TOYOTA SUPRA 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: SUPRA, Model: TOYOTA SUPRA 2021Pages: 480, PDF Dimensioni: 103.59 MB
Page 281 of 480

281
4 4-1. CONSIGLI GUIDA
CONSIGLI GUIDA
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)Quando la visibilità è scarsa a causa
della nebbia, accendere i fari anabba-
glianti per fare in modo che la vettura
venga vista dagli altri veicoli, ecc. Gui-
dare con attenzione a bassa velocità,
facendo riferimento alla linea di mezze-
ria, i guardrail, i fanali posteriori del vei-
colo che precede, ecc.
Quando la vettura viene colpita da venti
trasversali, guidare a bassa velocità e
tenere ben fermo il volante, con più
decisione del normale.
La vettura è più esposta ai venti tra-
sversali all'uscita da una galleria o un
sottopasso, quando si guida su un ponte o una banchina oppure quando si
sorpassa o si viene sorpassati da un
camion o altro veicolo di grandi dimen-
sioni.
Durante un temporale o quando la
strada è bagnata, il fondo stradale
può essere sdrucciolevole e la visibi-
lità ridotta. In tal caso, accendere i
fari anabbaglianti per fare in modo
che la vettura venga vista dagli altri
veicoli, ecc. Aumentare la distanza
tra la propria vettura e i veicoli che
precedono e guidare attentamente a
una velocità inferiore al normale, evi-
tando di accelerare, frenare o ster-
zare bruscamente.
Utilizzare lo sbrinatore del lunotto e il
climatizzatore per impedire che i
finestrini si appannino.
L'effetto idroplano si verifica con
maggiore probabilità quando si
passa su solchi o si attraversano
grosse pozzanghere.
Su strade bagnate o fangose può for-
marsi un velo di acqua fra gli pneuma-
tici e la strada.
Questa situazione è nota con il nome di
aquaplaning e può provocare la perdita
Marcia in condizioni meteo
difficili
In caso di scarsa visibilità a causa
della nebbia
In caso di vento forte
In caso di pioggia
Aquaplaning
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 281 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 282 of 480

2824-1. CONSIGLI GUIDA
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)parziale o totale di aderenza al fondo
stradale, l'impossibilità di controllare la
vettura e una minore efficacia dei freni.
In caso di attraversamento di acqua,
osservare le seguenti indicazioni:
Disattivare la funzione Start/Stop
automatico.
Attraversare soltanto acqua ferma.
Attraversare l'acqua soltanto fino a
un'altezza di max 25 cm.
Procedere a passo d'uomo fino a
massimo 5 km/h.
La vettura è dotata di sistema antibloc-
caggio ruote ABS di serie.
Nelle situazioni che lo richiedono, ricor-
rere alla frenata di emergenza.
La vettura resta governabile. Evitare
eventuali ostacoli sterzando con la
massima dolcezza.La pulsazione del pedale del freno e
rumori di regolazione idraulica segna-
lano che il sistema antibloccaggio ruote
ABS è in funzione.
In specifiche situazioni di frenata i
dischi dei freni forati possono causare
rumore. I rumori tuttavia non hanno
alcuna influenza sull'efficienza e la
sicurezza dell'impianto dei freni.
Sul bagnato, in presenza di sale sparso
sulla carreggiata o in caso di forte piog-
gia, frenare leggermente a intervalli di
alcuni chilometri.
Non intralciare gli altri utenti della
strada con tali manovre.
Il calore prodotto in fase di frenata fa
asciugare i dischi e le pastiglie dei freni
e li protegge dalla corrosione.
In tal modo, in caso di necessità la
forza frenante è subito disponibile.
Guida su strade allagate
Aspetti generali
Nota di sicurezza
NOTA
La marcia troppo veloce in un livello
dell'acqua troppo alto può causare la
penetrazione dell'acqua nel vano motore,
nell'impianto elettrico o nella trasmis-
sione. Sussiste il pericolo di danni mate-
riali. In caso di attraversamento di acqua,
non superare la profondità di acqua mas-
sima e la velocità consentita specificate
sopra.
Sicurezza in frenata
Aspetti generali
Presenza di oggetti nella zona dei
pedali
AVVISO
Eventuali oggetti nel vano piedi del condu-
cente possono limitare la corsa del pedale
o bloccarlo in posizione premuta. Sussiste
il rischio di incidente. Assicurarsi di riporre
gli oggetti nella vettura in modo da bloc-
carli e che non possano arrivare nel vano
piedi del conducente. Utilizzare solo tap-
petini adatti per la vettura e che possano
essere fissati saldamente al pavimento.
Non utilizzare tappetini non bloccati e non
sovrapporre diversi tappetini. Assicurarsi
che vi sia spazio sufficiente per i pedali.
Fare attenzione a fissare in sicurezza i
tappetini dopo averli rimossi, ad esempio
per pulirli.
Strada bagnata
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 282 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 283 of 480

283
4 4-1. CONSIGLI GUIDA
CONSIGLI GUIDA
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)
■Aspetti generali
Percorrere tratti in discesa lunghi o
ripidi con la marcia che limita al mas-
simo le frenate necessarie. In caso
contrario l'impianto frenante può surri-
scaldarsi e l'effetto frenante si riduce.
L'effetto frenante del motore può
essere ulteriormente rafforzato sca-
lando manualmente le marce, eventual-
mente fino alla prima.
■Note di sicurezza
La corrosione dei dischi dei freni e
l'accumulo di sporcizia sulle pastiglie
dei freni sono favoriti da:
Utilizzo raro.
Lunghi periodi di fermo.
Sollecitazione ridotta dei freni.
Detergenti aggressivi, acidi o alca-
lini.
Se i dischi dei freni sono corrosi, è pos-
sibile che in frenata si avverta uno stri-dio che in genere non è possibile
eliminare.
Quando la climatizzazione automatica
è in funzione, si forma della condensa
che fuoriesce sotto la vettura.
La maggiore sollecitazione meccanica
e termica nel caso di impiego su pista
comporta una maggiore usura. Questa
usura non è coperta dalla garanzia. La
vettura non è stata progettata per le
gare automobilistiche.
Prima e dopo aver guidato su pista, far
controllare la vettura da un rivenditore
Toyota o officina Toyota autorizzati
oppure da un'officina specializzata.
Discese
AVVISO
Una pressione leggera ma costante del
pedale del freno può causare temperature
elevate, usura delle pastiglie dei freni e tal-
volta l'avaria dell'impianto frenante. Sussi-
ste il pericolo di incidente. Evitare
un'eccessiva sollecitazione del freno.
AVVISO
Quando il motore è al minimo o è spento,
sussistono limitazioni alle funzioni di sicu-
rezza quali l'effetto frenante del motore o
la sterzata e frenata assistita oppure que-
ste non sono disponibili. Sussiste il rischio
di incidente. Non viaggiare con il motore al
minimo o spento.
Corrosione dei dischi dei freni
Acqua di condensa a vettura
spenta
Guida su pista
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 283 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 284 of 480

2844-1. CONSIGLI GUIDA
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa degli equi-
paggiamenti speciali selezionati oppure
della variante per il paese specifico.
Questo vale anche per le funzioni e i
sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
rispettive funzioni e sistemi, osservare
la normativa e le disposizioni nazionali
in vigore.
La vettura si avvale di molteplici tecno-
logie volte alla riduzione dei consumi e
delle emissioni.
Il consumo di carburante dipende da
diversi fattori.
Alcuni interventi, ad esempio uno stile
di guida moderato e la manutenzione
regolare, possono influenzare il con-
sumo di carburante e l'impatto ambien-
tale.
Pesi aggiuntivi aumentano il consumo
di carburante.I componenti accessori sulla vettura
possono compromettere l'aerodinamica
e aumentare il consumo di carburante.
I finestrini aperti aumentano la resi-
stenza aerodinamica e, di conse-
guenza, il consumo di carburante.
Gli pneumatici possono influire in vari
modi sui consumi di carburante, ad
esempio le dimensioni degli pneumatici
influiscono sui consumi.
Verificare e se necessario regolare la
pressione degli pneumatici almeno due
volte al mese e prima di iniziare un
lungo viaggio.
Se la pressione degli pneumatici è
insufficiente, aumenta la resistenza al
rotolamento e di conseguenza il con-
sumo di carburante e l'usura degli
pneumatici.
Non scaldare il motore a vettura ferma,
ma partire subito a un regime di giri
moderato.
Il motore freddo raggiunge così la tem-
peratura di esercizio più rapidamente.
Rispar mio di carburante
Equipaggiamento della vettura
Riduzione del consumo di car-
burante
Aspetti generali
Rimozione dei carichi super-
flui
Rimozione dei componenti
accessori dopo l'uso
Chiusura dei finestrini
Pneumatici
Aspetti generali
Controllo regolare della pressione
degli pneumatici
Partenza immediata
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 284 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 285 of 480

285
4 4-1. CONSIGLI GUIDA
CONSIGLI GUIDA
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)Uno stile di guida previdente e uniforme
riduce il consumo di carburante.
Evitare accelerazioni e frenate inutili.
A tal fine mantenere una distanza ade-
guata dal veicolo che precede.
La marcia a basso regime riduce il con-
sumo di carburante e l'usura.
Tenere conto del suggeritore di cambio
della vettura, vedere pagina 171, se
installato.
Avvicinandosi a un semaforo rosso rila-
sciare l'acceleratore e lasciare che la
vettura deceleri fino a fermarsi.
Sui tratti in discesa rilasciare l'accelera-
tore e lasciare che la vettura proceda.
L'alimentazione di carburante si inter-
rompe se la forza di inerzia è suffi-
ciente.
Spegnere il motore in caso di fermate
prolungate, ad esempio ai semafori, ai
passaggi a livello o in coda.
Lo Start/Stop automatico della vettura
spegne automaticamente il motore
durante una fermata.Se il motore viene arrestato e successi-
vamente nuovamente avviato, il con-
sumo di carburante e le emissioni si
riducono rispetto a un motore costante-
mente acceso. È possibile ottenere un
risparmio anche con un arresto del
motore di pochi secondi.
Il consumo di carburante dipende
anche da ulteriori fattori come, ad
esempio, lo stile di guida, lo stato della
carreggiata, la manutenzione oppure
altri fattori ambientali.
Funzioni quali, ad esempio, riscalda-
mento sedili o lunotto termico, richie-
dono molta energia e aumentano il
consumo di carburante, soprattutto nel
traffico urbano e in caso di marcia a sin-
ghiozzo.
Disattivare queste funzioni, se non
necessarie.
Effettuare regolarmente la manuten-
zione della vettura per massimizzare
risparmio e durata utile. Toyota consi-
glia di far eseguire gli interventi di
manutenzione da Toyota.
Guida attenta
Evitare regimi elevati
Sfruttamento della forza di
inerzia
Spegnimento del motore in
caso di fermate prolungate
Arresto del motore
Start/Stop automatico
Disattivazione delle funzioni
superflue
Manutenzione
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 285 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 286 of 480

2864-1. CONSIGLI GUIDA
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 286 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 287 of 480

5
287
5
MOBILITÀ
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)
MOBILITÀ
.5-1. MOBILITÀ
Rifornimento ..........................288
Ruote e pneumatici................290
Vano motore ..........................316
Liquidi operativi......................319
Manutenzione ........................326
Manutenzione programmata (ad
eccezione di Europa e Australia)
............................................330
Sostituzione di componenti....337
Aiuto in caso di panne ...........347
Cura .......................................361
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 287 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 288 of 480

2885-1. MOBILITÀ
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)
5-1.MOBILITÀ
In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa degli equi-
paggiamenti speciali selezionati oppure
della variante per il paese specifico.
Questo vale anche per le funzioni e i
sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
rispettive funzioni e sistemi, osservare
la normativa e le disposizioni nazionali
in vigore.
Prima di fare rifornimento osservare le
indicazioni sulla qualità del carburante,
vedere pagina 319.
Per effettuare il rifornimento, inserire la
pistola del distributore nel bocchettone
di riempimento. Il sollevamento della
pistola durante il rifornimento causa:
Interruzione anticipata del riforni-
mento.
Recupero ridotto dei vapori di carbu-
rante.
Il serbatoio carburante è pieno quando
la pistola del distributore si disinserisce
automaticamente.
Per la Corea: Accertarsi che il tappo del
serbatoio venga chiuso bene dopo il
rifornimento, in caso contrario la spia di
avvertimento emissioni potrebbe
accendersi.Osservare le norme di sicurezza espo-
ste alle stazioni di servizio.
1Premere leggermente il bordo
posteriore dello sportello del serba-
toio.
Rifornimento
Equipaggiamento della vettura
Avvertenze per il rifornimento
Aspetti generali
Note di sicurezza
NOTA
Con un'autonomia inferiore a 50 km il
motore potrebbe non essere più alimen-
tato con una quantità di carburante suffi-
ciente. Non è più garantito il corretto
funzionamento del motore. Sussiste il peri-
colo di danni materiali. Rifornire tempesti-
vamente di carburante.
NOTA
I carburanti sono tossici e aggressivi. Un
riempimento eccessivo del serbatoio car-
burante può danneggiare l'impianto di
distribuzione del carburante. In caso di
contatto con le superfici verniciate, queste
possono venire danneggiate. L'ambiente
viene danneggiato. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Evitare un riempimento
eccessivo.
Tappo del serbatoio
Apertura
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 288 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 289 of 480

289
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)2Ruotare il tappo del serbatoio in
senso antiorario.
3Infilare il tappo del serbatoio nel
supporto presente sullo sportello.
1Applicare il tappo e ruotarlo in
senso orario fino a quando non si
sente distintamente un clic.
2Chiudere lo sportello del serbatoio.In determinate situazioni può essere
necessario sbloccare manualmente lo
sportello del serbatoio, ad esempio in
caso di guasto elettrico.
Far controllare lo sportello del serbatoio
da un rivenditore Toyota o officina
Toyota autorizzati oppure da un'officina
specializzata.
Chiusura
AVVISO
Il nastro di fissaggio del tappo del serba-
toio si può schiacciare o bloccare in fase di
chiusura. In tal caso il coperchio non potrà
essere chiuso correttamente. È possibile
la fuoriuscita di carburante e di vapori di
carburante. Sussiste il pericolo di lesioni o
di danni materiali. Accertarsi che il nastro
di fissaggio non si schiacci o si blocchi
durante la chiusura del coperchio.
Sblocco manuale dello spor-
tello del serbatoio
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 289 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分
Page 290 of 480

2905-1. MOBILITÀ
Supra Owner's Manual_L (from Nov. '20 Prod.)In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa degli equi-
paggiamenti speciali selezionati oppure
della variante per il paese specifico.
Questo vale anche per le funzioni e i
sistemi di sicurezza. Per utilizzare le
rispettive funzioni e sistemi, osservare
la normativa e le disposizioni nazionali
in vigore.
Le caratteristiche e la pressione degli
pneumatici influenzano:
• Durata utile degli pneumatici.
• Sicurezza di marcia.
• Comfort di marcia.
• Consumo di carburante.
Le indicazioni relative alla pressione
degli pneumatici sono riportate sul
montante della portiera del conducente.
I dati relativi alla pressione degli pneu-
matici sono validi per le misure degli
pneumatici classificate come adatte dal
produttore della vettura per il modello
corrispondente e per le marche degli
pneumatici consigliate.
Per gli pneumatici valgono le pressioni
indicate, che dipendono dal carico a
bordo della vettura. Esempio: per una
vettura parzialmente carica, la pres-
sione pneumatici ottimale è quella indi-
Ruote e pneumatici
Equipaggiamento della vettura
Pressione degli pneumatici
Aspetti generali
Nota di sicurezza
AVVISO
Uno pneumatico con una pressione troppo
bassa o del tutto assente può surriscal-
darsi notevolmente e venire danneggiato.
Questo può pregiudicare il comportamento
di marcia della vettura, ad esempio per
quanto riguarda sterzo e freni. Sussiste il
pericolo di incidente. Controllare periodi-
camente la pressione degli pneumatici ed
eventualmente regolarla, ad esempio
almeno due volte al mese o prima di un
viaggio lungo
Indicazioni relative alla pres-
sione degli pneumatici
Sul montante della portiera
Supra_OM_Italian_OM99X81L_1_2011.book 290 ページ 2020年8月28日 金曜日 午後2時49分