YAMAHA TDR 125 2000 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2000, Model line: TDR 125, Model: YAMAHA TDR 125 2000Pages: 104, PDF Dimensioni: 4.89 MB
Page 21 of 104

3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
2&
&%
%
Sinistro Destro Lampadina da utilizzarePaesi
3
'
3
2
'
2
3
2
Lampada
al quarzo
Lampada
al quarzoFrancia Svezia Portogallo Spagna
Grecia Belgio Germania
Svizzera Finlandia Austria
Inghiterra
Irlanda 3: Abbagliante acceso,2: Anabbagliante acceso
': Luce ausiliaria accesa
12V
60/55W12V
60/55W
12V
35/35W12V
35/35W
IAU00136
Regolazione del raggio del faro
NOTA:
Le direzioni destra e sinistra sono quelle assunte dalla posizione di una persona che guarda la moto da difronte.
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 19
Page 22 of 104

3-7
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
921
IAU00138Interruttore di fermo motore
Questo interruttore è un dispositivo di
sicurezza che si utilizza in caso d’urgen-
za; per esempio quando la moto si rove-
scia o quando il sistema d’accelerazione
si blocca. Girare su “#” per avviare il
motore. In caso d’urgenza mettere questo
interruttore in posizione “$” per fermare il
motore.
1. Interruttore di fermo motore
2. Interruttore di avviamento “,”
IAU00143Interruttore di avviamento “,”
Per avviare il motore, premere l’interrutto-
re d’avviamento.
IC000005
aA
Vedere le istruzioni sull’avviamento
prima di mettere in moto il motore.
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 20
Page 23 of 104

3-8
1
IAU00152Leva frizione
La leva frizione è situata sulla sinistra del
manubrio e il sistema di chiusura del cir-
cuito di avviamento è incorporato al sup-
porto di questa leva. Tirare la leva frizione
verso il manubrio per disinnestare la fri-
zione e lasciare la leva per innestarla. Per
partenze dolci, la leva deve essere tirata
rapidamente e lasciata lentamente. (Per il
funzionamento del sistema di chiusura
del circuito d’avviamento, vedere i proce-
dimenti per l’avviamento motore.)
IAU00158Leva del freno anteriore
La leva del freno anteriore si trova sulla
destra del manubrio. Tirarla verso il
manubrio per azionare il freno anteriore.
1. Leva del freno anteriore
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
1. Leva frizione
6
5
4
3
2
1 N1
IAU00157Pedale cambio
I 6 rapporti del cambio a presa diretta
sono idealmente spaziati.
Il cambio di marcia è comandato dal
pedale selettore situato sul lato sinistro
del motore.
1. Pedale cambio
N. Folle
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 21
Page 24 of 104

3-9
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
91
1. Pedale freno posteriore
IAU00162Pedale freno posteriore
Il pedale freno posteriore si trova sul lato
destro della moto. Premere il pedale per
azionare il freno posteriore.
NOTA:
Questo tappo serbatoio non può essere
chiuso se la chiave non è nella serratura.
La chiave non può essere tolta se il tappo
non è chiuso correttamente.
IW000023
g
Prima di partire, assicurarsi che il
tappo sia correttamente collocato e
bloccato.
2
1
IAU02935
Tappo del serbatoio carburante
Per aprire
Aprire il coperchio serratura. Inserire la
chiave nella serratura, e ruotarla di un
quarto di giro verso destra. La serratura è
così sbloccata e il tappo del serbatoio
può essere aperto.
Per chiudere
Per ricollocare il tappo, premere lo stesso
con la chiave inserita. Per togliere la chia-
ve ruotarla verso sinistra fino alla posizio-
ne originale. Chiudere in seguito il coper-
chietto serratura.
1. Aprire
2. Sbloccare
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 22
Page 25 of 104

3-10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IW000130
g
Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Evitare di versare del carburante
sul motore quando è caldo. Non riem-
pire il serbatoio oltre il fondo del tubo
di riempimento, altrimenti può traboc-
care quando il carburante si scalda e
si dilata.
IAU00185
aA
Asciugare sempre immediatamente il
carburante rovesciato e pulire con uno
straccetto morbido. Il carburante
erode facilmente le superfici o le parti
plastiche.
3 2
1
1. Tubo di riempimento
2. Canna del carburante
3. Livello carburante
IAU01183Carburante
(Eccetto che per Svizzera e la Austria)
Controllare se c’è sufficiente benzina nel
serbatoio. Riempire il serbatoio del carbu-
rante fino al fondo del tubo di riempimen-
to come mostrato nell’illustrazione.
IW000130
g
Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Evitare di versare del carburante
sul motore quando è caldo. Non riem-
pire il serbatoio oltre il fondo del tubo
di riempimento, altrimenti può traboc-
care quando il carburante si scalda e
si dilata.
2
1 3 4
1. Tubo di riempimento
2. Canna del carburante
3. Valvola a balestra
4. Livello carburante
IAU01184*
(Per la Svizzera e la Austria)
Assicurarsi che ci sia sufficiente carbu-
rante nel serbatoio. Quando si fa il pieno,
assicurarsi di inserire l’ugello della pompa
nel foro di riempimento e riempire il ser-
batoio fino al fondo del tubo di riempi-
mento come mostrato nell’illustrazione.
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 23
Page 26 of 104

3-11
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IAU00191
NOTA:
In caso di battito in testa, usare benzina
di una marca differente o con un numero
di ottano superiore.
IAU01084Catalizzatore
(Per la Svizzera e la Austria)
Questo motociclo è dotato di un converti-
tore catalitico nella camera di scarico.
IW000128
g
Il sistema di scarico è caldo durante e
subito dopo il funzionamento del
motore.
Assicurarsi che il sistema di scarico si
sia raffreddato prima di eseguire qual-
siasi regolazione o di lubrificare il
motociclo.
IC000114
aA
Osservare quanto segue per evitare il
rischio di incendi o altri danni.
8Usare solo benzina senza piombo.
L’uso di benzina con piombo può
causare danni irreparabili al con-
vertitore catalitico.
8Non parcheggiare mai questo
motociclo in un’area in cui potreb-
be causare incendi, come in un
prato o nei pressi di altri materiali
che possono prendere fuoco facil-
mente.
8Non lasciare il motore al minimo
per un periodo prolungato.Carburante consigliato:
Benzina senza piombo normale
con un numero di ottano
Research di 91 o superiore.
Capacità del serbatoio del carburante:
Totale:
11,0 L
Riserva:
2,2 L
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 24
Page 27 of 104

3-12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9ON1
1. Segno della freccia posizionato su “ON”
IAU03050Rubinetto carburante
Il rubinetto carburante fornisce il carbu-
rante dal serbatoio al carburatore, filtran-
dolo.
Il rubinetto carburante ha tre posizioni:
OFF
Con il rubinetto carburante in questa posi-
zione, il carburante non affluisce. Mettere
sempre il rubinetto carburante in questa
posizione quando il motore è fermo.ON
Con il rubinetto carburante in questa posi-
zione, il carburante arriva al carburatore.
Regolare il rubinetto carburante su que-
sta posizione quando si avvia il motore e
durante la guida.
1
OFF
1. Segno della freccia posizionato su “OFF”
IAU02956Olio per motori a due tempi
Assicurarsi che sia presente una quantità
sufficiente di olio per motori a due tempi
nel serbatoio dell’olio.
Aggiungere l’olio consigliato quando
necessario.
1
1. Tappo di riempimento
Olio consigliato:
Yamalube 2 o olio per motori a 2
tempi (JASO grado FC o ISO grado
EG-C, EG-D)
Capacità del serbatoio dell’olio:
1,2 L
OFF:posizione di chiusuraON:posizione di apertura
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 25
Page 28 of 104

1
a
b1
RES
Ciò significa "Riserva". Se si rimane
senza carburante durante la guida regola-
re il rubinetto carburante su in questa
posizione. Riempire il serbatoio al più
presto possibile. Assicurarsi di regolare il
rubinetto carburante su "ON" dopo aver
fatto il pieno.IAU02976Starter (choke) 1
Quando è freddo, il motore necessita di
una miscela aria-benzina più ricca per
l’avviamento. Un circuito d’avviamento
separato fornisce questa miscela.
Spostarla in direzione aper attivare lo
starter (choke).
Spostarla in direzione bper disattivare lo
starter (choke).
IAU01619Sella
Per rimuovere
Inserire la chiave nella serratura e girarla
in senso orario.
1. Starter (choke) “1” 1. Sbloccare
3-13
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
91
RES
1. Segno della freccia posizionato su “RES”
RES:posizione di riserva
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 26
Page 29 of 104

3-14
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IAU00260Portacasco
Per aprire il portacasco introdurre la chia-
ve nella serratura e girarla come indicato.
Per bloccare il portacasco, rimetterlo
nella sua posizione originale.
IW000030
g
Non guidare mai con il casco nel por-
tacasco. Il casco potrebbe colpire
oggetti, causando la perdita del con-
trollo e la possibilità di incidenti.
IAU00295Regolazione ammortizzatore
posteriore
Questo ammortizzatore è dotato di un
anello di regolazione per il precarico della
molla. Regolare il precarico della molla
nel seguente modo.
Ruotare l’anello di regolazione in direzio-
ne aper aumentare il precarico e in dire-
zione bper diminuirlo.
Assicurarsi che la scanalatura corretta
dell’anello di regolazione sia allineata con
l’indicatore di posizione sull’ammortizza-
tore posteriore. Per installare
Inserire la sporgenza sul davanti della
sella nel supporto della sella. Quindi pre-
mere in basso la sella e estrarre la chia-
ve.
NOTA:
Assicurarsi che la sella sia ben fissata.
1
2
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1
1. Aprire
a
b1
1. Dispositivo di regolazione
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 27
Page 30 of 104

3-15
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
2
1
1. Allineare il fermo con la posizione di
precarica1. Y.E.I.S.
2. Y.P.V.S.
IAU00315
g
Questo ammortizzatore contiene
dell’azoto molto compresso. Leggere
attentamente le seguenti informazioni
prima di maneggiare l’ammortizzatore.
Il fabbricante non può essere ritenuto
responsabile di danni o ferite che pos-
sono derivare da una manipolazione
scorretta.
8Non toccare o cercare di aprire il
cilindro. Ne può derivare un
danno.
8Non sottoporre l’ammortizzatore a
fiamma viva o ad altra fonte di
calore. Ciò potrebbe far scoppiare
l’ammortizzatore a causa di una
eccessiva pressione di gas.
8Non deformare o danneggiare, in
alcun modo, il cilindro. Un danno
al cilindro porterà ad un cattivo
effetto di smorzamento.
8Per qualunque riparazione, porta-
te il Vs. ammortizzatore da un
Concessionario Yamaha.
IAU00325Nota sul sistema di induzione
energia della Yamaha (Y.E.I.S)
Trattare con particolare attenzione la
camera dell’aria e il tubo. Un’installazione
scorretta o delle parti danneggiate saran-
no la causa di prestazioni scadenti.
Sostituire immediatamente qualsiasi parte
danneggiata o rotta. Nessuna modifica
può essere fatta a questo sistema.
IC000022
aA
Non tentare mai di modificare il siste-
ma di induzione energia Yamaha.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Rigida NormaleMorvida
Posizione di98 7 6 5 4 321regolazione
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 28