YAMAHA XMAX 250 2009 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2009, Model line: XMAX 250, Model: YAMAHA XMAX 250 2009Pages: 92, PDF Dimensioni: 4.72 MB
Page 21 of 92

HAUM2051
Display multifunzione
1. Tasto “MODE”
2. Display multifunzione
3. Tasto di impostazione “SET”
HWA12312
s s
AVVERTENZA
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima
di eseguire qualsiasi modifica delle
impostazioni del display multifunzione.
Il cambiamento delle impostazioni
durante la marcia può distrarre il pilota
ed aumentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
●un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
●due contachilometri parziali (che
indicano la distanza percorsa dal loroultimo azzeramento, il tempo tras-
corso dall’azzeramento dei contachi-
lometri parziali, e la velocità media
mantenuta durante questo tempo)
●un contachilometri parziale riserva
carburante (che indica la distanza
percorsa dall’accensione della spia
livello carburante)
●un orologio digitale
●un display della temperatura ambien-
te
●una spia cambio olio (che si accende
quando occorre cambiare l’olio
motore)
NOTA
●Per il Regno Unito, la distanza per-
corsa viene visualizzata in miglia e la
temperatura viene visualizzata in °F.
●Per gli altri Paesi, la distanza percor-
sa viene visualizzata in chilometri e la
temperatura viene visualizzata in °C.
Modalità totalizzatore contachilometri
e contachilometri parziali
Premendo il tasto “MODE”, sul display si
alternano le modalità di totalizzatore con-
tachilometri “Total” e le modalità di conta-
chilometri parziali “Trip” nel seguente
ordine:
Total Trip 1 Trip 2 Trip/fuel Total
1. Total
2. Trip 1
3. Trip 2
4. Trip/Fuel
NOTA
●Il contachilometri parziale/contachi-
lometri parziale riserva carburante
“Trip/fuel” è attivato solo se la spia
livello carburante si accende.
Premendo il tasto d’impostazione “SET”
nella modalità contachilometri parziale,
sul display si alternano le differenti funzio-
ni di contachilometri parziale nel seguente
ordine:
Trip 1 o Trip 2 Tempo 1 o 2 Velocità
media 1 o 2 Trip 1 o Trip 2
20406080
100
120
140
160km/h
0
FFUEL
EH
C
TEMP
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
1C0-F8199-H5.QXD 3/10/08 06:45 Página 21
Page 22 of 92

1. Distanza
2. Tempo
3. Velocità media
Se si accende la spia livello carburante
(Vedere pagina 3-5). , il display passerà
automaticamente alla modalità “Trip/fuel”,
contachilometri parziale riserva carburan-
te, ed inizierà a conteggiare la distanza
percorsa a partire da quel punto. In quel
caso, premendo il tasto d’impostazione
“MODE” si commuta il display tra le varie
modalità contachilometri parziale e tota-
lizzatore contachilometri nel seguente
ordine:
Trip/Fuel Trip 1 Trip 2 Total
Trip/fuelPer azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “MODE” e
poi premere il tasto d’impostazione “SET”
per almeno un secondo. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale
riserva carburante, esso si azzererà auto-
maticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento
e una percorrenza di 5 km (3 mi).
Modalità orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Quando il display è nella modalità
“Total”, premere il tasto d’imposta-
zione “SET” per almeno due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto d’im-
postazione “SET” per regolare le ore.3. Premere il tasto “MODE”, e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto d’impostazione
“SET” per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “MODE” e poi rilas-
ciarlo per avviare l’orologio digitale. Il
display tornerà alla modalità “Total”.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
1C0-F8199-H5.QXD 3/10/08 06:45 Página 22
Page 23 of 92

Display della temperatura ambiente
1. Spia di avvertimento gelo “ ”
2. Voce meno
3. 3. Temperatura
Questo display mostra la temperatura
ambiente da -30 °C ( -86 °F) a 50 °C
(122 °F).
La spia di avvertimento gelo “ ” si
accende automaticamente se la tempera-
tura è inferiore a 3 °C (37,4 °F).Indicatore cambio olio “OIL”
1. Indicatore cambio olio “OIL”
Quando si accende questo indicatore
occorre cambiare l’olio motore. L’indica-
tore rimane acceso finché non viene
resettato. Dopo aver cambiato l’olio
motore, resettare l’indicatore come segue.
1. Tenendo premuti i tasti “MODE” e “SET”, girare la chiave su “ ”.
2. Tenere ancora premuti i tasti “MODE” e “SET” per due - cin-
que secondi.
3. Rilasciare i tasti e l’indicatore cambio olio si spegnerà.
NOTA
●L’indicatore cambio olio si accende
dopo i primi 1000 km (600 mi) e suc-
cessivamente ogni 3000 km (4800
mi).
●Se si cambia l’olio motore prima che
si sia acceso l’indicatore cambio olio
(per es., prima di raggiungere l’inter-
vallo di cambio olio periodico), dopo
il cambio dell’olio bisogna resettare
l’indicatore, se si vuole che indichi al
momento giusto il prossimo cambio
periodico dell’olio. Dopo aver reset-
tato, l’indicatore si accenderà per
due secondi. Se l’indicatore non si
accende, ripetere la procedura.
1
ZAUM0582
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
1C0-F8199-H5.QXD 23/10/08 15:42 Página 23
Page 24 of 92

HAU12331
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su ques-
to modello un allarme antifurto da un con-
cessionario Yamaha. Contattare un con-
cessionario Yamaha per maggiori
informazioni.
HAU12347
Interruttori manubrio
Sinistra
1. Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”/interruttore di segnala-
zione luce abbagliante “ ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
Destra
1. Interruttore avviamento “ ”
2. Interruttore luci d’emergenza “ ”
HAUS1020
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante. Con il faro sulla luce
anabbagliante, premere questo interrutto-
re verso il basso per lampeggiare con il
faro.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Sposta-
re questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a sinistra. Una volta
rilasciato, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indica-
tori di direzione, premere l’interruttore
dopo che è ritornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12721
Interruttore avviamento “ ”
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno
anteriore o posteriore per mettere in rota-
zione il motore con il dispositivo d’avvia-
mento. Prima di accendere il motore,
vedere pagina 5-1 per le istruzioni di
avviamento.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
3-9
1C0-F8199-H5.QXD 3/10/08 06:45 Página 24
Page 25 of 92

HAUM1990
Interruttore luci d’emergenza “h”, “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”,
mettere questo interruttore su “ ” per
accendere le luci d’emergenza (lampeggio
simultaneo di tutte le luci indicatori di dire-
zione). Per spegnere le luci d’emergenza,
mettere questo interruttore su “
h” e gira-
re la chiave su “OFF”.
NOTA
Anche se si gira la chiave da “ON” su
“OFF” con le luci d’emergenza accese,
queste continueranno a lampeggiare indi-
pendentemente dalla posizione dell’inte-
rruttore luci d’emergenza. Per spegnere le
luci d’emergenza, occorre girare la chiave
su “ON” e posizionare l’interruttore luci
d’emergenza su “
h”.
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
scooter in zone di traffico pericoloso.
HCA10060
ATTENZIONE
Non utilizzare a lungo le luci di emer-
genza, per evitare di scaricare la batte-
ria.
HAU12900
Leva del freno anteriore
1. Leva freno anteriore
La leva del freno anteriore si trova sulla
manopola a destra del manubrio. Per
azionare il freno anteriore, tirare la leva
verso la manopola.
HAU12950
Leva del freno posteriore
1. Leva freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per
azionare il freno posteriore, tirare la leva
verso la manopola.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
1C0-F8199-H5.QXD 3/10/08 06:45 Página 25
Page 26 of 92

HAU13175
Tappo serbatoio carburante
Per togliere il tappo serbatoio
carburante
1. Aprire il coperchio tirando in alto la
leva.
1. Coperchietto del tappo serbatoio carburan-
te
2. Leva
2. Inserire la chiave nella serratura e
girarla in senso orario. La serratura si
apre e si può togliere il tappo serba-
toio carburante.
1. Tappo serbatoio carburante
Per installare il tappo serbatoio
carburante
1. Allineare i riferimenti d’accoppiamen-
to, inserire il tappo serbatoio carbu-
rante nell’apertura del serbatoio e poi
premere il tappo verso il basso.
1. Riferimenti di accoppiamento
2. Riportare la chiave nella sua posizio-
ne originaria girandola in senso
antiorario, e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchio.
HWA11261
s s
AVVERTENZA
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia installato correttamente e
bloccato in posizione prima di utilizza-
re lo scooter. Le perdite di carburante
costituiscono un rischio d’incendio.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
1C0-F8199-H5.QXD 3/10/08 06:45 Página 26
Page 27 of 92

HAU13212
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
HWA10881
s s
AVVERTENZA
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento,
osservare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento,
spegnere il motore ed accertarsi che
nessuno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre
si fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Smettere di riempire quan-
do il carburante raggiunge il fondo
del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espan-
de quando si riscalda, il calore del
motore o del sole potrebbe fare tra-
boccare il carburante dal serbatoio
carburante.1. Tubo di rifornimento del serbatoio del car-
burante
2. Livello carburante
3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante ver-
sato. ATTENZIONE:Pulire subito
con uno straccio pulito, asciutto e
soffice l’eventuale carburante ver-
sato, in quanto può deteriorare le
superfici verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente
il tappo serbatoio carburante.
HWA15151
s s
AVVERTENZA
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inges-
tione di benzina o di inspirazione digrandi quantità di vapori di benzina, o
se la benzina viene a contatto degli
occhi, contattare immediatamente un
medico. Se si versa benzina sulla pelle,
lavare con acqua e sapone. Se si versa
benzina sugli abiti, cambiarli.
HAU13390
HCA11400
ATTENZIONE
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvo-
le ed i segmenti, sia all’impianto di sca-
rico.
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SUPER
SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio del
carburante:
12,5 L (3,30 US gal, 2,75 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia
d’avvertimento del livello del
carburante):
2 L (0,53 US gal) (0,44 Imp.gal)
1
2
ZAUM0020
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
1C0-F8199-H5.QXD 3/10/08 06:45 Página 27
Page 28 of 92

Il vostro motore Yamaha è stato progetta-
to per l’utilizzo di benzina super senza
piombo con un numero di ottano contro-
llato di 95 o più. Se si verifica il battito in
testa, utilizzare benzina di marca diversa.
L’uso della benzina senza piombo prolun-
ga la durata delle candele e riduce i costi
di manutenzione.HAU13433
Convertitore catalitico
Questo modello è dotato di un convertito-
re catalitico nell’impianto di scarico.
HWA10862
s s
AVVERTENZA
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
●Non parcheggiare il veicolo vicino
a materiali che possono compor-
tare rischi di incendio, come erba
o altri materiali facilmente com-
bustibili.
●Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedo-
ni o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
●Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
●Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accu-
muli di calore.
HCA10701
ATTENZIONE
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
1C0-F8199-H5.QXD 3/10/08 06:45 Página 28
Page 29 of 92

HAUT1040
Staffa di bloccaggio
1. Staffa di sicurezza
Per prevenire i furti, si può usare la staffa
di bloccaggio per incatenare lo scooter ad
un oggetto fisso, come ad un palo della
luce oppure a una recinzione.
Per bloccare lo scooter con un lucchetto a
catena o a cavo metallico, mettere lo sco-
oter sul cavalletto centrale, fare passare la
catena o il cavo attraverso la staffa di
bloccaggio ed intorno all’oggetto fisso, e
poi chiudere il lucchetto della catena o del
cavo.
HWAT1020
s s
AVVERTENZA
Ricordarsi di togliere la catena o il cavo
prima di mettere in moto il mezzo, altri-
menti lo scooter potrebbe ribaltarsi,
provocando danneggiamenti o infortu-
ni.
HAU13932
Sella
Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto
accensione e girarla in senso antiora-
rio nella posizione di “OPEN”.
1. Aprire.
NOTA
Non premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
1C0-F8199-H5.QXD 3/10/08 06:45 Página 29
Page 30 of 92

1. Posizione sella aperta
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in posi-
zione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto
accensione se si lascia incustodito lo
scooter.
NOTA
Verificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
HAUT1712
Vani portaoggetti
Vano portaoggetti anteriore
1. Scomparto portaoggetti anteriore
HWA11191
s s
AVVERTENZA
●Non superare il limite di carico di
1 kg (2,2 lb) per il vano portaogget-
ti anteriore.
●Non superare il carico massimo di
180 kg (397 lb) per il veicolo.
Vano portaoggetti posteriore
1. Vano portaoggetti posteriore
Il vano portaoggetti posteriore si trova
sotto la sella. (Vedere pagina 3-14).
HCAT1030
ATTENZIONE
Fare attenzione ai seguenti punti quan-
do si usa il vano portaoggetti:
●Poiché il vano portaoggetti accu-
mula il calore quando è esposto al
sole, non riporre oggetti sensibili
al calore al suo interno.
●Per evitare che l’umidità si propag-
hi nel vano portaoggetti, mettere
gli oggetti bagnati in una busta di
plastica prima di riporli nel vano
portaoggetti.
●Poiché il vano portaoggetti può
bagnarsi durante il lavaggio dello
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
1C0-F8199-H5.QXD 3/10/08 06:45 Página 30