YAMAHA TRACER 900 GT 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2021, Model line: TRACER 900 GT, Model: YAMAHA TRACER 900 GT 2021Pages: 118, PDF Dimensioni: 4.46 MB
Page 31 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-8
4
AVVERTENZA
HWA21120
Se la spia ABS non si spe gne dopo aver
ra ggiunto una velocità d i 5 km/h (3 mi/h)
oppure se la spia ABS si accen de mentre
si è in marcia: Prestare estrema attenzione per
evitare il possibile blocca ggio delle
ruote durante la frenatura di emer-
g enza.
Far controllare il veicolo d a un con-
cessionario Yamaha il prima possi-
bile.
HAU92710
Spia immobilizer “ ”
Quando il blocchetto accensione è spento
e dopo che sono trascorsi 30 secondi, la
spia di segnalazione inizierà a lampeggiare
costantemente indicando l’attivazione del
sistema immobilizzatore. Trascorse 24 ore,
la spia di segnalazione cesserà di lampeg-
giare, ma il sistema immobilizzatore conti-
nuerà a restare attivo.
NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. Se la spia non si accende
o se la spia rimane accesa, fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.Interferenza del traspon der
Se la spia immobilizer lampeggia secondo
uno schema, lentamente per 5 volte e rapi-
damente per 2 volte, questo potrebbe es-
sere provocato da un’interferenza del
trasponder. In questo caso, tentare quanto
segue. 1. Accertarsi che non vi siano chiavi del sistema immobilizzatore vicino al
blocchetto accensione.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo e tutte e 3 le chiavi da un concessio-
nario Yamaha per fare ricodificare le
chiavi standard.
HAU92720
Spia controllo stabilità “ ”
Questa spia di segnalazione lampeggia
quando i sistemi TCS, SCS o LIF si inseri-
scono durante la guida. Quando “TCS-MO-
DE” è impostato su “OFF”, la spia si
accenderà.NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. Se la spia non si accende
o se la spia rimane accesa, fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA27221
Quan do si accen de il blocchetto accen-
sione, evitare q ualsiasi movimento o vi-
brazione del veicolo perché potrebbe
interferire con l’inizializzazione dell’IMU.
In tal caso, il sistema TCS non funzione-
rà e il d isplay “TCS-MODE” visualizzerà
“OFF” fino a quand o non è possibile ini-
zializzare l’IMU.
UBAPH0H0.book Page 8 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Page 32 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-9
4
HAU92751
Spia pressione olio e temperatura li qui-
d o refri gerante “ ”
La spia si accende se la pressione olio mo-
tore è bassa o se la temperatura liquido re-
frigerante è alta. In questo caso, arrestare
immediatamente il motore.NOTA Non appena si accende il veicolo, la
spia deve accendersi fino all’avvia-
mento del motore.
Se viene rilevato un guasto, questa
spia si accenderà e l’icona della pres-
sione olio lampeggerà.ATTENZIONE
HCA22441
Se la spia pressione olio e temperatura
liq ui do refri gerante non si speg ne dopo
aver acceso il motore, oppure si accen-
d e mentre il motore è in funzione, arre-
stare imme diatamente il veicolo e il
motore. Se il motore si surriscal da, l’icona
d ’avvertimento temperatura li qui do
refri gerante si accen de. Lasciare
raffre ddare il motore. Controllare il
livello li qui do refri gerante (ve dere
pa gina 7-37).
Se la pressione olio motore è bas-
sa, l’icona d ’avvertimento pressio-
ne olio si accen de. Controllare il
livello dell’olio (ve dere pa gina 7-11).
Se la spia resta accesa dopo avere
lasciato raffre ddare il motore e veri-
ficato la correttezza d el livello
d ell’olio, fare controllare il veicolo
d a un concessionario Yamaha. Non
continuare a utilizzare il veicolo!
HAU92731
Spia sistema ausiliario “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema in un sistema non correlato al
motore.NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. In caso contrario, far con-
trollare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
HAU92575
DisplayQuesto veicolo è dotato di due display: un
display principale e un display secondario
Sui display si possono trovare i seguenti
parametri:1. Tachimetro
2. Contagiri
3. Indicatore Quick Shift “QS”
4. Display della marcia innestata
5. Display informativi sul veicolo
6. Icona del MENU impostazioni “ ”
7. Indicatore riscaldatore manopola
8. Indicatore scaldasella (se in dotazione)
9. Icona controllo freno “BC”
10.Orologio digitale
11.Display MODE
4
7
6
1011
12
9
35
8
UBAPH0H0.book Page 9 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Page 33 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-10
4
NOTA Questo modello utilizza display a cri-
stalli liquidi con transistor a film sottile
(TFT LCD) per consentire contrasto e
leggibilità ottimali in varie condizioni di
luce. Tuttavia, data la natura di questa
tecnologia, è normale che un numero
ridotto di pixel risulti inattivo.
È possibile commutare le unità visua-
lizzate tra chilometri/miglia e gradi
Celsius/Fahrenheit. Vedere “Unit” a
pagina 4-20.
AVVERTENZA
HWA18210
Arrestare il veicolo prima di apportare
mo difiche alle impostazioni. Il cambia-
mento delle impostazioni d urante la
marcia può distrarre il pilota e d aumen-
tare il rischio di un incid ente.Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Contagiri
Il contagiri indica il regime motore, calcola-
to dalla velocità di rotazione dell’albero mo-
tore ed espresso in giri al minuto (giri/min).
ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 10600 giri/min. e oltreDisplay informativi sul veicolo
1. Cronometro sul giro
2. Avvertimento pressione olio “ ”
3. Avvertimento temperatura liquido
refrigerante “ ”
4. Avvertenza sistema ausiliario “ ”
5. Avvertimento guasto SCU “ ”
6. Avvertimento modalità di errore “Err” (sosti- tuisce l’orologio digitale quando è attivato)
1. Display informativi sul veicolo
LAP
02
LATEST
00:12.3 4
00:01.2 3
1
43
2
6
5
1
1. Display informativi sul veicolo
1. Display informativi sul veicolo
11
UBAPH0H0.book Page 10 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Page 34 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-11
4
I sei display informativi sul veicolo possono
essere impostati singolarmente per mo-
strare i parametri seguenti:
ODO: totalizzatore contachilometri
F-TRIP: contachilometri parziale riser-
va carburante (solo display principale
(superiore))
TRIP1: contachilometri parziale
TRIP2: contachilometri parziale
F.AVE: risparmio carburante medio
F.CRNT: risparmio carburante istanta-
neo
A.TEMP: temperatura aria ambiente
C.TEMP: temperatura liquido refrige-
rante
Indicatore livello carburante
FUEL CON: quantità di carburante
consumato
TRIP TIME: durata di funzionamento
: impostazione della velocità del re-
golatore automatico della velocità
Azionare i display informativi sul veicolo
come segue:
Ruotare il potenziometro per spostare il
cursore su un display informativo.
Premere il potenziometro verso l’interno e il
display selezionato verrà evidenziato in gri-
gio.
Ruotare il potenziometro per selezionare
un’altra voce visualizzata. Premere il potenziometro verso l’interno
per confermare la nuova voce visualizzata.
NOTA
Nella modalità LAP TIME, i due display
informativi sul veicolo del display prin-
cipale vengono sostituiti dalle infor-
mazioni sul giro.
È possibile azzerare singolarmente i
parametri TRIP1, TRIP2, F-TRIP,
F.AVE, FUEL CON e TRIP TIME.Totalizzatore contachilometri:Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa dal veicolo.NOTAIl valore indicato per ODO si bloccherà a
999999 e non potrà essere azzerato.Contachilometri parziale riserva carburan-te:
Quando il carburante nel serbatoio rag-
giunge il livello di riserva, F-TRIP viene au-
tomaticamente visualizzato e inizia a
registrare la distanza percorsa a partire da
quel punto.
Dopo il rifornimento e dopo aver percorso
una breve distanza, F-TRIP scompare au-
tomaticamente.
Contachilometri parziali:TRIP1 e TRIP2 indicano la distanza percor-
NOTAI valori indicati per TRIP1 e TRIP2 verranno
ripristinati a 0 e ricominceranno il conteggio
dopo aver raggiunto 9999.9.Consumo medio carburante:Il consumo medio carburante può essere
pagina 4-20.
UBAPH0H0.book Page 11 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Page 35 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-12
4
NOTADopo l’azzeramento del display del consu-
mo medio carburante, verrà visualizzato “--
.-” fino a quando il veicolo non avrà percor-
so 1 km.Risparmio carburante istantaneo:Il risparmio carburante istantaneo può es-
sere impostato su “km/L” o “L/100km”. Ve-
dere pagina 4-20.NOTASe si viaggia a velocità inferiori a 10 km/h,
Temperatura aria:
…9 °C (16 °F) a 50 °C (122 °F) con incre-
menti di 1 °C (1 °F). La temperatura visua-
lizzata può scostarsi dalla temperatura
ambiente effettiva.
NOTA “--” sarà visualizzato se la temperatu-
ra rilevata è inferiore.
“--” sarà visualizzato se la temperatu-
ra rilevata è superiore.Temperatura liquido refrigerante:La temperatura liquido refrigerante è visua-
lizzata da 40 °C (104 °F) a 124 °C (255 °F)
con incrementi di 1 °C (1 °F).NOTASe la temperatura del liquido refrige-
rante del veicolo è inferiore a 40 °C
(104 °F), il display della temperatura li-
quido refrigerante visualizzerà “Lo”
Se la temperatura del liquido refrige-
rante del veicolo è superiore a 124 °C
(255 °F), il display della temperatura li-
quido refrigerante visualizzerà “Hi”Indicatore livello carburante:
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono dalla let-
tera “F” (pieno) verso la lettera “E” (vuoto).
Quando l’ultimo segmento inizia a lampeg-
giare, eseguire il rifornimento al più presto
possibile.
Contachilometri parziale consumo carbu-rante:Indica la quantità di carburante consumata
dall’ultimo azzeramento del contachilome-
tri parziale.NOTALa funzione del consumo istantaneo carbu-
rante va utilizzata solo come riferimento ge-
nerico. Non utilizzare il valore indicato per
stimare la distanza percorribile con il carbu-
rante attualmente disponibile nel serbatoio.Tempo di percorrenza:
UBAPH0H0.book Page 12 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Page 36 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-13
4
Indica la durata di funzionamento del moto-
re.
Impostazione della velocità del regolatoreautomatico della velocità:Indica l’impostazione della velocità selezio-
nata per il sistema di regolazione automati-
ca della velocità. Per configurare
l’impostazione della velocità, vedere pagi-
na 3-1 per spiegazioni sul sistema di rego-
lazione automatica della velocità.
Per azzerare i parametri visualizzati (sepossibile):1. Ruotare il potenziometro per eviden-
ziare uno dei sei display informativi sul
veicolo.
2. Premere il potenziometro verso l’inter- no per selezionare il display informati-
vo.
3. Ruotare il potenziometro per selezio- nare la voce desiderata del display in-
formativo.
4. Tenere premuto il potenziometro ver- so l’interno fino a quando la voce del
display non si azzera. Display
della marcia innestata
Mostra in quale marcia è la trasmissione.
Questo modello prevede 6 marce e una po-
sizione di folle. La posizione di folle viene
indicata dalla spia di segnalazione marcia
in folle “ ” e dal display della marcia
innestata “ ”.
Display MODE
Questo display mostra le impostazioni “D-
MODE”, “SUS-MODE” e “TCS-MODE”
correntemente selezionate. La modalità in-
grandita e visualizzata a destra può essere
regolata utilizzando gli interruttori MODE up/down. Utilizzare
l’interruttore “MODE”
per alternare in senso antiorario tra “TCS-
MODE”, “SUS-MODE” e “D-MODE”.
Vedere pagina 3-4 per informazioni sulle
impostazioni “D-MODE”, “TCS-MODE” e
“SUS-MODE”.
NOTA Quando la spia di segnalazione
guasto “ ”, l’avvertenza sistema
ausiliario “ ” o l’avvertenza tempe-
ratura liquido refrigerante “ ” si ac-
cendono, non è possibile regolare “D-
MODE”, “SUS-MODE” e “TCS-MO-
DE”.
Quando l’avvertimento guasto
SCU “ ” è acceso, non è possibile
regolare “SUS-MODE”.
Le modalità precedentemente sele-
zionate vengono visualizzate all’ac-
censione del veicolo.Per disattivare il sistema di controllo della
trazione, selezionare “TCS-MODE” con
l’interruttore “MODE”, quindi tenere pre-
muto l’interruttore MODE up fino a quando
viene visualizzato “OFF”. Per riattivare
TCS, premere l’interruttore MODE down
(“TCS-MODE” tornerà all’impostazione
precedente).
UBAPH0H0.book Page 13 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Page 37 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-14
4
NOTA Impostando “TCS-MODE” su “OFF”,
vengono disattivati tutti i sistemi TCS,
SCS e LIF.
Le impostazioni “TCS-MODE OFF” e
“TCS-MODE M” possono essere se-
lezionate soltanto a veicolo fermo.Orolo gio dig itale
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore.
Vedere pagina 4-21 per impostare l’orolo-
gio digitale.
In dicatore Quick Shift “QS”
Quando è in grado di spostarsi, il rispettivo
QS o diventa verde.
Quando non è in grado di spostarsi, QS è bianco.
Se la funzione QS è disattivata, QS
non viene visualizzato.
Le funzioni QS possono essere attivate o
disattivate nell’impostazione MENU. Vede-
re pagina 4-18.NOTA
verso il basso sono indipendenti e possono
essere attivate separatamente. Per maggiori informazioni sul sistema QS,
Icona MENU Impostazioni “ ”
Scegliere questa icona e premere il poten-
ziometro per accedere al MENU imposta-
zioni. (Vedere pagina 4-17.)
In
dicatore riscal datore manopola
È possibile utilizzare i riscaldatori manopola
quando il motore è in funzione. Ci sono 10
livelli di temperatura. Quando è attivato,
l’indicatore visualizza il livello di temperatu-
ra da 1 (il più basso) a 10 (il più alto).
Per attivare il riscaldatore manopola, utiliz-
zare il potenziometro per evidenziare il di-
splay del riscaldatore manopola con il
cursore.
Premere il potenziome tro verso l’interno
per selezionare la funzione riscaldatore ma-
nopola.
Una volta selezionato, ruotare il potenzio-
metro su e giù per regolare il livello di tem-
peratura.
Premere il potenziome tro verso l’interno
per confermare il livello della temperatura e
uscire alla funzione riscaldatore manopola.
ATTENZIONE
HCA17932
Ricor darsi di in dossare i guanti
q uand o si usano gli scal damanopo-
le.
Non utilizzare gli scal damanopole
q uand o fa cal do.
Se la manopola o la manopola ac-
celeratore diviene usurata o d an-
ne ggiata, smettere di utilizzare gli
scal damanopole e sostituire le ma-
nopole.In dicatore scal dasella (se in dotazione)
È possibile utilizzare lo scaldasella quando
il motore è in funzione. Ci sono 10 livelli di
temperatura. Quando è attivato, l’indicato-
re visualizza il livello di temperatura da 1 (il
più basso) a 10 (il più alto).
Per attivare lo scaldasella, utilizzare il po-
tenziometro per evidenziare il display dello
scaldasella con il cursore.
Premere il potenziome tro verso l’interno
per selezionare la funzione scaldasella.
Una volta selezionato, ruotare il potenzio-
metro su e giù per regolare il livello di tem-
peratura.
Premere il potenziome tro verso l’interno
per confermare il livello della temperatura e
uscire dalla funzione scaldasella.
UBAPH0H0.book Page 14 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Page 38 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-15
4
ATTENZIONE
HCA25721
Accertarsi di in dossare in dumenti
protettivi che coprano fianchi e
g ambe quand o si utilizza il riscald a-
mento sella.
Non utilizzare il riscal damento sella
q uand o fa cal do.
Se la sella si usura o si d anneggia,
interrompere l’utilizzo del riscal da-
mento sella e sostituire la sella.La funzione del potenziometro può essere
bloccata nella modalit à riscaldatore mano-
pola/scaldasella tenendo premuto il poten-
ziometro verso l’interno mentre l’indicatore
del riscaldatore manopola o l’indicatore
dello scaldasella è evidenziato dal cursore.
In questa modalità, i livelli di temperatura
possono essere regolati istantaneamente
ruotando il potenziometro su/giù.
Mentre si è in questa modalità, premere il
potenziometro verso l’interno per alternare
tra le funzioni riscaldatore manopola e scal-
dasella.
Per uscire da questa modalità e riportare il
potenziometro alla sua normale funzionali-
tà, tenere premuto il potenziometro verso
l’interno.
NOTALe impostazioni correnti del riscaldatore
manopola/dello scaldasella vengono salva-
te quando si spegne il veicolo.Cronometro sul giro
Questa funzione cronometro può essere
attivata dal MENU impostazioni. (Vedere
pagina 4-17.)
Una volta attivata, i due display informativi
sul veicolo del display principale vengono
sostituiti da:
Per avviare il timer, premere in giù l’interrut-
tore di segnalazione luce abbagliante/il
commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante verso “PASS”. Ogni volta che si preme l’interruttore di se-
gnalazione luce abbagliante/il commutato-
re luce abbagliante/anabbagliante, il
conteggio dei giri aumenta di 1 e reimposta
il cronometro corrente.
Per mettere in pausa il cronometro sul giro,
premere il potenziometro verso l’interno.
Per riavviare il timer, premere in giù l’inter-
ruttore di segnalazione luce abbagliante/il
commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante verso “PASS” e il timer riprenderà
senza contare un nuovo giro.
Per uscire dalla modalità tempo sul giro, di-
sattivarla nel MENU impostazioni. (Vedere
pagina 4-17.)
NOTA
Per avviare il cronometro su giro è ne-
cessario che il motore sia in funzione.
Il faro lampeggia quando viene pre-
muto l’interruttore di segnalazione
luce abbagliante/il commutatore luce
abbagliante/anabbagliante.
Ogni volta che il cronometro su giro
viene messo in pausa, è possibile riav-
viarlo utilizzando l’interruttore di se-
gnalazione luce abbagliante/il
commutatore luce abbagliante/anab-
bagliante.
1. Conteggio dei giri
2. Tempo sul giro corrente
3. Tempo sull’ultimo giro/sul giro precedente
LAP
02
LATEST
00:12.3 4
00:3 0.23
2
1
3
UBAPH0H0.book Page 15 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Page 39 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-16
4
Icona controllo freno “BC”
Questa icona viene sostituita dagli indica-
tori di avvertimento spia sistema ausiliario e
temperatura liquido refrigerante quando
vengono attivati.
Per maggiori informazioni sul sistema BC,
vedere “BC” a pagina 3-7.
Avvertimento mo dalità di errore “Err”
Quando si verifica un errore interno (ad es.,
interruzione della comunicazione con un
controller del sistema), l’avvertimento mo-
dalità di errore verrà visualizzato come se-
gue.
La spia di segnalazione “Err” e “ ” indica
un errore ECU.
“Err” e l’avvertimento guasto SCU “ ” in-
dica un errore SCU.
Solo “Err” indica un errore ECU ABS.NOTA
potrebbe non funzionare correttamente e
potrebbe risultare impossibile cambiare le
non funzionare correttamente. Usare parti-
colare cautela quando si frena e fare con-
trollare immediatamente il veicolo da un
concessionario Yamaha.
Avvertimento guasto SCU “ ”
Questa icona viene visualizzata se viene ri-
levato un problema nella sospensione an-
teriore o posteriore.
Avvertenza sistema ausiliario “ ”
Questa icona viene visualizzata se viene ri-
levato un problema in un sistema non cor-
relato al motore.
Avvertimento temperatura li qui do
refri gerante “ ”
Questa icona viene visualizzata se la tem-
peratura del liquido refrigerante raggiunge
o supera 116 °C (241 °F). Arrestare il veico-
lo e spegnere il motore. Lasciare raffredda-
re il motore.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a d azionare il motore in
caso di surriscal damento.Avvertimento pressione olio “ ”
Questa icona viene visualizzata se la pres-
sione olio motore è bassa. Non appena si
accende il veicolo, la pressione olio motore
deve ancora accumularsi, per cui l’icona ri-
marrà accesa fino all’avviamento del moto-
re.
NOTAIn caso di rilevamento di una anomalia,
peggerà ripetutamente.ATTENZIONE
HCA26410
Non continuare a far funzionare il moto-
re se la pressione olio è bassa.
UBAPH0H0.book Page 16 Monday, December 21, 2020 3:22 PM
Page 40 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-17
4
HAU92793
MENU impostazioniLa schermata MENU impostazioni contiene
i seguenti moduli di impostazione. Selezio-
nare un modulo per apportare le modifiche
alle impostazioni. Accesso e funzionamento
del MENU
d elle impostazioni
Come utilizzare il MENU delle impostazioni:
Ruotare il potenziometro verso l’alto o ver-
so il basso per evidenziare i parametri o au-
mentare/diminuire i valori e premere
brevemente il potenziometro verso l’interno
per confermare la selezione.
È possibile uscire dal MENU in qualsiasi
momento tenendo premuto il potenziome-
tro finché la schermata torna al display
principale.
NOTA Alcune schermate del menu delle im-
postazioni presentano il simbolo di un
triangolo rivolto verso l’alto. Selezio- nare il simbolo del triangolo per salva-
re le modifiche alle impostazioni e
uscire dalla schermata corrente.
Qualora si rilevi il movimento del vei-
colo, la schermata esce automatica-
mente dal MENU delle impostazioni e
torna al display principale.
Per assicurare che le modifiche alle
impostazioni desiderate vengano sal-
vate, uscire da ogni menu utilizzando
il simbolo del triangolo (se visualizza-
to). L’uscita dal menu delle imposta-
zioni tenendo premuto il
potenziometro potrebbe non salvare
le modifiche alle impostazioni.
“Display Settin g”
Questo modulo consente di commutare
ON/OFF la modalità del tempo sul giro e
colore del contagiri.
Mo dulo Descrizione
“Exit” Uscita dal MENU e ritorno
al display principale
“Display Set-
ting” Attivazione/disattivazione
della modalità tempo sul
giro e regolazione del co-
lore del contagiri
“Manual TCS
Setting” Configurazione delle im-
postazioni TCS/SCS/LIF di
“TCS-MODE M”
“Vehicle Set-
ting” Regolare le impostazioni
BC/QS
“Shift Indica-
tor” Attivazione/disattivazione
della spia cambio marce e
regolazione delle imposta-
zioni del contagiri
Display S
etting
Exit
Manual TCS S ettingVehicle S ettingShift Indicator
km/h
MENU
Visualizzazione e reimpo-
stazione degli intervalli di
manutenzione
Impostazione delle unità di
misura e consumo carbu-
rante
Regolazione della lumino-
sità dello schermo
digitale
CalibrationŽ Esecuzione della calibratu-
ra del sensore
Ripristino di tutte le impo-
stazioni ai valori di fabbri-
ca
Lap Time OFFTacho Color OFF
km/h
Display Setting
UBAPH0H0.book Page 17 Monday, December 21, 2020 3:22 PM