TOYOTA AYGO 2011 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2011, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2011Pages: 324, PDF Dimensioni: 13.84 MB
Page 41 of 324

CHIAVI E PORTE31
MS12022b
Per aprire il finestrino posteriore, tirare
verso di sé la maniglia di chiusura ed
aprire il finestrino facendolo oscillare
completamente verso l’esterno.
MS12034
Spingere la maniglia di chiusura per bloccare
saldamente il dispositivo, come raffigurato
nell’illustrazione.
ATTENZIONE
Con veicolo in movimento non sporgere
alcuna parte del corpo, come ad
esempio le mani, dai finestrini
posteriori. Tale comportamento, infatti,
potrebbe risultare molto pericoloso ed
essere causa di lesioni gravi derivanti
da eventuali collisioni o dall’improvviso
azionamento dei freni.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Finestre posteriori
(solo modelli a 5 porte)
Page 42 of 324

32CHIAVI E PORTE
MS12031a
Chiudere il finestrino posteriore come
illustrato in figura.
Dopo aver chiuso il finestrino, accertarne la
completa chiusura.
MS12032a
ATTENZIONE
Durante la chiusura dei finestrini
posteriori agire con particolare
attenzione onde evitare
l’intrappolamento di mani o dita nella
maniglia di bloccaggio. L’inosservanza
di tale precauzione può essere causa di
gravi lesioni.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 43 of 324

CHIAVI E PORTE33
ATTENZIONE
Mantenete il portellone posteriore
chiuso durante la guida. Se il portellone
viene lasciato aperto, potrebbe colpire
oggetti circostanti durante la guida,
oppure dei bagagli potrebbero essere
scagliati fuori con violenza, provocando
un incidente. Inoltre, i gas di scarico
potrebbero penetrare nel veicolo
causando un serio pericolo o addirittura
la morte. Assicuratevi di chiudere bene
il portellone prima di mettervi in
viaggio.
Prima della guida, controllate che il
portellone posteriore sia completamente
chiuso. In caso contrario, potrebbe
aprirsi improvvisamente durante la guida
e provocare un incidente.
Non permettete che alcun passeggero
sieda nel bagagliaio. In situazioni di
frenata improvvisa o collisione, un
passeggero seduto nel bagagliaio
potrebbe essere esposto al rischio di
gravi lesioni anche letali.
Quando nel veicolo ci sono bambini, è
necessario osservare le precauzioni
elencate di seguito. L’inosservanza di
tale precauzione può essere causa di
lesioni gravi o persino mortali:
DNon lasciare i bambini da soli nel
bagagliaio. Se un bambino rimane
accidentalmente bloccato nel
bagagliaio, potrebbe avere un colpo di
calore.
DNon permettere ai bambini di chiudere
o aprire il portellone posteriore. Il
portellone posteriore si potrebbe
muovere improvvisamente e la sua
chiusura potrebbe causare lesioni alle
mani, alla testa o al collo del
bambino.
—Azionamento
MS12007b
Senza sistema chiusura centralizzata
porte
MS12008
Con sistema chiusura centralizzata porte
Senza sistema chiusura centralizzata
porte:
Per aprire il portellone, inserire la chiave
nella serratura e ruotarla in senso orario.
Con sistema chiusura centralizzata porte:
Per aprire il portellone, agire sul pulsante
di apertura.
L’azionamento del sistema di chiusura
centralizzata esegue il bloccaggio o lo
sbloccaggio simultaneo del portellone (vedere
“Porte laterali” a pagina 28 e “Radiocomando
per il controllo a distanza” a pagina 18).
Dopo aver chiuso il portellone posteriore,
provare ad alzarlo per assicurarsi che sia
chiuso saldamente.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Portellone posteriore—
—Precauzioni per il portellone
posteriore
Page 44 of 324

34CHIAVI E PORTE
Vedere il paragrafo “Precauzioni da adottare
per la sistemazione del bagaglio” a pagina
211 della Sezione 2 per avere informazioni
sulle precauzioni da osservare per il
trasporto dei bagagli.
ATTENZIONE
Quando si aziona il portellone
posteriore, osservare le seguenti
precauzioni. La loro inosservanza può
causare l’intrappolamento di parti del
corpo con conseguenti lesioni gravi,
anche letali.
DRimuovere eventuali carichi pesanti,
ad esempio neve e ghiaccio, dal
portellone posteriore prima di aprirlo.
L’inosservanza di tale precauzione può
provocare la chiusura del portellone
posteriore subito dopo l’apertura.
DQuando aprite o chiudete il portellone
posteriore, fate attenzione che non ci
siano persone nelle immediate
vicinanze.
DSe sono presenti persone in
prossimità del portellone, assicuratevi
che siano ad una distanza sicura ed
avvertiteli della chiusura o apertura
del portellone.
DPrestate attenzione all’apertura e
chiusura del portellone in condizioni
di clima ventoso, poiché si potrebbe
verificare uno spostamento improvviso
del portellone.
MS12039
DIl portellone posteriore potrebbe
richiudersi se non viene aperto per la
sua intera corsa. Risulta più difficile
chiudere o aprire il portellone
posteriore su un pendio rispetto ad
una superficie piana; fate attenzione
quindi che esso non si apra o chiuda
da solo inaspettatamente. Accertatevi
che il portellone sia aperto
completamente e controllate che sia
bloccato saldamente prima di
utilizzare il bagagliaio.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 45 of 324

CHIAVI E PORTE35
MS12040
DQuando chiudete il portellone
posteriore, fate attenzione a non
schiacciarvi le dita o altre parti del
corpo.
DQuando si chiude il portellone
posteriore, spingetelo leggermente
sulla superficie esterna. Se usate la
maniglia del portellone posteriore per
chiuderlo completamente, le mani o le
braccia potrebbero rimanere
intrappolate.
DNon tirate facendo presa sul supporto
smorzatore del portellone posteriore
per chiuderlo e non appendetevi a tale
supporto. Così facendo, infatti, le
mani potrebbero restare schiacciate
oppure il supporto smorzatore del
portellone posteriore si potrebbe
rompere, causando un incidente.
DSe al portellone posteriore è
agganciato un portabiciclette o un
simile oggetto pesante, il portellone
potrebbe richiudersi subito dopo
l’apertura, intrappolando o ferendo le
mani, la testa o il collo di chi l’ha
azionato o di chi si trova nelle sue
immediate vicinanze. Quando si fissa
un accessorio al portellone posteriore,
è consigliabile utilizzare un
componente originale Toyota.
NOTA
Il portellone posteriore è dotato di
supporti di smorzamento che
trattengono il portellone in posizione.
Osservate le seguenti precauzioni. La
mancata osservanza di queste
precauzioni potrebbe provocare danni ai
supporti smorzatori del portellone
posteriore e causare malfunzionamenti.
zNon applicate alcun oggetto, come
etichette, fogli di plastica o adesivi,
all’asta del supporto smorzatore.
zNon toccate l’asta del supporto
smorzatore con guanti o altri
indumenti in tessuto.
zNon applicate alcun accessorio al
portellone posteriore, se non
componenti originali Toyota.
zNon ponete la mano sul supporto
smorzatore né applicate spinte laterali.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 46 of 324

36CHIAVI E PORTE
Cofano
MS12010a
Per aprire il cofano motore:
1. Tirare la leva di sbloccaggio posta
all’interno dell’abitacolo al di sotto del
cruscotto. Il cofano si solleverà
leggermente con un leggero scatto.
ATTENZIONE
Prima di procedere alla guida del
veicolo, assicurarsi che il cofano sia
correttamente chiuso. In caso contrario
il cofano potrebbe aprirsi
accidentalmente mentre si è in
movimento e provocare un grave
incidente.
MS12037
2. Portarsi ora davanti al veicolo, spostare
verso l’alto la leva di bloccaggio
ausiliaria e sollevare il cofano.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 47 of 324

CHIAVI E PORTE37
MS12030c
protezione
Smontaggio asta di supporto
Tenendo ferma la protezione del supporto,
rimuovere l’asta del supporto dalla clip,
come illustrato nella figura.
ATTENZIONE
Afferrare l’elemento impugnando l’area
della protezione del supporto, per
evitare di scottarsi.
MS12033a
Spostare l’asta di supporto, come
illustrato in figura.
ATTENZIONE
Durante lo stacco dell’asta di supporto
dal fermaglio, agire con cautela onde
evitare che le mani o le braccia possano
subire lesioni a contatto con la parte
interna del cofano motore.
L’inosservanza di tale precauzione può
essere causa di lesioni.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 48 of 324

38CHIAVI E PORTE
MS12038
3. Per mantenere il cofano sollevato,
inserire l’apposita asta di supporto
nella fessura ricavata nella parte
inferiore del cofano.
Per inserire l’asta di supporto nella feritoia,
spostarla come illustrato in figura. Se l’asta
venisse spostata lateralmente o verso
l’esterno del veicolo, si potrebbe staccare.
Prima di procedere alla chiusura del cofano
controllare di non aver dimenticato all’interno
del vano motore arnesi, pezze di officina
ecc.; riportare l’asta di supporto nella
posizione di riposo e bloccarla nell’apposito
fermaglio—ciò evita tintinnii. Abbassare poi il
cofano e assicurarsi che si blocchi a dovere
nell’apposito dispositivo. Se necessario,
premere leggermente verso il basso agendo
sul bordo anteriore del cofano stesso.
ATTENZIONE
All’atto dell’apertura, dopo aver inserito
l’asta di sostegno, assicurarsi che la
stessa regga saldamente il cofano e che
quest’ultimo non possa di conseguenza
cadere accidentalmente sul capo o sul
corpo della persona che si sporge
all’interno del vano motore.
NOTA
Ricordare di riportare l’asta di supporto
nella sua sede, bloccandola nell’apposito
fermaglio, prima di richiudere il cofano,
onde evitare di danneggiare l’asta di
supporto o il cofano.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 49 of 324

CHIAVI E PORTE39
Tappo serbatoio carburante
MS12009a
Ciò sta ad indicare che lo sportello del
tappo serbatoio si trova sul lato sinistro
del veicolo.
MS12036
1. Apertura dello sportello bocchettone di
rifornimento carburante.
Quando si procede al rifornimento di
carburante, provvedere ad arrestare il
motore.
ATTENZIONE
Non fumare, produrre scintille o usare
fiamme libere mentre si procede al
rifornimento di carburante. I vapori di
benzina sono altamente infiammabili.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 50 of 324

40CHIAVI E PORTE
MS12014d
2. Per togliere il tappo del serbatoio
carburante, inserire la chiave e ruotarla
in senso antiorario di 45 gradi (fino al
punto 1), quindi ruotarla in senso
orario di 45 gradi (fino al punto 2).
Rimuovere la chiave.
Se non fosse possibile rimuovere il
tappo del serbatoio del carburante,
ripetere le suddette operazioni.
MS12035b
3. Ruotare lentamente il tappo in senso
antiorario, quindi fare una piccola
pausa prima di rimuoverlo. Dopo averlo
rimosso, appenderlo all’apposito
supporto.
Non è insolito sentire un leggero fruscio
quando il tappo è aperto. Per chiudere il
serbatoio, girare il tappo in senso orario fino
ad avvertire uno scatto. (Non è richiesta
alcuna chiave.)
ATTENZIONE
DAssicurarsi che il tappo sia installato
saldamente per prevenire fuoriuscite
di carburante in caso di incidente.
DData la regolazione esercitata da
questi tappi sulla pressione nel
serbatoio del carburante, Toyota
consiglia l’utilizzo di un tappo
originale Toyota per il serbatoio
carburante. È consentito anche
l’utilizzo di altri tappi del serbatoio
carburante di qualità equivalente.
DDurante l’apertura con temperatura
esterna elevata, non svitare
rapidamente il tappo. Il carburante
potrebbe essere sotto pressione e
spruzzare fuori dal bocchettone
causando con ciò danni.
AYGO WL 99E41L11 02.21