TOYOTA MIRAI 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2020Pages: 572, PDF Dimensioni: 143.55 MB
Page 281 of 572

281
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
1Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare
.
2 Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare
“RCD”, quindi tenere premuto .
3 Premere per selezionare il volume.
Ogni volta che si preme l’interruttore, il livello
del volume cambia tra 1, 2 e 3.
■Se sul display multi-informazioni appare il messaggio “Rilev.telecam. posteriore non disp. Pulire la teleca-
mera posteriore”
L’obiettivo della telecamera posteriore potrebbe essere sporco o coperto da neve o ghiaccio. In questi casi, se l’obiettivo della
telecamera posteriore viene pulito, il sistema dovrebbe tornare alla normalità. (Potrebbe essere necessario guidare il veicolo per qual-
che tempo prima che il sistema torni alla nor- malità).
■Se sul display multi-informazioni appare il messaggio “Rilevamento tele-
camera posteriore non disp.”
●Se questo messaggio appare dopo che la
batteria da 12 volt è stata scollegata e ricollegata, girare il volante completamente a sinistra e quindi completamente a destra
su un fondo in piano.
●Se il messaggio appare solo quando si
seleziona la posizione del cambio R, l’obiettivo della telecamera posteriore potrebbe essere sporco. Pulire l’obiettivo
della telecamera posteriore.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
●Certe tipologie di pedoni, come quelle riportate di seguito, potrebbero non essere rilevate dalla funzione di rilevamento tele-
camera posteriore, impedendone così il corretto funzionamento:• Pedoni che sono piegati in avanti o acco-
vacciati • Pedoni che sono sdraiati
• Pedoni che stanno correndo • Pedoni che entrano all’improvviso nell’area di rilevamento
• Persone in bicicletta, su uno skateboard o altri veicoli leggeri• Pedoni che indossano indumenti partico-
larmente ampi, come un impermeabile, una gonna lunga, ecc., che ne masche-rano la sagoma
• Pedoni il cui corpo è parzialmente nasco- sto da un oggetto, ad esempio un carrello o un ombrello
• Pedoni scarsamente visibili a causa dell’oscurità, ad esempio di notte
●In alcune situazioni, come quelle riportate di seguito, i pedoni potrebbero non essere rilevati dalla funzione di rilevamento tele-
camera posteriore, impedendone così il corretto funzionamento:• Quando si fa retromarcia con condizioni
atmosferiche avverse (pioggia, neve, neb- bia, ecc.)• Quando la telecamera posteriore è coperta
(sporco, neve, ghiaccio, ecc.) o graffiata • Quando una luce molto intensa, come quella del sole o i fari di un altro veicolo,
colpisce direttamente la telecamera poste- riore• Quando si fa retromarcia in un luogo dove
la luminosità circostante cambia improvvi- samente, come all’entrata o all’uscita di un garage o un parcheggio sotterraneo
• Quando si fa retromarcia in un luogo scar- samente illuminato, ad esempio al tra-monto o in un parcheggio sotterraneo
• Quando la posizione e l’orientamento della telecamera sono errati• Quando è montato un gancio traino di
emergenza • Quando sull’obiettivo della telecamera sono presenti gocce d’acqua
• Quando l’assetto del veicolo varia signifi- cativamente (muso vettura sollevato, abbassato)
• Quando si utilizzano catene da neve o il kit di riparazione di emergenza per foratura
■Situazioni in cui il sistema potrebbe intervenire inaspettatamente
●Anche se non ci sono pedoni nell’area di rilevamento, alcuni oggetti, come quelli
riportati di seguito, potrebbero essere rile-
Page 282 of 572

282
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
vati, causando l’attivazione della funzione di rilevamento telecamera posteriore.• Oggetti tridimensionali come pali, coni stra-
dali, recinzioni o veicoli parcheggiati • Oggetti in movimento, ad esempio auto o motociclette
• Oggetti che sembrano avvicinarsi al vei- colo durante la retromarcia, ad esempio bandiere o pozzanghere (o sostanze
sospese in aria quali fumo, vapore, piog- gia, neve, ecc.)• Strade acciottolate o inghiaiate, binari del
tram, rappezzi stradali, linee bianche, attraversamenti pedonali o foglie morte sulla strada
• Coperture metalliche (grate) come quelle usate nei canali di scolo• Oggetti riflessi in una pozzanghera o su
una superficie stradale bagnata • Ombre sulla strada
●In alcune situazioni, come quelle riportate di seguito, la funzione di rilevamento tele-camera posteriore può attivarsi anche se
non ci sono pedoni nell’area di rileva- mento.• Quando si retrocede verso il ciglio della
strada o un dosso sulla strada • Quando si retrocede verso una salita/discesa
• Se la parte posteriore del veicolo è solle- vata o abbassata a causa del carico tra-sportato
• Se sul paraurti posteriore è montato un protettore, come una modanatura aggiun-tiva
• Se l’orientamento della telecamera poste- riore è cambiato• Se un occhiello di traino di emergenza è
montato sulla parte posteriore del veicolo • Quando scorre acqua sull’obiettivo della telecamera posteriore
• Quando la telecamera posteriore è coperta (sporco, neve, ghiaccio, ecc.) o graffiata• Se c’è una luce che lampeggia nell’area di
rilevamento, ad esempio le luci di emer- genza di un altro veicolo• Quando si utilizzano catene da neve o il kit
di riparazione di emergenza per foratura
●Situazioni in cui l’avviso della funzione di
rilevamento telecamera posteriore potrebbe non essere notato• Potrebbe risultare difficile sentire il cicalino
se l’area circostante è rumorosa, il volume dell’impianto audio è alto, l’impianto dell’aria condizionata è in funzione, ecc.
• Se la temperatura all’interno dell’abitacolo è estremamente alta o bassa, lo schermo dell’impianto audio potrebbe non funzio-
nare correttamente.
Page 283 of 572

283
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se in dotazione
■Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (oggetti statici)
P. 2 8 7
■Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (veicoli nell’area
retrostante)
P. 2 9 0
■Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (pedoni nell’area
retrostante)
P. 2 9 1
PKSB (frenata di assi-
stenza al parcheggio)*
Il sistema di frenata di assistenza
al parcheggio include le seguenti
funzioni che si attivano quando si
guida a bassa velocità o in retro-
marcia, ad esempio durante il par-
cheggio. Quando il sistema
determina che la probabilità di
collisione con un oggetto o un
pedone rilevato è elevata, un
allarme avvisa il conducente per
farlo reagire. Se il sistema deter-
mina che la possibilità di colli-
sione con un oggetto o un pedone
rilevato è estremamente elevata, i
freni intervengono automatica-
mente per cercare di evitare lo
scontro o ridurne l’impatto.
Sistema PKSB (frenata di assi-
stenza al parcheggio)
AVVISO
■Avvertenze relative all’uso del
sistema
Non fare eccessivo affidamento sul sistema in quanto potrebbe verificarsi un incidente.
Guidare verificando sempre che l’area
attorno al veicolo sia sicura.
Il sistema potrebbe non funzionare a causa delle condizioni stradali e del vei-colo, delle condizioni atmosferiche o altro.
Le capacità di rilevamento dei sensori e
dei radar sono limitate. Guidare verifi- cando sempre che l’area attorno al veicolo sia sicura.
●È esclusiva responsabilità del condu-cente guidare in maniera sicura. Gui-dare sempre con cautela, avendo cura
di controllare l’area circostante. Il sistema di frenata di assistenza al par-cheggio è stato progettato per offrire
assistenza nel ridurre la gravità degli scontri. Tuttavia, potrebbe non funzio-nare in alcune situazioni.
●Il sistema di frenata di assistenza al par-cheggio non è progettato per fermare completamente il veicolo. Inoltre, anche
se il sistema ha fermato il veicolo, è necessario premere immediatamente il
pedale del freno in quanto l’intervento dei freni viene annullato dopo 2 secondi circa.
●È estremamente pericoloso verificare le funzioni del sistema guidando intenzio-nalmente il veicolo verso un muro, ecc.
Evitare assolutamente tali manovre.
■Quando disattivare la frenata di assi- stenza al parcheggio
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fre-
nata di assistenza al parcheggio in quanto potrebbe attivarsi anche in assenza di rischio di scontro.
●Quando di ispeziona il veicolo usando un banco prova a rulli, un banco dina-mometrico o un rullo libero
Page 284 of 572

284
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
La frenata di assistenza al parcheggio
può essere attivata/disattivata sul
display multi-informazioni. Tutte le fun-
zioni della frenata di assistenza al par-
cheggio (oggetti statici, veicoli nell’area
retrostante e pedoni nell’area retro-
stante) vengono attivate/disattivate
contemporaneamente.
Utilizzare gli interruttori di controllo del
display per attivare/disattivare la fre-
nata di assistenza al parcheggio.
( P. 1 1 4 )
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
“ PKSB”, quindi premere .
Quando la frenata di assistenza al parcheg- gio è disattivata, la spia PKSB OFF
( P.108) si accende.
Per riattivare il sistema dopo che è stato
disattivato, selezionare sul display
multi-informazioni, selezionare “ PKSB”
e quindi ON. Se è stato disattivato con que-
sto metodo, il sistema non si riattiva spe-
gnendo e riportando su ON l’interruttore di
alimentazione.
Se intervengono il controllo limitazione della
potenza del sistema a celle a combustibile o
i freni, un cicalino suona e sul display multi-
informazioni, sull’Head-up display (se in
dotazione) e sullo schermo dell’impianto
multimediale (se in dotazione) appare un
messaggio che avvisa il conducente.
A seconda della situazione, il controllo limi-
tazione della potenza del sistema a celle a
combustibile interviene per limitare l’accele-
razione o ridurre il più possibile la potenza.
Intervento del controllo limitazione
della potenza del sistema a celle a
combustibile (limitazione dell’accele-
razione)
Il sistema impedisce un’accelerazione supe-
AVVISO
●Quando si carica il veicolo su una nave,
un camion o altro mezzo di trasporto
●Se le sospensioni sono state modificate o sono stati montati pneumatici con
dimensioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è solle- vata o abbassata a causa del carico tra-
sportato
●Quando sono montati accessori quali occhiello di traino di emergenza, protet-
tore del paraurti (ad esempio modana- tura aggiuntiva, ecc.), portabiciclette o lama spazzaneve che possono coprire
un sensore
●Quando si utilizzano impianti di autola- vaggio automatici
●Se non è possibile guidare il veicolo in maniera stabile, ad esempio a seguito di un incidente o di un’avaria
●Quando il veicolo viene guidato in modo sportivo o in fuoristrada
●Quando gli pneumatici non sono gonfiati
alla pressione corretta
●Quando gli pneumatici sono molto usu-
rati
●Quando si utilizzano catene da neve, il ruotino di scorta o il kit di riparazione di
emergenza per foratura
Attivazione/disattivazione della
frenata di assistenza al par-
cheggio
Display e cicalino dell’inter-
vento controllo limitazione
della potenza del sistema a
celle a combustibile e freni
Page 285 of 572

285
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
riore a un determinato valore.
Display dell’impianto multimediale: Nessun
avviso visualizzato
Display multi-informazioni: “Rilevato
oggetto. Accelerazione ridotta.”
Head-up display (se in dotazione): Nessun
avviso visualizzato
Spia PKSB OFF: Spenta
Cicalino: Non suona
Intervento del controllo limitazione
della potenza del sistema a celle a
combustibile (riduzione massima
della potenza)
Il sistema ha determinato che è necessaria
una frenata più potente del normale.
Display dell’impianto multimediale: “FRE-
NARE!”
Display multi-informazioni e Head-up display
(se in dotazione): “FRENARE!”
Spia PKSB OFF: Spenta
Cicalino: Segnale acustico breve
Il controllo freni è in funzione
Il sistema ha determinato che è necessario
eseguire una frenata di emergenza.
Display dell’impianto multimediale: “FRE-
NARE!”
Display multi-informazioni e Head-up display
(se in dotazione): “FRENARE!”
Spia PKSB OFF: Spenta
Cicalino: Segnale acustico breve
Veicolo fermato dall’intervento del
sistema
Il veicolo è stato fermato tramite l’intervento
del controllo freni.
Display dell’impianto multimediale: “Premere
il pedale del freno”
Display multi-informazioni: “Passare al
freno.” (se il pedale dell’acceleratore non è
premuto, appare “Passare al freno.”)
Head-up display (se in dotazione): “Passare
al freno.” (se il pedale dell’acceleratore non
è premuto, appare “Premere pedale freno”)
Spia PKSB OFF: Accesa
Cicalino: Segnale acustico breve
Se la frenata di assistenza al parcheg-
gio riscontra la possibilità di collisione
con un oggetto o un pedone rilevato, la
potenza del sistema a celle a combusti-
bile viene limitata per ridurre l’accelera-
zione del veicolo. (Controllo limitazione
della potenza del sistema a celle a
combustibile: Vedere la figura 2).
Inoltre, se il pedale dell’acceleratore
rimane premuto, i freni vengono azio-
nati automaticamente per ridurre la
velocità del veicolo. (Controllo freni:
Vedere la figura 3).
Figura 1 - PKSB (frenata di assi-
stenza al parcheggio) inattivo
Potenza del sistema a celle a com-
bustibile
Potenza frenante
Te m p o
Figura 2 - intervento del controllo
limitazione della potenza del sistema
a celle a combustibile
Panoramica del sistema
A
B
C
Page 286 of 572

286
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Potenza del sistema a celle a com-
bustibile
Potenza frenante
Te m p o
Il controllo limitazione della potenza
del sistema a celle a combustibile
interviene (il sistema rileva che la
possibilità di uno scontro con
l’oggetto rilevato è elevata)
Figura 3 - intervento del controllo
limitazione della potenza del sistema
a celle a combustibile e dei freni
Potenza del sistema a celle a com-
bustibile
Potenza frenante
Te m p o
Il controllo limitazione della potenza
del sistema a celle a combustibile
interviene (il sistema rileva che la
possibilità di uno scontro con
l’oggetto rilevato è elevata)
I freni intervengono (il sistema
determina che la possibilità di uno
scontro con l’oggetto rilevato è
estremamente elevata)
■Se la frenata di assistenza al parcheg-
gio è intervenuta
Se il veicolo viene fermato dall’intervento della frenata di assistenza al parcheggio, quest’ultima viene disattivata e la spia PKSB
OFF si accende. Se la frenata di assistenza al parcheggio entra in funzione a vuoto, è possibile annullare il controllo freni premendo
il pedale del freno o aspettando 2 secondi circa perché venga annullato automatica-mente. Si può quindi ripartire con il veicolo
premendo il pedale dell’acceleratore.
■Riattivazione della frenata di assistenza al parcheggio
Per riattivare la frenata di assistenza al par- cheggio quando è stata disattivata dopo un
intervento, attivare di nuovo il sistema ( P.284) oppure spegnere l’interruttore di alimentazione e riportarlo su ON.
Inoltre, se viene soddisfatta almeno una delle
seguenti condizioni, il sistema viene riattivato automaticamente e la spia PKSB OFF si spe-gne:
●Si seleziona la posizione del cambio P
●L’oggetto non è più rilevato nella direzione di marcia del veicolo
●Il senso di marcia del veicolo cambia*
*: Tranne quando è intervenuta la funzione di
frenata di assistenza al parcheggio (pedoni
nell’area retrostante).
■Se sul display multi-informazioni com-
pare il messaggio “PKSB non disponi- bile” e la spia PKSB OFF si accende
Se il veicolo viene fermato dall’intervento della frenata di assistenza al parcheggio,
A
B
C
D
A
B
C
D
E
Page 287 of 572

287
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
quest’ultima viene disattivata e la spia PKSB OFF si accende.
●È possibile che un sensore sia coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporco, ecc. Rimuovere le sostanze estranee per
ripristinare il normale funzionamento del sistema.Inoltre, la formazione di ghiaccio sul sen-
sore con temperature rigide potrebbe cau- sare la comparsa di un messaggio di allarme o il mancato rilevamento di un
oggetto da parte del sensore. Quando il ghiaccio si scioglie, il sistema ritornerà alla normalità.
●Se il messaggio appare solo quando si seleziona la posizione del cambio R,
l’obiettivo della telecamera posteriore potrebbe essere sporco. Pulire l’obiettivo della telecamera. Se questo messaggio
compare quando la posizione del cambio si trova una posizione diversa da R, un sensore sul paraurti anteriore o posteriore
potrebbe essere sporco. Pulire i sensori e la zona circostante sui paraurti.
●Se questo messaggio rimane visibile anche dopo aver pulito il sensore, o com-pare anche se il sensore è pulito, far con-
trollare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se il terminale della batteria da 12 volt è
stato scollegato e ricollegato
Il sistema deve essere inizializzato. Per ini- zializzare il sistema, guidare il veicolo in linea retta per almeno 5 secondi circa a una velo-
cità di almeno 35 km/h.
*: Se in dotazione
Questa funzione si attiva nelle seguenti
situazioni se un oggetto viene rilevato
nella direzione di marcia del veicolo.
Funzione di frenata di assi-
stenza al parcheggio
(oggetti statici)*
Se i sensori rilevano un oggetto
immobile, ad esempio un muro,
nella direzione di marcia del vei-
colo e il sistema rileva la possibi-
lità di uno scontro a causa del
movimento in avanti improvviso
del veicolo dovuto alla pressione
involontaria del pedale dell’acce-
leratore, del movimento del vei-
colo in direzione indesiderata
dovuto alla selezione di una posi-
zione del cambio errata, oppure
durante il parcheggio o mentre si
guida a bassa velocità, il sistema
interviene per ridurre l’impatto
con l’oggetto immobile rilevato e i
conseguenti danni.
Esempi di intervento della fun-
zione
Page 288 of 572

288
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Quando il veicolo viaggia a bassa
velocità e il pedale del freno non
viene premuto o viene premuto
tardi
■Quando il pedale dell’acceleratore
viene premuto troppo
■Quando il veicolo si muove in
direzione indesiderata a causa
della selezione di una posizione
del cambio errata
P. 2 6 4
■Quando si attiva la funzione di frenata di assistenza al parcheggio (oggetti sta-tici)
La funzione è attiva quando la spia PKSB
OFF non è accesa e non lampeggia ( P.108, 433), e tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte:
●Controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile
• La frenata di assistenza al parcheggio è
Tipi di sensori
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
P.266
■Se la funzione di frenata di assi- stenza al parcheggio (oggetti statici) entra in funzione a vuoto, ad esempio
a un passaggio a livello
P.286
■Note relative al lavaggio del veicolo
P.266
Page 289 of 572

289
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
attivata. • La velocità del veicolo non supera i 15 km/h circa.
• Sulla traiettoria di marcia è presente un oggetto statico a 2 - 4 m circa di distanza dal veicolo.
• La frenata di assistenza al parcheggio ha determinato che è necessario azionare i freni con più forza del normale per evitare
lo scontro.
●Controllo freni
• Il controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile è in fun-zione.
• La frenata di assistenza al parcheggio determina che è necessario azionare immediatamente i freni per evitare uno
scontro.
■Condizioni di disattivazione della fun- zione di frenata di assistenza al par-cheggio (oggetti statici)
La funzione si disattiva se viene soddisfatta
una delle seguenti condizioni:
●Controllo limitazione della potenza del
sistema a celle a combustibile • La frenata di assistenza al parcheggio è disattivata.
• Il sistema determina che lo scontro può essere evitato con l’uso normale dei freni.• L’oggetto statico non si trova più a 2 - 4 m
circa di distanza dal veicolo sulla direzione di marcia del veicolo.
●Controllo freni• La frenata di assistenza al parcheggio è disattivata.
• Sono trascorsi circa 2 secondi da quando il veicolo è stato fermato dall’intervento dei freni.
• Si preme il pedale del freno dopo che il vei- colo è stato fermato dall’intervento dei freni.
• L’oggetto statico non si trova più a 2 - 4 m circa di distanza dal veicolo sulla direzione di marcia del veicolo.
■Raggio di rilevamento della funzione di
frenata di assistenza al parcheggio (oggetti statici)
Il raggio di rilevamento della funzione di fre- nata di assistenza al parcheggio (oggetti sta-
tici) è diverso dal raggio di rilevamento del
sensore di assistenza al parcheggio Toyota. ( P.269) Pertanto, anche se il sensore di assistenza al parcheggio Toyota rileva un
oggetto e invia un avviso, la funzione di fre- nata di assistenza al parcheggio (oggetti sta-tici) potrebbe non intervenire.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
P.267
■Situazioni in cui il sistema potrebbe intervenire anche in assenza di rischio di collisione
P.268
Page 290 of 572

290
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: Se in dotazione
Questa funzione si attiva nelle seguenti
situazioni se viene rilevato un veicolo
nella direzione di marcia del veicolo.
■Quando, durante una manovra in
retromarcia si avvicina un veicolo
e il pedale del freno non viene
premuto o viene premuto tardi
P. 2 6 1
■La funzione di frenata di assistenza al
parcheggio (veicoli nell’area retro- stante) si attiva quando
La funzione è attiva quando la spia PKSB OFF non è accesa e non lampeggia
( P.108, 433), e tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte:
●Controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile• La frenata di assistenza al parcheggio è
attivata. • La velocità del veicolo non supera i 15 km/h circa.
• Veicoli in avvicinamento dal lato posteriore destro o sinistro del veicolo che viaggiano a una velocità di almeno 8 km/h circa.
• La posizione del cambio è su R. • Il sistema di frenata di assistenza al par-cheggio determina che è necessario azio-
nare i freni con più forza del normale per evitare lo scontro con un veicolo in avvici-namento.
●Controllo freni• Il controllo limitazione della potenza del
sistema a celle a combustibile è in fun- zione.• Il sistema di frenata di assistenza al par-
cheggio determina che è necessaria una frenata di emergenza per evitare uno scon-tro con un veicolo in avvicinamento.
■Condizioni di disattivazione della fun-
zione di frenata di assistenza al par- cheggio (veicoli nell’area retrostante)
La funzione si disattiva se viene soddisfatta una delle seguenti condizioni:
●Controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile
• La frenata di assistenza al parcheggio è disattivata.• È possibile evitare la collisione utilizzando
normalmente i freni. • Non c’è più alcun veicolo in avvicinamento dal lato posteriore destro o sinistro del vei-
Funzione di frenata di assi-
stenza al parcheggio (vei-
coli nell’area retrostante)*
Se un sensore radar posteriore
rileva un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o
sinistro del veicolo e il sistema
determina che la possibilità di uno
scontro è alta, questa funzione
attiva i freni per ridurre la probabi-
lità di scontro con tale veicolo.
Esempi di intervento della fun-
zione
Tipi di sensori
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
P.260