display TOYOTA RAV4 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2023Pages: 692, PDF Dimensioni: 187.03 MB
Page 333 of 692

329
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Premere l’interruttore della modalità  
Trail.
Premere l’interruttore della modalità Trail per  
attivare la modalità. La spia della modalità 
Trail si accende sul display multi-informa-
zioni. 
Per disattivare il sistema, premere di nuovo  
l’interruttore della modalità Trail.
Se le ruote pattinano, la spia di slitta- 
mento lampeggia per indicare che la 
modalità Trail sta controllando il patti-
namento delle ruote.
■Modalità Trail
●La modalità Trail gestisce il veicolo in  modo da ottimizzare la trazione durante la  
guida su strade dissestate. Pertanto, il consumo di carburante potrebbe peggiorare rispetto alla guida con  
la modalità Trail disattivata.
●Se si utilizza continuamente la modalità 
Trail per lunghi periodi di tempo, le solleci- tazioni sui componenti interessati potreb-bero aumentare per le condizioni di guida  
e il sistema potrebbe non funzionare cor- rettamente. In tal caso, sul display multi-informazioni compare “Controllo trazione  
DISATTIVATO”, ma il veicolo continua a  funzionare normalmente. Il messaggio “Controllo trazione DISATTIVATO” sul dis- 
play multi-informazioni scompare dopo  qualche tempo e il sistema funziona corret-
Modalità Trail (veicoli  
AWD)
La modalità Trail è concepita per  
controllare il pattinamento delle  
ruote motrici gestendo in modo  
integrato il sistema AWD,  
l’impianto frenante e la trazione.  
Utilizzare la modalità Trail quando  
si guida su strade accidentate,  
ecc.
AVVISO
■Prima di utilizzare la modalità Trail 
Osservare le seguenti precauzioni. La  mancata osservanza di queste precau- 
zioni potrebbe causare un incidente impre- visto.
●La modalità Trail è destinata alla guida su strade dissestate.
●Verificare che la spia della modalità Trail sia accesa prima della guida.
●La modalità Trail non è concepita per  
estendere i limiti del veicolo. Controllare  scrupolosamente le condizioni stradali e guidare con prudenza.
Attivazione del sistema
Quando la modalità Trail è in  
funzione 
Page 334 of 692

3304-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
tamente.
■Quando la modalità Trail viene disatti- vata 
Nelle seguenti situazioni, la modalità Trail  viene disattivata automaticamente anche se  
è selezionata:
●Quando si cambia la modalità di guida. 
( P.327)
●Quando si riavvia il sistema ibrido.
■Rumori e vibrazioni durante la guida in  
modalità Trail 
Quando la modalità Trail è attiva possono  verificarsi le seguenti condizioni. Nessuna di queste indica la presenza di anomalie:
●Si potrebbero percepire vibrazioni dal vei-colo o dal volante
●Si potrebbero udire rumori provenienti dal vano motore
■Se la spia della modalità Trail non si  
accende 
Se la spia della modalità Trail non si accende  neanche se si preme l’interruttore della modalità Trail, potrebbe essersi verificata  
un’anomalia nel sistema. Far controllare  immediatamente il veicolo presso un conces-sionario o un’officina autorizzata Toyota, o  
presso un’altra officina di fiducia.
*: se in dotazione
■Se appare il messaggio “Filtro di sca- rico pieno. Vedere il Manuale di uso e  
manutenzione.” sul display multi-infor- mazioni
●Il messaggio potrebbe essere visualizzato quando si sottopone il veicolo a un utilizzo gravoso con accumulo di particolato.
●La potenza del sistema ibrido (regime del motore) viene limitata quando si è accumu- 
lata una determinata quantità di partico- lato, ma si può continuare a guidare a meno che non si accenda la spia di ano- 
malia.
●Il particolato può accumularsi più veloce-
mente quando si percorrono spesso brevi  tragitti, si guida a bassa velocità o si avvia frequentemente il sistema ibrido in pre- 
senza di temperature rigide. L’accumulo di  particolato si può ridurre percorrendo periodicamente lunghi tragitti rilasciando  
regolarmente il pedale dell’acceleratore,  ad esempio quando si guida su super-strade e autostrade.
■Se la spia di anomalia si accende o sul  
display multi-informazioni appare “Mal- funzionamento sistema ibrido Potenza disponibile ridotta Recarsi dal conces- 
sionario” 
La quantità di particolato accumulato ha  superato un determinato livello. Far control-lare immediatamente il veicolo presso un  
concessionario o un’officina autorizzata  Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- 
mento della modalità Trail 
Non usare continuamente la modalità Trail  per lunghi periodi di tempo. Le sollecita-zioni sui componenti interessati potreb- 
bero aumentare per le condizioni di guida  e il sistema potrebbe non funzionare cor-rettamente.
Sistema GPF (sistema del  
filtro antiparticolato per  
motori a benzina)*
Il sistema GPF raccoglie il partico- 
lato nel gas di scarico usando un  
filtro per i gas di scarico. A  
seconda delle condizioni del vei- 
colo, il sistema eseguirà automati- 
camente la rigenerazione del filtro. 
Page 337 of 692

333
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Sul display multi-informazioni comparirà 
“Controllo trazione DISATTIVATO”.
Premere nuovamente   per riattivare il 
sistema.
■Disattivazione dei sistemi 
TRC/VSC/anti-sbandamento rimorchio
Per disattivare i sistemi TRC/VSC/anti-sban-
damento rimorchio, tenere premuto   per 
più di 3 secondi a veicolo fermo.
La spia VSC OFF si accenderà e sul display 
multi-informazioni comparirà “Controllo tra-
zione DISATTIVATO”.
*
Premere nuovamente   per riattivare i 
sistemi.
*: Sui veicoli dotati di PCS (sistema di sicu-
rezza pre-collisione), sarà disattivato 
anche il sistema PCS (è disponibile solo 
l’allarme pre-collisione). La spia di 
allarme PCS si accende e sul display 
multi-informazioni compare un messaggio. 
(P.266)
■Se sul display multi-informazioni com-
pare il messaggio che avverte che il 
sistema TRC è stato disabilitato anche 
se non è stato premuto 
Il sistema TRC (controllo trazione) è momen-
taneamente disattivato. Se il messaggio 
viene visualizzato di continuo, rivolgersi a un 
concessionario o un’officina autorizzata 
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Condizioni operative del sistema di 
assistenza partenza in salita
Se vengono soddisfatte tutte le seguenti con-
dizioni, il sistema di assistenza partenza in 
salita si attiva:
●la leva del cambio si trova in una posizione 
diversa da P o N (quando si parte in 
avanti/all’indietro su una salita)
●Il veicolo è fermo
●Il pedale dell’acceleratore non è premuto
●Il freno di stazionamento non è inserito
●L’interruttore di alimentazione è su ON
■Disattivazione automatica del sistema 
di assistenza partenza in salita
Il sistema di assistenza partenza in salita si 
disattiva nelle situazioni seguenti:
●la leva del cambio viene portata su P o N
●si preme il pedale dell’acceleratore
●si preme il pedale del freno o si inserisce il 
freno di stazionamento
●sono trascorsi 2 secondi al massimo dal 
rilascio del pedale del freno
●l’interruttore di alimentazione viene por-
tato su OFF
■Rumori e vibrazioni generati dai sistemi 
ABS, frenata assistita, VSC, anti-sban-
damento rimorchio, TRC (controllo tra-
zione) e assistenza partenza in salita
●Quando il sistema ibrido viene avviato o 
subito dopo che il veicolo incomincia a 
muoversi e si preme ripetutamente il 
pedale del freno, si potrebbe avvertire un 
rumore proveniente dal vano motore. Tale 
rumore non indica la presenza di anomalie 
in questi sistemi.
●Quando i sistemi di cui sopra intervengono 
possono verificarsi le seguenti condizioni. 
Nessuna di queste indica la presenza di 
anomalie.
• Vibrazioni attraverso la carrozzeria e lo 
sterzo.
• Rumore di un motore anche dopo l’arresto 
del veicolo.
■Rumore di attivazione dell’ECB
Nei seguenti casi, si può udire il rumore di 
attivazione dell’ECB (che non è sintomo di 
alcuna anomalia).
●Rumore proveniente dal vano motore 
quando si aziona il pedale del freno.
●Rumore del motorino dell’impianto fre-
nante proveniente dalla parte anteriore del  
Page 338 of 692

3344-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
veicolo quando la portiera del conducente 
viene aperta.
●Rumore proveniente dal vano motore 
quando sono trascorsi uno o due minuti 
dall’arresto del sistema ibrido.
■Rumori e vibrazioni generati dall’assi-
stenza attiva in curva
Quando l’assistenza attiva in curva inter-
viene, si potrebbero percepire rumori e vibra-
zioni provenienti dall’impianto frenante; ciò 
non è sintomo di anomalia.
■Riattivazione automatica dei sistemi 
TRC (controllo trazione), anti-sbanda-
mento rimorchio e VSC
Quando sono disattivati, i sistemi TRC (con-
trollo trazione), anti-sbandamento rimorchio e 
VSC verranno riattivati automaticamente 
nelle seguenti situazioni:
●Quando si spegne l’interruttore di alimen-
tazione
●Se viene disattivato solo il sistema TRC 
(controllo trazione), questo si riattiva 
quando la velocità del veicolo aumenta
Se vengono disattivati entrambi i sistemi 
TRC e VSC, questi non si riattivano auto-
maticamente neanche se la velocità del 
veicolo aumenta.
■Condizioni operative dell’assistenza 
attiva in curva
Il sistema interviene nelle seguenti situazioni.
●I sistemi TRC/VSC possono entrare in fun-
zione
●Il conducente sta tentando di accelerare in 
curva
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-
dando verso l’esterno
●Il pedale del freno viene rilasciato
■Efficacia ridotta del sistema EPS
L’efficacia del sistema EPS viene ridotta per 
evitare che il sistema si surriscaldi quando si 
aziona di frequente il volante per un periodo 
prolungato. Di conseguenza, il volante 
potrebbe risultare pesante. In questo caso, 
evitare di azionare lo sterzo eccessivamente 
oppure arrestare il veicolo e spegnere il 
sistema ibrido. Il normale funzionamento del 
sistema EPS dovrebbe essere ripristinato entro 10 minuti circa.
■Condizioni operative del segnale di fre-
nata di emergenza
Il segnale di frenata di emergenza entra in 
funzione in presenza delle seguenti condi-
zioni:
●Le luci di emergenza sono spente.
●La velocità effettiva del veicolo è superiore 
a 55 km/h.
●Il sistema determina dalla decelerazione 
del veicolo che si tratta di una frenata 
improvvisa.
■Disattivazione automatica del segnale 
di frenata di emergenza
Il segnale di frenata di emergenza si disattiva 
in una delle seguenti situazioni:
●Le luci di emergenza sono accese.
●Il sistema determina dalla decelerazione 
del veicolo che non si tratta di una frenata 
improvvisa.
■Condizioni operative della frenata anti-
collisione secondaria (se in dotazione)
Il sistema interviene quando il sensore 
dell’airbag SRS rileva una collisione mentre il 
veicolo è in movimento. Tuttavia, il sistema 
non interviene se i componenti presentano 
danni.
■Disattivazione automatica della frenata 
anti-collisione secondaria (se in dota-
zione)
Il sistema viene automaticamente disattivato 
nei seguenti casi.
●La velocità del veicolo è inferiore a 
10 km/h
●Durante l’attivazione trascorre un determi-
nato intervallo di tempo
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto 
decisamente
■Se sul display multi-informazioni viene 
visualizzato un messaggio del sistema 
AWD (modelli AWD)
Eseguire le seguenti azioni.
●“Sistema AWD surriscaldato Passaggio 
alla modalità 2WD in corso”
Il sistema AWD è surriscaldato. Fermare il  
Page 339 of 692

335
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
veicolo in un luogo sicuro con il sistema  
ibrido in funzione.*
Se il messaggio scompare dopo qualche  
tempo, non c’è alcun problema. Se il mes-
saggio non scompare, far controllare imme-
diatamente il veicolo presso un 
concessionario o un’officina autorizzata 
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●“Sistema AWD surriscaldato Modalità 2WD  
inserita” 
Il sistema AWD è stato temporaneamente 
disattivato ed è stata selezionata la trazione 
anteriore perché si è surriscaldato. Fermare il 
veicolo in un luogo sicuro con il sistema  
ibrido in funzione.*
Se il messaggio scompare dopo un po’, il  
sistema AWD si riattiva automaticamente. Se 
il messaggio non scompare, far controllare 
immediatamente il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o 
presso un’altra officina di fiducia.
●“Anomalia sistema AWD. Modalità 2WD  inserita. Recarsi dal concessionario.” 
Si è verificata un’anomalia nel sistema AWD. 
Far controllare immediatamente il veicolo 
presso un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un’altra officina di 
fiducia.
*: Quando si arresta il veicolo, non spegnere  
il sistema ibrido fino a quando il messaggio 
sul display non scompaia.
AVVISO
■L’ABS non funziona con efficacia  quando
●Si supera il limite di aderenza degli pneumatici (ad esempio pneumatici  
eccessivamente logori su una strada  innevata).
●Il veicolo perde aderenza (aquaplaning)  
durante la marcia ad alta velocità su  strade bagnate o sdrucciolevoli.
■Quando l’ABS interviene, la distanza di arresto può superare la distanza  
necessaria in condizioni normali 
L’ABS non è progettato per ridurre la  distanza di arresto del veicolo. Mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo  
di fronte, specialmente nelle seguenti  situazioni:
●In caso di guida su strade sterrate, inghiaiate o innevate
●Durante la marcia con catene da neve
●Quando si superano dossi sulla strada
●Quando si guida su strade con buche o  
fondo stradale sconnesso
■Situazioni in cui i sistemi TRC/VSC  potrebbero non funzionare con effi- 
cacia 
Durante la marcia su strade con superfici  sdrucciolevoli potrebbe non essere possi-bile controllare lo sterzo e la potenza,  
anche se i sistemi TRC/VSC sono in fun- zione.Guidare il veicolo con cautela in condizioni  
in cui vi sia il rischio di perdita di stabilità e  di potenza.
■L’assistenza attiva in curva non fun- 
ziona con efficacia quando
●Non fare eccessivo affidamento  sull’assistenza attiva in curva. L’assi-stenza attiva in curva potrebbe non fun- 
zionare con efficacia quando si accelera  in discesa o quando si guida su strade con superfici sdrucciolevoli.
●Quando l’assistenza attiva in curva interviene frequentemente, potrebbe disattivarsi temporaneamente per  
garantire il corretto funzionamento dei  freni e dei sistemi TRC e VSC.
■Il sistema di assistenza partenza in  
salita non funziona con efficacia  quando
●Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza partenza in salita.  
Il sistema di assistenza partenza in  salita potrebbe non funzionare efficace-mente su pendii ripidi e strade coperte  
di ghiaccio. 
Page 393 of 692

389
6 
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
AVVISO
Il vano motore contiene svariati meccani- 
smi e liquidi che possono muoversi  improvvisamente, diventare molto caldi o essere sotto tensione. Per evitare di subire  
lesioni gravi, anche letali, osservare le  seguenti precauzioni.
■Durante gli interventi nel vano  
motore
●Assicurarsi che “Accensione On” sul  display multi-informazioni e la spia “READY” siano entrambi spenti.
●Tenere mani, indumenti e attrezzi lon-tano dalle ventole in movimento.
●Evitare di toccare il motore, l’unità di  
gestione elettrica, il radiatore, il collet- tore di scarico, ecc. subito dopo la guida, perché potrebbero essere molto  
caldi. Anche l’olio e altri liquidi possono  essere molto caldi.
●Non lasciare materiali facilmente infiam- 
mabili, ad esempio carta e stracci, nel  vano motore.
●Non fumare, causare scintille e usare  
fiamme libere in prossimità del carbu- rante. I vapori del carburante sono  
infiammabili.
●Prestare attenzione poiché il liquido  freni può causare lesioni alle mani e agli  
occhi e danneggiare le superfici verni- ciate. In caso di contatto del liquido con mani oppure occhi, lavare subito abbon- 
dantemente la parte interessata con  acqua pulita. Se i disturbi persistono, consultare un medico.
■Durante gli interventi in prossimità della ventola elettrica di raffredda-mento o della griglia del radiatore 
Assicurarsi che l’interruttore di alimenta- 
zione sia spento. Quando l’interruttore di alimentazione è su ON, la ventola elettrica di raffreddamento  
potrebbe avviarsi automaticamente se  l’impianto dell’aria condizionata è acceso e/o la temperatura del refrigerante è ele- 
vata. ( P.396)
■Occhiali protettivi 
Indossare occhiali protettivi per evitare di  essere colpiti agli occhi da materiale sca- 
gliato in aria o in caduta, spruzzi di liquidi,  ecc.
NOTA
■In caso di rimozione del filtro dell’aria 
La guida con il filtro dell’aria rimosso può  causare un’eccessiva usura del motore  
dovuta alle impurità dell’aria.
■In caso di livello basso o alto del  liquido 
È normale che il livello del liquido freni si  
abbassi leggermente man mano che le  pastiglie freni si usurano o quando il livello del liquido nell’accumulatore è alto. 
Se si deve rabboccare il serbatoio di fre- quente, potrebbe essere sintomo di un grave problema. 
Page 401 of 692

397
6 
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Senza indicatore di livello 
Tipo A: Se un lavavetro non funziona, il  
relativo serbatoio potrebbe essere 
vuoto. Aggiungere liquido lavavetro. 
Tipo B: Se un lavavetro non funziona o  
sul display multi-informazioni compare 
un messaggio di allarme, il serbatoio 
del lavavetro potrebbe essere vuoto. 
Aggiungere liquido lavavetro.
Con indicatore di livello 
Se il livello del liquido lavavetro non  
supera il riferimento “LOW”, rabboc- 
care.
■Uso dell’indicatore (se in dotazione) 
Il livello del liquido lavavetro può essere con- trollato osservando la posizione del livello sui  
fori coperti dal liquido nell’indicatore. 
Se il livello scende sotto al secondo foro dal  basso (riferimento “LOW”), aggiungere liquido lavavetro. 
Livello del liquido
AVVISO
■Quando il sistema ibrido è caldo 
Non toccare il radiatore o il condensatore,  
in quanto potrebbero essere molto caldi e  provocare lesioni  gravi quali ustioni.
■Quando è in funzione la ventola elet- 
trica di raffreddamento 
Non toccare il vano motore.
Quando l’interruttore di alimentazione è su  ON, la ventola elettrica di raffreddamento potrebbe avviarsi automaticamente se  
l’impianto dell’aria condizionata è acceso  e/o la temperatura del refrigerante è ele-vata. Assicurarsi che l’interruttore di ali- 
mentazione sia su OFF durante gli  interventi in prossimità della ventola elet-trica di raffreddamento o della griglia del  
radiatore.
Controllo e aggiunta del liquido  
lavavetro
AVVISO
■Quando si aggiunge liquido lavavetro 
Non aggiungere liquido lavavetro quando il  sistema ibrido è caldo o è in funzione, poi- 
ché il liquido lavavetro contiene alcool e  potrebbe causare un incendio se lo si versa sul sistema ibrido, ecc.
A 
Page 407 of 692

403
6 6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Controlli di routine della pressione di 
gonfiaggio pneumatici
Il sistema di allarme pressione pneumatici 
non sostituisce i controlli di routine della pres-
sione di gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di 
controllare la pressione di gonfiaggio pneu-
matici regolarmente come parte dei controlli 
quotidiani del veicolo.
■Situazioni in cui il sistema di allarme 
pressione pneumatici potrebbe non 
funzionare correttamente
●Nei seguenti casi, il sistema di allarme 
pressione pneumatici potrebbe non funzio-
nare correttamente.
• Se si utilizzano cerchi non originali Toyota.
• Uno pneumatico è stato sostituito con un 
altro non della dotazione originale (OE).
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno 
pneumatico che non è delle dimensioni 
prescritte.
• Sono state montate catene da neve, ecc.
• È stato montato uno pneumatico con sup-
porto ausiliario autoportante.
• Se i filtri solari dei cristalli ostacolano i 
segnali delle onde radio.
• Se è presente una grande quantità di neve 
o ghiaccio sul veicolo, in particolare attorno 
ai cerchi o ai passaruota.
• Se la pressione di gonfiaggio pneumatici è 
considerevolmente superiore al livello pre-
scritto.
• Se si utilizzano delle ruote senza valvole e 
trasmettitori di allarme pressione pneuma-
tici.
• Se il codice ID sulle valvole e sui trasmetti-
tori di allarme pressione pneumatici non è 
registrato nel computer del sistema di 
allarme pressione pneumatici.
• Se la ruota di scorta si trova in una posi-
zione con scarsa copertura dei segnali 
delle onde radio.
*
• Se nel vano bagagli è presente un oggetto 
metallico di grandi dimensioni che può 
interferire con la ricezione dei segnali.
*
*
: solo veicoli con ruota di scorta di dimen-
sioni normali
●Le prestazioni possono peggiorare nelle 
seguenti situazioni.
• In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di riforni-
mento, una stazione radio, display di 
grandi dimensioni, aeroporti o altre strut-
ture che generano onde radio di forte 
intensità o rumore elettrico
• Se si porta con sé una radio portatile, un 
telefono cellulare, un telefono cordless o 
altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando il veicolo è parcheggiato, il tempo 
richiesto dal sistema per attivarsi o segna-
lare un’anomalia potrebbe aumentare.
●Quando la pressione di gonfiaggio pneu-
matici diminuisce rapidamente, per esem-
pio per lo scoppio di uno pneumatico, 
l’allarme potrebbe non funzionare.
■Comportamento dell’allarme del 
sistema di allarme pressione pneuma-
tici
L’allarme del sistema di allarme pressione 
pneumatici cambia in funzione delle condi-
zioni nelle quali è stato inizializzato. Per que-
sta ragione, il sistema può emettere un 
allarme anche se la pressione pneumatici 
non raggiunge un livello sufficientemente 
basso o se la pressione è superiore al valore 
impostato nel sistema al momento dell’inizia-
lizzazione.
Quando si sostituiscono gli pneumatici 
o i cerchi, è necessario montare anche 
le valvole e i trasmettitori di allarme 
pressione pneumatici.
Quando si montano valvole e trasmetti-
tori di allarme pressione pneumatici 
nuovi, è necessario registrare i nuovi 
codici ID nel relativo computer e inizia-
lizzare il sistema di allarme pressione 
pneumatici. Far registrare i codici ID 
delle valvole e dei trasmettitori di 
allarme pressione pneumatici da un 
concessionario o un’officina autorizzata 
Toyota, o da un’altra officina di fiducia. 
(P.406)
Montaggio valvole e trasmetti-
tori di allarme pressione pneu-
matici 
Page 408 of 692

4046-3. Manutenzione “fai da te”
■Quando si sostituiscono gli pneumatici  e i cerchi 
Se il codice ID della valvola e del trasmetti- tore di allarme pressione pneumatici non è  
registrato, il sistema di allarme pressione  pneumatici non funzionerà correttamente. Dopo aver guidato per circa 10 minuti, la spia  
di allarme pressione pneumatici lampeggia  per 1 minuto e quindi rimane accesa fissa per indicare un’anomalia nel sistema.
■L’inizializzazione del sistema di  
allarme pressione pneumatici 
deve essere eseguita nei seguenti 
casi: 
 quando si esegue la rotazione degli  
pneumatici. 
 Quando si cambia lo pneumatico. 
 Dopo avere registrato i codici ID.  
( P.406) 
Quando il sistema di allarme pressione  
pneumatici viene inizializzato, la pres-
sione di gonfiaggio pneumatici attuale 
diventa la pressione di riferimento.
■Come inizializzare il sistema di 
allarme pressione pneumatici 
(con display da 7 pollici) 
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo  
sicuro e spegnere il sistema ibrido.
L’inizializzazione non può essere avviata  mentre il veicolo è in movimento.
2 Regolare la pressione di gonfiaggio  
pneumatici sul livello prescritto per  
pneumatici a freddo. ( P.504)
Accertarsi di regolare la pressione pneuma-
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu- matici, cerchi, valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici, e  
relativi cappucci valvola
●Per la rimozione o il montaggio di pneu- matici, ruote o valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici, rivolgersi  
a un concessionario o un’officina auto- rizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, poiché le valvole e i trasmettitori  
di allarme pressione pneumatici potreb- bero subire danni se non vengono mon-tati correttamente.
●Accertarsi di montare i cappucci valvola degli pneumatici. Se i cappucci valvola degli pneumatici non sono montati,  
potrebbe penetrare acqua nelle valvole  di allarme pressione pneumatici, che potrebbero quindi gripparsi.
●Quando si sostituiscono i cappucci val-vola degli pneumatici, non usare cap-pucci diversi da quelli specificati.  
Il cappuccio potrebbe rimanere bloc- cato.
■Per evitare danni alle valvole e ai tra-smettitori di allarme pressione pneu- 
matici 
Quando uno pneumatico viene riparato  con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmetti-tore di allarme pressione pneumatici  
potrebbero non funzionare correttamente.  Se viene usato un sigillante liquido, rivol-gersi al più presto a un concessionario o  
un’officina autorizzata Toyota, a un’altra  officina di fiducia o a un altro rivenditore qualificato. Dopo aver utilizzato sigillante  
liquido, far sostituire la valvola e il trasmet- titore di allarme pressione pneumatici quando si ripara o sostituisce lo pneuma- 
tico. ( P.403)
Inizializzazione del sistema di  
allarme pressione pneumatici 
Page 409 of 692

405
6 6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
tici sulla pressione di gonfiaggio pneumatici 
a freddo prescritta. Il sistema di allarme 
pressione pneumatici funzionerà facendo 
riferimento a questa pressione.
3Portare l’interruttore di alimenta-
zione su ON.
4Premere  o  sugli interruttori 
di controllo del display sul volante e 
selezionare .
5Premere  o  sugli interruttori 
di controllo del display e selezionare 
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere 
premuto .
6Premere  o  sugli interruttori 
di controllo del display, selezionare 
“TPWS”, quindi premere  .
7Premere  o  sugli interruttori 
di controllo del display, selezionare 
“Imp. pressione”. Quindi tenere pre-
muto .
Sul display multi-informazioni comparirà 
“Configurazione sistema di allarme pres-
sione pneumatici” e la spia di allarme pres-
sione pneumatici lampeggerà 3 volte.
Quando il messaggio scompare, l’inizializza-
zione è completata.
■Come inizializzare il sistema di 
allarme pressione pneumatici 
(con display da 12,3 pollici)
1Parcheggiare il veicolo in un luogo 
sicuro e spegnere il sistema ibrido.
L’inizializzazione non può essere avviata 
mentre il veicolo è in movimento.
2Regolare la pressione di gonfiaggio 
pneumatici sul livello prescritto per 
pneumatici a freddo. (P.504)
Accertarsi di regolare la pressione pneuma-
tici sulla pressione di gonfiaggio pneumatici 
a freddo prescritta. Il sistema di allarme 
pressione pneumatici funzionerà facendo 
riferimento a questa pressione.
3Portare l’interruttore di alimenta-
zione su ON.
4Tenere premuto   per visualiz-
zare il cursore sull’area del display 
elementi (al centro) del display 
multi-informazioni.
5Premere  o  sugli interruttori 
di controllo del display per selezio-
nare   quindi premere  .
6Premere  o  sugli interruttori 
di controllo del display e selezionare 
“  Impostazioni veicolo”, quindi 
tenere premuto  .
7Premere  o  sugli interruttori 
di controllo del display, selezionare 
“TPWS”, quindi premere  .
8Premere  o  sugli interruttori 
di controllo del display, selezionare 
“Imp. pressione”. Quindi tenere pre-
muto .