TOYOTA AYGO 2011 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2011, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2011Pages: 324, PDF Dimensioni: 13.84 MB
Page 91 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI81
Veicoli con airbag laterali ed airbag laterali a
tendina—Questo sistema non consente il
disinserimento degli airbag laterali e degli
airbag laterali a tendina.
MS13043
LampadinaspiadiallarmeSRS
La spia si illumina quando l’interruttore del
motore viene portata sulla posizione “ON”.
Essa si spegne dopo circa 6 secondi, oppure
rimane accesa se l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale
dell’airbag è in posizione “OFF”. Ciò sta ad
indicare che il sistema di
inserimento/disinserimento manuale
dell’airbag funziona in modo corretto.
Nei casi seguenti, contattare un
Concessionario o un’officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente qualificata ed
attrezzata.
DImpossibile ruotare il blocchetto della
chiave.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “ON”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi inizia a lampeggiare.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia rimane spenta, oppure
lampeggia.
DDurante la guida, la spia lampeggia.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “OFF”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi si spegne o lampeggia.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 92 of 324

82SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia di segnalazione rimane
spenta oppure lampeggia senza
accendersi per più di 6 secondi.
DDurante la guida, la spia si spegne o
lampeggia.
ATTENZIONE
DSi deve disinserire l’airbag anteriore
lato passeggero qualora sia inevitabile
installare sul sedile del passeggero un
seggiolino di sicurezza che fa sedere
il neonato in direzione opposta al
senso di marcia.
DNon installare mai un seggiolino di
sicurezza che fa sedere il neonato in
direzione opposta al senso di marcia
sul sedile del passeggero con l’airbag
inserito. Questo perché la forza
sprigionata dal gonfiaggio istantaneo
dell’airbag può causare al bambino
lesioni gravi o addirittura mortali.
DSe sul sedile del passeggero non è
installato un seggiolino di sicurezza
che fa sedere il neonato in direzione
opposta al senso di marcia, si
raccomanda di inserire l’airbag per
evitare che il passeggero seduto nel
sedile anteriore possa subire lesioni
gravi o anche mortali. Verificare che
l’indicatore luminoso di avvertenza
SRS airbag sia spento.
DIl disinserimento dell’airbag può
comportare la riduzione delle
prestazioni del sistema SRS in caso di
particolari incidenti ed accrescere il
rischio di lesioni gravi o mortali per il
passeggero seduto nel sedile
anteriore.
Per maggiori informazioni, vedere “SRS
Airbag lato conducente e passeggero
anteriore” a pagina 55 in questa
Sezione.
La Toyota raccomanda vivamente l’impiego
di un seggiolino di sicurezza che sia
conforme alla corporatura del bambino.
Se il bambino ha una corporatura troppo
grande per sedere su un seggiolino di
sicurezza, si potrà farlo accomodare sul
sedile posteriore del veicolo, assicurandolo
con la cintura di sicurezza. Per ulteriori
dettagli, vedere “Cinture di sicurezza” a
pagina 48 in questa Sezione.
ATTENZIONE
DPer una protezione efficace dei
bambini in caso di incidente o di
brusca frenata, essi devono essere
debitamente trattenuti sul veicolo. A
seconda dell’età e della corporatura
del bambino, utilizzare il seggiolino di
sicurezza oppure le cinture di
sicurezza. Trattenere il bambino con le
sole braccia non è un elemento di
sicurezza efficace e non può sostituire
un dispositivo omologato di sicurezza.
In caso di incidente, il bambino non
debitamente trattenuto potrebbe urtare
violentemente il capo contro il
parabrezza oppure contro altri
passeggeri o contro gli interni del
veicolo.
DLa Toyota consiglia vivamente l’uso
del seggiolino di sicurezza appropriato
alla corporatura del bambino seduto
sul sedile posteriore. Secondo le
statistiche i bambini sono più sicuri,
in caso di incidente, quando sono
seduti e appropriatamente assicurati
sul sedile posteriore, anziché su
quello anteriore.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Seggiolino di sicurezza per
bambini—
—Precauzioni per la sicurezza dei
bambini
Page 93 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI83
DÈ tassativamente proibito installare
sul sedile del passeggero anteriore un
seggiolino di sicurezza per bambini
del tipo in cui il bambino siede con il
viso rivolto verso il retro del veicolo,
con l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale
dell’airbag posizionato su “ON”. Nel
caso in cui dovesse verificarsi un
incidente, la forza del repentino
gonfiaggio dell’airbag frontale lato
passeggero potrebbe causare gravi
lesioni, o un incidente mortale, a un
bambino seduto nel seggiolino di
sicurezza installato sul sedile del
passeggero anteriore, con il viso
rivolto verso il retro del veicolo.
DSi raccomanda di sistemare sul sedile
del passeggero anteriore un
seggiolino di sicurezza per bambini
che fa sedere il bambino con il viso
rivolto nel senso di marcia solamente
in caso di assoluta necessità.
Spostare completamente all’indietro il
sedile anteriore, perché il cuscino di
sicurezza per il passeggero seduto nel
sedile anteriore entra in funzione
gonfiandosi con una forza e una
velocità considerevoli. Il bambino
potrebbe altrimenti subire lesioni
gravi, anche letali.
DSui veicoli dotati di airbag laterali
oppure sia di airbag laterali che di
diaframmi di protezione laterale per la
testa, evitare che il bambino appoggi
la testa o altre parti del corpo contro
la porta o l’area del sedile, del
montante anteriore, centrale o
posteriore, o del longherone laterale
del tetto da cui entrano in funzione gli
airbag laterali o i diaframmi di
protezione laterale per la testa,
neppure se il bambino è seduto
nell’apposito seggiolino di sicurezza.
Infatti, gli airbag laterali e i diaframmi
di protezione laterale per la testa,
vengono attivati con uno scatto tale
da poter provocare lesioni gravi o
anche mortali al bambino.
DAssicuratevi di aver seguito tutte le
istruzioni di installazione fornite dal
produttore del seggiolino di sicurezza
per bambini. Verificate inoltre che il
sistema sia correttamente fissato. Se
così non fosse, in caso di incidente,
di brusche frenate o sterzate, il
bambino potrebbe subire lesioni gravi
o persino mortali.
DNon consentire ai bambini di giocare
con le cinture di sicurezza. Se la
cintura di sicurezza si attorciglia
attorno al collo del bambino, si
potrebbe verificare il soffocamento del
bambino o altre lesioni gravi, anche
letali. Se ciò si verificasse e fosse
impossibile slacciare la cintura,
tagliare quest’ultima con un paio di
forbici.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 94 of 324

84SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
Un sistema di sicurezza per i bambini
piccoli e per i lattanti, è rappresentato da
un seggiolino omologato che viene posto
sul sedile e fissato con le cinture di
sicurezza oppure con cinture proprie
appositamente predisposte. Consultare
attentamente le istruzioni che
accompagnano il sistema di sicurezza per
bambini.
Il seggiolino di sicurezza per bambini deve
ovviamente essere idoneo al bambino da
trasportare sia per quanto riguarda il peso
che la corporatura del bambino stesso e
deve essere opportunamente adatto al
veicolo al fine di potervi essere installato
senza difficoltà.
La Toyota raccomanda l’utilizzo del sistema
protezione bambini, conforme alla Direttiva
“ECE No.44”.
Quando si procede al montaggio di un
seggiolino di sicurezza per bambini, seguire
attentamente le istruzioni del fabbricante. Le
indicazioni generali sono fornite anche sotto
le seguenti illustrazioni.
Per aumentare il margine di sicurezza, il
seggiolino di sicurezza dovrebbe essere
installato sul sedile posteriore. In accordo
con i dati statistici relativi ad incidenti
stradali, i bambini sono maggiormente protetti
quando il seggiolino è fissato sul sedile
posteriore anziché su quello anteriore.
ATTENZIONE
Quando il sistema di sicurezza per
bambini non viene utilizzato:
DTenere il sistema di sicurezza per
bambini correttamente fissato sul
sedile anche se non utilizzato. Non
lasciare il seggiolino non fissato
nell’abitacolo.
DQualora fosse necessario sganciare il
sistema di ritenuta per bambini,
rimuovetelo dal veicolo oppure
riponetelo nel bagagliaio. In questo
modo si eviterà che possa colpire i
passeggeri del veicolo nel caso di un
arresto improvviso, di una sterzata
brusca o di incidente.
Tipi di cinture di sicurezza
Cinture ELR (Avvolgimento di emergenza)—
A meno che la cintura non venga
completamente estratta e poi leggermente
ritratta, il dispositivo di avvolgimento non
blocca la cintura. Per l’installazione del
sistema di sicurezza per bambini è
necessario disporre di un fermaglio di
bloccaggio.
Se il vostro sistema di sicurezza per bambini
non è provvisto di un fermaglio di bloccaggio,
potrete acquistarlo presso un Concessionario
o un’Officina autorizzati Toyota, o presso
qualsiasi altra ditta specializzata – purché
debitamente qualificata ed attrezzata.
Fermaglio di bloccaggio per sistema di
sicurezza per bambini
(Particolare No. 73119−22010)
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Sistema di seggiolino di
sicurezza per bambini
Page 95 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI85
I seggiolini di sicurezza per i bambini sono
classificati in relazione a quattro categorie o
classi in accordo con quanto stabilito dalla
direttiva ECE No.44.
Gruppo 0: Fino a 10 kg (0—9 mesi)
Gruppo 0
+: Fino a 13 kg (0—2 anni)
Gruppo I: Da9a18kg(9mesi—4anni)
Gruppo II: Da 15 a 25 kg (4—7 anni)
Gruppo III: Da 22 a 36 kg (6—12 anni)
In questo manuale di uso e manutenzione
verranno illustrate le modalità per
l’installazione dei seguenti tre tipi di seggiolini
di sicurezza per bambini di impiego più
comune.
(A) Seggiolino di sicurezza per neonati
corrispondente al Gruppo 0 e 0
+...
della direttiva ECE No.44
(B) Seggiolino di sicurezza per bambini
corrispondente al Gruppo 0
+e I della ...
direttiva ECE No.44
(C) Seggiolino di sicurezza per ragazzi
corrispondente al Gruppo II e III ...
della direttiva ECE No.44
Al momento dell’acquisto, chiedere al
negoziante qual è il seggiolino di sicurezza
più adatto per il bambino e per il veicolo.
Facendo riferimento alla tabella seguente,
scegliere il tipo di seggiolino di sicurezza per
bambini appropriato per ciascuna posizione.
Si può anche utilizzare un seggiolino di
sicurezza per bambini ISOFIX omologato per
l’installazione su questo veicolo. Per maggiori
dettagli, vedere il paragrafo “—Installazione
con ancoraggio rigido ISOFIX” a pagina 112 di
questa Sezione.
Quando si procede al montaggio di un
seggiolino di sicurezza per bambini, seguire
attentamente le istruzioni del fabbricante.
MS13045
(A) Seggiolino di sicurezza per neonati
MS13046
(B) Seggiolino di sicurezza per bambini
MS13047
(C) Seggiolino di sicurezza per ragazzi
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Tipi di seggiolini di
sicurezza per bambini
Page 96 of 324

86SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
Le informazioni fornite nella tabella indicano quali sono le posizioni corrette / non corrette in cui
installare il seggiolino di sicurezza per bambini.
Posizione
Sedile del passeggero anterioreSedile posteriore
Gdi
Posizionesul sedileInterruttore di
inserimento/disinserimento manuale
dell’airbag
Esterno
Gamme di pesoONOFF
0
Finoa10kg
(0—9 mesi)X
Non installare maiL1U
0+
Finoa13kg
(0—2 anni)X
Non installare maiL1U
I
Da9a18kg
(9mesi—4anni)
Con viso rivolto nella
direzione opposta al
senso di marcia
X
Non installare mai
L2U(9mesi—4anni)Con viso rivolto nella
direzione di marcia
L2
II, lll
Da15a36kg
(4—12 anni)L3U
Legenda per i codici inseriti nella tabella suddetta:
U: Seggiolino di sicurezza per bambini di tipo “universale” adatto per l’uso in questo gruppo di
peso.
L1: Adatto per seggiolino “TOYOTA BABY SAFE (da 0 a 13 kg)” omologato per l’impiego con
questa gamma di pesi.
L2: Adatto per seggiolino “TOYOTA DUO+ (senza ISOFIX da 9 a 18 kg)” omologato per
l’impiego con questa gamma di pesi.
L3: Adatto per seggiolino “TOYOTA KID (da 15 a 36 kg)” omologato per l’impiego con questa
gamma di pesi.
X: Posizione non indicata per installare un seggiolino per bambini appartenenti a questa
gamma di pesi.
[Continua alla pagina seguente]
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Posizioni corrette/non corrette del seggiolino di sicurezza
per bambini (con sedile posteriore)
Page 97 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI87
Il seggiolino di sicurezza per bambini
riportato nella tabella potrebbe non essere
disponibile al di fuori dell’area dei Paesi
dell’UE.
E’possibile utilizzare altri seggiolini di
sicurezza per bambini, rispetto a quelli
menzionati nella tabella. Tuttavia, è
necessario verificare attentamente l’idoneità
di tali seggiolini consultando la
documentazione allegata al prodotto e/o il
venditore.
ATTENZIONE
L’uso di un seggiolino di sicurezza per
bambini di tipo non adatto per questo
veicolo non può proteggere
adeguatamente il bambino, che pertanto
corre gravi rischi di lesioni o incidenti
anche mortali.
MS13072b
Seggiolino di sicurezza per neonati di tipo
contromarcia
MS13048
Tirare
completamente
indietro il sedile
Seggiolino di sicurezza per bambini per
far sedere il bambino con il viso rivolto
nel senso di marcia
NOTA:
DNel caso in cui si dovesse
necessariamente usare un seggiolino di
sicurezza per bambini posto sul sedile
anteriore del veicolo, con il bambino
seduto nel senso di marcia, avere
l’accortezza di spostare completamente
all’indietro il sedile anteriore.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 98 of 324

88SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
ATTENZIONE
DÈ tassativamente proibito montare un
seggiolino di sicurezza per bambini
del tipo contromarcia sul sedile
anteriore con l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale
dell’airbag posizionato su “ON”.
DSi raccomanda di sistemare sul sedile
del passeggero anteriore un
seggiolino di sicurezza per bambini
che fa sedere il bambino con il viso
rivolto nel senso di marcia solamente
in caso di assoluta necessità.
Spostare completamente all’indietro il
sedile anteriore, perché il cuscino di
sicurezza per il passeggero seduto nel
sedile anteriore entra in funzione
gonfiandosi con una forza e una
velocità considerevoli. Il bambino
potrebbe altrimenti subire lesioni
gravi, anche letali.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 99 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI89
Le informazioni fornite nella tabella indicano quali sono le posizioni corrette / non corrette in cui
installare il seggiolino di sicurezza per bambini.
Posizione sul
sedileSedile del passeggero anterioresedile
Interruttore di inserimento/disinserimento manuale dell’airbag
Gamme di pesoONOFF
0
Finoa10kg
(0—9 mesi)X
Non installare maiL1
0+
finoa13kg
(0—2 anni)X
Non installare maiL1
I
Da9a18kg
(9mesi—4anni)
Con viso rivolto nella
direzione opposta al senso di
marcia
X
Non installare mai
L2(9mesi—4anni)Con viso rivolto nella
direzione di marcia
L2
II, lll
Da15a36kg
(4—12 anni)L3
Legenda per i codici inseriti nella tabella suddetta:
L1: Adatto per seggiolino “TOYOTA BABY SAFE (da 0 a 13 kg)” omologato per l’impiego con
questa gamma di pesi.
L2: Adatto per seggiolino “TOYOTA DUO+ (senza ISOFIX da 9 a 18 kg)” omologato per
l’impiego con questa gamma di pesi.
L3: Adatto per seggiolino “TOYOTA KID (da 15 a 36 kg)” omologato per l’impiego con questa
gamma di pesi.
X: Posizione sbagliata di installazione del seggiolino, per i bambini che rientrano in questa
gamma di peso.
[Continua alla pagina seguente]
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Posizioni corrette/non corrette del seggiolino di sicurezza per
bambini (senza sedile posteriore)
Page 100 of 324

90SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
Il seggiolino di sicurezza per bambini
riportato nella tabella potrebbe non essere
disponibile al di fuori dell’area dei Paesi
dell’UE.
E’possibile utilizzare altri seggiolini di
sicurezza per bambini, rispetto a quelli
menzionati nella tabella. Tuttavia, è
necessario verificare attentamente l’idoneità
di tali seggiolini consultando la
documentazione allegata al prodotto e/o il
venditore.
ATTENZIONE
L’uso di un seggiolino di sicurezza per
bambini di tipo non adatto per questo
veicolo non può proteggere
adeguatamente il bambino, che pertanto
corre gravi rischi di lesioni o incidenti
anche mortali.
MS13072b
Seggiolino di sicurezza per neonati di tipo
contromarcia
MS13048
Tirare
completamente
indietro il sedile
Seggiolino di sicurezza per bambini per
far sedere il bambino con il viso rivolto
nel senso di marcia
NOTA:
DNel caso in cui si dovesse
necessariamente usare un seggiolino di
sicurezza per bambini posto sul sedile
anteriore del veicolo, con il bambino
seduto nel senso di marcia, avere
l’accortezza di spostare completamente
all’indietro il sedile anteriore.
AYGO WL 99E41L11 02.21