TOYOTA YARIS HYBRID 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2014, Model line: YARIS HYBRID, Model: TOYOTA YARIS HYBRID 2014Pages: 460, PDF Dimensioni: 23.57 MB
Page 421 of 460

4218-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
Avviare il sistema ibrido e controllare la spia di avvertimento sistema ibrido
surriscaldato.
Se la spia di avvertimento non si spegne:
Arrestare il sistema ibrido e contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Se la spia di avvertimento si spegne:
Far controllare il veicolo dal concessionario autorizzato Toyota o officina
più vicini, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
AV V I S O
Per evitare incidenti o lesioni quando si controlla l’area sottostante il cofano
del veicolo
Se si verifica la fuoriuscita di vapore dal cofano, attendere che questa si riduca
prima di aprire il cofano. Il vano motore potrebbe essere bollente, causando lesioni
gravi, quali ad esempio ustioni.
Controllare che l’indicatore “READY” sia spento.
Sui veicoli ibridi, il motore a benzina potrebbe avviarsi automaticamente, o la
ventola di raffreddamento improvvisamente entrare in funzione anche se il motore
a benzina è spento. Non toccare o avvicinarsi a componenti in rotazione come la
ventola, in cui dita o indumenti (in particolare cravatte, foulard o sciarpe)
potrebbero rimanere impigliati con conseguenti lesioni gravi.
Non svitare il tappo del serbatoio del liquido refrigerante finché il sistema ibrido e il
radiatore sono caldi.
Il refrigerante caldo ed il vapore emesso quando si rilascia la pressione potrebbero
provocare gravi ustioni.
6
Page 422 of 460

4228-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
NOTA
Quando si aggiunge il refrigerante motore/unità di controllo alimentazione
Prima di aggiungere il refrigerante per il motore/per l’unità di controllo alimentazione
attendere fino a che il sistema ibrido si sia raffreddato.
Il refrigerante deve essere rabboccato lentamente. Se si aggiunge il refrigerante
freddo ad un sistema ibrido caldo in modo troppo veloce, si può danneggiare il
sistema ibrido.
Per evitare danni al sistema di raffreddamento
Osservare le seguenti precauzioni.
Evitare la contaminazione del refrigerante con sostanze estranee (quali sabbia o
polvere, ecc.).
Non usare additivi per il refrigerante.
Page 423 of 460

4238-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
Se il veicolo rimane in panne
Arrestare il sistema ibrido. Inserire il freno di stazionamento e portare la
leva del cambio su P.
Togliere fango, neve o sabbia dall’area intorno alle ruote anteriori.
Collocare pezzi di legno, pietre o altri materiali sotto le ruote anteriori per
aumentare l’aderenza.
Riavviare il sistema ibrido.
Portare la leva del cambio su D o R e rilasciare il freno di stazionamento.
Poi, agendo con cautela, premere il pedale dell’acceleratore.
Quando si incontrano delle difficoltà nel liberare il veicolo
Ganci di emergenza
Se le ruote pattinano o il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco o
nella neve, procedere come indicato:
Premere l’interruttore per disattivare il TRC.
Se il veicolo rimane impantanato e non riesce
più a muoversi, i ganci d’emergenza servono
per agganciare un altro veicolo che lo possa
liberare.
Questo veicolo non è progettato per trainare
altri veicoli.
1
2
3
4
5
Page 424 of 460

4248-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AV V I S O
Quando si tenta di liberare un veicolo bloccato
Se si spinge il veicolo in avanti e indietro per tentare di liberarlo, controllare che
l’area circostante sia libera, per evitare collisioni con altri veicoli, oggetti o persone.
Non appena si libera, il veicolo potrebbe compiere uno scatto in avanti o indietro.
Usare estrema cautela.
Quando si innestano le marce con la leva del cambio
Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore
premuto.
Ciò potrebbe causare una rapida accelerazione improvvisa del veicolo, che potrebbe
generare un incidente con lesioni gravi o mortali.
NOTA
Per evitare danni al cambio e ad altri componenti
Evitare il pattinamento delle ruote anteriori e non premere il pedale
dell’acceleratore più del necessario.
Se il veicolo rimane bloccato anche dopo che sono state eseguite queste
procedure, è possibile che debba essere trainato.
Page 425 of 460

425
9Caratteristiche del veicolo
9-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione
(carburante, livello dell’olio,
ecc.) ...................................... 426
Informazioni sul carburante ..... 437
9-2. Personalizzazione
Caratteristiche
personalizzabili ..................... 438
9-3. Elementi da inizializzare
Elementi da inizializzare.......... 442
Page 426 of 460

4269-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione (carburante, livello
dell’olio, ecc.)
*
1: Veicoli a vuoto
*2: Veicoli con pacchetto off-road
*3: Pneumatici 175/65R15
*4: Pneumatici 185/60R15
*5: Pneumatici 195/50R16
Dimensioni e pesi
Lunghezza totale 3.950 mm
Larghezza totale 1.695 mm
Altezza totale*11.510 mm
1.520 mm
*2
Interasse 2.510 mm
Carreggiata
Anteriore1.485 mm
*3
1.470 mm *4
1.460 mm *5
Posteriore1.470 mm
*3
1.460 mm *4
1.445 mm *5
Massa lorda del veicolo 1.565 kg
Capacità massima
ammessa per asseAnteriore 895 kg
Posteriore 825 kg
Page 427 of 460

4279-1. Caratteristiche
9
Caratteristiche del veicolo
Numero di identificazione del veicolo
Il numero di identificazione del veicolo (VIN) o numero di telaio è
l’identificatore ufficiale di ogni veicolo. Questo è il numero di identificazione
primario per la vostra Toyota. Viene utilizzato per la registrazione della
proprietà del veicolo.
Questo numero è stampato sotto il
sedile anteriore destro.
Questo numero si trova anche
sull’etichetta del costruttore sul lato
sinistro del montante centrale.
Numero del motore
Il numero motore è stampigliato sul blocco motore come mostrato.
Identificazione del veicolo
Page 428 of 460

4289-1. Caratteristiche
Motore
Modello1NZ-FXE
Tipo4 cilindri in linea, 4 tempi, benzina
Alesaggio e corsa75,0 84,7 mm
Cilindrata1.497 cm3
Gioco delle valvole
(motore freddo)Aspirazione: 0,15 0,25 mm
Scarico: 0,25 0,35 mm
Carburante
Tipo di carburante
Area UE:
Esclusivamente benzina senza piombo conforme alla
norma europea EN228
Eccetto area UE:
Solo benzina senza piombo
Numero di ottani (RON)95 o superiore
Capacità del serbatoio
carburante (Indicativa)36 litri
Page 429 of 460

4299-1. Caratteristiche
9
Caratteristiche del veicolo
Capacità olio (Scarico e rabbocco — Indicativa*)
*: la capacità olio motore è una quantità di riferimento da utilizzare per il cambio olio
motore. Portare il motore a temperatura di esercizio e spegnere il sistema ibrido,
attendere più di 5 minuti e controllare il livello dell’olio sull’astina.
Motore elettrico (motore di trazione)
TipoMotore a magnete permanente
Erogazione massima45 kW
Coppia massima169 Nm (17,2 kgm)
Batteria ibrida (batteria di trazione)
TipoBatteria al nichel-idruro metallico
Tensione7,2 Volt/modulo
Capacità6,5 Ah (3HR)
Quantità20 moduli
Tensione complessiva144 Volt
Sistema di lubrificazione
Con filtro 3,7 litri
Senza filtro 3,4 litri
Page 430 of 460

4309-1. Caratteristiche
Scelta dell’olio motore
Il vostro veicolo Toyota è stato rifornito con “Toyota Genuine Motor Oil”
«Olio motore originale Toyota». Toyota raccomanda l’utilizzo di “Toyota
Genuine Motor Oil” «Olio motore originale Toyota» approvato. Può anche
essere utilizzato un altro olio motore di pari qualità.
Grado dell’olio:
0W-20, 5W-20, 5W-30 e 10W-30:
Olio motore grado API SL “Energy-Conserving”, SM “Energy-Conserving”
o SN “Resource-Conserving” o olio motore multigrado ILSAC
15W-40 e 20W-50:
Olio motore grado API SL, SM o olio motore multigrado SN
Viscosità raccomandata (SAE):
In fabbrica il vostro veicolo Toyota
viene rifornito con SAE 0W-20, la
scelta migliore per ottenere un
buon risparmio di carburante ed
evitare problemi di avviamento in
presenza di basse temperature
esterne.
Se l’olio con viscosità SAE 0W-20
non è disponibile, è possibile
utilizzare il tipo SAE 5W-30. In ogni
caso dovrebbe essere sostituito
con SAE 0W-20 al successivo
cambio olio.
Se si utilizza un olio motore con viscosità SAE 10W-30 o superiore in
presenza di temperature estremamente basse, potrebbero verificarsi
problemi di avviamento. Si raccomanda pertanto l’utilizzo di un olio motore
con viscosità SAE 0W-20, 5W-20 o 5W-30.
Gamma di temperature previste
prima del successivo cambio olio.
Preferita