TOYOTA PRIUS PLUS 2019 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: PRIUS PLUS, Model: TOYOTA PRIUS PLUS 2019Pages: 572, PDF Dimensioni: 73.68 MB
Page 61 of 572

611-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Le informazioni fornite nella tabella indicano l’idoneità del sistema di sicu-
rezza per bambini per le vari e posizioni di installazione.
Idoneità del sistema di sicurezza per bambini per le varie posizioni di
installazione
Sedile passeggero
anteriore
Sedile della seconda filaSedile della
terza fila
Interruttore di inseri-
mento/disinserimento
manuale airbag
ONOFFEsternoCentrale
0
Fino a 10 kg
(0 - 9 mesi)
X
Non instal-
lare mai
U
L1
U
L1
U
L1
U
L1
0+
Fino a 13 kg
(0 - 2 anni)
X
Non instal-
lare mai
U
L1
U*1
L1
U
L1
U
L1
I
Da 9 a 18 kg
(9 mesi - 4 anni)
Rivolto
verso il
retro del
veicolo — X
Non instal-
lare mai UUUU
Rivolto nel
senso di
marcia —
UF
II, III
Da 15 a 36 kg
(4 - 12 anni)
UF U U
L2*2UU
Posizione di
installazione
Gruppi di pesi
Page 62 of 572

621-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente:
U: idonea per sistema di sicurezza per bambini di categoria “universale”
omologato per l’impiego in questo gruppo di pesi.
UF: idonea per sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia, di
categoria “universale” omologati per l’impiego in questo gruppo di pesi.
L1: idonea per sistema “TOYOTA G0+, BABYSAFE PLUS con SEAT BELT
FIXATION, BASE PLATFORM” (da 0 a 13 kg) omologato per l’impiego in
questo gruppo di pesi.
L2: idonea per sistema “TOYOTA KID FIX” (da 15 a 36 kg) omologato per
l’impiego in questo gruppo di pesi.
X: posizione di installazione non idonea per bambini che rientrano in questo
gruppo di pesi.
*1: Toyota raccomando l’uso di “TOYOTA G0+, BABYSAFE PLUS” (da 0 a 13 kg)
omologato per l’impiego in questo gruppo di pesi.
Quando si usa questo sistema di sicurezza per bambini, regolare lo schienale del
sedile della seconda fila nella 5a posizione di bloccaggio dalla 1a posizione di
bloccaggio (posizione più eretta) e spostare il sedile nella posizione di bloccaggio
più arretrata.
*2: quando si usa un sistema di sicurezza per bambini in questa posizione, rimuo-
vere il poggiatesta, regolare lo schienale del sedile della seconda fila nella 5a
posizione dalla 1a posizione di bloccaggio (posizione più eretta) e spostare il
sedile alla 6a posizione di bloccaggio dalla posizione di bloccaggio più arretrata e
regolare il poggiatesta del seggiolino di sicurezza per bambini nella 4a posizione
di bloccaggio dalla posizione più elevata.
Il sistema di sicurezza per bambini indicato in tabella potrebbe non essere
disponibile al di fuori dell’UE.
È possibile utilizzare altri sistemi di sicurezza per bambini diversi da quelli
riportati nella tabella.
È tuttavia necessario verificare attentamente l’idoneità del sistema di sicu-
rezza per bambini presso il produttore o il rivenditore dello stesso.
Page 63 of 572

631-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Le informazioni fornite nella tabella indicano l’idoneità del sistema di sicu-
rezza per bambini per le vari e posizioni di installazione.
Idoneità del sistema di sicurezza per bambini per le varie posizioni di
installazione (con ancoraggio rigido ISOFIX)
Gruppi di pesiClasse di
misura
Dispositivo di
bloccaggio
Posizioni del
dispositivo
ISOFIX sul veicolo
Sedile della seconda
fila esterno
Culla da viaggio
FISO/L1X
GISO/L2X
(1) X
0
Fino a 10 kg
(0 - 9 mesi)
EISO/R1IL
(1) X
0+
Fino a 13 kg
(0 - 2 anni)
EISO/R1IL
DISO/R2IL
CISO/R3IL
(1) X
I
Da 9 a 18 kg
(9 mesi - 4 anni)
DISO/R2X
CISO/R3X
BISO/F2IUF*, IL*
B1ISO/F2XIUF*, IL*
AISO/F3IUF*, IL*
(1) X
II, III
Da 15 a 36 kg
(4 - 12 anni)
(1) X
Page 64 of 572

641-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
(1) Per i sistemi CRS sui quali non figura l’identificazione della classe di
misura ISO/XX (da A a G) per il gruppo di pesi di rilievo, il costruttore del
veicolo dovrà indicare il sistema di sicurezza per bambini ISOFIX speci-
fico per il veicolo, indicando quello raccomandato per ciascuna posi-
zione.
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente:
IUF: idonea per i sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX rivolti nel senso di
marcia di categoria universale omologati per l’impiego con questo
gruppo di pesi.
IL: Toyota raccomanda l’uso del sistema “TOYOTA MIDI” omologato per
l’impiego in questo gruppo di pesi. Per usare questo sistema di sicu-
rezza per bambini, regolare la gamba di supporto sulla 6a posizione di
bloccaggio partendo dalla 1a posizione di bloccaggio, che è quella in cui
la gamba di supporto si trova nella posizione più corta. Spostare il sedile
nella posizione di bloccaggio più arretrata e regolare lo schienale nella
2a posizione di bloccaggio rispet to alla posizione più eretta.
X: posizione del dispositivo ISOFIX non idonea per sistemi di sicurezza
per bambini ISOFIX in questo gruppo di pesi e/o in questa classe di
misura.
*: quando si installa un sistema di sicurezza per bambini in questa posizione,
rimuovere il poggiatesta.
I sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere
disponibili al di fuori dell’UE.
È possibile utilizzare altri sistemi di sicurezza per bambini, diversi da quelli
menzionati nella tabella. È tuttavia necessario verificare attentamente l’ido-
neità di tali sistemi consultando il costruttore del prodotto in questione e il
rivenditore che lo commercializza.
Page 65 of 572

651-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Quando si installa il sistema di sicurezza per bambini sul sedile passeggero ante-
riore
Quando è necessario utilizzare il sistema di sicurezza per bambini sul sedile del pas-
seggero anteriore, eseguire le operazioni seguenti:
■ Scelta del sistema di sicurezza per bambini appropriato
● Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini idoneo finché il bambino non sarà
diventato abbastanza grande da poter utilizzare adeguatamente le cinture di sicu-
rezza del veicolo.
● Se il bambino ha una corporatura troppo grande per il sistema di sicurezza per bam-
bini, si potrà farlo accomodare sul sedile posteriore del veicolo utilizzando la relativa
cintura di sicurezza. ( P. 3 8 )
● Portare lo schienale dalla 1a posizione di
bloccaggio (posizione più eretta) alla 5a posi-
zione di bloccaggio
● Regolare la seduta del sedile completamente
all’indietro
Page 66 of 572

661-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
AVVISO
■Uso di un sistema di sicurezza per bambini
L’uso di un sistema di sicurezza per bambini non idoneo al veicolo in uso potrebbe
non garantire una ritenuta adeguata del neonato o del bambino trasportato. Questo
può dare luogo a lesioni gravi, anche letali, in caso di frenate brusche, sterzate
improvvise o incidenti.
■ Precauzioni relative al sistema di sicurezza per bambini
● Per una protezione efficace dei bambini in caso di incidente o frenata brusca, que-
sti devono essere correttamente trattenuti sul veicolo. A seconda dell’età e della
corporatura del bambino, utilizzare un sistema di sicurezza per bambini oppure la
cintura di sicurezza. Tenere il bambino in braccio non garantisce una sicurezza
adeguata e non può sostituire un sistema di sicurezza per bambini. In caso di inci-
dente, il bambino potrebbe rimanere schiacciato contro il parabrezza oppure tra il
passeggero che lo teneva in braccio e gli interni del veicolo.
● Toyota consiglia vivamente l’uso di un sistema di sicurezza per bambini appropriato
alla corporatura del bambino, installato sul sedile posteriore. Secondo le statisti-
che, in caso di incidente i bambini sono più sicuri quando sono seduti e adeguata-
mente trattenuti sul sedile posteriore, anziché su quello anteriore.
● Non montare mai un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del vei-
colo sul sedile del passeggero anteriore quando l’interruttore di inserimento/disin-
serimento manuale airbag è posizionato su ON. ( P. 5 6 )
In caso di incidente, la forza sprigionata dal rapido gonfiaggio dell’airbag passeg-
gero anteriore potrebbe causare lesioni gravi, anche letali, al bambino.
● Si può sistemare sul sedile del passeggero anteriore un sistema di sicurezza per
bambini rivolto nel senso di marcia soltanto quando ciò è inevitabile. Non utilizzare
sul sedile del passeggero anteriore un sistema di sicurezza per bambini che
richieda l’uso di una cinghia superiore in quanto non è disponibile alcuna staffa di
ancoraggio sul sedile del passeggero anteriore. Regolare lo schienale nella posi-
zione più eretta possibile e spostare sempre il sedile il più indietro possibile in
quanto l’airbag passeggero anteriore potrebbe gonfiarsi con una velocità e una
forza considerevoli. In caso contrario, il bambino potrebbe subire lesioni gravi,
anche letali.
● Evitare nel modo più assoluto che un bambino appoggi la testa o una parte qualsi-
asi del corpo contro la portiera, sulle superfici del sedile, dei montanti anteriori e
posteriori o del longherone laterale del tetto da cui entrano in funzione gli airbag
SRS laterali o gli airbag SRS laterali a tendina, anche se è seduto nel sistema di
sicurezza per bambini. Infatti, in caso di attivazione, gli airbag SRS laterali e laterali
a tendina svilupperebbero un’energia tale da provocare al bambino lesioni gravi,
anche letali.
● Assicurarsi di aver seguito tutte le istruzioni di installazione fornite dal costruttore
del sistema di sicurezza per bambini e che il sistema sia correttamente fissato. Se
così non fosse, in caso di incidente, frenate brusche o sterzate improvvise, il bam-
bino potrebbe subire lesioni gravi, anche letali.
Page 67 of 572

671-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
■Se sono presenti bambini a bordo
Non consentire ai bambini di giocare con le cinture di sicurezza. Se la cintura di sicu-
rezza si attorciglia attorno al collo del bambino, si potrebbe verificare il soffocamento
del bambino o altre serie lesioni, anche letali.
Se ciò si verificasse e fosse impossibile aprire la fibbia, tagliare la cintura con un
paio di forbici.
■ Quando il sistema di sicurezza per bambini non viene utilizzato
● Tenere il sistema di sicurezza per bambini correttamente fissato sul sedile anche
se non lo si utilizza. Non lasciare il sistema di sicurezza per bambini non fissato
nell’abitacolo.
● Qualora fosse necessario sganciare il sistema di sicurezza per bambini, rimuoverlo
dal veicolo oppure riporlo ben fissato nel vano bagagli. In questo modo, si eviterà
che possa causare lesioni ai passeggeri del veicolo nel caso di frenate improvvise,
sterzate brusche o incidenti.
Page 68 of 572

681-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Installazione dei sistemi di sicurezza per bam-
bini
Cinture di sicurezza (una cintura ELR
(tendicintura di emergenza) richiede
l’uso di un fermaglio di bloccaggio)
Ancoraggi rigidi ISOFIX (sistema di
sicurezza per bambini ISOFIX)
Per i sedili esterni della seconda fila
sono previsti degli ancoraggi più bassi.
(Sui sedili sono applicate etichette che
indicano la posizione degli ancoraggi).
Staffe di ancoraggio (per la cinghia
superiore)
Per i sedili esterni della seconda fila
sono previste staffe di ancoraggio.
Utilizzare le staffe di ancoraggio per fis-
sare la cinghia superiore.
Seguire le istruzioni del costruttore del sistema di sicurezza per bam-
bini. Fissare saldamente il sistema di sicurezza per bambini ai sedili
usando una cintura di sicurezza o ancoraggi rigidi ISOFIX. Quando si
installa il sistema di sicurezza per bambini, fissare la cinghia superiore.
Page 69 of 572

691-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Seggiolino di sicurezza per neonati/seggiolino di sicurezza per bam-
bini rivolto verso il retro del veicolo
Regolazione dell’inclinazione dello schienale.
Sedili della seconda fila
Mentre si tira la leva ( [solo
sedili esterni] o ), ribaltare lo
schienale in avanti e quindi
indietro sino alla 1a posizione di
bloccaggio (posizione più eretta)
fino a bloccarlo in posizione.
Regolare lo schienale nella 5a
posizione di bloccaggio.
1a posizione di bloccaggio
5a posizione di bloccaggio
Spostare il sedile nella posizione
più arretrata.
Sedili della terza fila
Portare il sedile della seconda
fila in avanti in modo che non
interferisca con il sistema di
sicurezza per bambini.
Mentre si tira la leva, ribaltare lo
schienale in avanti e quindi
indietro sino alla 1a posizione di
bloccaggio (posizione più eretta)
fino a bloccarlo in posizione.
Installazione di un sistema di sicurezza per bambini mediante la cintura
di sicurezza
1
1
2
A
B
Page 70 of 572

701-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Rimuovere il poggiatesta. (P. 202)
Collocare il sistema di sicurezza
per bambini sul sedile, rivolto
verso il retro del veicolo.
Far scorrere la cintura di sicu-
rezza attraverso il sistema di
sicurezza per bambini e inserire
la linguetta nella fibbia. Verifi-
care che la cintura di sicurezza
non sia attorcigliata. Mantenere
in tensione la sezione trasver-
sale della cintura.
Installare un fermaglio di bloc-
caggio vicino alla linguetta della
cintura trasversale e diagonale
inserendo le cinghie trasversale
e diagonale attraverso le aper-
ture del fermaglio di bloccaggio.
2
3
4
5