elettrica.››› pag. 127. Attenzione:: a sec
ond
a del
la funzione pro-
grammata per la chiusura centralizzata nel
sottomenu Comfort , è possibile che occorra
premere due volte il pulsante
››› pag. 29 per sbloccare tutte le porte e il
portellone.
La chiave del veicolo blocca e sblocca il vei-
colo solo se si trova a pochi metri dal veicolo
e le batterie hanno potenza sufficiente.
Quando il veicolo si blocca lampeggiano tut-
te gli indicatori di direzione.
Se la porta del conducente è aperta, il veico-
lo non si blocca usando la chiave. Se si
sblocca il veicolo e non si apre nessuna porta
né il portellone posteriore, dopo alcuni se-
condi il veicolo si bloccherà di nuovo auto-
maticamente. In questo modo si evita di di-
menticare la vettura aperta.
Apertura e chiusura comfort
● Si veda ››› p
ag. 133, Comandi per i finestri-
ni: funzioni.
● Si veda ››› p
ag. 135, Tettuccio panoramico
scorrevole: funzionamento. Bloccaggio e sbloccaggio del veicolo
dal
l'interno Fig. 129
Sulla porta del conducente: pulsante
del l
a c
hiusura centralizzata.
Premere il pulsante ››› fig. 129:
Sblocco del veicolo.
Chiusura del veicolo.
Il pulsante della chiusura centralizzata fun-
z
ion
a anc
he se il quadro strumenti è spento.
Il pulsante della chiusura centralizzata non
funziona solo se il sistema di sicurezza “Sa-
fe” è attivo ››› pag. 124.
Se si chiude il veicolo con il pulsante della
chiusura centralizzata, tenere presente quan-
to segue:
● Non attivare il sistema di sicurezza “Safe”
››
› pag. 124. »
121
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 124 of 344

Comando
● Non attiv ar
e l'al
larme antifurto.
● Le porte e il portellone posteriore non pos-
sono esser
e aperti dall'esterno, ad esempio,
in caso di fermata a un semaforo.
● Le porte possono essere aperte e sbloccate
dall'int
erno tirando la maniglia della porta.
Se necessario, tirare due volte la maniglia
della porta.
● Non si può attivare il bloccaggio della porta
del conduc
ente quando questa è aperta. In
questo modo si evita che il veicolo si chiuda
con il conducente fuori e la chiave dentro.
Sbloccare e bloccare il veicolo con
Keyle
ss Access Fig. 130
Sistema di chiusura e avviamento
sen z
a c
hiave Keyless Access: zone vicine. Fig. 131
Sistema di chiusura e avviamento
senz a c
hiave Keyless Access: superficie sen-
sibile A di sblocco sulla parte interna della
m anigli
a del
la porta e superficie sensibile B di blocco sulla parte esterna della maniglia.
Keyless Access è un sistema di chiusura e av-
v
i
ament
o senza chiave con il quale è possibi-
le sbloccare e bloccare il veicolo senza utiliz-
zare attivamente la chiave dello stesso. A tal
fine, è sufficiente tenere una chiave valida in
una zona vicina ››› fig. 130 al veicolo e tocca-
re una delle superfici sensibili delle maniglie
delle porte ››› fig. 131.
Informazioni generali
In presenza di una chiave valida in una delle
zone prossime ››› fig. 130, il sistema di chiu-
sura e avviamento senza chiave Keyless
Access conferisce a tale chiave diritti di ac-
cesso non appena si tocca una delle superfici
sensibili delle maniglie delle porte o si azio-
na il pulsante sul portellone posteriore. In se-
guito, sono possibili le seguenti funzioni senza dover usare attivamente la chiave del
veico
lo:
● Keyless-Entry: sblocco del veicolo mediante
le maniglie del
le quattro porte o il pulsante
situato sul portellone posteriore.
● Keyless-Go: messa in moto del motore e
guida. Affinché c
iò sia possibile, deve esserci
una chiave valida all'interno del veicolo e de-
ve essere premuto il pulsante di avviamento
››› pag. 194.
● Keyless-Exit: blocco del veicolo mediante
una del
le quattro maniglie.
La chiusura centralizzata e il sistema di chiu-
sura funzionano come il sistema normale di
sblocco e blocco. Cambiano solo i comandi.
Lo sblocco del veicolo viene confermato con
un doppio lampeggio degli indicatori di dire-
zione; il blocco, con uno solo.
Se si sblocca il veicolo e non si apre nessuna
porta né il portellone posteriore, il veicolo
tornerà a bloccarsi dopo alcuni secondi.
Sbloccare e aprire le porte (Keyless-Entry)
● Afferrare la maniglia. Facendolo si tocca la
superfic
ie sensibile ››› fig. 131 A (freccia)
del l
a m
aniglia e si sblocca il veicolo.
● Aprire la porta.
122
Page 125 of 344

Apertura e chiusura
Nei veicoli non dotati di sistema di sicurezza
“Saf e”: c
hiuder
e e bloccare le porte (Key-
less-Exit)
● Disinserire l'accensione.
● Chiudere la porta del conducente.
● Toccare una volt
a la superficie sensibile
B (freccia) della maniglia della porta. La
por t
a del
la maniglia azionata dovrà essere
chiusa.
Nei veicoli dotati di sistema di sicurezza “Sa-
fe”: chiudere e bloccare le porte (Keyless-
Exit)
● Disinserire l'accensione.
● Chiudere la porta del conducente.
● Toccare una volt
a la superficie sensibile
B (freccia) della maniglia della porta. Il vei-
c o
lo s
i blocca grazie al sistema di sicurezza
“Safe” ››› pag. 124. La porta della maniglia
azionata dovrà essere chiusa.
● Toccare due volt
e la superficie sensibile
B (freccia) della maniglia della porta per
b loc
c
are il veicolo senza il sistema di sicurez-
za “Safe” ››› pag. 124.
Sbloccare e bloccare il portellone posteriore
Quando il veicolo è bloccato, il portellone po-
steriore si sblocca automaticamente durante
l'apertura se nella sua zona prossima
››› fig. 130 si trova una chiave del veicolo va-
lida. Aprire o chiudere il portellone posteriore in
modo normale
›
›› pag. 130.
Dopo la chiusura, il portellone posteriore si
blocca automaticamente. Nei seguenti casi il
portellone posteriore non si blocca automati-
camente dopo la chiusura:
● Se tutto il veicolo è sbloccato.
● Se la chiave utilizzata l'ultima volta si trova
all'interno del
veicolo. Tutti gli indicatori di
direzione del veicolo lampeggiano quattro
volte. Se non si apre nessuna porta né il por-
tellone posteriore, il veicolo tornerà a bloc-
carsi dopo alcuni secondi.
Bloccare il veicolo con una seconda chiave
Se è presente una chiave del veicolo all'inter-
no di esso e si blocca il veicolo da fuori con
una seconda chiave, la chiave che si trova al-
l'interno del veicolo resta bloccata ai fini del-
l'avviamento del motore ››› pag. 194. Per
abilitare l'avviamento del motore è necessa-
rio premere il tasto della chiave che si tro-
va all'interno del veicolo ››› fig. 128.
Disattivazione automatica dei sensori
Se non si sblocca né si blocca il veicolo per
un lungo periodo di tempo, il sensore di
prossimità della porta del passeggero si di-
sattiva automaticamente.
Se, con il veicolo bloccato, si attiva troppo
spesso il sensore esterno della maniglia di una porta (ad esempio mediante lo sfiora-
mento dei rami di u
n arbusto), si disattivano
tutti i sensori di prossimità per un breve pe-
riodo di tempo. Se ciò avviene solo con il
sensore esterno della porta del conducente,
viene disattivato solo tale sensore.
I sensori si riattiveranno:
● Dopo un certo periodo di tempo.
● OPPURE: se si sb
locca il veicolo con il ta-
sto della chiave.
● OPPURE: se si apre i
l portellone posteriore.
Funzione di disattivazione temporanea del
Keyless Access*
È possibile disattivare lo sblocco del veicolo
con Keyless Access (accesso senza chiave)
per un ciclo di blocco e sblocco.
● Posizionare la leva selettrice in posizione P
(in caso di
veicolo con cambio automatico),
altrimenti il veicolo non può essere bloccato.
● Chiudere la porta.
● Premere il pulsante di chiusura del tel
e-
comando e, nei 5 secondi successivi, toccare
una volta la superficie sensibile di blocco
della maniglia della porta del conducente
››› fig. 131 B . Non afferrare la maniglia della
por t
a, altrimenti i
l veicolo non si bloccherà. È
inoltre possibile effettuare la disattivazione
se il veicolo viene bloccato tramite la serratu-
ra della porta anteriore lato guida. »
123
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 126 of 344

Comando
● Per
v
erificare se la funzione è stata disatti-
vata, attendere almeno 10 secondi, dunque,
afferrare e tirare la maniglia della porta. La
porta non deve aprirsi.
Il veicolo potrà essere sbloccato la volta suc-
cessiva solo con il telecomando o con la chia-
ve. Dopo il blocco/sblocco successivo, l'ac-
cesso senza chiave (Keyless Access) sarà di
nuovo attivo.
Funzione Comfort
Per chiudere con la funzione comfort tutti i fi-
nestrini elettrici, il tettuccio scorrevole e il de-
flettore panoramico elettrico, mantenere un
dito per alcuni secondi sulla superficie sensi-
bile di blocco B , situata sulla parte esterna
del l
a m
aniglia della porta del conducente o
del passeggero, fino alla chiusura dei fine-
strini e del tettuccio.
L'apertura delle porte mediante il tocco della
superficie sensibile della maniglia avrà luogo
in funzione delle impostazioni attivate nel
menu Configurazione - Comfort
››› pag. 29. ATTENZIONE
Le superfici sensibili delle maniglie delle por-
te potr e
bbero attivarsi dopo aver ricevuto un
getto d'acqua o di vapore a forte pressione se
è presente una chiave del veicolo nella zona
vicina. Se almeno uno dei finestrini è aperto e
viene attivata la superficie sensibile B di una delle maniglie in modo permanente, si
chiuder
anno t
utti i finestrini. Se si allontana
brevemente il getto d'acqua o di vapore della
superficie sensibile A di una delle maniglie,
e si t orn
a a puntare verso di essa, probabil-
mente si apriranno tutti i finestrini
››› pag. 124, Funzione Comfort. Avvertenza
● Se l a batt
eria del veicolo è quasi scarica o
scarica, o la batteria della chiave del veicolo è
quasi esaurita o esaurita, è possibile che il
veicolo non possa essere sbloccato o blocca-
to con il sistema Keyless Access. Il veicolo
può essere sbloccato o bloccato manualmen-
te ››› pag. 95.
● Se non è presente alcuna chiave valida nel
veico
lo o il sistema non la rileva, apparirà un
avviso sul display del quadro strumenti. Ciò
potrebbe verificarsi se un altro segnale di ra-
diofrequenza interferisce con il segnale della
chiave (ad esempio quello di un accessorio
per dispositivi mobili) o se la chiave è blocca-
ta da qualche oggetto (ad esempio una vali-
getta di alluminio).
● Il funzionamento dei sensori delle maniglie
delle por
te può essere compromesso dalla
sporcizia dei sensori, ad esempio se sono ri-
coperti da uno strato di sale. In tal caso, puli-
re il veicolo ››› pag. 268.
● Se il veicolo è dotato di cambio automatico,
si potrà bloc
care solo se la leva di selezione
si trova in posizione P. Sistema di sicurezza “Safe”
FunzioneOperazioni necessarie da
eseguire
Bloccare il veicolo e at-
tivare il dispositivo di
sicurezza “Safe”.Premere una volta
il pulsante della chiave del veicolo.
Bloccare il veicolo sen-
za attivare il dispositi-
vo di sicurezza “Safe”.
Premere due volte il pulsante della chiave del veicolo.
Toccare due volte la superficie
sensibile di blocco del siste-
ma di chiusura e avviamento
senza chiave Keyless Access
situata sulla parte esterna
della maniglia della porta
››› pag. 122.
Premere una volta il pulsante
di chiusura centralizzata nella porta del conducente. A seconda del veicolo, è possibile che quan-
do s
i s
pe
gne il quadro appaia sul display
un'indicazione di attivazione del sistema di
sicurezza “Safe” ( Blocco SAFE o
SAFE-
LOCK ).
Disattivazione del sistema di sicurezza “Sa-
fe”
Il sistema di sicurezza “Safe” può essere di-
sattivato in uno dei modi seguenti:
● Premere due volt
e il tasto
della chiave
del veicolo.
124
Page 127 of 344

Apertura e chiusura
● Toc
c
are due volte la superficie sensibile di
blocco del sistema di chiusura e avviamento
senza chiave Keyless Access situata sulla
parte esterna della maniglia della porta
››› pag. 122.
● Accendere il quadro.
● Premere il pulsante di avviamento del siste-
ma di chiu
sura e avviamento senza chiave
Keyless Access.
Quando il sistema di sicurezza “Safe” è di-
sattivato, bisogna tenere presente quanto
segue:
● Il veicolo può essere sbloccato e aperto
dall'int
erno con la maniglia della porta.
● L'impianto di allarme antifurto è attivo.
● L'antifurto volumetrico e il sistema antiri-
mozione sono di
sattivati. ATTENZIONE
L'utilizzo del sistema di sicurezza “Safe” sen-
za att en
zione o in modo incontrollato può
provocare gravi lesioni.
● Non lasciare mai persone all'interno del
veico
lo se è bloccato con la chiave, Quando il
dispositivo “Safe” è attivato, non è possibile
aprire le porte dall'interno!
● Con le porte bloccate, è difficile accedere
all'ab
itacolo in caso di emergenza per aiutare
gli occupanti. poiché rimarrebbero chiuse al-
l'interno e, in caso di emergenza, non potreb- bero sbloccare le porte per abbandonare il
veic
o
lo. Allarme antifurto
La funzione dell'allarme antifurto è quella di
os
t
acolare eventuali tentativi di scasso o di
furto del veicolo.
L'allarme antifurto si attiva automaticamente
quando si chiude il veicolo con la chiave.
Quando scatta l'allarme?
L'allarme antifurto emette un segnale acusti-
co per circa 30 secondi e segnali di avverti-
mento ottici per cinque minuti quando, a vei-
colo bloccato, si cerca di compiere le seguen-
ti azioni senza autorizzazione:
● Apertura di un porta sbloccata meccanica-
mente c on l
a chiave del veicolo senza colle-
gare l'accensione per i 15 secondi seguenti.
● Apertura di una porta.
● Apertura del cofano.
● Apertura del portellone posteriore.
● Collegamento dell'accensione con la chiave
non autorizzat
a.
● Scollegamento della batteria del veicolo.
● Movimenti all'interno dell'abitacolo (in vei-
coli c
on antifurto volumetrico attivato). ●
Train
are il veicolo (in veicoli con sistema
antitraino).
● Alzare il veicolo (in veicoli con sistema anti-
traino).
● Tr
asportare il veicolo su traghetti o ferrovia
(nei veic
oli con sistema antitraino o antifurto
volumetrico).
● Sganciare un rimorchio collegato a un allar-
me antifurt
o ››› pag. 252.
Come disattivare l'allarme
Sbloccare il veicolo con il tasto di sblocco
della chiave o collegare il quadro con una
chiave valida. Sui veicoli con sistema Keyless
Access l'allarme può essere disinserito anche
impugnando la maniglia della porta
››› pag. 122. Avvertenza
● L'al l
arme si attiva di nuovo quando, dopo
essersi spento, si accede di nuovo alla stessa
zona di vigilanza o a un'altra zona. Se, ad
esempio, dopo aver aperto una porta, si apre
anche il portellone posteriore.
● L'allarme antifurto non si attiva quando si
blocc
a il veicolo dall'interno con il pulsante
della chiusura centralizzata .
● Se si sblocca la porta del conducente mec-
canicament
e con la chiave, si sblocca solo
questa porta e non tutto il veicolo. Solo dopo
aver collegato il quadro tutte le porte saranno » 125
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 128 of 344

Comando
senza sicura - ma non sbloccate - e si attiverà
l'interrutt
or
e della chiusura centralizzata.
● Se la batteria del veicolo è parzialmente
scaric
a o scarica, l'allarme antifurto non fun-
ziona correttamente. Antifurto volumetrico e dispositivo
antitraino*
Fig. 132
Nella console del tetto: sensori del-
l'antif ur
t
o volumetrico. L'antifurto volumetrico fa scattare l'allarme
se i
l
veicolo è bloccato quando all'interno del
veicolo si rileva del movimento. Il dispositivo
antitraino fa scattare l'allarme se il veicolo è
bloccato quando si rileva che viene sollevato.
Collegare l'antifurto volumetrico e il disposi-
tivo antitraino
Chiudere il vano portaoggetti ››› fig. 132 1 della console del tettuccio; in caso contrario non è garantita la funzione di antifurto volu-
metric
o (fr
ec
cia) senza restrizioni.
Bloccare il veicolo con la chiave. Se l'allarme
antifurto è attivo, sono attivi anche l'antifurto
volumetrico e dispositivo antitraino.
Scollegare l'antifurto volumetrico e il dispo-
sitivo antitraino
L'antifurto volumetrico si disattiva premendo
due volte il tasto di chiusura del teleco-
mando.
● Chiusura di tutte le porte e del portellone
post
eriore.
● Bloccare il veicolo con la chiave. L'antifurto
volumetric
o e l'allarme antisollevamento e
inclinazione rimangono disattivati fino alla
successiva chiusura del veicolo.
Scollegare l'antifurto volumetrico e il disposi-
tivo antitraino prima di bloccare il veicolo, ad
esempio, nelle seguenti situazioni:
● Quando ci sono animali all'interno del vei-
colo
››› pag. 119.
● Quando si deve caricare il veicolo.
● Quando il veicolo è trasportato, ad esem-
pio, su u
n traghetto.
● Quando il veicolo deve essere trainato con
l'asse so
llevato. Rischio di falsi allarmi
L'antifurt
o volumetrico funziona correttamen-
te solo se il veicolo è completamente chiuso.
Rispettare le disposizioni di legge. L'allarme
può scattare a vuoto nei seguenti casi:
● Quando un finestrino è completamente o
parz
ialmente aperto.
● Se il vano per gli occhiali nella console del
tettuc
cio è aperto.
● Quando il tettuccio scorrevole panoramico
è totalment
e o parzialmente aperto.
● Quando ci sono oggetti appesi sullo spec-
chietto r
etrovisore (profuma ambienti) a fogli
liberi nel veicolo.
● Se si muove la rete divisoria agganciata
(per il f
unzionamento del riscaldamento).
● A causa delle vibrazioni di un telefono cel-
lular
e dentro il veicolo. Avvertenza
Se all'attivazione dell'allarme qualche porta
o il por
tellone posteriore è ancora aperto, si
attiva solo l'allarme antifurto. L'antifurto vo-
lumetrico e il dispositivo antitraino si attiva-
no solo dopo aver chiuso le porte e il portel-
lone posteriore. 126
Page 129 of 344

Apertura e chiusura
Porte Intr oduz
ione a
l temaATTENZIONE
Se una porta non è chiusa correttamente, po-
tre bbe aprir
si inaspettatamente durante la
marcia e causare gravi lesioni.
● Fermarsi immediatamente e chiudere la
porta.
● As
sicurarsi che la porta sia ben chiusa. La
porta c
hiusa deve essere a filo con le parti
della carrozzeria vicine.
● Aprire o chiudere le porte solo quando non
c'è ness
uno intorno alla porta. ATTENZIONE
Una porta aperta solo con il braccetto può
chiuder s
i da sola se soffia vento forte o su
piani inclinati, causando lesioni.
● Quando si aprono e si chiudono le porte,
sorreg
gerle sempre dalla maniglia. Spia di avvertimento
Si accende
Almeno una porta del
veicolo è aperta o
non è chiusa corretta-
mente.
Non proseguire!
Aprire la porta e richiuderla. Quando si accende il quadro si accendono
per alc
u
ni sec
ondi le spie di avvertimento e
di controllo e viene svolto un controllo di
buon funzionamento. Si spengono dopo al-
cuni secondi.
Se una porta è aperta o chiusa in modo erro-
neo, si accende la spia di avvertimento o
sul display del quadro strumenti.
A seconda della dotazione del veicolo, al po-
sto della spia di avvertimento può comparire
una rappresentazione simbolica sul display
del quadro strumenti. L'indicazione è visibile
anche con l'accensione scollegata. Essa
scompare circa 15 secondi dopo che è stato
bloccato il veicolo.
Porte scorrevoli
Introduzione a
l tema ATTENZIONE
Se una porta scorrevole non è chiusa corretta-
mente, potr e
bbe aprirsi inaspettatamente du-
rante la marcia e causare gravi lesioni.
● Fermarsi immediatamente e chiuderla.
● Assicurarsi che la porta scorrevole sia ben
chius
a. La porta scorrevole chiusa deve esse-
re a filo con le parti della carrozzeria vicine.
● Aprire o chiudere le porte scorrevoli solo
quando non sono presenti per
sone nel raggio
di apertura della porta. ATTENZIONE
Se una porta scorrevole non è chiusa corretta-
mente, potr e
bbe aprirsi inaspettatamente e
causare gravi lesioni.
● Aprire sempre completamente la porta
scorr
evole. ATTENZIONE
Aprire le porte scorrevoli durante la marcia è
perico lo
so. Queste porte potrebbero chiuder-
si o aprirsi per effetto di accelerazioni o dece-
lerazioni del veicolo e causare lesioni gravi.
● Non aprire mai le porte scorrevoli quando il
veico
lo è in movimento. 127
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 130 of 344

Comando
Aprire e chiudere manualmente la por-
t a s
c
orrevole Fig. 133
Nella porta scorrevole: maniglia della
por t
a 1 .
FunzioneOperazioni necessarie da ese-
guire
Aprire la porta
scorrevole dal-
l'esterno.Con la porta scorrevole sbloccata,
aprire la porta completamente tiran-
dola dalla maniglia esterna.
Aprire la porta
scorrevole dal-
l'interno.Con la porta scorrevole sbloccata,
aprire la porta completamente tiran-
do la relativa maniglia interna
››› fig. 133 1
.
Chiudere la por-
ta scorrevole.
Tirare la maniglia interna o esterna
della porta e chiudere la porta scor-
revole spingendola leggermente.
Controllare sempre che sia chiusa
completamente. Aprire e chiudere elettricamente la
por
t
a s
correvole* Fig. 134
Sul cruscotto, sulla chiave del veico-
lo e s u
l
rivestimento interno della porta scor-
revole: tasto per aprire e chiudere una porta
scorrevole elettrica. Tutte le porte scorrevoli elettriche si possono
aprir
e e c
hiuder
e anche manualmente, eser-
citando più forza.
FunzioneOperazioni necessarie da ese-
guire
Apertura elet-
trica di una
porta scorrevo-
le.
Premere il tasto ››› fig. 134 sul cru-
scotto, sulla chiave del veicolo e sul
rivestimento interno della porta scor-
revole. La porta scorrevole si apre con
il limitatore di forza se non si preme
di nuovo il tasto.
Tirare brevemente la maniglia interna
o esterna della porta. La porta scorre-
vole si apre automaticamente.
FunzioneOperazioni necessarie da ese-
guire
Chiusura elet-
trica della por-
ta scorrevole.
Premere il tasto ››› fig. 134 sul cru-
scotto, sulla chiave del veicolo e sul
rivestimento interno della porta scor-
revole. La porta scorrevole si chiude
con il limitatore di forza se non si pre-
me di nuovo il tasto. Quando si chiu-
de, si sente un segnale acustico di
avvertimento.
Tirare brevemente la maniglia interna
o esterna della porta. La porta scorre-
vole si chiude con l'intervento del li-
mitatore di forza. Quando si chiude,
si sente un segnale acustico di avver-
timento. Avvertenza
● Se lo spor t
ellino del serbatoio è aperto, la
porta scorrevole elettrica destra si blocca e
può essere aperta solo manualmente.
● Se il finestrino di una porta scorrevole elet-
trica è abba
ssato, tale porta non si aprirà
completamente. Limitatore di forza delle porte scorre-
v
o
l
e elettriche Il limitatore di forza delle porte scorrevoli
el
ettric
he p
uò ridurre il pericolo di subire le-
sioni quando si aprono e chiudono le porte
scorrevoli ››› .
128