YAMAHA WR 250F 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: WR 250F, Model: YAMAHA WR 250F 2014Pages: 244, PDF Dimensioni: 13.25 MB
Page 171 of 244

5-64
RIMOZIONE DEL MOTORE
INSTALLAZIONE DELLA RUOTA
DENTATA DI TRASMISSIONE
1. Installare:
• Ruota dentata di trasmissione "1"
• Catena di trasmissione "2"
Installare la ruota dentata di trasmis-
sione con la catena di trasmissione.
2. Installare:
• Rondella di bloccaggio "1"
• Dado (ruota dentata di trasmissio-
ne) "2"
Serrare il dado azionando contempo-
raneamente il freno posteriore.
3. Piegare la linguetta della rondella
di bloccaggio per bloccare il dado.
4. Installare:
• Guida ruota dentata catena di
trasmissione "1"
• Coperchio ruota dentata catena di
trasmissione "2"
• Bullone (coperchio ruota dentata
catena di trasmissione) "3"INSTALLAZIONE
DELL’INTERRUTTORE FOLLE
1. Installare:
• Molla "1"
• Perno "2"
• Guarnizione circolare "3"
• Interruttore folle "4"
• Vite (interruttore folle) "5"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sulla guarnizione circolare.
Dado (ruota dentata di
trasmissione):
75 Nm (7.5 m•kg, 54
ft•lb)
Bullone (coperchio ruota
dentata catena di
trasmissione):
7 Nm (0.7 m•kg, 5.1
ft•lb)
Vite (interruttore folle):
4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Page 172 of 244

5-65
CARTER E ALBERO MOTORE
CARTER E ALBERO MOTORE
RIMOZIONE ALBERO MOTORE
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
MotoreFare riferimento al paragrafo "RIMOZIONE
DEL MOTORE".
PistoneFare riferimento al paragrafo "CILINDRO E
PISTONE".
Gruppo albero pedaleFare riferimento al paragrafo "ALBERO PED-
ALE E ALBERO DEL CAMBIO".
SegmentoFare riferimento al paragrafo "ALBERO PED-
ALE E ALBERO DEL CAMBIO".
StatoreFare riferimento al paragrafo "MAGNETE AC
E GIUNTO STARTER".
Albero equilibratoreFare riferimento al paragrafo "EQUILIBRA-
TORE".
1 Guida catena di distribuzione (lato aspirazione) 1
2 Catena di distribuzione 1
3 Tubo di mandata olio 2 1
4 Bullone [L = 45 mm (1.77 in)] 5 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
5 Bullone [L = 55 mm (2.17 in)] 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
6 Bullone [L = 70 mm (2.76 in)] 3 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
Page 173 of 244

5-66
CARTER E ALBERO MOTORE
7 Guida flessibile 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
8 Supporto cavo frizione 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
9 Carter destro 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
10 Carter sinistro 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
11 Filtro olio 1
12 Albero motore 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione. Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Page 174 of 244

5-67
CARTER E ALBERO MOTORE
RIMOZIONE DEL CUSCINETTO DEL CARTER
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
TrasmissioneFare riferimento al paragrafo "TRASMISSIO-
NE, CAMMA DEL CAMBIO E FORCELLA
DEL CAMBIO".
Camma e forcella del cambio Fare riferimento al paragrafo "TRASMISSIO-
NE, CAMMA DEL CAMBIO E FORCELLA
DEL CAMBIO".
1 Paraolio 2
2 Cuscinetto 10 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
Page 175 of 244

5-68
CARTER E ALBERO MOTORE
SMONTAGGIO CARTER
1. Separare:
• Carter destro
• Carter sinistro
Operazioni per la separazione:
a. Rimuovere i bulloni del carter "1",
la guida flessibile "2" e il supporto
cavo frizione "3".
Allentare ogni bulloni di 1/4 di giro alla
volta e dopo averli allentati tutti,
rimuoverli.
b. Togliere il carter destro "4".
• Posizionare il carter con il lato sinis-
tro verso il basso e dividerlo inser-
endo la punta di un cacciavite nella
fessura di divisione "a" nel carter.
• Sollevare il carter destro orizzontal-
mente picchiettando lievemente la
fessura di divisione e la sporgenza
di fissaggio del motore con un mar-
tello morbido; lasciare l’albero mo-
tore e la trasmissione con il carter.
Picchiettare sulla metà del carter
con un martello morbido. Picchiet-
tare solo sulle parti rinforzate del
carter. Non picchiettare sulla su-
perficie di contatto della
guarnizione. Lavorare lentamente
e con attenzione. Accertarsi che le
metà del carter si separino uni-
formemente. Se le parti del carter
non si separano, controllare che
non vi siano viti o dispositivi di fis-
saggio ancora da togliere. Non
forzare.
c. Rimuovere i grani di centraggio e
la guarnizione circolare.
RIMOZIONE ALBERO MOTORE
1. Togliere:
• Albero motore "1"
Utilizzare il separatore per il carter
"2".
Non utilizzare un martello per far
uscire l’albero motore.
RIMOZIONE DEL CUSCINETTO
DEL CARTER
1. Togliere:
• Cuscinetto "1"
• Togliere il cuscinetto dal carter pre-
mendo sulla pista interna.
• Non utilizzare il cuscinetto rimosso.
CONTROLLO DELLA CATENA DI
DISTRIBUZIONE E DELLA GUIDA
CATENA DISTRIBUZIONE
1. Controllare:
• Catena di distribuzione
Fessure/rigidità→Sostituire la
catena di distribuzione e la ruota
dentata albero a camme in bloc-
co.2. Controllare:
• Guida catena di distribuzione
Usura/danni→Sostituire.
CONTROLLO CARTER
1. Controllare:
• Superficie di contatto "a"
Graffi→Sostituire.
• Sporgenza di montaggio del mo-
tore "b", carter
Incrinature/danni →Sostituire.
2. Controllare:
• Cuscinetto
Ruotare la pista interna con un di-
to.
Punto ruvido/blocco → Sostituire.
3. Controllare:
• Paraolio
Danno→Sostituire.
CONTROLLO DELL’ALBERO
MOTORE
1. Misurare:
• Limite di disassamento "a"
• Limite gioco del piede di biella "b"
• Gioco lato testa di biella "c"
• Larghezza gomito "d"
Non conforme alle specifiche →
Sostituire.
Utilizzare il comparatore e uno
spessimetro.
Separatore per il carter:
YU-01135-B/90890-
01135
Comparatore e cavallet-
to:
YU-03097-B/90890-
01252
Page 176 of 244

5-69
CARTER E ALBERO MOTORE
CONTROLLO FILTRO OLIO
1. Controllare:
• Filtro olio
Danno→Sostituire.
CONTROLLO DEL TUBO DI
MANDATA OLIO 2
1. Controllare:
• Tubo di mandata olio 2 "1"
• Guarnizione circolare "2"
Danno→Sostituire.
• Foro dell’olio "a"
Intasato→Pulire.INSTALLAZIONE DEL
CUSCINETTO DEL CARTER
1. Installare:
• Cuscinetto
• Elemento di arresto cuscinetto
• Bullone (elemento di arresto cus-
cinetto)
• Vite (elemento di arresto cusci-
netto)
• Vite [elemento di arresto cusci-
netto (albero motore)] "1"
Sul carter sinistro e destro.
• Installare il cuscinetto premendo
sulla pista esterna in parallelo.
• Per evitare che la vite [elemento di
arresto cuscinetto (albero motore)]
si allenti, schiacciare la circonferen-
za della testa della vite "a" nella su-
perficie concava "b" utilizzando un
punzone, ecc. Eseguendo questa
operazione, prestare attenzione a
non danneggiare il foro di inseri-
mento del cacciavite nella testa del-
la vite.
INSTALLAZIONE DELL’ALBERO
MOTORE
1. Installare:
• Albero motore "1"
Utilizzare l’attrezzo installatore
dell’albero motore "2", "3", "4" e
"5".
• Bloccare la biella nel punto morto
superiore con una mano e contem-
poraneamente ruotare il dado
dell’attrezzo installatore con l’altra.
Azionare l’attrezzo installatore fin-
ché l’albero motore non entri in con-
tatto con il cuscinetto.
• Prima di installare l’albero motore,
pulire la superficie di contatto del
carter.
Non utilizzare un martello per far
entrare l’albero motore.
A. Per USA e CDN
B. Eccetto USA e CDN Standard
Limite
di dis-
assa-
mento:0.030 mm
(0.0012 in)0.050
mm
(0.002
in)
Gioco
del
piede
di biel-
la:0.4–1.0 mm
(0.016–0.039 in)2.0 mm
(0.08
in)
Gioco
later-
ale:0.150–0.450
mm (0.0059–
0.0177 in)0.500
mm
(0.02
in)
Lar-
ghez-
za
dell’in-
crina-
tura:55.95–56.00
mm (2.203–
2.205 in)—
Bullone (elemento di ar-
resto cuscinetto):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Vite (elemento di arresto
cuscinetto):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Vite [elemento di arresto
cuscinetto (albero mo-
tore)]:
14 Nm (1.4 m•kg, 10
ft•lb)
Installatore per albero
motore "2":
YU-90058/90890-01274
Bullone di installazione
per albero motore "3":
YU-90060/90890-01275
Adattatore (M12) "4":
YU-90063/90890-01278
Distanziatore (installa-
tore per albero motore)
"5":
YM-91044/90890-04081
Page 177 of 244

5-70
CARTER E ALBERO MOTORE
2. Controllare:
• Funzionamento del cambio
• Funzionamento della trasmissio-
ne
Funzionamento non uniforme→
Riparare.
3. Installare:
• Filtro olio "1"
• Bullone (filtro olio) "2"
4. Applicare:
• Sigillante
Sul carter destro "1".
Prima di applicare il sigillante, pulire
la superficie di contatto del carter sin-
istro e destro.
5. Installare:
• Grano di centraggio "1"
• Guarnizione circolare "2"
• Carter destro
Sul carter sinistro.
• Applicare il grasso a base di
sapone di litio sulla guarnizione cir-
colare.
• Montare il carter destro sul carter
sinistro. Picchiettare delicatamente
sul carter con un martello morbido.
• Quando si installa il carter, la biella
deve essere posizionata nel PMS
(punto morto superiore).
6. Serrare:
• Guida flessibile "1"
• Supporto cavo frizione "2"
• Bullone (carter) "3"
Chiudere il carter serrando i bulloni in
sequenza in modo incrociato.
7. Installare:
• Tubo di mandata olio 2 "1"
• Guarnizione circolare "2"
• Bullone (tubo di mandata olio 2)
"3"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sulle guarnizioni circolari.
8. Installare:
• Catena di distribuzione "1"
• Guida catena di distribuzione (la-
to aspirazione) "2"
• Bullone (guida catena di distribuz-
ione) "3"
9. Togliere:
• Sigillante
Fatto fuoriuscire forzatamente
dalla superficie di contatto del cil-
indro.
10. Applicare:
• Olio motore
Sul perno di biella, cuscinetto e
foro di mandata dell’olio.
11. Controllare:
• Funzionamento albero motore e
trasmissione.
Funzionamento non uniforme→
Riparare. Bullone (filtro olio):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Legante Yamaha n. 1215:
90890-85505
(Three bond No.1215®)
Bullone (carter):
12 Nm (1.2 m•kg, 8.7
ft•lb)
Bullone (tubo di mandata
olio 2):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone (guida catena di
distribuzione):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Page 178 of 244

5-71
TRASMISSIONE, CAMMA DEL CAMBIO E FORCELLA DEL
CAMBIO
TRASMISSIONE, CAMMA DEL CAMBIO E FORCELLA DEL CAMBIO
RIMOZIONE DELLA TRASMISSIONE, DELLA CAMMA DEL CAMBIO E DELLA FORCELLA DEL CAMBIO
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Motore Fare riferimento al paragrafo "RIMOZIONE
DEL MOTORE".
Separare il carter.Fare riferimento al paragrafo "CARTER E AL-
BERO MOTORE".
1 Asse principale 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
2 Asse conduttore 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
3 Camma del cambio 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
4 Forcella del cambio 3 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
5 Forcella del cambio 2 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
6 Forcella del cambio 1 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
7 Collarino 1
Page 179 of 244

5-72
TRASMISSIONE, CAMMA DEL CAMBIO E FORCELLA DEL
CAMBIO
RIMOZIONE TRASMISSIONE
1. Togliere:
• Asse principale "1"
• Asse conduttore "2"
• Camma del cambio
• Forcella del cambio 3
• Forcella del cambio 2
• Forcella del cambio 1
• Rimuovere il gruppo con il collarino
"3" installato sul carter.
• Rimuovere con cautela il gruppo.
Annotare la posizione di ogni com-
ponente. Prestare particolare atten-
zione alla posizione e alla direzione
delle forcelle del cambio.
• Rimuovere insieme l’asse princi-
pale, l’asse conduttore, la camma
del cambio e la forcella del cambio,
picchiettando leggermente
sull’asse conduttore della trasmis-
sione con un martello morbido.
CONTROLLO DEGLI INGRANAGGI
1. Controllare:
• Dente d’arresto di contatto "a"
• Denti dell’ingranaggio "b"
• Scanalatura forcella del cambio
"c"
Usura/danni→Sostituire.
2. Controllare:
• Guarnizione circolare "1"
Danno→Sostituire.
3. Controllare:
• Movimento degli ingranaggi
Movimento non uniforme→Ripa-
rare o sostituire.CONTROLLO DEL CUSCINETTO
1. Controllare:
• Cuscinetto "1"
Ruotare la pista interna con un di-
to.
Punto ruvido/blocco → Sostituire.
CONTROLLO DELLA FORCELLA
DEL CAMBIO, DELLA CAMMA DEL
CAMBIO E DEL SEGMENTO
1. Controllare:
• Forcella del cambio "1"
Usura/danni/graffi→Sostituire.
2. Controllare:
• Camma del cambio "1"
• Segmento "2"
Usura/danni→Sostituire.
3. Controllare:
• Movimento della forcella del cam-
bio
Funzionamento non uniforme→
Sostituire la forcella del cambio.
Se la forcella del cambio è difettosa,
sostituire non solo la forcella, ma an-
che i due ingranaggi a essa adiacenti.
INSTALLAZIONE TRASMISSIONE
1. Installare:
• 5° Pignone (19T) "1"
• 3° Pignone (17T) "2"
•Collarino "3"
• 4° Pignone (21T) "4"
• 2° Pignone (16T) "5"
Sull'asse principale "6".
Applicare l'olio al disolfuro di molibde-
no sulla superficie interna e finale
dell'ingranaggio folle e sulla superfi-
cie interna e finale dell'ingranaggio
scorrevole, quindi installare.
2. Installare:
• 2° Ingranaggio della ruota (28T)
"1"
• 4° Ingranaggio della ruota (23T)
"2"
• 3° Ingranaggio della ruota (23T)
"3"
• 5° Ingranaggio della ruota (17T)
"4"
• 1° Ingranaggio della ruota (31T)
"5"
• Guarnizione circolare "6"
Sull'asse conduttore "7".
• Applicare l'olio al disolfuro di molib-
deno sulla superficie interna e finale
dell'ingranaggio folle e sulla super-
ficie interna e finale dell'ingranaggio
scorrevole, quindi installare.
• Applicare il grasso a base di
sapone di litio sulla guarnizione cir-
colare.
Page 180 of 244

5-73
TRASMISSIONE, CAMMA DEL CAMBIO E FORCELLA DEL
CAMBIO
3. Installare:
• Rondella "1"
• Anello elastico di sicurezza "2"
• Accertarsi che lo spigolo vivo
dell'anello elastico di sicurezza "a"
sia posizionato sul lato opposto alla
rondella e all'ingranaggio "b".
• Installare l'anello elastico di si-
curezza con le estremita "c" inserite
uniformemente sulle sommita della
scanalatura.
4. Installare:
•Collarino "1"
• Applicare il grasso a base di
sapone di litio sul bordo del paraolio
e sulle scanalature delle pulegge.
• Quando si installa il collarino nel
carter, prestare particolare attenzi-
one al labbro del paraolio del carter.
5. Installare:
• Forcella del cambio 1 (L) "1"
• Forcella del cambio 2 (C) "2"
• Forcella del cambio 3 (R) "3"
• Camma del cambio "4"
Sull'asse principale e asse con-
duttore.
• Applicare olio motore sulle scanala-
ture forcelle cambio.
• Ingranare la forcella del cambio n. 1
(L) con il 4° ingranaggio della ruota
"5" e la n. 3 (R) con il 5° ingranaggio
della ruota "7" sull'asse conduttore.
• Ingranare la forcella del cambio n. 2
(C) con il 3° pignone "6" sull'asse
principale.
6. Installare:
• Gruppo trasmissione "1"
Sul carter sinistro "2".
Applicare l'olio motore sui cuscinetti e
sulle barre della guida.
7. Controllare:
• Funzionamento del cambio
• Funzionamento della trasmissio-
ne
Funzionamento non uniforme→
Riparare.