YAMAHA XJR 1300 2000 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2000, Model line: XJR 1300, Model: YAMAHA XJR 1300 2000Pages: 95, PDF Dimensioni: 11.11 MB
Page 21 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU00153
Leva della frizioneLa leva della frizione si trova sul manubrio
sinistro. È dotata di un regolatore di posizio-
ne della leva e di un interruttore frizione che
è integrato nel sistema di esclusione del cir-
cuito di ignizione. (Fare riferimento al pro-
cedimento per l’avviamento del motore per
una descrizione di questo sistema.)
Per disinnestare la frizione, tirare la leva
della frizione verso il manubrio. Per innesta-
re la frizione, rilasciare la leva. La leva deve
essere tirata rapidamente e rilasciata lenta-
mente perché la frizione possa funzionare
bene.Per regolare la distanza tra la leva della fri-
zione e la manopola del manubrio, girare il
regolatore spingendo la leva in avanti. Assi-
curarsi che la regolazione sul regolatore sia
allineata con il segno della freccia.
HAU00157
Pedale cambioI 5 rapporti del cambio a presa diretta sono
idealmente spaziati. Il cambio di marcia è
comandato dal pedale selettore situato sul
lato sinistro del motore.
1. Leva della frizione
1. Manopola di regolazione
2. Segno della freccia
1. Pedale cambio
H_5ea_Functions.fm Page 7 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 22 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU00161
Leva del freno anterioreLa leva del freno anteriore si trova sul ma-
nubrio destro ed è dotata di un regolatore di
posizione. Per azionare il freno anteriore, ti-
rare la leva verso il manubrio.Per regolare la posizione della leva del fre-
no anteriore, girare il regolatore spingendo
la leva in avanti. Assicurarsi che la regola-
zione sul regolatore sia allineata con il se-
gno della freccia.
HAU00162
Pedale freno posterioreIl pedale freno posteriore si trova sul lato
destro della moto. Premere il pedale per
azionare il freno posteriore.
1. Leva del freno anteriore
1. Segno della freccia
2. Manopola di regolazione
1. Pedale freno posteriore
H_5ea_Functions.fm Page 8 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 23 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU02935
Tappo del serbatoio carburantePer aprire
Aprire il coperchio serratura. Inserire la
chiave nella serratura, e ruotarla di un quar-
to di giro verso destra. La serratura è così
sbloccata e il tappo del serbatoio può esse-
re aperto.
Per chiudere
Per ricollocare il tappo, premere lo stesso
con la chiave inserita. Per togliere la chiave
ruotarla verso sinistra fino alla posizione
originale. Chiudere in seguito il coperchietto
serratura.
NOTA:@ Questo tappo serbatoio non può essere
chiuso se la chiave non è nella serratura. La
chiave non può essere tolta se il tappo non
è chiuso correttamente. @
HW000023
AVVERTENZA
@ Prima di partire, assicurarsi che il tappo
sia correttamente collocato e bloccato. @
HAU01183
CarburanteControllare se c’è sufficiente benzina nel
serbatoio. Riempire il serbatoio del carbu-
rante fino al fondo del tubo di riempimento
come mostrato nell’illustrazione.
HW000130
AVVERTENZA
@ Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Evitare di versare del carburante
sul motore quando è caldo. Non riempi-
re il serbatoio oltre il fondo del tubo di
riempimento, altrimenti può traboccare
quando il carburante si scalda e si dila-
ta. @
1. Coperchio serratura
2. Aprire
1. Tubicino di rifornimento
2. Livello del carburante
H_5ea_Functions.fm Page 9 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 24 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU00185
ATTENZIONE:@ Asciugare sempre immediatamente il
carburante rovesciato e pulire con uno
straccetto morbido. Il carburante erode
facilmente le superfici o le parti plasti-
che. @
HAU00191
NOTA:@ In caso di battito in testa, usare benzina di
una marca differente o con un numero di ot-
tano superiore. @
HAU00207
Rubinetto carburanteIl rubinetto carburante fornisce carburante
dal serbatoio ai carburatori, filtrandolo allo
stesso tempo.
Questo rubinetto carburante ha tre posizio-
ni, da usare come segue.
ON
Con il rubinetto carburante in questa posi-
zione, il carburante fluisce ai carburatori
quando il motore è in funzione. Regolare il
rubinetto carburante su questa posizione
per avviare il motore e per la guida.RES
Questo sta per “riserva”. Se si rimane a cor-
to di carburante durante la guida con il rubi-
netto carburante nella posizione “ON”,
girare rapidamente la levetta su questa po-
sizione. Altrimenti il motore può fermarsi e
deve essere adescato (vedere “PRI” sotto).
Dopo aver spostato la levetta su “RES”,
riempire il serbatoio il prima possibile e ri-
cordarsi di riportare il rubinetto carburante
su “ON”. Carburante consigliato:
Benzina senza piombo normale con
un numero di ottano Research di 91 o
superiore.
Capacità del serbatoio del carburante:
Totale:
21 L
Riserva:
4,5 L1. Segno della freccia posizionato su “ON”ON: posizione normale
1. Segno della freccia posizionato su “RES”RES: posizione di reserva
H_5ea_Functions.fm Page 10 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 25 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
PRI
Questo sta per “adescare”. Se il motore è ri-
masto senza carburante, girare la levetta
sulla posizione “PRI” per inviare il carburan-
te direttamente ai carburatori. Questo facili-
ta l’avviamento. Tuttavia, assicurarsi di
riportare la levetta alla posizione “ON” (o
alla posizione “RES” se non si è ancora fat-
to il pieno) dopo che il motore è partito.
HAU02976
Starter (choke) “ ”Quando è freddo, il motore necessita di una
miscela aria-benzina più ricca per l’avvia-
mento. Un circuito d’avviamento separato
fornisce questa miscela.
Spostarla in direzione
a per attivare lo
starter (choke).
Spostarla in direzione
b per disattivare lo
starter (choke).
HAU01721
SellaPer rimuovere
Inserire la chiave nella serratura del porta-
casco e ruotarla come illustrato.
1. Segno della freccia posizionato su “PRI”PRI: posizione di adescamento
1. Starter (choke) “ ”
1. Aprire
H_5ea_Functions.fm Page 11 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 26 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Per installare
Inseirre la sporgenza sul davanti della sella
nel supporto della sella e spingere in basso
la sella.NOTA:@ Assicurarsi che la sella sia ben fissata. @
HAU00260
PortacascoPer aprire il portacasco introdurre la chiave
nella serratura e girarla come indicato.
Per bloccare il portacasco, rimetterlo nella
sua posizione originale.
HW000030
AVVERTENZA
@ Non guidare mai con il casco nel porta-
casco. Il casco potrebbe colpire oggetti,
causando la perdita del controllo e la
possibilità di incidenti. @
HAU01688
Comparto di depositoQuesto comparto serve a riporre antifurto
autentici Yamaha U-LOCK. (Altri antifurto
possono non rientrare.) Accertarsi che l’an-
tifurto sia fissato saldamente quando lo si ri-
pone nel comparto.
Per evitare di perdere le cinghie, assicurarsi
di chiuderle anche quando un antifurto
U-LOCK non è inserito nel comparto.
Quando si ripone questo manuale o altri do-
cumenti nel comparto, assicurarsi di inserirli
in una busta di plastica in modo che non si
bagnino. Quando si lava la motocicletta fare
attenzione a non allagare questo comparto.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Aprire
1. Antifurto ad “U” (U-LOCK)
2. Cinghia (´ 2)
H_5ea_Functions.fm Page 12 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 27 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU00285
Regolazione della forcella
anterioreQuesta forcella anteriore è dotata di bulloni
di regolazione di precarica della molla.
HW000037
AVVERTENZA
@ Ciascuna forcella deve essere regolata
sulla stessa pressione. Una regolazione
non uniforme può causare difficoltà di
manovra e perdita di stabilità. @Regolare la precarica nel modo che segue.
Ruotare i bulloni di regolazione nella dire-
zione
a per aumentare la precarica della
molla e nella direzione
b per diminuire la
precarica della molla.
HC000013
ATTENZIONE:@ Le scanalature indicano il livello di rego-
lazione. Esso deve essere sempre ugua-
le per le due metà della forcella. @CI-18IHAU01783
Regolazione ammortizzatore
posterioreGli ammortizzatori sono dotati di anelli di re-
golazione della precarica della molla.
Per aumentare la precarica della molla, gi-
rare gli anelli di regolazione come mostrato
nell’illustrazione .
1. Bullone di regolazione precarica molla
1. Impostazione
2. Bullone di cappuccio forcella anteriore
DuraNor-
maleMorbida
Posizionedi
regolazione1234 5 67
1. Anello di regolazione superiore
2. Anello di regolazione inferiore
a
H_5ea_Functions.fm Page 13 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 28 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Per diminuire la precarica della molla, gira-
re gli anelli di regolazione come mostrato
nell’illustrazione .
HW000040
AVVERTENZA
@ Regolare sempre ogni singolo ammor-
tizzatore con gli stessi indici di registra-
zione. Una regolazione non uniforme
può causare difficoltà di maneggiamen-
to e perdità di stabilità. @
HAU00316
AVVERTENZA
@ Questi ammortizzatori contiene conten-
gono azoto molto compresso. Leggere
attentamente le seguenti informazioni
prima di maneggiare gli ammortizzatori.
Il fabbricante non può essere ritenuto
responsabile di danni o ferite che pos-
sono derivare da una manipolazione
scorretta.l
Non toccare o cercare di aprire i
gruppi cilindro.
l
Non esporre gli ammortizzatori a
fiamma viva o ad altra fonte di calo-
re elevato. Ciò potrebbe far scop-
piare l’ammortizzatore a causa di
una eccessiva pressione di gas.
l
Non deformare o danneggiare, in
alcun modo, i cilindri. Un danno al
cilindro porterà ad un cattivo effetto
di smorzamento.
l
Per qualunque riparazione, portate
gli ammortizzatori da un concessio-
nario Yamaha.
@
1. Anello di regolazione superiore
2. Anello di regolazione inferiore
b
Posizionedi regolazione
Dura Normale/
Morbida
H_5ea_Functions.fm Page 14 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 29 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU00324
Fermacinghia per bagagliCi sono quattro fermacinghia per bagagli
sotto la sella del passeggero, due dei quali
possono essere girati in fuori per facilitare
l’accesso.
HAU00330
Cavalletto lateraleQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di circuito di interdizione di accensio-
ne. Il motociclo non deve essere guidato
con il cavalletto laterale spiegato. Il caval-
letto laterale è localizzato sul lato sinistro
del motociclo. (Vedere pagina 5-1 per la
spiegazione di questo sistema.)
HW000044
AVVERTENZA
@ Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiegata.
Qualora il cavalletto non fosse ritratto,
esso potrebbe toccare terra, distrarre il
pilota e causare la perdita di controllo.
La Yamaha ha designato in questo mo-
tociclo un sistema di chiusura automati-
ca per aiutare il pilota a mantenere la
sua responsabilità di ritrarre il cavalletto
laterale. Leggere con attenzione le istru-
zionin qui di seguito elencate, e se ci
fosse qualsiasi indicazione di disfunzio-
ne, si prega di riportare immediatamente
il motociclo in un concessionario
Yamaha per farlo aggiustare subito. @
HAU00332
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale e della frizioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re del cavalletto laterale e dell’interruttore
della frizione, sulla base delle istruzioni se-
guenti.
HW000046
AVVERTENZA
@ l
Durante questo controllo, avere
cura di usare il cavalletto centrale.
l
Se si nota un funzionamento ano-
malo consultare un concessionario
Yamaha.
@CD-08I
1. Fermacinghia per bagaglo (´ 4)
RUOTARE L’INTERRUTTORE PRINCI-
PALE SU “ON” E L’INTERRUTTORE DI
ARRESTO DEL MOTORE SU “ ”.LA TRASMISSIONE È INNESTATA ED
IL CAVALLETTO LATERALE È
RITRATTO.
H_5ea_Functions.fm Page 15 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 30 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E
PREMERE L’INTERRUTTORE DI
AVVIAMENTO.IL MOTORE SI AVVIA.IL MOTORE SI ARRESTA.L’INTERRUTTORE DEL CAVALLETTO
LATERALE FUNZIONA BENE.L’INTERRUTTORE DELLA FRIZIONE
VA BENE.IL CAVALLETTO LATERALE È
ABBASSATO.
H_5ea_Functions.fm Page 16 Monday, September 20, 1999 2:33 PM