TOYOTA PRIUS PLUS 2019 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: PRIUS PLUS, Model: TOYOTA PRIUS PLUS 2019Pages: 572, PDF Dimensioni: 73.68 MB
Page 41 of 572

411-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Spingere verso il basso l’ancorag-
gio della cintura diagonale tenendo
premuto il pulsante di rilascio.
Spingere verso l’alto l’ancoraggio
della cintura diagonale.
Spostare il regolatore di altezza verso
l’alto e verso il basso secondo neces-
sità, finché non si avverte uno scatto.
I pretensionatori aiutano le cinture di
sicurezza a trattenere più rapida-
mente gli occupanti avvolgendo le
cinture quando il veicolo è soggetto
ad alcuni tipi di forti urti frontali o late-
rali.
I pretensionatori non si attivano in caso
di urto frontale o laterale debole, urto
posteriore o ribaltamento del veicolo.
Regolazione dell’altezza dell’ancorag gio della cintura diagonale (sedili
anteriori)
Pulsante di rilascio1
2
Pretensionatori cinture di sicurezza (sedili anteriori)
Page 42 of 572

421-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
■Avvolgitore con bloccaggio di emergenza (ELR)
Nel caso di urto o arresto improvviso del veicolo l’avvolgitore blocca la cintura. La cin-
tura si può bloccare anche quando la persona che la indossa sporge il busto in avanti
troppo velocemente. Se ci si muove lentamente e senza scatti, la cintura si estende
per consentire la piena libertà di movimento.
■ Uso della cintura di sicurezza da parte dei bambini
Le cinture di sicurezza del veicolo sono state progettate principalmente per l’uso da
parte di persone adulte.
● Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini appropriato finché il bambino non sarà
diventato abbastanza grande da poter utilizzare la cintura di sicurezza del veicolo.
( P. 5 9 )
● Quando il bambino sarà diventato abbastanza grande da poter utilizzare la cintura di
sicurezza del veicolo, seguire le istruzioni relative all’uso delle cinture di sicurezza.
( P. 3 8 )
■ Sostituzione della cintura dopo l’attivazione del pretensionatore
Se il veicolo viene coinvolto in più collisioni, il pretensionatore si attiverà alla prima col-
lisione, ma non alla seconda o alle successive.
■ Normative sulle cinture di sicurezza
Nel caso in cui nel Paese di residenza l’uso delle cinture di sicurezza sia regolamen-
tato da norme specifiche, per la sostituzione o installazione delle cinture rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Page 43 of 572

431-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni per limitare il rischio di lesioni in caso di frenate bru-
sche, sterzate improvvise o incidenti.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■ Come indossare la cintura di sicurezza
● Assicurarsi che tutti i passeggeri indossino la cintura di sicurezza.
● Indossare sempre correttamente la cintura di sicurezza.
● Ciascuna cintura di sicurezza può essere utilizzata da una sola persona. Non utiliz-
zare una cintura di sicurezza per più di una persona alla volta, inclusi i bambini.
● Toyota raccomanda di far sedere i bambini sul sedile posteriore e di utilizzare sem-
pre la cintura di sicurezza e/o un sistema di sicurezza per bambini appropriato.
● Per assumere una postura appropriata sul sedile, non reclinare il sedile più del
necessario. La cintura di sicurezza è più efficace quando gli occupanti sono seduti
in posizione eretta e il più indietro possibile.
● Non posizionare la cintura diagonale sotto il braccio.
● Indossare sempre la cintura di sicurezza in posizione bassa e aderente trasversal-
mente alle anche.
● Quando si usano le cinture di sicurezza dei sedili esterni della seconda fila e dei
sedili della terza fila, assicurarsi che le cinture non siano inserite negli appositi
agganci. ( P. 195, 199)
■ Quando si indossa la cintura di sicurezza del sedile posteriore centrale
Non usare la cintura di sicurezza del sedile
posteriore centrale con una delle fibbie sgan-
ciata.
Page 44 of 572

441-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
AVVISO
■Donne in stato di gravidanza
■ Persone che soffrono di patologie particolari
Chiedere consiglio a un medico e indossare la cintura di sicurezza in modo appro-
priato. ( P. 3 8 )
■ Se sono presenti bambini a bordo
Non consentire ai bambini di giocare con le cinture di sicurezza. Se la cintura di sicu-
rezza si attorciglia attorno al collo del bambino, si potrebbe verificare il soffocamento
del bambino o altre serie lesioni, anche letali.
Se ciò si verificasse e fosse impossibile aprire la fibbia, tagliare la cintura con un
paio di forbici.
■ Pretensionatori cinture di sicurezza
Se il pretensionatore si è attivato, si accenderà la spia di allarme SRS. In questo
caso, la cintura di sicurezza non può più essere utilizzata e deve essere sostituita
presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina
di fiducia.
■ Ancoraggio della cintura diagonale regolabile
Verificare sempre che la cintura diagonale sia posizionata trasversalmente al centro
della spalla. La cintura deve essere mantenuta lontana dal collo, ma non tanto da
poter scivolare dalla spalla. In caso contrario, si rischia di ridurre il livello di prote-
zione in caso di incidente e produrre lesioni gravi, anche letali, in caso di frenate bru-
sche, sterzate improvvise o incidenti. ( P. 41)
Chiedere consiglio a un medico e indossare la
cintura di sicurezza in modo appropriato.
( P. 38)
Le donne in stato di gravidanza devono posi-
zionare la sezione trasversale della cintura il
più in basso possibile sopra le anche in modo
analogo agli altri occupanti, stendendo la cin-
tura diagonale completamente sopra la spalla
ed evitando il contatto della cintura con la
parte arrotondata della zona addominale.
Se la cintura di sicurezza non viene indossata
correttamente, in caso di frenata improvvisa o
urto, non solo la donna in gravidanza, ma
anche il feto può subire lesioni gravi, anche
letali.
Page 45 of 572

451-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
■Danneggiamento e usura delle cinture di sicurezza
● Evitare di danneggiare le cinture di sicurezza lasciando che la cintura, la linguetta o
la fibbia rimangano impigliate nella portiera.
● Ispezionare periodicamente le cinture di sicurezza. Controllare l’eventuale pre-
senza di tagli, sfilacciature o allentamento. Non utilizzare una cintura di sicurezza
danneggiata fino alla sua sostituzione. Una cintura di sicurezza danneggiata non
protegge l’occupante da eventuali lesioni gravi, anche letali.
● Verificare che la cintura e la linguetta siano agganciate e che la cintura non sia
attorcigliata.
Se la cintura di sicurezza non funziona correttamente, rivolgersi immediatamente a
un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
● Se il veicolo è stato coinvolto in un incidente grave, sostituire il gruppo sedile, cin-
ture di sicurezza incluse, anche in assenza di danni visibili.
● Non tentare di installare, rimuovere, modificare, smontare o smaltire le cinture di
sicurezza. Tutte le riparazioni necessarie devono essere eseguite da un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia. La gestione
inappropriata potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento.
Page 46 of 572

461-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Airbag SRS
◆Airbag SRS anteriori
Airbag SRS lato conducente e passeggero anteriore
Contribuiscono a proteggere la testa e il torace del conducente e del
passeggero anteriore dagli urti contro componenti interni
Airbag SRS per le ginocchia del conducente
Contribuisce a proteggere il conducente
◆Airbag SRS laterali ed airbag SRS laterali a tendina
Airbag SRS laterali
Contribuiscono a proteggere il torace degli occupanti dei sedili anteriori
Airbag SRS laterali a tendina
Contribuiscono a proteggere principalmente la testa degli occupanti dei
sedili esterni
Gli airbag SRS si gonfiano quando il veicolo subisce alcuni tipi di
impatti violenti che potrebbero cau sare lesioni significative agli occu-
panti. Insieme alle cinture di sicurezza, contribuiscono a ridurre il
rischio di lesioni gravi, anche letali.
1
2
3
4
Page 47 of 572

471-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
I principali componenti del sistema airbag SRS sono quelli illustrati sopra. Il
sistema airbag SRS è controllato dal gruppo sensori airbag. Quando entrano
in funzione gli airbag, una reazione chim ica nei dispositivi di gonfiaggio air-
bag provoca istantaneamente la generazione di un gas non tossico che riem-
pie il cuscino degli airbag, limitando così il movimento degli occupanti.
Componenti del sistema airbag SRS
Sensori di collisione frontale
Airbag passeggero anteriore
Spia “PASSENGER AIR BAG”
Spia di allarme SRS
Sensori di collisione laterale
(anteriori)
Pretensionatori cinture di sicurezza
e limitatori di forza
Airbag laterali
Airbag laterali a tendina
Sensori di collisione laterale
(posteriori)
Airbag conducente
Airbag per le ginocchia
conducente
Gruppo sensori airbag
Interruttore di inserimento/
disinserimento manuale airbag
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Page 48 of 572

481-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
Osservare le seguenti precauzioni relative agli airbag SRS.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
● Il conducente e tutti i passeggeri del veicolo devono indossare correttamente le cin-
ture di sicurezza.
Gli airbag SRS sono dispositivi supplementari che devono essere utilizzati insieme
alle cinture di sicurezza.
● L’airbag SRS lato conducente entra in funzione con una forza considerevole e
potrebbe causare lesioni gravi, anche letali, qualora il conducente si trovasse molto
vicino all’airbag stesso.
Poiché la zona di rischio dell’airbag conducente è rappresentata dai primi 50 - 75
mm di gonfiaggio, si ottiene un buon margine di sicurezza stando a una distanza di
250 mm dall’airbag conducente. Questa distanza è misurata tra il centro del
volante e lo sterno del conducente. Se si siede a una distanza inferiore ai 250 mm
dall’airbag, è possibile modificare la posizione di guida in vari modi:
• Arretrare il più possibile il sedile in una posizione che consenta comunque di
raggiungere agevolmente i pedali.
• Reclinare leggermente lo schienale del sedile.
Sebbene ciò dipenda dal tipo di veicolo, generalmente è possibile raggiungere
la distanza di 250 mm anche con il sedile del conducente completamente avan-
zato, semplicemente reclinando lievemente lo schienale del sedile. Qualora,
reclinando lo schienale del sedile, risultasse compromessa la visione della
strada, sedere più in alto sul sedile sistemando sotto di sé un cuscino non scivo-
loso oppure alzare il sedile, se il veicolo è dotato di questa funzione.
• Se il volante è regolabile, inclinarlo verso il basso. Così facendo si rivolgerà l’air-
bag verso il torace anziché verso la testa e il collo.
Il sedile dovrebbe essere regolato come indicato sopra, mantenendo nel contempo
un perfetto controllo dei pedali e del volante e una perfetta visione dei comandi sul
pannello strumenti.
● L’airbag SRS passeggero anteriore entra in funzione anch’esso con una forza con-
siderevole, e potrebbe causare lesioni gravi, anche letali, qualora il passeggero
anteriore si trovasse molto vicino all’airbag. Il sedile passeggero anteriore deve
essere il più lontano possibile dall’airbag con lo schienale regolato in modo che il
passeggero anteriore mantenga una posizione eretta.
● Se un bambino o un neonato non viene fatto sedere in modo corretto, ovvero se i
sistemi di sicurezza sono utilizzati in modo improprio, l’entrata in funzione dell’air-
bag può essere causa di lesioni gravi, anche letali. I neonati o i bambini che sono
troppo piccoli per poter indossare le cinture di sicurezza devono essere trattenuti
con un apposito sistema di sicurezza per bambini. Toyota raccomanda vivamente
di far sedere e assicurare correttamente i bambini e i neonati sui sedili posteriori
del veicolo. Per i bambini e i neonati i sedili posteriori sono più sicuri del sedile del
passeggero anteriore. ( P. 5 9 )
Page 49 of 572

491-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
●Non sedersi sul bordo del sedile né appog-
giarsi al cruscotto.
● Non permettere che un bambino stia davanti
al gruppo airbag SRS passeggero anteriore
o sieda sulle ginocchia del passeggero ante-
riore.
● Non lasciare che l’occupante del sedile ante-
riore tenga oggetti sulle ginocchia.
● Non appoggiarsi alla portiera, al longherone
laterale del tetto o ai montanti anteriore, late-
rale e posteriore.
● Non consentire a nessuno di inginocchiarsi
sul sedile del passeggero verso la portiera o
di sporgere la testa o le mani fuori dal vei-
colo.
Page 50 of 572

501-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
● Non appendere grucce o altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti. Tutti questi oggetti
potrebbero diventare come proiettili e causare lesioni gravi, anche letali, in caso di
entrata in funzione degli airbag SRS laterali a tendina.
● Se è presente un coperchio in vinile nell’area di apertura dell’airbag SRS per le
ginocchia, rimuoverlo.
● Non utilizzare accessori per il sedile che ricoprano le parti interessate dal gonfiag-
gio degli airbag SRS laterali per evitare che interferiscano con il gonfiaggio in caso
di attivazione. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag laterali di attivarsi
correttamente, potrebbero disattivare il sistema o provocare l’entrata in funzione
involontaria degli airbag laterali, con lesioni gravi, anche letali, per le persone.
● Non colpire né applicare forza eccessiva nella zona dei componenti degli airbag
SRS.
Ciò potrebbe causare un funzionamento difettoso degli airbag SRS.
● Non toccare alcun componente degli airbag SRS subito dopo l’entrata in funzione
(gonfiaggio) di questi, per evitare ustioni.
● Non fissare o appoggiare alcun oggetto su
aree quali il cruscotto, l’imbottitura del
volante e la parte inferiore del pannello stru-
menti lato conducente.
Questi oggetti possono diventare come pro-
iettili in caso di entrata in funzione degli air-
bag SRS lato conducente, lato passeggero
anteriore e per le ginocchia.
● Non attaccare alcun oggetto in aree quali le
porte, il cristallo del parabrezza, i cristalli dei
finestrini laterali, i montanti anteriori e poste-
riori, i longheroni laterali del tetto e le mani-
glie di assistenza. (Ad eccezione
dell’adesivo del limite di velocità: P. 5 0 1 )