TOYOTA MIRAI 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2022Pages: 578, PDF Dimensioni: 136.17 MB
Page 391 of 578

389
7
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
4Premere o per selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere
premuto .
5 Premere o per selezionare
“TPWS”, quindi premere .
6 Premere o per selezionare
“Sos.treno ruote”. Quindi tenere
premuto fino a quando la spia di
allarme pressione pneumatici non
lampeggia lentamente per 3 volte.
Quindi, compare un messaggio sul display
multi-informazioni.
Quando si esegue la registrazione, la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia per 1 minuto circa quindi rimane accesa fissa e il
display multi-informazioni indica “---” per la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico.
7 Guidare a una velocità di almeno
40 km/h per circa 10 - 30 minuti.
La registrazione è completata quando la
spia di allarme pressione pneumatici si spe- gne e il display multi-informazioni indica la pressione di gonfiaggio di ciascuno pneuma-
tico
Anche se il veicolo non viene guidato a una velocità di almeno 40 km/h circa, è possibile completare la registrazione guidandolo a
lungo. Tuttavia, se la registrazione non viene completata entro 1 ora di guida, ripetere la
procedura dall’inizio.
8 Inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici. ( P. 3 8 6 )
■Quando si registrano i codici ID
●La registrazione dei codici ID viene ese- guita guidando il veicolo a una velocità di almeno 40 km/h.
●Prima di eseguire la registrazione dei codici ID, assicurarsi che accanto al vei-
colo non ci siano ruote con valvole e tra- smettitori di allarme pressione pneumatici installati.
●Assicurarsi di inizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici dopo avere
registrato i codici ID. Se il sistema viene inizializzato prima della registrazione dei codici ID, i valori di inizializzazione non
saranno validi.
●I codici ID possono essere registrati dal
proprietario, ma, a seconda delle condi- zioni e dell’ambiente di guida, la registra-zione potrebbe richiedere del tempo.
■Annullamento della registrazione dei
codici ID
●Per annullare la registrazione dei codici ID
dopo che è stata avviata, spegnere l’inter- ruttore di alimentazione prima di usare il veicolo.
Se si guida il veicolo dopo aver avviato la registrazione dei codici ID, per annullare la registrazione, ripetere la procedura di
avvio della registrazione dei codici ID e spegnere l’interruttore di alimentazione prima di guidare.
●Se la registrazione dei codici ID è stata annullata, la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia per 1 minuto circa quando si porta l’interruttore di alimenta-zione su ON e quindi rimane accesa fissa.
Il sistema di allarme pressione pneumatici è operativo quando la spia di allarme pres-sione pneumatici si spegne.
●Se la spia di allarme non si spegne nean-che dopo svariati minuti, la registrazione
dei codici ID potrebbe non essere stata annullata correttamente. Per annullare la registrazione, ripetere la procedura di
Page 392 of 578

390
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
avvio della registrazione dei codici ID e spegnere l’interruttore di alimentazione prima di guidare.
■Se i codici ID non vengono registrati
correttamente
●Nei seguenti casi, la registrazione dei
codici ID potrebbe richiedere più tempo del previsto o potrebbe non essere possibile. In genere la registrazione viene completata
in circa 30 minuti. • Il veicolo non rimane parcheggiato per almeno 20 minuti prima di essere guidato
• Il veicolo non viene guidato a una velocità di almeno 40 km/h circa• Il veicolo viene guidato su strade non
asfaltate • Il veicolo viene guidato in prossimità di altri veicoli e il sistema non riesce a distinguere
le valvole e i trasmettitori di allarme pres- sione pneumatici del proprio veicolo da quelli degli altri veicoli
• Il veicolo trasporta o è vicino a una ruota con valvola e trasmettitore di allarme pres-sione pneumatici installati
Se la registrazione non viene completata
entro 1 ora di guida, ripetere la procedura di
registrazione dei codici ID dall’inizio.
●Se durante la registrazione si esegue una retromarcia, i dati memorizzati fino a quel momento vengono azzerati ed è necessa-
rio ripetere la procedura dall’inizio.
●Nei seguenti casi, la registrazione dei
codici ID non viene avviata o non viene completata correttamente e il sistema non funzionerà correttamente. Ripetere la regi-
strazione dei codici ID. • Se, quando si tenta di avviare la registra-zione dei codici ID, la spia di allarme pres-
sione pneumatici non lampeggia lentamente 3 volte.• Se, quando il veicolo è stato guidato per
circa 10 minuti dopo aver eseguito la regi- strazione dei codici ID, la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia per
1 minuto circa e quindi rimane accesa fissa.
●Se la registrazione dei codici ID non può essere completata dopo aver eseguito la procedura illustrata sopra, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Page 393 of 578

391
7
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Fermare il veicolo in un luogo sicuro,
su una superficie compatta e piana.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la posizione del cambio su P.
Arrestare il sistema a celle a combu-
stibile.
■Cric e attrezzi
Poiché il veicolo non è dotato di ruota di scorta, i seguenti attrezzi per la sostituzione
degli pneumatici non sono inclusi nella dota- zione. Gli attrezzi sono in vendita presso i concessionari e le officine autorizzate Toyota,
o presso altre officine di fiducia.
●Chiave per dadi ruota
●Cric
●Manovella del cric
1 Mettere le calzatoie sugli pneuma-
tici.
Sostituzione di uno pneu-
matico
Quando si solleva il veicolo, ubi-
care correttamente il cric.
Se lo si colloca in una posizione
inappropriata, si potrebbe danneg-
giare il veicolo o causare lesioni.
Se la sostituzione dello pneuma-
tico risulta difficoltosa, contattare
un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o un’altra offi-
cina qualificata.
Prima di sollevare il veicolo
con il cric
AVVISO
■Uso del cric
Osservare le seguenti precauzioni.
Se si usa il cric in modo errato, il veicolo potrebbe scivolare improvvisamente dal cric e causare lesioni gravi, anche letali.
●Utilizzare il cric esclusivamente per la sostituzione di pneumatici e per l’instal-
lazione e la rimozione delle catene da neve.
●Non utilizzare altri cric per sostituire gli
pneumatici di questo veicolo.
●Collocare il cric correttamente sul punto di sollevamento.
●Quando il veicolo è sollevato con il cric, evitare di sporgere qualsiasi parte del corpo sotto di esso.
●Non avviare il sistema a celle a combu-stibile o guidare il veicolo mentre questo è sostenuto dal cric.
●Non sollevare il veicolo se qualcuno si trova al suo interno.
●Durante il sollevamento del veicolo non
inserire alcun oggetto sopra o sotto il cric.
●Non sollevare il veicolo a un’altezza
superiore a quella necessaria per sosti- tuire lo pneumatico.
●Se è necessario infilarsi sotto al veicolo,
utilizzare un cavalletto.
●Quando si abbassa il veicolo, assicu- rarsi che non ci sia nessuno vicino al
veicolo. Se ci sono persone nelle vici- nanze, avvisarle verbalmente prima di abbassare il veicolo.
Rimozione di uno pneumatico
Page 394 of 578

392
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
2Allentare leggermente i dadi ruota
(un giro).
3 Ruotare manualmente la parte
del cric fino a portare la tacca sul
cric a contatto con il punto di solle-
vamento.
I punti di sollevamento con il cric sono indi- cati sul pannello sottoporta. Indicano le posi-
zioni dei punti di sollevamento.
4 Alzare il veicolo fino a sollevare leg-
germente lo pneumatico da terra.
5 Rimuovere tutti i dadi ruota e lo
pneumatico.
Quando si appoggia lo pneumatico a terra,
mantenere il lato esterno della ruota in alto per evitare di rigare la superficie del cerchio.
PneumaticoPosizioni delle calza-
toie
Anteriore sinistroDietro lo pneumatico
posteriore destro
Anteriore destroDietro lo pneumatico
posteriore sinistro
Posteriore sinistroDavanti allo pneuma-
tico anteriore destro
Posteriore destroDavanti allo pneuma-
tico anteriore sinistro
Page 395 of 578

393
7
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
1Rimuovere sporco e sostanze
estranee dalla superficie di contatto
del cerchio.
Se sulla superficie di contatto del cerchio
sono presenti sostanze estranee, i dadi ruota potrebbero allentarsi quando il veicolo è in movimento, provocando il distacco della
ruota.
2 Montare il cerchio e serrare legger-
mente ciascun dado ruota a mano
in modo uniforme.
Avvitare i dadi ruota fino a portare le rondelle
a contatto con il cerchio ruota.
Rondella
Cerchio ruota
3 Abbassare il veicolo.
4 Serrare a fondo ciascun dado ruota
due o tre volte nell’ordine indicato
nella figura.
Coppia di serraggio:
140Nm (14,3kgm)
AVVISO
■Sostituzione pneumatico
Non toccare i cerchi ruota o l’area intorno
ai freni subito dopo aver guidato il veicolo.
Se il veicolo è appena stato guidato, i cer- chi ruota e l’area attorno ai freni sono estremamente caldi. Se si toccano queste
aree con le mani, i piedi o altre parti del corpo durante la sostituzione di uno pneu-matico, ecc. si corre il rischio di ustioni.
Montaggio della ruota
Page 396 of 578

394
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
■Conseguenze di una pressione di gon-
fiaggio pneumatici errata
La guida con una pressione di gonfiaggio pneumatici errata può avere le seguenti con-seguenze:
●Aumento dei consumi di carburante
●Peggioramento del comfort di guida e del comportamento su strada
●Usura precoce degli pneumatici
●Riduzione della sicurezza
●Danni al gruppo motore-trasmissione
Se è necessario gonfiare frequentemente uno pneumatico, farlo controllare presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Istruzioni per il controllo della pres-sione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gon-
fiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti raccomandazioni:
●Eseguire il controllo solo con pneumatici freddi.La pressione di gonfiaggio pneumatici a
freddo rilevata risulterà accurata se il vei- colo è rimasto parcheggiato per almeno 3 ore, o se in questo periodo non è stato
guidato per più di 1,5 km.
●Usare sempre un manometro per la pres-
sione degli pneumatici. È difficile valutare se uno pneumatico sia gonfiato correttamente semplicemente
basandosi sul suo aspetto.
AVVISO
■Quando si monta la ruota
L’inosservanza di queste precauzioni
potrebbe causare l’allentamento dei dadi ruota e la perdita dello pneumatico, cau-sando lesioni gravi, anche letali.
●Non usare mai olio o grasso sui bulloni o sui dadi ruota.Olio e grasso possono far sì che i dadi
ruota vengano eccessivamente serrati, causando danni al cerchio ruota o ai bulloni. Inoltre, l’olio o il grasso possono
far allentare i dadi ruota e il cerchio potrebbe staccarsi, causando incidenti gravi. Rimuovere ogni traccia di olio o
grasso dai bulloni o dai dadi ruota.
●Dopo aver cambiato le ruote, far serrare quanto prima i relativi dadi con una
chiave dinamometrica a 140 Nm (14,3 kgm).
●Non montare copricerchi fortemente
danneggiati poiché potrebbero staccarsi dalla ruota quando il veicolo è in movi-mento.
●Per montare uno pneumatico, usare solo dadi ruota appositamente progettati
per quel tipo di cerchio.
●Se si rilevano cricche o deformazioni sui bulloni, sui filetti dei dadi o nei fori dei
bulloni ruota, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu- matici, cerchi, valvole e trasmettitori
di allarme pressione pneumatici e relativi cappucci valvola
P.386
Pressione di gonfiaggio
pneumatici
Assicurarsi di mantenere la cor-
retta pressione di gonfiaggio
pneumatici. Controllare la pres-
sione di gonfiaggio pneumatici
almeno una volta al mese. Toyota
raccomanda tuttavia di control-
lare la pressione di gonfiaggio
pneumatici ogni due settimane.
Page 397 of 578

395
7
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
●È normale che dopo la guida la pressione di gonfiaggio pneumatici sia più alta poiché il movimento genera calore al loro interno.
Dopo la guida, non ridurre la pressione di gonfiaggio pneumatici.
●Distribuire i passeggeri e il carico in modo che il peso all’interno del veicolo sia bilan-ciato.
AVVISO
■La corretta pressione è essenziale per prestazioni ottimali degli pneu-matici
Mantenere sempre gli pneumatici alla
pressione corretta. Se la pressione degli pneumatici non fosse corretta, si potrebbero verificare le
seguenti situazioni che a loro volta potreb- bero causare incidenti con lesioni gravi, anche letali:
●Usura eccessiva
●Usura irregolare
●Cattivo comportamento su strada
●Possibilità di scoppio di uno pneumatico causato da surriscaldamento
●Fuoriuscita d’aria tra pneumatico e cer-chio
●Deformazione del cerchio e/o danno
allo pneumatico
●Maggiore possibilità di danni agli pneu- matici durante la guida (a causa di
asperità del manto stradale, giunti di dilatazione, cordoli stradali taglienti, ecc.)
NOTA
■Durante il controllo e la regolazione
della pressione di gonfiaggio pneu- matici
Accertarsi di rimontare i cappucci valvola degli pneumatici.
Se i cappucci valvola non vengono rimon- tati, polvere o umidità possono penetrare nelle valvole e causare perdite d’aria, con
conseguente calo della pressione di gon- fiaggio pneumatici.
Page 398 of 578

396
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Quando si sostituiscono i cerchi, mon-
tare ruote con capacità di carico, dia-
metro, larghezza del cerchio e
disassamento* equivalenti a quelli delle
ruote rimosse.
I cerchi di ricambio sono disponibili
presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o un’altra officina di
fiducia.
*: Convenzionalmente chiamato “offset”.
Toyota sconsiglia l’uso di quanto segue:
Cerchi di dimensioni o tipi differenti
Cerchi usati
Cerchi piegati che sono stati raddriz-
zati
■Quando si sostituiscono i cerchi
I cerchi del veicolo sono dotati di valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici
che consentono al relativo sistema di allarme di segnalare tempestivamente la perdita di pressione di gonfiaggio pneumatici. In caso
di sostituzione dei cerchi, è necessario instal- lare le valvole e i trasmettitori di allarme pres-sione pneumatici. ( P.386)
Cerchi
Se un cerchio è piegato, incrinato
o fortemente corroso, procedere
alla sostituzione. In caso contra-
rio, lo pneumatico potrebbe
distaccarsi dal cerchio provo-
cando la perdita di controllo del
veicolo.
Scelta dei cerchi
AVVISO
■Quando si sostituiscono i cerchi
●Non utilizzare cerchi con dimensioni
diverse da quelle raccomandate nel Manuale di uso e manutenzione, poiché il comportamento su strada potrebbe
peggiorare.
●Non montare mai una camera d’aria su una ruota disegnata per pneumatici
tubeless che perde. Così facendo si può causare un inci-dente con lesioni gravi, anche letali.
■Durante il montaggio dei dadi ruota
Non usare mai olio o grasso sui bulloni o sui dadi ruota. Olio e grasso possono far sì che i dadi ruota vengano eccessivamente
serrati, causando danni al cerchio ruota o ai bulloni. Inoltre, l’olio o il grasso possono provocare l’allentamento dei dadi ruota e
la perdita della ruota, causando incidenti con il rischio di lesioni gravi, anche letali. Rimuovere ogni traccia di olio o grasso dai
bulloni o dai dadi ruota.
■È vietato utilizzare cerchi con difetti
Non utilizzare cerchi incrinati o deformati. L’uso di cerchi in tali condizioni può cau-
sare perdite d’aria durante la guida, con il rischio di incidenti.
NOTA
■Sostituzione delle valvole e dei tra-smettitori di allarme pressione pneu-matici
●Poiché la riparazione o la sostituzione
degli pneumatici potrebbe pregiudicare le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici, accertarsi che
l’intervento venga eseguito da un con- cessionario o un’officina autorizzata Toyota, da un’altra officina di fiducia o
un altro rivenditore qualificato. Inoltre, accertarsi di acquistare le valvole e i tra-smettitori di allarme pressione pneuma-
tici presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Page 399 of 578

397
7
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Usare solo dadi ruota e relative
chiavi originali Toyota, progettati
appositamente per l’uso con cerchi
in alluminio.
Durante la rotazione delle ruote, la
riparazione o la sostituzione degli
pneumatici, controllare il serraggio
dei dadi ruota dopo 1600 km di per-
correnza.
Quando si utilizzano catene da
neve, fare attenzione a non danneg-
giare i cerchi in alluminio.
Quando si equilibrano le ruote,
usare solo piombi originali Toyota o
equivalenti e fissarli con un martello
in plastica o gomma.
Veicoli con guida a sinistra:
1 Spegnere l’interruttore di alimenta-
zione.
2 Aprire il vano portaoggetti.
3 Rimuovere il pannello.
NOTA
●Verificare che sul veicolo siano utilizzate
esclusivamente ruote originali Toyota. Le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici potrebbero non
funzionare correttamente con cerchi non originali.
Precauzioni relative ai cerchi in
alluminio
Filtro dell’aria condizionata
Il filtro dell’aria condizionata deve
essere sostituito periodicamente
per garantire l’efficienza
dell’impianto.
Rimozione del filtro dell’aria
condizionata
Page 400 of 578

398
Owners Manual_Europe_M62092_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
4Sganciare il coperchio del filtro
( ), estrarre il coperchio dai fermi
( ) e rimuoverlo.
5 Rimuovere la cassetta del filtro.
6 Rimuovere il filtro dell’aria condizio-
nata dalla cassetta del filtro e sosti-
tuirlo con uno nuovo.
I segni “ UP” sul filtro e sulla relativa cas-
setta devono essere rivolti verso l’alto.
Veicoli con guida a destra:
1 Spegnere l’interruttore di alimenta-
zione.
2 Aprire il vano portaoggetti e scolle-
gare l’ammortizzatore.
3 Premere in dentro i lati esterni del
vano portaoggetti per sganciare i
fermi.