YAMAHA XT1200Z 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2017, Model line: XT1200Z, Model: YAMAHA XT1200Z 2017Pages: 120, PDF Dimensioni: 3.36 MB
Page 41 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-27
3
dare il motociclo. Tuttavia, far controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha il pri-
ma possibile.
4. Far controllare il veicolo e spegnere la
spia guasto motore da un concessio-
nario Yamaha.
HAU13075
Tappo serbatoio carburante
Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiu dere il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA
Non si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
1. Sbloccare.
2. Coperchietto della serratura tappo serbatoio carburante
2
1
UBP8H0H0.book Page 27 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 42 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-28
3
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le per dite di
carburante costituiscono un rischio d’in-
cen dio.
HAU13222
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina e d i vapori d i benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni d urante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carburante
2. Riferimento livello max.
21
UBP8H0H0.book Page 28 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 43 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-29
3
3. Asciugare immediatamente con unostraccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le super-
fici verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU75300
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
NOTA
Questo riferimento identifica il carbu-
rante consigliato per questo veicolo
come specificato dal regolamento eu-
ropeo (EN228).
Controllare che l’ugello benzina pre-
senti lo stesso identificatore quando si
fa rifornimento.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzare
benzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata del-
le candele e riduce i costi di manutenzione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo
(gasohol [E10] accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 23 L (6.1 US gal, 5.1 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva: 3.9 L (1.03 US gal, 0.86 Imp.gal)
E10
UBP8H0H0.book Page 29 Wednesday, December 14, 2016 2:02 PM
Page 44 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-30
3
HAU79161
Tubo di troppopieno del serbato-
io carburante
NOTA
Vedere pagina 6-12 per informazioni sul
tubo sfiato.
Prima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del tubo di
troppopieno del serbatoio carburante.
Verificare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se necessario.
Controllare che l’estremità del tubo di
troppopieno del serbatoio carburante
non sia otturata, pulirla se necessario.
Controllare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante sia posizio-
nato fuori dalla carenatura.
HAU13434
Convertitore catalitico
Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta d opo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incend io, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto d i scarico
si sia raffre ddato prima di ese guire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.
ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
1. Tubo di troppopieno del serbatoio carburante
1
UBP8H0H0.book Page 30 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 45 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-31
3
HAU49444
Sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Inserire la chiave nella serratura sella e poi girarla in senso antiorario.
2. Alzare il lato anteriore della sella pilota e spingere la sella in avanti.
Per installare la sella pilota 1. Inserire la sporgenza sul lato posterio- re della sella pilota nel supporto sella
come illustrato nella figura e poi pre-
mere il lato anteriore della sella verso il
basso per bloccarla in posizione.
2. Sfilare la chiave.
NOTA
Verificare che la sella pilota sia fissata
correttamente prima di mettersi in
marcia.
Si può regolare l’altezza della sella pi-
lota per cambiare la posizione di gui-
da. (Vedere “Regolazione dell’altezza
della sella pilota”.)
1. Sbloccare.
2. Serratura della sella
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
2
1
1
2
UBP8H0H0.book Page 31 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 46 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-32
3
HAU49475
Regolazione d ell’altezza della
sella pilota
L’altezza della sella pilota è regolabile su
una delle due posizioni per adattarsi alle
preferenze del conducente.
Alla spedizione, l’altezza della sella pilota è
stata regolata sulla posizione più alta.
Per cambiare l’altezza della sella pilota
alla posizione bassa
1. Togliere la sella pilota. (Vedere pagina 3-31.)
2. Togliere il regolatore della posizione
altezza sella pilota estraendolo.
3. Installare il regolatore della posizione altezza sella pilota in modo che il rife-
rimento d’accoppiamento sia allineato
con il riferimento “L” come illustrato
nella figura. 4. Inserire la sporgenza sul lato posterio-
re della sella pilota nel supporto sella
A come illustrato in figura.
Per cambiare l’altezza della sella pilota
alla posizione alta 1. Togliere la sella pilota. (Vedere pagina 3-31.)
2. Togliere il regolatore della posizione altezza sella pilota estraendolo.
1. Posizione bassa
2. Posizione alta
1. Regolatore posizione altezza della sella pilota
12
1
1. Regolatore posizione altezza della sella pilota
2. Riferimento “L”
3. Riferimento d’accoppiamento
1. Sporgenza
2. Supporto sella A (per posizione bassa)
3
2
1
1
2
UBP8H0H0.book Page 32 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 47 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-33
3
3. Installare il regolatore della posizione
altezza sella pilota in modo che il rife-
rimento d’accoppiamento sia allineato
con il riferimento “H” come illustrato
nella figura.
4. Inserire la sporgenza sul lato posterio- re della sella pilota nel supporto sella
B come illustrato in figura.NOTA
Verificare che la sella pilota sia fissata cor-
rettamente prima di mettersi in marcia.
1. Regolatore posizione altezza della sella pilota
1. Regolatore posizione altezza della sella pilota
2. Riferimento “H”
3. Riferimento d’accoppiamento
1
2 3
1
1. Sporgenza
2. Supporto sella B (per posizione alta)
1
2
UBP8H0H0.book Page 33 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 48 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-34
3
HAU58982
Parabrezza
A seconda delle esigenze del pilota, è pos-
sibile regolare il parabrezza in una delle
quattro posizioni disponibili.
Per regolare l’altezza del parabrezza
1. Allentare il pomello di regolazione al- tezza parabrezza su ciascun lato del
parabrezza fino a quando si avverte
resistenza. ATTENZIONE: Non con-
tinuare a girare il pomello una volta
che si avverte la resistenza. In caso
contrario, il pomello potrebbe dan-
ne ggiarsi.
[HCA20211]
2. Tirare i supporti piastra di scorrimento
verso l’esterno, quindi regolare l’altez-
za del parabrezza.
3. Allineare i supporti piastra di scorri- mento con i riferimenti d’accoppia-
mento nella posizione desiderata.
NOTA
Accertarsi che i supporti piastra di
scorrimento siano allineati con i riferi-
menti d’accoppiamento alla stessa al-
tezza su entrambi i lati del parabrezza.
Accertarsi che la sporgenza su cia-
scun supporto piastra di scorrimento
s’inserisca nel foro corrispondente
sulla piastra di scorrimento.
4. Serrare i pomelli di regolazione.
1. Pomello di regolazione della posizione
dell’altezza parabrezza
1. Supporto piastra di scorrimento
1
1
1. Riferimento d’accoppiamento
2. Piastra di scorrimento
2
1
UBP8H0H0.book Page 34 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 49 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-35
3
HAU59140
Regolazione della forcella
AVVERTENZA
HWA10181
Re golare sempre entrambi gli steli d ella
forcella su gli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe diventare instabile e
poco mane ggevole.
Questa forcella è equipaggiata con bulloni
di regolazione precarica molla, con viti di
regolazione dello smorzamento in esten-
sione e viti di regolazione dello smorza-
mento in compressione.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
Precarica molla
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare il
bullone di regolazione su ciascun stelo for-
cella in direzione (a). Per ridurre la precarica
molla e quindi rendere la sospensione più
morbida, girare il bullone di regolazione su
ciascun stelo forcella in direzione (b).
La regolazione precarica molla è determi-
nata dalla misurazione della distanza A,
come illustrato nella figura. Quanto minore
è la distanza A, tanto maggiore è la preca-
rica molla; quanto maggiore è la distanza A,
tanto minore è la precarica molla. Forza
di smorzamento in estensione
Per aumentare la forza di smorzamento in
estensione e quindi rendere lo smorzamen-
to in estensione più rigido, girare la vite di
regolazione su ciascun stelo forcella in dire-
zione (a). Per ridurre la forza di smorzamen-
to in estensione e quindi rendere lo
smorzamento in estensione più morbido,
girare la vite di regolazione su ciascun stelo
forcella in direzione (b).
1. Bullone di regolazione precarica molla
1
(a) (b)
1. Distanza A
Regolazione precarica molla:
Minimo (morbida): Distanza A = 19.0 mm (0.75 in)
Standard:
Distanza A = 14.0 mm (0.55 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 4.0 mm (0.16 in)
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
estensione
1
1
(a)
(b)
UBP8H0H0.book Page 35 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM
Page 50 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-36
3Forza di smorzamento in compressione
Per aumentare la forza di smorzamento in
compressione e quindi rendere lo smorza-
mento in compressione più rigido, girare la
vite di regolazione su ciascun stelo forcella
in direzione (a). Per ridurre la forza di smor-
zamento in compressione e quindi rendere
lo smorzamento in compressione più mor-
bido, girare la vite di regolazione su ciascun
stelo forcella in direzione (b).
NOTA
Malgrado che il numero totale di scatti di un
meccanismo per la regolazione dello smor-
zamento possa eventualmente non corri-
spondere alle specifiche di cui sopra a
causa di lievi differenze nella produzione, il
numero effettivo di scatti rappresenta sem-
pre l’intera gamma di regolazione. Per otte-
nere una regolazione precisa, consigliamo
di controllare il numero di scatti di ciascun
meccanismo di regolazione dello smorza-
mento e di modificare le specifiche nella
misura del necessario.
Re golazione d ello smorzamento in
estensione:
Minimo (morbida):10 scatto(i) in direzione (b)*
Standard:
8 scatto(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida): 1 scatto(i) in direzione (b)*
* Con la vite di regolazione girata completamente in direzione (a)
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
compressione
Re golazione d ello smorzamento in
compressione: Minimo (morbida):13 scatto(i) in direzione (b)*
Standard: 6 scatto(i) in direzione (b)*
Massimo (rigida):
1 scatto(i) in direzione (b)*
* Con la vite di regolazione girata completamente in direzione (a)
1
(a)
(b)
UBP8H0H0.book Page 36 Thursday, December 8, 2016 3:51 PM