YAMAHA XJR 1300 2000 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2000, Model line: XJR 1300, Model: YAMAHA XJR 1300 2000Pages: 95, PDF Dimensioni: 11.11 MB
Page 61 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-17
6
HAU01756
Regolazione dell’interruttore
della luce del frenoL’interruttore della luce del freno posteriore
è attivato dal pedale del freno ed è regolato
correttamente quando la luce del freno si il-
lumina appena prima che la frenata abbia
effetto. Regolare l’interruttore della luce del
freno come segue.
1. Rimuovere il pannello A. (Vedere pa-
gina 6-5 per i procedimenti di rimozio-
ne ed installazione del pannello.)
2. Trattenere il corpo dell’interruttore in
modo che non ruoti mentre si gira il
dado di regolazione.3. Girare il dado di regolazione in direzio-
ne
a per fare in modo che la luce del
freno si accenda prima.
Girare il dado di regolazione in direzio-
ne
b per fare in modo che la luce del
freno si accenda più tardi.
HAU00715
Controllo delle pastiglie freno
anteriore e posteriorePer facilitare il controllo delle pastiglie dei
freni a disco è stato messo, su ogni pasti-
glia, un indicatore d’usura. Questo permette
un controllo visuale di usura senza dover
smontare le pastiglie. Per controllare, azio-
nare il freno e osservare l’indicatore di usu-
ra. Se l’indicatore d’usura è QUASI a
contatto col disco, far sostituire le pastiglie
da un concessionario Yamaha.
1. Interruttore della luce del freno
2. Dado di regolazione
1. Indicatore di usura (´ 2)Davanti
Posteriore
H_5ea_Periodic.fm Page 17 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
Page 62 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-18
6
HAU01800*
Ispezione del livello del liquido
dei freniLiquido dei freni insufficiente può lasciar en-
trare aria nel sistema dei freni o della frizione
e rendere pertanto inefficienti i freni/frizione.
Prima di guidare, controllare che il fluido dei
freni sia al di sopra del livello minuti e rab-
boccare se necessario. Un livello basso del
fluido dei freni può indicare usare delle pa-
stiglie del freno e/o perdite di fluido. Se il li-
vello del fluido dei freni è basso, assicurarsi
di ispezionare le pastiglie del freno per usu-
ra e il sistema freno e frizione per perdite di
fluido.NOTA:Il cilindro maestro posteriore si trova dietro
il pannello A.
Osservare le seguenti precauzioni:l
Quando si controlla il livello del liquido,
assicurarsi che la cima del cilindro ma-
estro sia livellata, ruotando il manu-
brio.
l
Usare solo il liquido per freni della
qualità designata: altrimenti i sigilli in
gomma si possono deteriorare, cau-
sando perdite e scarse prestazioni dei
freni o della frizione.
l
Riempire con lo stesso tipo di liquido
per freni. Mescolare liquidi diversi può
causare dannose reazioni chimiche e
portare a prestazioni scadenti dei fre-
ni/frizione.
l
Fare attenzione che l’acqua non entri
nel cilindro principale quando si riem-
pie. L’acqua abbassa notevolmente il
punto di ebolizione del fluido e può
causare blocchi di vapore.
l
Il liquido dei freni può deteriorare le
superfici verniciate o le parti in plasti-
ca. Pulire immediatamente eventuali
schizzi del liquido.
l
Nel caso il livello del liquido dei freni si
abbassi, far verificare la causa da un
concessionario Yamaha.
1. Segno di minimoDavanti
1. Segno di minimoLiquidi per freno raccomandato: DOT 4Posteriore
1. Segno di minimoFrizione
H_5ea_Periodic.fm Page 18 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
Page 63 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-19
6
HAU00742
Cambio del liquido frenoIl liquido del freno deve essere sostituito
solo da personale di assistenza Yamaha
addestrato. Far sostituire dal concessiona-
rio Yamaha i seguenti componenti durante
la manutenzione periodica o quando sono
danneggiati o presentano perdite:l
Guarnizioni paraolio (ogni due anni)
l
I tubi del freno (ogni quattro anni)
HAU00745
Controllo della tensione della
catena di trasmissioneNOTA:@ Far girare più volte la ruota e trovare alla
maggior tensione della catena. Controllare
e/o regolare la tensione della catena men-
tre è nella posizione di maggiore tensione. @Per verificare la catena, collocare la moto
sul suo cavalletto centrale. Controllare la
tensione alla posizione mostrata nell’illu-
strazione. L’inflessione verticale normale è
di circa 20 ~ 30 mm. Se l’inflessione supera
30 mm regolare la tensione della catena.
HAU01251
Regolazione della tensione
catena1. Allentare il dado asse.
2. Allentare i dadi di blocco sui due lati.
Per tendere la catena girare i bulloni di
regolazione catena nella direzione
a.
Per allentare la catena girare i bulloni di
regolazione catena nella direzione
b e
spingere la ruota in avanti. Ruotare cia-
scun bullone di regolazione esatta-
mente dello stesso numero di giri al
fine di mantenere un allineamento cor-
retto dell’asse. Esistono dei simboli sui
lati del forcellone. Usare questi simboli
per allineare la ruota posteriore.
a. Tensione della catena
1. Controdado
2. Bullone di regolatore
3. Dado dell’asse
4. Segni di allineamento
H_5ea_Periodic.fm Page 19 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
Page 64 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-20
6
HC000096
ATTENZIONE:@ Una catena troppo tesa impone degli
sforzi eccessivi al motore e agli organi
di trasmissione; mantenere la tensione
della catena entro i limiti specificati. @3. Dopo la regolazione, serrare i dadi di
blocco. Quindi serrare il dado dell’as-
se alla coppia di serraggio specificata.
HAU03006
Lubrificazione della catena di
trasmissioneLa catena si compone di numerose piccole
parti che lavorano una sull’altra e se non ha
una buona manutenzione, si usurerà rapi-
damente. Perciò bisogna aver l’abitudine di
fare, regolarmente, la manutenzione alla
catena, soprattutto se si gira spesso su per-
corsi polverosi. Questa moto è dotata di
una catena di tipo sigillato. La pulizia a va-
pore, i prodotti sotto pressione e alcuni sol-
venti possono danneggiare la cantena di
trasmissione, per cui non usarli per la puli-
zia. Per pulire la catena di trasmissione,
usare solo del kerosene. Dopo la pulizia,
asciugare la catena poi lubrificarla bene
con dell’olio motore SAE 30 ~ 50W o con
del lubrificante speciale per catene od anelli
O. Non usare mai altri lubrificanti. Questi
possono contenere dei solventi che rischia-
no di danneggiare la catena sigillata.
HC000097
ATTENZIONE:@ Assicurarsi di oliare la catena dopo aver
lavato la motocicletta o dopo averla usa-
ta sotto la pioggia. @
HAU02962
Verifica e lubrificazione dei cavi
HW000112
AVVERTENZA
@ Danni alle guaine dei cavi possono cau-
sare corrosione e interferire nel movi-
mento del cavo stesso. Sostituire il più
presto possibile i cavi danneggiati per
evitare condizioni pericolose. @Lubrificare i cavi e le loro estremità . Se un
cavo non funzionano bene, chiedere ad un
concessionario Yamaha di sostituirlo. Coppia di serraggio:
Dado dell’asse
150 Nm (15,0 m·kg)Lubrificante raccomandato:
Olio motore
H_5ea_Periodic.fm Page 20 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
Page 65 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-21
6
HAU00773
Lubrificazione del cavo e della
manopola dell’acceleratoreIngrassare il gruppo manopola gas e allo
stesso tempo il cavo acceleratore. La ma-
nopola deve essere tolta per raggiungere
l’estremità del cavo. Una volta tolte le viti, si
può staccare il cavo, tenerlo in alto e far co-
lare qualche goccia di lubrificante lungo es-
so. Ingrassare le superfici metalliche del
gruppo manopola con del grasso universa-
le.
HAU02984
Lubrificazione dei pedali freno e
cambioLubrificare i punti di articolazione.
HAU02985
Lubrificazione della leva freno e
frizioneLubrificare i punti di articolazione.
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
H_5ea_Periodic.fm Page 21 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
Page 66 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-22
6
HAU02965
Lubrificazione del cavalletto
centrale e lateraleLubrificare i punti di articolazione e accop-
piamento. Controllare che i cavalletti cen-
trale e laterale si pieghino e stendano in
modo flessibile.
HW000114
AVVERTENZA
@ Se il movimento dei cavalletti del centro
e/o laterale non avviene in modo dolce,
consultate un concessionario Yamaha. @
HAU02939
Ispezione forcella anterioreControllo visivo
HW000115
AVVERTENZA
@ Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi. @Controllare che non vi siano graffi/danni sul
tubo interno e che non vi siano perdite ec-
cessive di olio dalla forcella anteriore.
Controllo del funzionamento
1. Portare il mezzo in piano.
2. Con le mani sul manubrio, tenere il
mezzo in posizione verticale ed azio-
nare il freno anteriore.
3. Spingere con forza verso il basso più
volte il manubrio e controllare che la
forcella rimbalzi bene.
HC000098
ATTENZIONE:@ Se vi fossero danni o movimenti non
scorrevoli sulle forcella anteriore con-
sultare un rivenditore Yamaha. @
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
H_5ea_Periodic.fm Page 22 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
Page 67 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-23
6
HAU00794
Controllo dello sterzoControllare periodicamente la condizione
dello sterzo. Una usura o un gioco eccessi-
vo dei cuscinetti sterzo presenta un certo
pericolo. Collocare sotto il motore, un so-
stegno per alzare dal suolo la ruota anterio-
re Tenere l’estremità inferiore degli steli
forcella e cercare di muoverli avanti e indie-
tro. Se si sente il benchè minimo gioco,
chiedere ad un concessionario Yamaha di
controllare e regolare lo sterzo. Questo
controllo è più facile se viene tolta la ruota
anteriore.
HW000115
AVVERTENZA
@ Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi. @
HAU01144
Cuscinetti della ruotaSe i cuscinetti della ruota anteriore o poste-
riore hanno del gioco nel mozzo della ruota,
o se la ruota non gira in modo dolce, far
controllare i cuscinetti da un concessionario
Yamaha.
HAU01271
BatteriaQuesto mezzo possiede una batteria del
tipo sigillato. Non è quindi necessario con-
trollare il livello dell’elettrolito o aggiungere
acqua distillata.l
Se essa sembra aver perso la sua ca-
pacità , consultare un rivenditore
Yamaha.
l
Se la motocicletta è dotata di accesso-
ri elettrici opzionali, la batteria tende a
scaricarsi più rapidamente, per cui as-
sicurarsi di ricaricarla periodicamente.
H_5ea_Periodic.fm Page 23 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
Page 68 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-24
6
HW000116
AVVERTENZA
@ Il liquido della batteria è tossico e peri-
coloso, può causare delle serie brucia-
ture. Contiene dell’acido solforico.
Evitare il contatto con la pelle, gli occhi
o gli abiti.
ANTIDOTO:l
ESTERNO: Lavare con dell’acqua.
l
INTERNO: Bere molta acqua o latte.
Continuare con del latte di magne-
sia, un uovo sbattuto o dell’olio ve-
getale. Chiamare subito un medico.
l
OCCHI: Lavare con acqua per
15 minuti e fare un controllo medi-
co al più presto possibile.
Le batterie producono dei gas esplosivi.
Tenerle lontano dal fuoco, dalle sigaret-
te ecc. Quando si carica o si usa la bat-
teria in un luogo chiuso, ventilare.
Portare sempre degli occhiali di prote-
zione quando si lavora vicino alle batte-
rie.
TENERLE LONTANO DALLA PORTATA
DEI BAMBINI.
@
Deposito della batteria
Se il mezzo non viene usato per oltre un
mese, togliere la batteria, caricarla comple-
tamente e conservarla in un luogo fresco e
scuro.
HC000102
ATTENZIONE:@ l
Ricaricare completamente la batte-
ria prima di depositarla. Il deposito
di una batteria scarica può causare
danni permanenti alla batteria.
l
Usare un caricabatterie realizzato
per batterie di tipo sigillato (MF).
L’uso di un caricabatterie conven-
zionale causa danni alla batteria. Se
non si disponed di un caricatore
batteria di tipo sigillato, contattare
il proprio concessionario Yamaha.
l
Assicurarsi sempre che i collega-
menti siano corretti quando si rein-
stalla la batteria.
@
H_5ea_Periodic.fm Page 24 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
Page 69 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-25
6
HAU01470
Sostituzione del fusibileLa scatola dei fusibili si trova sotto al sedile.
(Vedere pagina 3-11 per i procedimenti di
rimozione e installazione della sella.)
Se un fusibile è saltato, chiudere l’interrutto-
re d’accensione e l’interruttore del circuito
in questione. Installare un nuovo fusibile
dell’amperaggio specificato. Riaprire quindi
gli interruttori e verificare se il dispositivo
elettrico funziona. Se il fusibile salta di nuo-
vo subito, consultare un concessionario
Yamaha.
HC000103
ATTENZIONE:@ Non usare fusibili di amperaggio supe-
riore a quello indicato. La sostituzione
con un fusibile di amperaggio improprio
può causare gravi danni al sistema elet-
trico e forse anche incendi. @
HAU00832
Sostituzione della lampadina del
faroQuesta moto è dotata di faro con lampadina
al quarzo. Se la lampadina si brucia, sosti-
tuirla nel seguente modo:
1. Togliere le viti che trattengono il grup-
po faro.
1. Fusibile principale
2. Fusibile sistema segnalazione
3. Fusibile faro
4. Fusibile ignizione
5. Fusibile di ricambio (´ 3)
Fusibili specificati:
Fusibile principale: 30 A
Fusibile ignizione: 7,5 A
Fusibile sistema
segnalazione: 15 A
Fusibile faro: 15 A
1. Vite (´ 2)
H_5ea_Periodic.fm Page 25 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
Page 70 of 95

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-26
6
2. Rimuovere il connettore del faro e il
coperchio lampadina.3. Sganciare il supporto lampadina e to-
gliere la lampadina difettosa.
HW000119
AVVERTENZA
@ Tenere tutti i prodotti infiammabili e le
mani lontano dalla lampadina quando è
accesa: scotta. Non toccarle la lampadi-
na se non quando si è raffreddata. @4. Collocare la lampadina nuova e fissar-
la con il supporto lampadina.
HC000105
ATTENZIONE:@ Evitare di toccare la parte in vetro della
lampadina. Tenerla protetta dall’olio, al-
trimenti saranno influenzati la traspa-
renza del vetro, la durata della
lampadina e il flusso luminoso. Se olio
entra in contatto con la lampadina, pulir-
lo con cura con uno straccio mumidito
con alcool o diluente per vernici. @5. Installare il coperchio lampadina e il
connettore del faro. Se è necessaria
una regolazione del raggio del faro, ri-
volgersi ad un concessionario
Yamaha.
1. Connettore
2. Coperchio lampadina
1. Supporto dell lampadina
1. Non toccare
H_5ea_Periodic.fm Page 26 Monday, September 20, 1999 2:35 PM