TOYOTA AYGO X 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: AYGO X, Model: TOYOTA AYGO X 2022Pages: 506, PDF Dimensioni: 92.94 MB
Page 171 of 506

169
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Frenata pre-crash 
Se si verifica una delle situazioni seguenti mentre la funzione  di frenata pre-crash è in funzione,  quest’ultima verrà annullata: 
• Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza.
• Il volante viene ruotato a fondo o con un movimento repentino.
●Assistenza alla frenata d’emergenza 
Se le luci degli indicatori di direzione lampeggiano, l’assiste nza alla sterzata d’emergenza non  
entrerà in funzione in caso di emergenza. 
Se si verifica una delle situazioni seguenti mentre la funzione  di assistenza alla sterzata  d’emergenza è in funzione, quest’ultima verrà annullata: 
• Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza.
• Il volante viene ruotato a fondo o con un movimento repentino. 
• Il pedale del freno è premuto.
●Assistenza alla svolta a sinistra/a destra ad un incrocio (avve rtenza pre-crash) 
Se le luci degli indicatori di direzione non lampeggiano, il su pporto alla svolta a destra o a sini- 
stra a un incrocio in direzione dei veicoli provenienti dalla d irezione opposta non funziona.
●Assistenza alla svolta a sinistra/a destra ad un incrocio (funzione di frenata pre-crash) 
Se le luci degli indicatori di direzione non lampeggiano, il su pporto alla svolta a destra o a sini- 
stra a un incrocio in direzione dei veicoli provenienti dalla d irezione opposta non funziona.
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e  
l’oggetto
Ve i co l iCirca 10 a 180 km/hCirca 10 a 180 km/h
Ciclisti e pedoniCirca 10 a 80 km/hCirca 10 a 80 km/h
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e 
l’oggetto
PedoniCirca 40 a 80 km/hCirca 40 a 80 km/h
Oggetti rile-
vabiliVelocità del veicolo
Velocità del veicolo pro-
veniente dalla direzione 
opposta
Velocità relativa tra il vei-
colo e l’oggetto
Ve i co l iCirca 10 a 25 km/hCirca 30 a 55 km/hCirca 40 a 80 km/h
PedoniCirca 10 a 25 km/h-Circa 10 a 25 km/h
Oggetti rile-
vabiliVelocità del veicolo
Velocità del veicolo pro-
veniente dalla direzione 
opposta
Velocità relativa tra il vei-
colo e l’oggetto
Ve i co l iCirca 15 a 25 km/hCirca 30 a 45 km/hCirca 45 a 70 km/h
PedoniCirca 10 a 25 km/h-Circa 10 a 25 km/h 
Page 172 of 506

170
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Funzione di rilevamento degli oggetti 
Il sistema rileva gli oggetti in base alle loro  dimensioni, profilo, movimento, ecc. Tuttavia, è possibile che un oggetto non venga rilevato  
a causa del grado di illuminazione  dell’ambiente circostant e e del movimento,  postura e angolatura dell’oggetto rilevato,  
impedendo così al sistema di funzionare cor- rettamente. ( P.171) La figura mostra un’immagine di oggetti rile- 
vabili.
■Condizioni in cui il sistema può attivarsi 
anche se non sussiste alcun rischio di  collisione
●In alcune situazioni, come quelle sotto elencate, il sistema potrebbe rilevare la possibilità di una collisione frontale e atti- 
varsi. • Quando si oltrepassa un oggetto rilevabile, ecc. 
• Quando si cambia corsia mentre di supera  un oggetto rilevabile, ecc.• Quando ci si avvicina a un oggetto rileva- 
bile in una corsia adiacente oppure a  bordo strada, per esempio nel cambiare traiettoria di marcia o guidando su una  
strada tortuosa 
• Quando ci si avvicina rapidamente a un  
oggetto rilevabile, ecc. • Quando ci si avvicina ad oggetti presenti sul lato della strada, quali oggetti rilevabili,  
guard-rail, pali, alberi o muri • Quando c’è un oggetto rilevabile o un altro  
oggetto sul lato della strada, nel punto di  immissione in una curva 
• Quando si presentano davanti al veicolo  motivi disegnati o verniciati che possono essere scambiati per un oggetto rilevabile 
• Quando il muso del veicolo viene investito  da acqua, neve, polvere, ecc.• Durante il superamento di un oggetto rile- 
vabile che sta cambiando corsia o sta ese- guendo una svolta a sinistra/destra 
• Durante il superamento di un oggetto rile- vabile sulla corsia opposta mentre questo è fermo per eseguire una svolta a destra o  
a sinistra 
• Quando un oggetto rilevabile arriva molto  
vicino e quindi si arresta prima di entrare  nella traiettoria del proprio veicolo• Se viene sollevato o abbassato il muso del  
veicolo, per esempio quando si procede su  una superficie non uniforme oppure ondu-lata 
• Durante la guida lungo una strada circon- data da una struttura, ad esempio una gal-leria, o su un ponte di ferro 
Page 173 of 506

171
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Quando davanti al veicolo è presente un  oggetto metallico (coperchio di tombino, piastra di acciaio, ecc.), dei gradini o una  
sporgenza • Durante il passaggio sotto a un oggetto (cartello stradale, cartellone pubblicitario,  
ecc.) 
• Quando ci si avvicina ad un casello di  
pedaggio elettronico, alla sbarra elettro- nica di un parcheggio, oppure ad altre bar-riere che si aprono e si chiudono 
• Quando si porta il veicolo a lavare in auto- lavaggio• Quando si attraversa o si passa sotto un  
oggetto che può toccare il veicolo, ad  esempio dell’erba alta, i rami di un albero o un’insegna 
• Quando si guida in presenza di vapore o  fumo 
• Quando si guida vicino un oggetto che  riflette le onde radio, ad esempio un grande autocarro o il guard-rail 
• Quando si guida in prossimità di ripetitori  della televisione, emittenti radio, centrali elettriche, veicoli dotati di radar, ecc., o  
altre installazioni che potrebbero generare  onde radio o rumori elettrici molto potenti• Quando sono presenti nelle vicinanze  
molte strutture che possono riflettere le  onde radio del radar (gallerie, ponti a tralic-cio, strade in ghiaia, strade innevate con  
tracce di pneumatici, ecc.) • Mentre si svolta a destra/sinistra, quando  
un veicolo proveniente dalla direzione  opposta o un pedone che attraversa la strada è già uscito dalla traiettoria del pro- 
prio veicolo • Quando si svolta a destra/sinistra, a breve distanza frontale da un veicolo proveniente  
dalla direzione opposta o da un pedone  che sta attraversando.• Mentre si svolta a destra/sinistra, quando  
un veicolo proveniente dalla direzione  opposta o un pedone che attraversa la strada si ferma prima di entrare nella traiet- 
toria del proprio veicolo • Mentre si svolta a destra/sinistra, quando un veicolo proveniente dalla direzione  
opposta svolta a destra/sinistra davanti al  proprio veicolo 
• Quando si sterza nella direzione del traf- fico proveniente dalla direzione opposta
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
●In alcune situazioni, come ad esempio quelle descritte di seguito, il sensore radar  
e la telecamera anteriore potrebbero non  rilevare l’oggetto, impedendo al sistema di funzionare correttamente: 
• Quando al veicolo si avvicina un oggetto  rilevabile• Quando il proprio veicolo o un oggetto rile- 
vabile sfarfalla • Se un oggetto rilevabile che precede effet-tua una manovra brusca (ad es. una bru- 
sca sterzata, un’improvvisa accelerazione  o decelerazione)• Quando al veicolo si avvicina rapidamente  
un oggetto rilevabile • Quando un oggetto rilevabile non si trova direttamente davanti al proprio veicolo 
Page 174 of 506

172
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
• Quando un oggetto rilevabile si trova vicino  a un muro, una recinzione, un guard-rail, il coperchio di un tombino, un veicolo, una  
piastra di acciaio sulla strada, ecc. • Quando un oggetto rilevabile si trova sotto a una struttura 
• Quando parte di un oggetto rilevabile è  nascosto da un oggetto, per esempio un grosso bagaglio, un ombrello o un guard- 
rail • Quando sono presenti nelle vicinanze molte strutture che possono riflettere le  
onde radio del radar (gallerie, ponti a tralic- cio, strade in ghiaia, strade innevate con tracce di pneumatici, ecc.) 
• Quando si verifica una reazione tra le onde  radio e il radar installato su un altro veicolo• Quando più oggetti rilevabili sono ravvici- 
nati tra loro • Se il sole o altre luci puntano direttamente su un oggetto rilevabile 
• Se un oggetto rilevabile è costituito da una  sfumatura bianca es tremamente brillante • Quando un oggetto rilevabile sembra  
avere quasi lo stesso colore o la stessa  luminosità dell’area che lo circonda• Se un oggetto rilevabile si inserisce o  
appare improvvisamente dinanzi a quello  che si sta guidando• Quando il muso del veicolo viene investito  
da acqua, neve, polvere, ecc. • Quando una luce molto forte, come quella del sole o dei fari del traffico sull’opposta  
corsia, si infrange direttamente sulla tele- camera anteriore• Quando ci si avvicina lateralmente o fron- 
talmente a un veicolo che precede • Se il veicolo che precede è una motoci-cletta 
• Se il veicolo che precede è stretto, per  esempio nel caso di veicoli per il trasporto di persone a mobilità ridotta 
• Se un veicolo che precede ha la parte  posteriore di dimensioni ridotte, ad esem- 
pio un camion scarico • Se un veicolo che precede ha la parte posteriore bassa, come ad esempio un  
rimorchio con pianale basso 
• Se un veicolo che precede è estrema- 
mente alto rispetto al terreno 
• Se un veicolo che precede trasporta un  
carico che fuoriesce rispetto al paraurti  posteriore• Se un veicolo che precede ha una forma  
irregolare, come nel caso di trattori e side  car• Se un veicolo che precede è una bicicletta  
da bambino, una bicicletta che trasporta un  carico ingombrante, una bicicletta su cui viaggia più di una persona, oppure una  
bicicletta dalla forma singolare (bicicletta  con seggiolino per bambini, tandem, ecc.)• Se un pedone/o l’altezza complessiva di  
marcia di un ciclista che precede è più  basso di circa 1 m o più alto di circa 2 m• Se un pedone/ciclista indossa abiti ampi  
(impermeabile, gonna lunga, ecc.) che ne  rendono meno distinguibile il profilo• Se un pedone è curvo in avanti o accovac- 
ciato oppure in caso di un ciclista curvo in  avanti• Se un pedone/ciclista si muove rapida- 
mente • Se un pedone spinge un passeggino, una sedia a rotelle, una bicicletta o altro veicolo 
• Durante la guida in caso di condizioni  meteorologiche avverse, quali ad esempio  
Page 175 of 506

173
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
pioggia battente, nebbia, neve o tempeste  di sabbia• Quando si guida in presenza di vapore o  
fumo • Quando l’illuminazione della zona circo-stante è debole, ad esempio all’alba o  
all’imbrunire, o di notte o in galleria, e que- sto fa apparire l’oggetto quasi dello stesso colore dell’area che lo circonda 
• Durante la guida in una zona in cui si verifi- cano repentini cambiamenti nella lumino-sità, quali l’ingresso o l’uscita da gallerie 
• Dopo che il motore è stato avviato e il vei- colo è rimasto fermo per un periodo pro-lungato 
• Quando si esegue una svolta a sini- stra/destra e per alcuni secondi dopo aver eseguito una svolta a sinistra/destra 
• Quando si effettua una curva o per alcuni  secondi dopo aver effettuato una curva• Quando il proprio veicolo sbanda 
• Quando la parte anteriore del veicolo è rial- zata o abbassata 
• Se le ruote sono disallineate • Se una spazzola del tergicristalli ostruisce la telecamera anteriore 
• Il veicolo avanza a velocità estremamente  elevata• Durante la guida su strada in pendenza 
• Se il sensore radar o la telecamera ante- riore sono disallineati• Durante la guida in una corsia di marcia  
che si trova a più di una corsia da veicoli  provenienti dalla direzione opposta e con-temporaneamente si effettua una svolta a  
destra/sinistra • Quando il proprio veicolo è ampiamente spostato, durante una svolta a destra/sini- 
stra, rispetto a un veicolo rilevato rivolto  nella direzione opposta 
• Quando si svolta a destra/sinistra, quando  un pedone si avvicina provenendo dalla parte posteriore o dal fianco del proprio  
veicolo
●Oltre a quanto sopra, in certe situazioni, 
come quelle sotto riportate, l’assistenza  alla sterzata d’emergenza potrebbe non funzionare. 
• Quando le linee di mezzeria bianche  (gialle) sono difficili da vedere, per esem-pio se sono sbiadite, divergenti/conver- 
genti, oppure sono in ombra • Quando la corsia è più ampia o stretta del solito 
• Quando è presente un contrasto  chiaro/scuro sulla superficie stradale, dovuto per esempio a lavori di riparazione 
• Quando viene rilevato un pedone in prossi- mità della linea mediana del veicolo• Quando il bersaglio è troppo vicino 
• Quando lo spazio sicuro verso cui sterzare  il veicolo non è sufficiente o è ostruito• Se sopraggiunge un veicolo 
• Se è attiva la funzione VSC
●Nelle situazioni come quelle descritte di 
seguito, potrebbe non essere possibile  ottenere una forza frenante o una forza sterzante sufficiente e ciò impedirebbe il  
corretto funzionamento del sistema: • Se le funzioni di frenata non possono svol-gersi correttamente, ad esempio se i com- 
ponenti dei freni sono eccessivamente  freddi, caldi o umidi 
Page 176 of 506

174
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
• Se il veicolo non viene sottoposto a manu- tenzione periodica (freni o pneumatici eccessivamente usurati, pressione di gon- 
fiaggio dei pneumatici non corretta, ecc.) • Quando il veicolo viaggia su fondo ghia-ioso o strade sdrucciolevoli 
• Quando la superficie stradale presenta sol- chi profondi lasciati dalle ruote• Durante la guida su strada in pendenza 
• Durante la guida su una strada che pre- senta inclinazioni a destra o a sinistra
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato ( P.217),  anche l’assistenza alla frenata pre-crash e le funzioni di frenata pre-crash sono disabi- 
litate.
●La spia di avvertimento PCS si illuminerà e 
sul display multifunzione apparirà il mes- saggio “VSC disattivato Sistema di frenata PCS non disponibile”.
Durante la marcia su una strada dotata  
di segnaletica a strisce bianche (gialle) 
chiare, il sistema LTA avverte il guida-
tore nel caso il veicolo possa deviare  
dalla corsia o traiettoria corrente *, e  
inoltre può intervenire leggermente sul 
volante per contribuire a evitare l’allon- 
tanamento dalla corsia o traiettoria*.  
Inoltre, mentre è in funzione il regola-
tore della velocità di crociera a radar 
dinamico, questo sistema azionerà il 
volante per mantenere il veicolo in posi-
zione sulla corsia. 
Il sistema LTA riconosce le linee di cor- 
sia bianche (o gialle) oppure una car- 
reggiata* usando la telecamera  
anteriore. Inoltre, esso rileva i veicoli 
che precedono usando la telecamera 
anteriore e il radar.
*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per  
esempio erba, terra o un cordolo
LTA (Mantenimento attivo  
della corsia)
Riepilogo delle funzioni 
Page 177 of 506

175
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non fare esclusivamente affidamento  
sul sistema LTA. Il sistema LTA non  guida il veicolo automaticamente, né riduce il livello di attenzione che il guida- 
tore deve comunque mantenere sulla  zona davanti al veicolo. Il guidatore ha la responsabilità di guidare sempre in  
modo sicuro prestando attenzione alle  caratteristiche dell’area circostante e di azionare il volante per correggere la tra- 
iettoria del veicolo. Il guidatore deve  inoltre fare delle soste in caso di stan-chezza, ad esempio nel caso di guida  
per un periodo prolungato.
●Se non si guida in condizioni ottimali e  non si presta l’attenzione necessaria si  
potrebbero causare  incidenti con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
■Situazioni inadatte all’utilizzo del  
sistema LTA 
Nelle seguenti situazioni, usare l’interrut- tore LTA per spegnere il sistema. La man-cata osservanza potrebbe causare  
incidenti con conseguenti lesioni gravi o  mortali.
●Durante la guida su fondo stradale reso scivoloso dalla pioggia, dalla neve, dal ghiaccio, ecc.
●Durante la guida su strade innevate.
●Quando le linee di corsia bianche (gialle) risultano poco visibili a causa di  
pioggia, neve, nebbia, polvere, ecc.
●Quando una delle corsie della strada  che si percorre è chiusa per manuten- 
zione o si percorre una corsia provviso- ria.
●Durante la guida attraverso cantieri e  
aree interessate da lavori di costru- zione.
●Sono montate una ruota di scorta, le  
catene da neve, ecc.
●Quando i pneumatici sono eccessiva- mente usurati o la pressione di gonfiag- 
gio è insufficiente.
●Durante il traino di emergenza
■Per evitare malfunzionamenti e l’atti-
vazione accidentale del sistema LTA
●Non modificare i fari né applicare ade- sivi, ecc. sulla superficie delle luci.
●Non apportare modifiche alle sospen- 
sioni, ecc. Se le sospensioni, ecc.  devono essere sostituite, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato  
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato.
●Non installare né posare alcun oggetto sul cofano o sulla griglia. Inoltre, non installare alcuna protezione a griglia  
(bull bars, kangaroo bar, ecc.).
●Se il parabrezza deve essere riparato,  contattare un qualsiasi concessionario  
autorizzato Toyota o officina, o un altro  professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
■Condizioni alle quali le funzioni potrebbero non funzionare corretta-mente 
Nelle situazioni seguenti, le funzioni  
potrebbero non attivarsi correttamente e il  veicolo potrebbe allontanarsi dalla sua corsia. Guidare con prudenza prestando  
sempre attenzione all’ambiente circo- stante e azionare il volante per correggere la traiettoria del veicolo senza affidarsi  
completamente alle funzioni del sistema. 
Page 178 of 506

176
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Quando appare il display relativo alla  
marcia in colonna ( P.180) e il veicolo  che precede cambia corsia. (Il proprio veicolo potrebbe seguire il veicolo che  
precede e cambiare anch’esso corsia.)
●Quando appare il display relativo alla 
marcia in colonna ( P.180) e il veicolo  che precede sbanda. (Il proprio veicolo potrebbe anch’esso sbandare e abban- 
donare la corsia.)
●Quando appare il display relativo alla  marcia in colonna ( P.180) e il veicolo  
che precede abbandona la propria cor- sia. (Il proprio veicolo potrebbe seguire il veicolo che precede e abbandonare la  
corsia.)
●Quando appare il display relativo alla  marcia in colonna ( P.180) e il veicolo  
che precede procede quasi a contatto  della linea di corsia sinistra/destra. (Il  
proprio veicolo potrebbe seguire il vei- colo che precede e abbandonare la cor-sia.)
●Il veicolo sta affrontando una curva stretta.
●Quando eventuali oggetti o sagome pre-senti lungo il bordo della strada (guard- 
rail, pali riflettenti, ecc.) potrebbero  essere erroneamente riconosciuti come linee di corsia bianche (gialle).
●In presenza di deviazioni, confluenze stradali, ecc.
●In presenza di linee visibili sulla superfi-cie dovute a lavori stradali, residui di  
precedenti linee di corsia bianche  (gialle), ecc. sul manto stradale.
●In presenza di tracce scure sul manto stradale parallele alle linee di corsia bianche (gialle) o nel caso in cui le  
stesse si sovrappongano ad esse. 
Page 179 of 506

177
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Funzione di avviso di allontana- 
mento dalla corsia 
Se il sistema determina che il veicolo  
potrebbe allontanarsi dalla propria cor- 
sia o carreggiata*, sul display multifun- 
zione compare un avviso e suona un 
cicalino di avvertimento per avvisare il 
guidatore.
AVVISO
●Durante la guida lungo un’area priva di  
linee di corsia bianche (gialle), per  esempio in prossimità di caselli auto-stradali, stazioni di controllo o incroci,  
ecc.
●Quando le linee di corsia bianche  (gialle) sono rovinate o in presenza di  
“marker stradali in rilievo” o cordoli.
●Quando le linee di corsia bianche  (gialle) risultano poco visibili a causa di  
sabbia, ecc.
●Durante la guida su strade bagnate a  causa della pioggia, in presenza di poz- 
zanghere, ecc.
●Quando le linee di corsia sono gialle (e  potrebbero risultare meno riconoscibili  
rispetto alle linee bianche).
●Quando le linee di corsia bianche  (gialle) passano su un cordolo, ecc.
●Quando il manto stradale è particolar-mente luminoso, come nel caso di superficie in cemento.
●Se il bordo della strada non è definito nettamente o rettilineo.
●Quando il manto stradale risulta lumi-noso a causa delle luce riflessa, ecc.
●Durante la guida in una zona in cui si  
verificano repentini cambiamenti nella  luminosità, quali l’ingresso o l’uscita da gallerie, ecc.
●Le luci dei fari dei veicoli provenienti dalla direzione opposta, il sole, ecc. col-piscono la telecamera.
●Durante la guida in pendenza.
●Durante la guida su una strada inclinata a sinistra o a destra o su una strada tor- 
tuosa.
●Durante la guida su strade dal fondo  sconnesso o non asfaltato.
●Quando le corsie sono troppo strette o troppo larghe.
●Quando il veicolo è inclinato da un lato a causa di un carico insolitamente  
pesante o di una pressione di gonfiag- gio degli pneumatici errata.
●Quando la distanza dal veicolo che pre- 
cede è ridotta.
●Quando il veicolo percorre tratti acci- dentati a causa delle condizioni della  
strada (fondo dissestato o giunture sul  manto stradale).
●Durante la guida in galleria o di notte  
con i fari spenti, oppure se la luce di un  faro è attenuata perché la lente è sporca o il faro è disallineato.
●Durante la guida in condizioni di forte vento laterale.
●Il veicolo è soggetto allo spostamento  
d’aria proveniente da un veicolo che sta  viaggiando in una corsia vicina.
●Quando il veicolo ha appena cambiato  
corsia o attraversato un incrocio.
●Se si usano pneumatici diversi per strut- tura, costruttore, marchio o disegno del  
battistrada.
●Quando sono installati pneumatici di  dimensioni diverse rispetto a quelle spe- 
cificate.
●Quando sono montati pneumatici da  neve, ecc.
●Il veicolo avanza a velocità estrema-mente elevata.
Funzioni comprese nel sistema  
LTA 
Page 180 of 506

178
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
Se il cicalino di avvertimento suona, control- 
lare la condizione della strada circostante e 
riportare il veicolo verso il centro della corsia 
intervenendo con cautela sul volante.
*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per  
esempio erba, terra o un cordolo
■Funzione Steering assist 
Se il sistema rileva che il veicolo  
potrebbe allontanarsi dalla propria cor- 
sia o carreggiata*, esso fornisce l’assi- 
stenza necessaria intervenendo 
leggermente sul volante per un breve 
periodo di tempo per mantenere il vei-
colo all’interno della corsia.
*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per  
esempio erba, terra o un cordolo
■Funzione di avvertimento stabiliz- 
zatore veicolo 
Se il veicolo sbanda nella corsia, il cica- 
lino di avvertimento entra in funzione e 
appare un messaggio sul display multi-
funzione per avvertire il guidatore.