YAMAHA XT1200Z 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2017, Model line: XT1200Z, Model: YAMAHA XT1200Z 2017Pages: 120, PDF Dimensioni: 3.36 MB
Page 61 of 120

Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
5-3
5
HAU16673
Cambi di marcia
Cambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.
Le posizioni del selettore cambio sono indi-
cate nell’illustrazione.
NOTA
Per mettere la trasmiss ione in posizione di
folle, premere diverse volte il pedale cam-
bio fino alla fine della sua corsa, e poi alzar-
lo leggermente.
ATTENZIONE
HCA10261
Anche con il cambio in posizione di
folle, prose guire nella gui da per
inerzia a motore spento per lun ghi
perio di di tempo, e non trainare il
motociclo su distanze lun ghe. Il
cambio viene lubrificato corretta-
mente solo q uando il motore è in
funzione. Una lubrificazione insuffi-
ciente può d anneggiare il cambio.
Usare sempre la frizione per cam-
biare le marce, per evitare di dan-
ne ggiare il motore, il cambio e d il
g ruppo trasmissione, che non sono
prog ettati per resistere allo shock
provocato dall’innesto forzato di
una marcia.
HAU16811
Consi gli per ri durre il consumo
d el carburante
Il consumo di carburante dipende in gran
parte dallo stile di guida. I seguenti consigli
possono aiutare a ridurre il consumo di car-
burante:
Salire di marcia in progressione rapida
ed evitare regimi di rotazione elevati
del motore durante l’accelerazione.
Non accelerare il motore mentre si
scalano le marce ed evitare regimi di
rotazione elevati quando non c’è cari-
co sul motore.
Spegnere il motore invece di lasciarlo
al minimo per lunghi periodi di tempo
(per es. negli ingorghi di traffico, ai se-
mafori o ai passaggi a livello).
1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
1
2
6
5
4
3
2
1
N
UBP8H0H0.book Page 3 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 62 of 120

Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-4
5
HAU16842
Ro dagg io
Non c’è un periodo più importante nella vita
del motore di quello tra 0 e 1600 km
(1000 mi). Per questo motivo, leggere at-
tentamente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sottoporlo
a sforzi eccessivi per i primi 1600 km
(1000 mi). Le varie parti del motore si usu-
rano e si adattano reciprocamente creando
i giochi di funzionamento corretti. Durante
questo periodo si deve evitare di guidare a
lungo a tutto gas o qualsiasi altra condizio-
ne che possa provocare il surriscaldamen-
to del motore.
HAU58991
0–1000 km (0–600 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 3900 giri/min. ATTENZIONE: Dopo
1000 km (600 mi) di funzionamento, si
d eve cambiare l’olio motore e l’olio car-
d ano e sostituire la cartuccia o l’elemen-
to filtro olio.
[HCA10333]
1000–1600 km (600–1000 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 4700 giri/min.
1600 km (1000 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il veicolo.
ATTENZIONE
HCA23060
Mantenere il re gime di rotazione d el
motore al d i fuori della zona d el
conta giri a d alti giri al minuto.
In caso d i disfunzioni del motore
d urante il perio do di ro daggio del
motore, fare controllare imme diata-
mente il veicolo da un concessiona-
rio Yamaha.
HAU17214
Parche ggio
Quando si parcheggia, spegnere il motore
e togliere la chiave dal blocchetto accen-
sione.
AVVERTENZA
HWA10312
Poiché il motore e l’impianto d i sca-
rico possono divenire molto cal di,
parche ggiare in luo ghi dove i pe do-
ni o i bambini non possano facil-
mente toccarli e scottarsi.
Non parche ggiare su pen denze o
su terreno soffice, altrimenti il vei-
colo potrebbe ribaltarsi, aumentan-
d o il rischio d i perdite di carburante
e incen di.
Non parche ggiare accanto all’erba
o altri materiali infiammabili che po-
trebbero pren dere fuoco.
UBP8H0H0.book Page 4 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 63 of 120

Manutenzione e regolazione periodiche
6-1
6
HAU17246
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza è un obbligo del
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti
più importanti relativi ai controlli, alle rego-
lazioni ed alla lubrificazione del veicolo
sono illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manuten-
zione in funzione delle condizioni climati-
che, del terreno, della posizione geografica
e dell'impiego individuale.
AVVERTENZA
HWA10322
La mancanza d i una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
proce dure di manutenzione può aumen-
tare il rischio di infortuni o d ecessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confi denza con la manutenzio-
ne del veicolo, farla ese guire da un con-
cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15123
Spe gnere il motore quand o si ese gue la
manutenzione, a meno che non sia spe-
cificato diversamente.
Il motore in funzione ha parti in mo-
vimento in cui si possono impi gliare
parti del corpo o abiti, e parti elettri-
che che possono provocare scosse
o incen di.
Effettuare operazioni di assistenza
al veicolo con il motore in funzione
può provocare infortuni a gli occhi,
scottature, incen di, o avvelenamen-
ti da monossi do di carbonio – con
possibilità di d ecesso. Ve dere pa gi-
na 1-2 per ma ggiori informazioni sul monossi
do d i carbonio.
AVVERTENZA
HWA15461
I d ischi, le pinze, i tamburi e i rivestimenti
d elle pasti glie dei freni ra ggiungono
temperature molto elevate durante
l’uso. Lasciare raffre ddare i componenti
d ei freni prima di toccarli per evitare
possibili ustioni.
UBP8H0H0.book Page 1 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 64 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-2
6
HAU17303
Il controllo delle emissioni contribuisce non
solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
damentale per assicurare un buon funzio-
namento del motore e il massimo delle
prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
tenzione periodica, gli interventi relativi al
controllo delle emissioni vengono raggrup-
pati separatamente. Tali interventi richiedo-
no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
speciali. La manutenzione, la sostituzione e
la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
controllo delle emissioni possono essere
eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
riparazioni purché qualificati (se applicabi-
le). I concessionari Yamaha dispongono
dell’esperienza e delle attrezzature neces-
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
HAU49563
Kit attrezzi
Il kit attrezzi si trova dietro alla carenatura
A. (Vedere pagina 6-9.)
Per accedere al kit attrezzi, togliere la care-
natura A con la chiave esagonale che si tro-
va sul fondo della sella pilota. (Vedere
pagina 3-31.)
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e il kit attrezzi in dotazione
hanno lo scopo di aiutarvi nell’esecuzione
della manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati lavori di
manutenzione, siano necessari degli attrez-
zi supplementari, come una chiave dina-
mometrica.
1. Kit di attrezzi in dotazione
1. Chiave esagonale
1
1
UBP8H0H0.book Page 2 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 65 of 120

Manutenzione e regolazione periodiche
6-3
6
NOTA
Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determi-
nato lavoro, farlo eseguire dal concessio-
nario Yamaha di fiducia.
UBP8H0H0.book Page 3 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 66 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-4
6
HAU71031
NOTA
I controlli annuali vanno ese guiti o gni anno, a meno che, in loro vece, non si ese-
g ua una manutenzione basata sulle distanze.
Da 50000 km (30000 mi), ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 10000 km
(6000 mi).
Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario
Yamaha, in quanto richiedono utensili speciali, dati ed abilità tecnica.
HAU71071Tabella di manutenzione perio dica per il sistema di controllo emissio-
ni
N. POSIZIONE
1 *Circuito
del carbu-
rante • Verificare che i tubi benzina non
siano fessurati o danneggiati.
• Sostituire se necessario. √√√√√
2 *Can dele • Controllare lo stato.
• Regolare la distanza e pulire.
√√
• Sostituire. √√
3 *Gioco valvole • Controllare e regolare. Ogni 40000 km (24000 mi)
4 *Iniezione carbu-
rante • Controllare il regime del mini-
mo. √√√√√√
• Controllare e regolare la sincro- nizzazione. √√√√√
5 *Impianto d i scarico• Verificare l’assenza di perdite.
• Serrare se necessario.
• Sostituire le guarnizioni se ne-
cessario. √√√√√
6 *Sistema
di control-
lo emissioni eva-
porative • Controllare che non vi siano
danni al sistema.
• Sostituire se necessario. √√X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1 10203040
0.66121824
UBP8H0H0.book Page 4 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 67 of 120

Manutenzione e regolazione periodiche
6-5
6
HAU71372
Tabella manutenzione generale e lubrificazione
N. POSIZIONE
1 *Controllo
dia gno-
stico d el sistema • Eseguire l’ispezione dinamica
con lo strumento diagnostico
Ya m a h a .
• Controllare i codici di errore. √√√√√√
2 *Elemento filtrante • Sostituire. Ogni 40000 km (24000 mi)
3 *Frizione • Controllare il funzionamento, il
livello del liquido e l’assenza di
perdite nel veicolo. √√√√√
4 *Freno anteriore • Controllare il funzionamento, il
livello del liquido e l’assenza di
perdite.
• Se necessario, sostituire le pa- stiglie freno. √√√√√√
5 *Freno posteriore • Controllare il funzionamento, il
livello del liquido e l’assenza di
perdite.
• Se necessario, sostituire le pa- stiglie freno. √√√√√√
6 *Tu b i f r e n i • Controllare se vi sono fessura-
zioni o danneggiamenti. √√√√√
• Sostituire. Ogni 4 anni
7 *Liqui do freni • Cambiare. Ogni 2 anni
8 *Ruote • Controllare il disassamento e
danneggiamenti.
• Stringere tutti i raggi. Al primo intervallo e successi-
vamente ogni 5000 km (3000 mi)
9 *Pneumatici • Controllare la profondità batti-
strada e danneggiamenti.
• Sostituire se necessario.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario. √√√√√
10 *Cuscinetti ruote • Controllare che il cuscinetto
non sia allentato o danneggia-
to. √√√√X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
0.66121824
UBP8H0H0.book Page 5 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 68 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-6
6
11 *Cuscinetti perno
di
g ui da forcellone • Controllare il funzionamento ed
un gioco eccessivo. √√√√
• Lubrificare con grasso a base di sapone di litio. Ogni 50000 km (30000 mi)
12 *Cuscinetti
dello
sterzo • Controllare che i gruppi dei cu-
scinetti non siano allentati. √√√√√
• Riempire moderatamente con grasso a base di sapone di litio. Ogni 50000 km (30000 mi)
13 *Fissa
ggi d ella par-
te ciclistica • Accertarsi che tutti i dadi, i bul-
loni e le viti siano serrati corret-
tamente. √√√√√
14 Perno
di rotazione
leva freno • Lubrificare con grasso al silico-
ne. √√√√√
15 Perno
di rotazione
d el ped ale freno • Lubrificare con grasso a base
di sapone di litio. √√√√√
16 Perno
di rotazione
leva frizione • Lubrificare con grasso al silico-
ne. √√√√√
17 Perno
di rotazione
d el ped ale cambio • Lubrificare con grasso a base
di sapone di litio. √√√√√
18 Cavalletto laterale • Controllare il funzionamento.
• Lubrificare con grasso a base
di sapone di litio. √√√√√
19 *Interruttore caval-
letto laterale • Controllare il funzionamento e,
se necessario, sostituire. √√√√√√
20 *Forcella • Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
• Sostituire se necessario. √√√√
21 *Assieme ammor-
tizzatore • Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
• Sostituire se necessario. √√√√
22 *Per
n
i d i g ui da del
braccio cinemati-
smo e d el braccio
d i colle gamento
d ella sospensione
posteriore • Controllare il funzionamento.
√√√√
N. POSIZIONE
X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
0.6 6 12 18 24
UBP8H0H0.book Page 6 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 69 of 120

Manutenzione e regolazione periodiche
6-7
6
HAU72840
NOTA
Filtro aria
• Il filtro aria di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di carta con rive- stimento d’olio, che non va pulita con aria compressa per evitare di danneggiarla.
• Sostituire più spesso l’elemento del filtro dell’aria se si percorrono zone molto umi-
de o polverose.
23 Olio motore • Cambiare (scaldare il motore
prima del drenaggio).
• Controllare il livello dell’olio e l’assenza di perdite di olio nel
veicolo. √√√√√√
24 Cartuccia filtro olio • Sostituire. √√√
25 *Sistema
di raffre d-
d amento • Controllare il livello del liquido
refrigerante e l’assenza di per-
dite di olio nel veicolo. √√√√√
• Cambiare. Ogni 3 anni
26 *Olio car dano • Controllare il livello dell’olio e
l’assenza di perdite di olio nel
veicolo. √√√√√
• Cambiare. √√√
27 *Interruttori d
el fre-
no anteriore e d el
freno posteriore • Controllare il funzionamento.
√√√√√√
28 *Parti in movimen-
to e cavi
• Lubrificare.
√√√√√
29 *Corpo manopola
acceleratore e
cavo • Controllare il funzionamento e il
gioco.
• Se necessario, regolare il gioco del cavo dell’acceleratore.
• Lubrificare il corpo manopola acceleratore e il cavo. √√√√√
30 *Luci, se
gnali e in-
terruttori • Controllare il funzionamento.
• Regolare il fascio luce.
√√√√√√
N. POSIZIONE
X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
0.66121824
UBP8H0H0.book Page 7 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 70 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-8
6
Manutenzione del freno e della frizione idraulici
• Controllare regolarmente e, se necessario, correggere i livelli del liquido freni e del
liquido della frizione.
• Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza non- ché della pompa frizione e della pompa disinnesto frizione, e cambiare il liquido fre-
ni ed il liquido della frizione.
• Sostituire i tubi freno e frizione idraulica ogni quattro anni, e se sono fessurati o dan-
neggiati.
UBP8H0H0.book Page 8 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM