TOYOTA AYGO 2011 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2011, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2011Pages: 324, PDF Dimensioni: 13.84 MB
Page 61 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI51
MS13044
Tenere il più
basso possibile,
vicino ai fianchi
Eliminare
la parte
lenta
Troppo alta
Regolare la cintura sul bacino e sulla
spalla.
Posizionare la cintura di sicurezza nella
posizione più bassa possibile, sul bacino, mai
all’altezza della cintola; farla poi aderire al
corpo tirandola verso la spalla.
ATTENZIONE
DUna posizione addominale troppo alta
della sezione trasversale della cintura
o un suo eccessivo allentamento
possono aumentare la possibilità di
lesioni gravi anche mortali ai
passeggeri poiché, in caso di
incidente, il corpo potrebbe scivolare
sotto la cintura oppure subire
conseguenze impreviste. Posizionare
quindi la cintura trasversale il più in
basso possibile sui fianchi.
DNon posizionare la cintura diagonale
sotto al braccio.
MS13016a
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante di disinserimento rosso sulla
fibbia e lasciarla rientrare nell’avvolgitore.
Se essa rientra con difficoltà, estrarla
nuovamente, controllare se risulta piegata o
attorcigliata e farla riavvolgere senza pieghe.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 62 of 324

52SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13017a
I pretensionatori delle cinture di sicurezza
del conducente e del passeggero anteriore
sono stati progettati per essere attivati a
seguito di un impatto frontale molto
violento.
Quando il sensore rileva un impatto frontale
molto violento, le cinture di sicurezza
anteriori vengono rapidamente riavvolte negli
appositi avvolgitori in modo da bloccare
immediatamente gli occupanti dei sedili.
I pretensionatori delle cinture di sicurezza
vengono attivati anche quando sul sedile
anteriore non è presente alcun passeggero.
I pretensionatori delle cinture di sicurezza e
gli airbag SRS possono non attivarsi insieme
in qualsiasi tipo di collisione.
MS13018a
Il sistema di pretensionamento delle cinture
di sicurezza è formato principalmente dai
seguenti componenti. Nella figura è visibile la
posizione dei componenti citati.
1. Lampadina spia di allarme SRS
2. Gruppo sensore airbag
3. Gruppo pretensionatori cinture di
sicurezza
Il dispositivo dei pretensionatori delle cinture
di sicurezza è controllato dal gruppo sensori
del dispositivo SRS Airbag. Il gruppo dei
sensori Airbag è formato da un sensore di
sicurezza e dal sensore dell’Airbag vero e
proprio.
Quando i pretensionatori delle cinture di
sicurezza si attivano, viene emesso un
rumore caratteristico e viene liberata
nell’abitacolo una piccola quantità di gas non
tossico. Il fumo che si sviluppa non indica
che sia in atto un principio di incendio.
Questo gas solitamente è innocuo.
Una volta attivati i pretensionatori delle
cinture di sicurezza anteriori, gli arrotolatori
rimangono bloccati.
Se il veicolo viene coinvolto in una collisione
multipla, il pretensionatore si attiverà alla
prima collisione ma non alla seconda o alle
successive.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Dispositivi pretensionatori
delle cinture di sicurezza
Page 63 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI53
ATTENZIONE
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di lesioni nel caso di
una frenata improvvisa o di un
incidente. L’inosservanza di tali
precauzioni può essere causa di lesioni
gravi, o anche mortali.
DSe il pretensionatore è attivo, si
accenderà l’indicatore luminoso di
avvertenza SRS airbag. In questo caso
la cintura non può essere utilizzata di
nuovo e deve essere sostituita presso
qualsiasi concessionario o meccanico
Toyota oppure presso un’altra officina
debitamente qualificata ed attrezzata.
DNon modificare, rimuovere, colpire o
tentare di aprire i pretensionatori delle
cinture di sicurezza, il sensore airbag
o la zona immediatamente circostante
o il cablaggio. Rivolgersi ad un
Concessionario o un’Officina
autorizzati Toyota, o ad una qualsiasi
altra officina di riparazioni, purché
debitamente attrezzata e qualificata,
per avere informazioni in merito ad
eventuali riparazioni o modifiche.
NOTA
Non effettuare nessuna delle modifiche
sotto elencate senza aver prima
consultato un Concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, o qualsiasi
altra officina purché debitamente
qualificata ed attrezzata. Le seguenti
modifiche, difatti, potrebbero in certi
casi interferire con il corretto
funzionamento dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza.
zMontaggio di apparecchiature
elettroniche quali ad esempio un
sistema trasmettitore a radiofrequenza,
un riproduttore per cassette o un
lettore di compact−disc
zRiparazioni sul gruppo di
riavvolgimento delle cinture di
sicurezza o nella zona
immediatamente vicina ad esso
zModifiche del sistema delle
sospensioni del veicolo
zModifiche dell’avantreno del veicolo
zAggiunta di griglie di protezione (bull
bar, kangaroo bar, ecc.), piastre di
protezione, verricelli e qualsiasi altro
equipaggiamento posto sulla parte
anteriore del veicolo
zRiparazioni eseguite sui parafanghi
anteriori o nelle immediate vicinanze,
sull’avantreno o sulla console
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 64 of 324

54SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13089
Questa spia si accende quando
l’interruttore del motore viene portata
nella posizione “ON”. Essa si spegnerà
automaticamente dopo circa 6 secondi.
Questo significa che i pretensionatori
delle cinture di sicurezza funzionano
correttamente.
Il sistema di questa spia di allarme controlla
il gruppo dei sensori airbag, i sensori degli
airbag laterali, i sensori degli airbag laterali e
dei diaframmi di protezione laterale per la
testa, l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale airbag, il
gruppo dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, i dispositivi di gonfiaggio, la spia
di allarme, i cavi di intercollegamento e le
sorgenti di alimentazione del circuito. (Per
avere ulteriori ragguagli, vedere il paragrafo
“Luci spia e cicalini” a pagina 131 nella
Sezione 1−6.)
Nel caso in cui dovesse verificarsi una delle
condizioni seguenti, si è in presenza di un
malfunzionamento degli airbag o dei
pretensionatore delle cinture di sicurezza. In
tal caso, contattare al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata.
DNel caso in cui una delle cinture di
sicurezza anteriori non potesse essere
riavvolta oppure estratta a causa di un
malfunzionamento o a seguito di
un’attivazione del relativo pretensionatore.
DL’assieme del pretensionatore cintura di
sicurezza o l’area nelle immediate
vicinanze sono stati danneggiati.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “ON”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi inizia a lampeggiare.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia rimane spenta, oppure
lampeggia.
DDurante la guida, la spia lampeggia.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “OFF”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi si spegne o lampeggia.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia di segnalazione rimane
spenta oppure lampeggia senza
accendersi per più di 6 secondi.
DDurante la guida, la spia si spegne o
lampeggia.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 65 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI55
MS13001
Nei casi seguenti, contattate al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni purché debitamente qualificata e
attrezzata:
DLa parte frontale del veicolo (area
ombreggiata in figura) è stata coinvolta in
un incidente che però non è stato
abbastanza violento da causare l’entrata
in funzione dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza.
DUno dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, o l’area circostante, risulta
graffiato, rotto o danneggiato.
MS13024a
Gli Airbag SRS anteriori (Supplemental
Restraint System—Sistema Supplementare
di Trattenimento) sono stati progettati per
fornire al guidatore e al passeggero
anteriore un’ulteriore protezione in
aggiunta a quella fornita dalla cintura di
sicurezza che rimane comunque
l’elemento principale di sicurezza.
In caso di impatto frontale molto violento, gli
airbag anteriori SRS entrano in funzione,
gonfiandosi, unitamente alle cinture di
sicurezza, al fine di ridurre il rischio di
lesioni. Gli airbag anteriori SRS
contribuiscono a ridurre il rischio di lesioni a
conducente o passeggero anteriore, che
principalmente interessano il capo ed il
torace in seguito all’urto del corpo con parti
interne del veicolo.
Il cuscino di sicurezza per il passeggero
seduto nel sedile anteriore viene attivato
anche nel caso in cui non dovesse esserci
alcun occupante sul relativo sedile.
Allacciare sempre correttamente le cinture di
sicurezza.
AYGO WL 99E41L11 02.21
SRS Airbag lato conducente e
passeggero anteriore
Page 66 of 324

56SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
ATTENZIONE
DIl sistema degli airbag anteriori SRS è
stato progettato solo come elemento
supplementare alla sicurezza
principale costituita dalle cinture di
sicurezza del conducente e del
passeggero anteriore. Il conducente e
il passeggero anteriore sono
particolarmente esposti al rischio di
gravi lesioni o di incidenti mortali
causati dal gonfiaggio dell’airbag, se
non indossano correttamente le
cinture di sicurezza. In caso di frenata
improvvisa, immediatamente prima di
una collisione il conducente o il
passeggero anteriore, qualora non
indossassero la cintura di sicurezza,
potrebbero essere proiettati in avanti,
molto vicino o in contatto diretto con
l’airbag, il quale potrebbe poi attivarsi
a seguito della collisione. Per ottenere
la massima protezione in caso di
incidente, il conducente e tutti i
passeggeri nel veicolo devono sempre
indossare le cinture di sicurezza
durante la marcia. L’uso corretto delle
cinture di sicurezza, in caso di
incidente, riduce il pericolo di
incidenti mortali o di lesioni gravi,
nonché il rischio di essere proiettati
all’esterno del veicolo. Per le
istruzioni sulle cinture di sicurezza e
le relative precauzioni, vedere
“Cinture di sicurezza” a pagina 48 in
questa Sezione.
DSe un bambino o un neonato dovesse
essere fatto sedere in modo non
corretto e/o si utilizzasse in modo
improprio un seggiolino di sicurezza
per bambini, qualora gli airbag
dovessero attivarsi, ne potrebbero
derivare delle lesioni gravi o
addirittura un incidente mortale. I
neonati o i bambini che sono troppo
piccoli per poter indossare le cinture
di sicurezza devono essere assicurati
adeguatamente utilizzando un apposito
sistema di sicurezza per bambini.
Toyota raccomanda vivamente di far
sedere i bambini e i neonati sul sedile
posteriore del veicolo e di proteggerli
sistemandoli sugli appositi seggiolini
di sicurezza. Il sedile posteriore è di
fatto il luogo più sicuro per i bambini
e per i neonati. Per le istruzioni
relative all’installazione del seggiolino
di sicurezza per bambini, vedere
“Seggiolino di sicurezza per bambini”
apagina82inquestaSezione.
Gli airbag anteriori SRS sono concepiti
per attivarsi in caso di collisione violenta
(generalmente frontale) allorquando l’entità
e la durata della decelerazione del veicolo
superano un determinato livello di soglia.
Gli airbag anteriori SRS si aprono in caso di
un impatto che superi il livello di soglia
impostato (il livello di forza corrispondente ad
un urto frontale a 20−30 km/h circa contro
una parete fissa che non si possa né
muovere né deformare).
D’altra parte, la velocità che il veicolo dovrà
avere per produrre l’attivazione dell’airbag
dovrà essere considerevolmente superiore
alla velocità di riferimento se, ad esempio, il
veicolo dovesse urtare contro un oggetto,
come un veicolo parcheggiato oppure un palo
della segnaletica stradale, che possa
muoversi o deformarsi a seguito dell’impatto;
oppure ancora se il veicolo dovesse
incunearsi sotto un altro veicolo (ad esempio
nel caso in cui il cofano del veicolo dovesse
incunearsi al di sotto di un camion, ecc.).
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 67 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI57
In una collisione in cui la decelerazione del
veicolo dovesse essere molto prossima al
livello di soglia è possibile che gli airbag
anteriori SRS e i pretensionatori delle cinture
di sicurezza non si attivino insieme.
Allacciare sempre correttamente le cinture di
sicurezza.
MS13091
Tamponamento
Collisione lateraleRibaltamento
Gli airbag anteriori SRS non sono
progettati per entrare in funzione a
seguito di una collisione laterale, di un
tamponamento o di un ribaltamento del
veicolo, oppure in caso di collisione
frontale a bassa velocità. In ogni caso,
però, gli airbag anteriori SRS possono
attivarsi in seguito a una collisione di
qualsiasi tipo che causi una sufficiente
decelerazione del veicolo.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 68 of 324

58SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13004
Urto violento contro
un marciapiede o
un ostacoloCaduta all’interno
di una buca
profonda
Caduta violenta del veicolo
Gli airbag SRS frontali potrebbero anche
attivarsi se il veicolo fosse sottoposto ad
un urto di una certa violenza che dovesse
interessare il sottoscocca. Alcuni esempi
che potrebbero causare tale inconveniente
sono indicati nella figura.
MS13033c
Il sistema degli airbag anteriori SRS è
formato principalmente dai seguenti
componenti. Nella figura è visibile la
posizione dei componenti citati.
1. Interruttore di inserimento/disinserimento
manuale airbag
2. Lampadina spia di allarme SRS
3. Modulo airbag per il passeggero anteriore
(airbag e dispositivo di gonfiaggio)
4. Gruppo sensore airbag
5. Modulo airbag per il guidatore
(airbag e dispositivo di gonfiamento)
Il gruppo dei sensori airbag è formato da un
sensore di sicurezza e dal sensore
dell’airbag.
Il sensore dell’airbag sorveglia costantemente
la decelerazione del veicolo. Se un impatto
causa una decelerazione superiore al livello
di soglia, il sistema attiva i sistemi di
gonfiaggio degli airbag. A questo punto, una
reazione chimica nei sistemi di gonfiaggio
provoca istantaneamente la generazione di
un gas non tossico che riempie il cuscino
degli airbag, limitando così il movimento in
avanti degli occupanti. Gli airbag anteriori
quindi si sgonfiano rapidamente, in modo tale
da non ostruire il campo visivo del
conducente qualora fosse necessario
proseguire la marcia.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 69 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI59
Quando gli airbag si gonfiano, viene emesso
un rumore piuttosto forte e viene rilasciata
una piccola quantità di fumo e di residui,
insieme a un gas non tossico. Il fumo non
indica che sia in atto un principio di incendio.
Il fumo può rimanere all’interno del veicolo
per qualche tempo, causando così lievi
irritazioni agli occhi, alla pelle o alle vie
respiratorie. Si raccomanda di lavare
accuratamente e prima possibile con acqua e
sapone il viso e le mani al fine di rimuovere
tutti i residui che potrebbero provocare una
lieve irritazione alla pelle. Se è possibile
uscire in sicurezza dal veicolo, farlo
immediatamente.
L’attivazione degli airbag avviene in una
frazione di secondo, quindi gli airbag devono
potersi gonfiare con una forza notevole.
Sebbene il sistema sia stato progettato per
ridurre il rischio di lesioni gravi, soprattutto
alla testa e al torace, gli airbag possono
d’altro canto causare altre lesioni minori al
volto, al torace, alle braccia e alle mani.
Queste lesioni sono generalmente piccole
ustioni, abrasioni o ematomi, ma la forza di
gonfiaggio di un airbag può causare lesioni
più gravi, in particolar modo se le mani, le
braccia, il torace o la testa dell’occupante si
trovano molto vicini al modulo airbag al
momento della sua attivazione. Ecco perché
è importante che gli occupanti: evitino di
interporre oggetti o arti tra il busto e il
modulo dell’airbag; siedano in posizione
eretta e ben adagiata sul sedile, indossino
correttamente la cintura di sicurezza e
rimangano il più possibile distanti dal modulo
airbag mantenendo nel contempo il pieno
controllo dei comandi del veicolo.
Alcune parti del modulo airbag (parte centrale
del volante, copertura airbag e sistema di
gonfiaggio) possono rimanere molto calde per
alcuni minuti in seguito all’attivazione
dell’airbag; evitare quindi di toccarle! Gli
airbag possono gonfiarsi una volta sola. Il
parabrezza potrebbe danneggiarsi in seguito
all’assorbimento di parte dell’energia
dell’airbag attivato.ATTENZIONE
Se il guidatore si trovasse troppo vicino
al volante, oppure il passeggero
anteriore troppo vicino al cruscotto
durante l’apertura dell’airbag, ne
potrebbe conseguire la morte o un serio
ferimento degli stessi. La Toyota
raccomanda vivamente di seguire le
seguenti precauzioni:
DIl guidatore deve sedere il più lontano
possibile dal volante continuando a
mantenere il controllo del veicolo.
DIl passeggero anteriore deve sedere il
più lontano possibile dal cruscotto.
DTutti gli occupanti il veicolo devono
indossare correttamente e tenere
allacciate le cinture di sicurezza
usando quelle in dotazione al veicolo.
Per le istruzioni e le precauzioni relative
alla posizione a sedere, vedere
“—Precauzioni per i sedili anteriori” a
pagina 42 in questa Sezione.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 70 of 324

60SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13028
DNon sedere sul bordo del sedile e non
spostarsi con il busto verso il
pannello strumenti durante la marcia,
dal momento che il cuscino di
sicurezza per il passeggero seduto nel
sedile anteriore potrebbe gonfiarsi con
una forza e una velocità considerevoli.
Chinandosi contro o in prossimità di
un airbag in fase di attivazione si
rischierebbero lesioni gravi o
addirittura letali. Sedere quindi in
posizione eretta e con la schiena
sempre ben appoggiata allo schienale.
Indossare sempre le cinture di
sicurezza.
MS13029
DLa Toyota raccomanda vivamente di
far sedere i bambini e i neonati sul
sedile posteriore del veicolo e di
proteggerli sistemandoli sugli appositi
seggiolini di sicurezza.
DEvitare di trasportare un bambino in
piedi o in ginocchio sul sedile del
passeggero anteriore, in quanto
l’airbag potrebbe gonfiarsi con una
forza e una velocità considerevoli. Il
bambino potrebbe altrimenti subire
lesioni gravi, anche mortali.
DQuando si è seduti, non tenere in
braccio o sulle ginocchia un bambino.
Usare in questo caso un seggiolino di
sicurezza per bambini posto sui sedili
posteriori del veicolo. Per le istruzioni
relative al montaggio del seggiolino di
sicurezza vedere il paragrafo
“Seggiolino di sicurezza per bambini”
a pagina 82, in questa stessa Sezione.
AYGO WL 99E41L11 02.21