YAMAHA XVZ1300TF 2000 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2000, Model line: XVZ1300TF, Model: YAMAHA XVZ1300TF 2000Pages: 121, PDF Dimensioni: 19.44 MB
Page 11 of 121

2-1
2
HAU00026
2-DESCRIZIONEVista da sinistra1. Pedale del cambio (pagina 3-11)
2. Manopola dello starter (choke) (pagina 3-15)
3. Tappo del serbatoio carburante (pagina 3-12)
4. Rubinetto carburante (pagina 3-14)
5. Batteria (pagina 7-29)
6. Serbatoio di espansione del liquido
refrigerante (pagina 7-14)7. Cassetta fusibili B (pagina 7-31)
8. Bolsa (pagina 3-17)
9. Portacasco (pagina 3-16)
10. Luce della targa (pagina 7-34)
11. Luce di coda/freno (pagina 7-33)
12. Frecci posteriore (pagina 7-33)
H_5jc_Description.fm Page 1 Saturday, October 16, 1999 5:09 PM
Page 12 of 121

DESCRIZIONE
2-2
2
Vista da destra13. Marmitta
14. Corredo attrezzi (pagina 7-1)
15. Portacasco (pagina 3-16)
16. Bauletto (pagina 3-18)
17. Sella del passeggero
18. Valvola aria ammortizzatore
posteriore (pagina 3-21)
19. Sella del pilota (pagina 3-15)
20. Serbatoio carburante (pagina 3-12)21. Valvola aria forcella anteriore (pagina 3-19)
22. Faro (pagina 7-32)
23. Frecci anteriore (pagina 7-33)
24. Cassetta fusibili A (pagina 7-31)
25. Pedale freno posteriore (pagina 3-11)
26. Poggiapie di del pilota
27. Serbatoio di espansione del liquido
refrigerante (pagina 7-14)
28. Poggiapie di passaggero
H_5jc_Description.fm Page 2 Saturday, October 16, 1999 5:09 PM
Page 13 of 121

DESCRIZIONE
2-3
2
Comandi/Strumentí1. Leva frizione (pagina 3-10)
2. Unità di controllo del sistema audio (pagina 4-3)
3. Interruttori sul manubrio sinistro (pagina 3-9)
4. Presa per le cuffie del pilota (pagina 4-2)
5. Tachimetro (pagina 3-5)6. Interruttore principale/blocca sterzo (pagina 3-1)
7. Interruttori sul manubrio destro (pagina 3-10)
8. Manopola dell’acceleratore (pagina 7-18)
9. Leva del freno anteriore (pagina 3-11)
H_5jc_Description.fm Page 3 Saturday, October 16, 1999 5:09 PM
Page 14 of 121

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Interruttore principale/blocca sterzo...................... 3-1
Luci segnalatori .................................................... 3-3
Tachimetro ............................................................ 3-5
Sistema di controllo della velocità di crociera ....... 3-7
Allarme antifurto (opzionale) ................................ 3-8
Indicatore livello carburante .................................. 3-9
Interruttori sul manubrio........................................ 3-9
Leva frizione ....................................................... 3-10
Pedale del cambio .............................................. 3-11
Leva del freno anteriore ...................................... 3-11
Pedale freno posteriore ...................................... 3-11
Tappo del serbatoio carburante .......................... 3-12
Carburante .......................................................... 3-13Tubo di sfiato del serbatoio carburante .............. 3-13
Rubinetto carburante.......................................... 3-14
Manopola dello starter (choke) .......................... 3-15
Sella del pilota.................................................... 3-15
Portacasco ......................................................... 3-16
Borse e bauletto ................................................. 3-17
Regolazione della forcella anteriore ................... 3-19
Regolazione dell’ammortizzatore posteriore...... 3-21
Cavalletto laterale .............................................. 3-21
Controllo del funzionamento dell’interruttore
del cavalletto laterale e della frizione ............... 3-22
Jack e terminale CC ausiliari ............................. 3-23
H_5jc_FunctionsTOC.fm Page 1 Saturday, October 16, 1999 5:10 PM
Page 15 of 121

3-1
3
HAU00027
3-FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU00029*
Interruttore principale/blocca
sterzoL’interruttore principale comanda i circuiti di
accensione e di illuminazione, il suo funzio-
namento è descritto qui di seguito.
HAU00036
ON
I circuiti elettrici sono inseriti. Il motore può
essere avviato. La chiave non può essere
tolta, in questa posizione.
HAU01842
ACC (accessorio)
Il sistema audio, il terminale CC ausiliare e
la presa possono essere usati in questa po-
sizione.
La chiavetta non può essere estratta in
questa posizione. Non usare la posizione
accessorio per lungo tempo perché la bat-
teria potrebbe scaricarsi.
HAU00038
OFF
Tutti i circuiti elettrici sono disinseriti. La
chiave può essere tolta.
HAU00040*
LOCK
In questa posizione lo sterzo è bloccato e
tutti i circuiti elettrici sono disinseriti. La
chiave può essere tolta.
Per bloccare lo sterzo, ruotare il manubrio
completamente verso sinistra, premere sul-
la chiave di accensione, portarla dalla posi-
zione “OFF” alla posizione “LOCK” e quindi
rimuoverla.
Per sbloccare lo sterzo, riportare la chiave
sulla posizione “OFF” premendo su di essa.
1. ON
2. ACC (accessorio)
3. OFF
4. LOCK
5. (parcheggio)H_5jc_Functions.fm Page 1 Saturday, October 16, 1999 5:10 PM
Page 16 of 121

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HW000016
AVVERTENZA
@ Non girare mai la chiave su “OFF” o
“LOCK” quando la motocicletta è in cor-
sa. I circuiti elettrici vengono disattivati
e questo può causare perdite di control-
lo e incidenti. Assicurarsi che la motoci-
cletta sia ferma prima di girare la chiave
su “OFF” o “LOCK”. @
Sul lato destro del tubo principale si trova
un altro posto per bloccare lo sterzo con un
lucchetto. Girare il manubrio per allineare i
fori nelle due staffe e bloccare lo sterzo con
un lucchetto adatto.
HAU01861
(parcheggio)
Lo sterzo rimane bloccato in questa posi-
zione e il fanalino di coda, la luce della targa
e la luce ausiliaria si illuminano, ma tutti gli
altri circuiti sono disattivati. In questa posi-
zione si può estrarre la chiavetta.
Per usare la posizione di parcheggio, prima
bloccare lo sterzo, poi girare la chiave verso
“”.
Non usare questa posizione per lungo tem-
po perché la batteria potrebbe scaricarsi.
1. Premere
2. Girare
H_5jc_Functions.fm Page 2 Saturday, October 16, 1999 5:10 PM
Page 17 of 121

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU00056
Luci segnalatori
HAU00058
1. Luci dell’indicatore di svolta
“” / “”
L’indicatore corrispondente lampeggia
quando l’interruttore di svolta viene sposta-
to a sinistra o destra.
HAU00063
2. Luce segnalatore del faro
abbagliante “ ”
Questo segnalatore s’illumina quando si
usa il faro abbagliante.
HAU01209
3. Luce segnalatore del livello dell’olio
“”
Questo indicatore si illumina quando il livel-
lo dell’olio è basso. Per controllare se la
spia dell’indicatore funziona correttamente:
l
Regolare l’interruttore di arresto moto-
re su “ ” e l’interruttore principale su
“ON”.
l
Mettere il cambio in folle o tirare la fri-
zione.
l
Premere l’interruttore di avviamento.
Se la spia non si illumina quando si preme
l’interruttore di avviamento, far controllare il
circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
NOTA:@ Anche si è messo olio fino al livello specifi-
cato, l’indicatore può lampeggiare quando
si corre in pendenza o durante accelerazio-
ni o decelerazioni brusche, ma questo è
normale. @
H_5jc_Functions.fm Page 3 Saturday, October 16, 1999 5:10 PM
Page 18 of 121

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU01774
4. Spia indicatore di ipercorsa “O/D”
Questo indicatore si illumina quando la tra-
smissione è in ipercorsa (5ª marcia).
HAU00091
5. Spia indicatore di problemi motore
“”
Questo indicatore si illumina o lampeggia
se ci sono problemi in un circuito di control-
lo. In questo caso portare la motocicletta da
un concessionario Yamaha per far control-
lare i sistemi di autodiagnostica.
HAU00079
6. Luce segnalatore del livello del
carburante “ ”
Quando il livello del carburante scende ap-
prossimativamente sotto 3,5 L, questa luce
si illumina. Quando questa luce si illumina,
portare il rubinetto del carburante in posi-
zione “RES”. Quindi riempire il serbatoio al
più presto.
HAU01773
7. Spie di segnalazione di controllo
della velocità di crociera
Vedere a pagina 3-7 per la spiegazione del-
le funzioni di queste spie di segnalazione.
HAU00061
8. Luce segnalatore della marcia di folle
“”
Questo segnalatore s’illumina quando la
marcia è in folle.
HAU01257*
9. Spia indicatore di temperatura del
refrigerante “ ”
Questo indicatore si illumina se il motore si
surriscalda. Se la spia si illumina, fermare
immediatamente il motore e lasciarlo raf-
freddare. Per controllare se la spia dell’indi-
catore funziona correttamente:l
Regolare l’interruttore di arresto moto-
re su “ ” e l’interruttore principale su
“ON”.
l
Mettere il cambio in folle o tirare la fri-
zione.
l
Premere l’interruttore di avviamento.
Se la spia non si illumina quando si preme
l’interruttore di avviamento, far controllare il
circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
H_5jc_Functions.fm Page 4 Saturday, October 16, 1999 5:10 PM
Page 19 of 121

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU01775*
TachimetroQuesto tachimetro è dotato di:l
contachilometri
l
due contachilometri parziali
l
un contachilometri parziale per riserva
carburante
l
un orologioModi del contachilometri e dei
contachilometri parziali
Usare i contachilometri parziali per stimare
quanta strada si può fare con un pieno di
carburante.
Usare il contachilometri parziale di riserva
carburante per vedere la distanza percorsa
da quando il livello del carburante è sceso
al livello di riserva.
Selezione di un modo
Premere il tasto “SELECT” per alternare tra
il modo contachilometri “ODO” e i modi con-
tachilometri parziale “TRIP 1” e “TRIP 2” nel
seguente ordine:
“ODO”
® “TRIP 1”
® “TRIP 2”
® “ODO”
Se la spia di livello carburante si illumina
(vedere pagina 3-4), l’indicazione del conta-
chilometri passa automaticamente al modo
di contachilometri parziale per riserva car-
burante “TRIP F” e inizia a conteggiare la
distanza percorsa da quel punto. Premere il
tasto “SELECT” per alternare tra i modi di
contachilometri parziale per riserva carbu-
rante, contachilometri parziale e contachilo-
metri nel seguente ordine:
“TRIP F”
® “TRIP 1”
® “TRIP 2”
® “ODO”
® “TRIP F”Azzeramento di un contatore
Per riportare un contachilometri parziale a
0.0, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT” e premere il tasto “RESET”. Per
azzerare il contachilometri parziale di riser-
va carburante, selezionarlo premendo il ta-
sto “SELECT” e premere il tasto “RESET”.
L’indicazione torna a “TRIP 1”. Se non si
azzera manualmente il contachilometri par-
ziale di riserva carburante, viene azzerato
automaticamente e l’indicazione torna a
“TRIP 1” dopo che si è fatto rifornimento e si
sono percorsi 5 km.NOTA:@ Dopo che il contachilometri parziale di riser-
va carburante è stato azzerato, la visualiz-
zazione torna sempre al modo “TRIP 1”, a
meno che non sia stato precedentemente
selezionato un modo diverso; in questo ca-
so, la visualizzazione torna automatica-
mente al modo precedente. @
1. Tachimetro
2. Contachilometri/contachilometri parziale/
orologio
3. Tasto “RESET”
4. Tasto “SELECT”H_5jc_Functions.fm Page 5 Saturday, October 16, 1999 5:10 PM
Page 20 of 121

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Modo orologio
Per passare a visualizzare il modo orologio,
premere entrambi i tasti “SELECT” per al-
meno due secondi.
Per tornare a visualizzare il modo contachi-
lometri, premere il tasto “SELECT”.
Per regolare l’orologio1. Premere entrambi i tasti “SELECT” e
“RESET” per almeno due secondi.
2. Quando la cifra delle ore inizia a lam-
peggiare, premere il tasto “RESET”
per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e la cifra
dei minuti inizia a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per regolare
i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” per avviare
l’orologio.
NOTA:@ Dopo aver regolato l’orologio, assicurarsi di
premere il tasto “SELECT” prima di disatti-
vare l’interruttore principale “OFF”, altri-
menti l’orologio non rimane impostato. @
H_5jc_Functions.fm Page 6 Saturday, October 16, 1999 5:10 PM