TOYOTA AYGO 2011 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2011, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2011Pages: 324, PDF Dimensioni: 13.84 MB
Page 131 of 324

LUCI, TERGICRISTALLI E LUNOTTO TERMICO121
MS14003b
INDICATORI DI DIREZIONE
Per segnalare l’intenzione di voltare,
spostareinbassooinaltolaleva
portandola in posizione 1.
L’interruttore del motore deve essere posto in
posizione “ON”.
Dopo il completamento di una curva la leva
dell’indicatore di direzione si riporta
automaticamente nella posizione centrale. Se
invece si è solamente cambiato corsia sarà
necessario riportare manualmente la leva in
posizione centrale.
Si può segnalare il cambio di corsia anche
spostando la leva solamente a metà corsa
(posizione 2), ma bisognerà mantenerla in
questa posizione fino a manovra completata.
Nel caso in cui la spia degli indicatori di
direzione (di colore verde) posta sul
cruscotto dovesse lampeggiare con una
frequenza maggiore di quella normale, ciò
indica che una delle lampadine degli
indicatori di direzione anteriori o posteriori si
è bruciata.
MS14004a
Per regolare l’inclinazione dei fari ruotare
il commutatore.
Nella tabella seguente sono illustrati alcuni
esempi di impostazione del commutatore. Per
vetture con carichi differenti da quelli indicati,
regolare il commutatore in modo che il fascio
anabbagliante sia nella posizione identica a
quella assunta quando nel veicolo vi è solo il
conducente. Più alto è il numero impresso
sul commutatore e più basso sarà il livello di
inclinazione dei fari.
ATTENZIONE
Mantenere sempre i fari ad
un’inclinazione appropriata, poiché un
allineamento non corretto potrebbe
abbagliare gli altri automobilisti,
causando incidenti inaspettati.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Commutatore regolazione
inclinazione fari
Page 132 of 324

122LUCI, TERGICRISTALLI E LUNOTTO TERMICO
"Veicolo categoria M1
∗
Condizioni di caricoFigura indicativa
dell’interruttore
di comando
Solo conducente
oppure conducente
+ un passeggero sul
sedile anteriore.
0
Tutti i passeggeri.1
Tutti i passeggeri e un
vano posteriore
completamente carico.2
Conducente e carico
massimo nel vano
posteriore.3
"Veicolo categoria N1∗
Condizioni di caricoFigura indicativa
dell’interruttore
di comando
Solo conducente0
Conducente e carico
massimo nel vano
posteriore2
∗: Per conoscere la categoria del veicolo,
rivolgersi ad un Concessionario o ad
un’Officina autorizzati Toyota, o ad una
qualsiasi altra officina di riparazioni –
purché debitamente attrezzata e
qualificata.
Interruttore luci di emergenza
MS14005a
Per accendere le luci di emergenza,
premere il relativo interruttore.
Tutte le lampadine degli indicatori di direzione
si accenderanno. Per disattivare il dispositivo
premere nuovamente l’interruttore.
Attivare le luci di emergenza per segnalare
agli altri automobilisti che il vostro veicolo si
dovrà fermare in un luogo dove potrebbe
creare pericolo al traffico.
Portare, ove possibile, il veicolo fuori dalla
carreggiata.
Quando sono attivate le luci di emergenza gli
indicatori di direzione non funzionano.
NOTA
Per evitare che la batteria si scarichi,
non lasciare l’interruttore inserito più a
lungo di quanto necessario e quando il
veicolo non è in marcia.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 133 of 324

LUCI, TERGICRISTALLI E LUNOTTO TERMICO123
Luce retronebbia
MS14006a
Per accendere la luce retronebbia, ruotare
la ghiera della leva del commutatore dei
fari e degli indicatori di direzione sulla
posizione corrispondente (luce
retronebbia). Essa si accenderà se sono
accesi i fari.
La spia della luce retronebbia, posta sul
pannello strumenti, si illumina quando viene
accesa tale luce.
La luce retronebbia si spegnerà
automaticamente quando verranno spente
tutte le altre luci.
Dopo avere spento il commutatore dei fari, il
faro retronebbia non si riaccenderà neanche
se si dovessero riaccendere i fari.
Per accendere il faro retronebbia, ruotare
nuovamente la ghiera della leva
dell’interruttore dei fari e degli indicatori di
direzione sulla posizione del faro retronebbia
nella condizione indicata sopra.
Luce interna
MS14007
Per accendere la luce interna spostare il
relativo interruttore di comando.
L’interruttore della luce interna ha le seguenti
posizioni:
“
” (ON)—La luce interna è sempre
accesa.
“
” (OFF)—La luce interna è sempre
spenta.
“
” (DOOR)—La luce si accende
all’apertura della porta lato guida.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 134 of 324

124LUCI, TERGICRISTALLI E LUNOTTO TERMICO
Tergicristallo e lavavetro
MS14008a
Per azionare il tergicristallo, spostare la
leva portandola nella posizione desiderata.
L’interruttore del motore deve essere posto in
posizione “ON”.
Posizione leva
Velocità selezionata
Posizione 1Intermittente
Posizione 2Lenta
Posizione 3Ve l o c e
Per azionare il lavavetro, spostare la leva
verso sé stessi e quindi, rilasciarla
immediatamente.
Per spruzzare acqua, tirare a sé la leva.
Per le informazioni relative al rabbocco del
livello del liquido lavavetro nel serbatoio,
vedere la voce “Rifornimento di liquido
lavavetro” a pagina 288 nella Sezione 7−3.
Nei climi freddi prima di usare il lavavetro,
riscaldare il parabrezza con lo sbrinatore per
impedire che la formazione di ghiaccio
ostacoli la visuale.
NOTA
Se il parabrezza è asciutto, non azionare
il tergicristallo, onde evitare di graffiare
il cristallo.
MS14009a
Per porre in funzione il tergilunotto,
ruotare in avanti il pomello posto
all’estremità della leva di comando.
(posizione 1)
L’interruttore del motore deve essere posto in
posizione “ON”.
Per spruzzare il liquido lavavetri sul lunotto
posteriore, ruotare il pomello verso l’alto o
verso il basso, fíno a fondo corsa (posizione
2 oppure 3). Il pomello tornerà
automaticamente in posizione di riposo nel
momento in cui verrà rilasciato.
Per le informazioni relative al rabbocco del
livello del liquido lavavetro nel serbatoio,
vedere la voce “Rifornimento di liquido
lavavetro” a pagina 288 nella Sezione 7−3.
NOTA
Non azionare il tergilunotto se il lunotto
è asciutto. La spazzola potrebbe rigare il
cristallo posteriore.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Commutatore tergilunotto e
lavavetro
Page 135 of 324

LUCI, TERGICRISTALLI E LUNOTTO TERMICO125
Lunotto termico
MS14010a
Per sbrinare o eliminare l’appannamento
del lunotto, premere l’apposito
interruttore.
L’interruttore del motore deve essere posto in
posizione “ON”.
L’apposita griglia posta sul lunotto,
provvederà ad un rapido sbrinamento e
disappannamento del medesimo. L’accensione
dell’apposita lampadina spia sul cruscotto
indica che il dispositivo è in funzione.
Per spegnere il dispositivo di sbrinamento
premere nuovamente l’interruttore di
comando.
Assicurarsi di spegnere il dispositivo di
sbrinamento quando la superficie del lunotto
è libera. L’uso continuo del lunotto termico
potrebbe scaricare la batteria specialmente
quando sono richieste diverse fermate
durante il percorso. Lo sbrinatore non è
idoneo a far evaporare acqua o a togliere la
neve.
NOTA
zPer evitare di scaricare la batteria,
disinserire l’interruttore quando il
motore non è in funzione.
zQuando si pulisce la superficie interna
del lunotto, fare attenzione a non
graffiare o danneggiare i fili della
resistenza elettrica o i relativi
connettori.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 136 of 324

126LUCI, TERGICRISTALLI E LUNOTTO TERMICO
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 137 of 324

STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE127
Sezione 1−6
FUNZIONAMENTO DEI COMANDI E DELLA
STRUMENTAZIONE
Strumenti di misura, indicatori e spie luminose
DIndicatore livello carburante 128............................
DSpie di allarme temperatura liquido di
raffreddamento del motore 129.............................
DContagiri 130..............................................
DContachilometri totalizzatore/parziale 130...................
DLuci spia e cicalini 131.....................................
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 138 of 324

128STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE
Indicatore livello carburante
MS15001
L’indicatore indica approssimativamente la
quantità residua di carburante nel
serbatoio quando l’accensione è inserita.
Serbatoio quasi pieno—Lancetta su “1/1”
Serbatoio quasi vuoto—Lancetta su “R”
È bene mantenere sempre pieno il serbatoio
del carburante almeno per 1/3.
MS15002
Se la spia di allarme livello carburante
insufficiente si accende e il cicalino di
allarme entra in funzione, fare rifornimento di
carburante al più presto. L’ulteriore
abbassamento del livello del carburante nel
serbatoio farà lampeggiare più velocemente
la spia.
Quando si percorrono dei tratti in pendenza o
delle curve, è possibile che la spia di allarme
livello carburante insufficiente si accenda e il
cicalino di allarme entri in funzione prima del
solito, a causa dello spostamento del
carburante nel serbatoio.
Solo su alcuni modelli—
Se il serbatoio carburante è completamente
vuoto, si accende la spia di allarme
malfunzionamento iniezione. Riempire
immediatamente il serbatoio.
La spia si spegne dopo avere percorso
alcuni chilometri. Se la spia di segnalazione
non si spegne, contattate al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente attrezzata e
qualificata.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 139 of 324

STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE129
MS15003
Quando l’interruttore di accensione è
posto su “ON”, le spie di allarme indicano
la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore. La temperatura
di esercizio del motore varia in funzione
della temperatura esterna e del carico
applicato al motore.
La spia di allarme temperatura liquido di
raffreddamento motore si accende portando
l’interruttore del motore in posizione “ON”. La
spia si spegne dopo alcuni secondi.
Eccessiva temperatura liquido di
raffreddamento motore...
In caso di eccessiva temperatura del liquido
di raffreddamento motore, la relativa spia di
allarme lampeggia. Se la temperatura si
innalza ulteriormente, la spia di allarme
temperatura liquido di raffreddamento motore
rimane accesa e, contemporaneamente,
lampeggia la spia di allarme “STOP”
(ARRESTO). In tal caso, la temperatura del
motore è eccessiva. In caso di
surriscaldamento, arrestare veicolo e lasciare
raffreddare il motore.
Il motore potrebbe surriscaldarsi se
sottoposto a condizioni operative gravose
quali:
DLunga marcia in salita durante una
giornata calda.
DRiducendo la velocità o arrestando il
motore dopo una guida a velocità
sostenuta.
DTenendo il motore al minimo per un lungo
periodo con il condizionatore dell’aria
acceso o nel traffico congestionato.
NOTA
zNon rimuovere il termostato del
sistema di raffreddamento del motore,
in quanto ciò potrebbe produrre un
surriscaldamento del motore. Il
termostato è stato progettato per
controllare il flusso del liquido di
raffreddamento e mantenere la
temperatura del motore entro specifici
valori.
zNon continuare la marcia se il motore
è surriscaldato. Vedere il paragrafo
“Se il motore si surriscalda” a pagina
231 nella Sezione 4.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Spie di allarme temperatura
liquido di raffreddamento del
motore
Page 140 of 324

130STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE
Contagiri
MS15004
Veicoli con guida a sinistra
MS15005
Veicoli con guida a destra
Il contagiri indica il regime del motore in
migliaia di giri al minuto. Durante la
guida, usarlo per cambiare marcia al
momento opportuno, e per evitare che il
motore giri ad un regime troppo basso o
troppo alto.
La guida ad un regime troppo alto di giri
provoca l’usura eccessiva del motore e un
elevato consumo di carburante. Tenere
presente che nella maggior parte dei casi
minore è la velocità del motore e minore sarà
il consumo di carburante.
NOTA
Non portare il numero di giri nella zona
rossa del contagiri. Ciò potrebbe
causare un danno al motore.
MS15006
Il display luminoso mostra l’indicazione
del contachilometri totalizzatore e di
quello parziale.
1. Contachilometri totalizzatore—Mostra la
distanza totale percorsa dal veicolo.
2. Contachilometri parziale—Indica la
percorrenza chilometrica rispetto all’ultimo
azzeramento.
I dati del contachilometri parziale
rimangono memorizzati anche in caso di
interruzione dell’alimentazione elettrica.
Pertanto, la distanza percorsa
memorizzata verrà visualizzata sul display
quando sarà ricollegata l’alimentazione.
Tuttavia, le distanze inferiori a 1 km
verranno azzerate.
3. Pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale—Serve per
azzerare il contachilometri parziale e
anche per modificare la visualizzazione
dei dati sul display luminoso.
Per cambiare la visualizzazione dei dati
sul display luminoso, premere rapidamente
il pulsante e rilasciarlo immediatamente.
Ad ogni pressione del pulsante, il display
visualizzerà, nell’ordine, il contachilometri
totalizzatore, il contachilometri parziale,
quindi nuovamente il contachilometri
totalizzatore.
Per azzerare il contachilometri parziale,
selezionarlo e renderlo visibile sul display
luminoso, quindi premere senza rilasciare
il relativo pulsante fino all’avvenuto
azzeramento dell’indicazione sul display.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Contachilometri
totalizzatore/parziale