Abarth Punto 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2012, Model line: Punto, Model: Abarth Punto 2012Pages: 271, PDF Dimensioni: 8.41 MB
Page 101 of 271

97
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U201Abfig. 93
F0U199Abifig. 92
F0U196Abfig. 95
F0U200Abifig. 94
Modalità Normal
❒ Videata standard: fig. 94.
❒ Videata con pressione turbo-compressore: fig. 95.
Modalità Sport
❒
Videata standard: fig. 92.
❒ Videata con pressione turbo-compressore: fig. 93.
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 97
Page 102 of 271

98
CONOSCENZADELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Logica di gestione dei sistemi di controllo
dinamico della vettura con modalità “Normal”
Quando è inserita la modalità di guida “Normal”, la
logica di intervento dei sistemi di controllo dinamico
della vettura è la seguente:
❒Sistema ASR: calibrazione per condizioni di guida
normali
❒ Sistema TTC: disabilitato
❒ Sterzo: calibrazione finalizzata al comfort in normali
condizioni di guida
❒ Motore: regolazione standard per condizioni di guida
normali.
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
MODALITÀ “Sport”
Inserimento
Per inserire la modalità di guida “Sport” spostare in
avanti la levetta A-fig. 91, in corrispondenza della lettera
“S”. Mantenere la levetta in questa posizione per almeno
mezzo secondo e comunque fino alla comparsa del
simbolo “S” o della scritta “SPORT” sul display
multifunzionale riconfigurabile (vedere fig. 92-93).
Dopo il rilascio, la levetta A ritorna in posizione
centrale. Logica di gestione dei sistemi di controllo
dinamico della vettura con modalità “Sport”
Quando è inserita la modalità di guida “Sport”, la logica
di intervento dei sistemi di controllo dinamico della
vettura è la seguente:
❒
Sistema ASR: calibrazione meno intrusiva con soglie di
intervento tali da consentire una guida più libera e
sportiva
❒ Sistema TTC: viene abilitato per una guida
particolarmente efficace e sportiva della vettura
❒ Sterzo: calibrazione finalizzata alla guida sportiva
❒ Motore: regolazione sportiva con risposta più pronta
del pedale acceleratore.
Disinserimento
Per disinserire la modalità di guida “Sport” e tornare alla
modalità “Normal”, spostare indietro la levetta A-fig. 91
in corrispondenza della lettera “N”. Mantenere la levetta
in questa posizione per almeno mezzo secondo e
comunque fino alla scomparsa del simbolo “S” o della
scritta “SPORT” sul display multifunzionale
riconfigurabile (vedere fig. 94-95).
Dopo il rilascio, la levetta A ritorna in posizione
centrale.
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 98
Page 103 of 271

99
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U095Abfig. 97
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Modalità di arresto motore
A vettura ferma, il motore si arresta con il cambio in
folle e il pedale della frizione rilasciato.
Modalità di riavviamento motore
Per permettere la riaccensione del motore premere il
pedale frizione.SISTEMA START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il dispositivo Start&Stop arresta automaticamente il
motore ogni volta che la vettura è ferma e lo riavvia
quando il conducente intende riprendere la marcia.
Ciò aumenta l’efficienza della vettura attraverso la
riduzione dei consumi, delle emissioni di gas dannosi e
dell’inquinamento acustico. Il sistema è attivo ad ogni
accensione della vettura.
Nota Qualora si volesse privilegiare il comfort climatico,
è possibile disabilitare il sistema Start&Stop per poter
consentire un funzionamento continuo dell’impianto di
climatizzazione.
F0U097Abfig. 96
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 99
Page 104 of 271

100
CONOSCENZADELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
CONDIZIONI DI MANCATO ARRESTO
MOTORE
Con il dispositivo attivo, per esigenze di comfort,
contenimento emissioni e di sicurezza, il
motopropulsore non si arresta in particolari condizioni,
fra cui:
❒motore ancora freddo;
❒ temperatura esterna particolarmente fredda, qualora
prevista l’indicazione apposita;
❒ batteria non sufficientemente carica;
❒ lunotto termico attivato;
❒ tergicristallo funzionante alla massima velocità;
❒ porta conducente non chiusa;
❒ cintura di sicurezza conducente non allacciata;
❒ retromarcia inserita (ad esempio per le manovre di
parcheggio);
❒ climatizzatore automatico, qualora non sia stato
ancora raggiunto un adeguato livello di comfort
termico oppure attivazione MAX - DEF;
❒ nel primo periodo d’uso, per inizializzazione del
sistema.
Nei casi suddetti è visibile un messaggio informativo sul
display e il lampeggio della spia fig. 98 sul quadro
strumenti.
ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE
MANUALE
Il dispositivo Start&Stop è attivabile/disattivabile tramite
il pulsante posto sulla plancia fig. 96.
Quando il dispositivo è attivo, sul quadro strumenti si
accende la relativa spia fig. 97.
Alla disattivazione del sistema, sul quadro strumenti si
accende la spia fig. 98.
Inoltre, sul display multifunzionale riconfigurabile
compaiono i relativi messaggi di disattivazione o
attivazione del dispositivo.
F0U096Abfig. 98
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 100
Page 105 of 271

101
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U098Abfig. 99
FUNZIONI DI SICUREZZA
Nelle condizioni di arresto motore mediante il sistema
Start&Stop, se il conducente slaccia la propria cintura di
sicurezza e apre la porta lato guida o lato passeggero, il
riavvio motore è consentito solamente con la chiave.
Questa condizione è segnalata al conducente sia tramite
un buzzer, sia attraverso un messaggio informativo sul
display e con il lampeggio della spia fig. 98 sul quadro
strumenti.
FUNZIONE DI “ENERGY SAVING”
(per versioni/mercati, dove previsto)
Se, a seguito di un riavviamento automatico del motore,
il conducente non esegue nessuna azione sulla vettura
per un tempo prolungato di circa 3 minuti, il sistema
Start&Stop arresta definitivamente il motore per evitare
consumi di carburante. In questi casi l’avviamento
motore è consentito soltanto mediante la chiave.
CONDIZIONI DI RIAVVIAMENTO
Per esigenze di comfort, contenimento delle emissioni
inquinanti e per ragioni di sicurezza, il motopropulsore può
riavviarsi automaticamente senza alcuna azione da parte del
conducente, se si verificano alcune condizioni, fra cui:
❒
batteria non sufficientemente carica;
❒ tergicristallo funzionante alla massima velocità;
❒ ridotta depressione dell’impianto frenante, ad esempio
in seguito a ripetute pressioni sul pedale freno;
❒ vettura in movimento, nei casi ad esempio di
percorrenza su strade in pendenza;
❒ arresto del motore mediante il sistema Start&Stop
superiore ai tre minuti circa.
❒ climatizzatore automatico, per consentire un
adeguato livello di comfort termico oppure
attivazione MAX - DEF.
Con marcia inserita, il riavviamento automatico del
motore è consentito solamente premendo a fondo il
pedale frizione. L’operazione è richiesta al conducente
mediante il messaggio sul quadro strumenti e, dove
previsto, dal lampeggio della spia fig. 97 sul quadro
strumenti.
Nota Se la frizione non viene premuta, allo scadere dei
tre minuti circa dallo spegnimento del motore, il
riavviamento motore sarà possibile soltanto con la
chiave.
Nota Nei casi indesiderati di arresto motore, dovuti ad
esempio, a bruschi rilasci del pedale frizione con marcia
inserita, se il sistema Start&Stop è attivo, è possibile
riavviare il motore premendo a fondo il pedale frizione
o mettendo il cambio in folle.
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 101
Page 106 of 271

102
CONOSCENZADELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U185Abfig. 100F0U186Abfig. 101
AVVIAMENTO DI EMERGENZA fig. 101
In caso di avviamento di emergenza con batteria ausiliaria,
non collegare mai il cavo negativo (–) della batteria ausiliaria
al polo negativo A della batteria della vettura, bensì ad un
punto di massa motore/cambio.
Nota È possibile, in ogni caso, mantenere comunque il
motore avviato disattivando il sistema Start&Stop.
IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO
In caso di malfunzionamenti il sistema Start&Stop si
disabilita. Il conducente viene informato dell’anomalia
mediante l’accensione della spia di avaria generica
A-fig. 99, dove previsto, col messaggio informativo e con
l’icona B-fig. 99 di avaria sistema sul quadro di bordo. In
questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
INATTIVITÀ DELLA VETTURA fig. 100
Nei casi di inattività della vettura prestare particolare
attenzione per lo stacco dell’alimentazione elettrica alla
batteria. La procedura va effettuata disconnettendo il
connettore A (tramite azione sul pulsante B) dal sensore
C di monitoraggio dello stato batteria installato sul polo
negativo D della batteria stessa. Tale sensore non deve
essere mai disconnesso dal polo, tranne nel caso di
sostituzione della batteria.
In caso di sostituzione della batteria
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Abarth. Sostituire la batteria con una dello
stesso tipo (HEAVY DUTY) e con le stesse
caratteristiche.
ATTENZIONE
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 102
Page 107 of 271

103
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U099Abfig. 102
AVVERTENZE
Prima di aprire il cofano motore, è
necessario assicurarsi che la vettura sia
spenta e chiave in posizione OFF. Attenersi a
quanto riportato sulla targhetta applicata in
corrispondenza della traversa anteriore fig. 102.
Si consiglia di estrarre la chiave quando in
vettura sono presenti altre persone. La vettura
deve essere abbandonata sempre dopo aver
estratto la chiave o averla girata in posizione di
OFF. Durante le operazioni di rifornimento
carburante, è necessario assicurarsi che la
vettura sia spenta con chiave in posizione di
OFF.
ATTENZIONE
SISTEMA “e-GSI”
(GEAR SHIFT INDICATOR)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema “e-GSI” (Gear Shift Indicator) suggerisce al
guidatore di effettuare un cambio marcia attraverso
un’apposita indicazione sul quadro di bordo (vedi
fig. 103).
Tramite il sistema “e-GSI” il guidatore viene avvisato che
il passaggio ad un’altra marcia consentirebbe un
risparmio in termini di consumi. Per una guida orientata
al risparmio di carburante, si consiglia pertanto, ove le
condizioni del traffico lo consentano, di seguire i
suggerimenti del sistema “e-GSI”.
F0U100Abfig. 103
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 103
Page 108 of 271

104
CONOSCENZADELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
IMPIANTO DI PREDISPOSIZIONE
CD CHANGER
(per versioni/mercati, dove previsto)
L’impianto è costituito da:
❒cavi di alimentazione;
❒ cavi per collegamento.
Per il collegamento alla predisposizione
presente in vettura, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth in modo da prevenire ogni
possibile inconveniente che possa
compromettere la sicurezza della vettura.
ATTENZIONE
Quando sul display viene visualizzata l’icona SHIFT UP
(
NSHIFT) il sistema “e-GSI” suggerisce di passare ad
una marcia con rapporto superiore, mentre quando sul
display viene visualizzata l’icona SHIFT DOWN (
O
SHIFT) il sistema “e-GSI” suggerisce di passare ad una
marcia con rapporto inferiore.
Nota Il sistema “e-GSI” è attivo solo quando è inserita la
modalità di guida “Normal” (vedere il paragrafo
“Sistema controllo dinamica vettura Manettino Abarth
(DSS - Driving Sport Switch)” in questo capitolo.
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 104
Page 109 of 271

105
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U104Abfig. 104
PREDISPOSIZIONE INSTALLAZIONE
SISTEMA DI NAVIGAZIONE
PORTATILE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su vetture equipaggiate con il sistema Blue&Me ™può
essere presente (se richiesta) la predisposizione per
l’installazione del sistema di navigazione portatile
Blue&Me™ TomTom
®, disponibile nella Lineaccessori
Abarth.
Installare il sistema di navigazione portatile, inserendo la
staffa di supporto specifica, nella sede illustrata in fig. 104.
ACCESSORI ACQUISTATI
DALL’UTENTE
Se, dopo l’acquisto della vettura, si desidera installare a
bordo accessori elettrici che necessitano di
alimentazione elettrica permanente (autoradio, antifurto
satellitare, ecc.) o comunque gravanti sul bilancio
elettrico, rivolgersi presso la Rete Assistenziale Abarth,
che oltre a suggerire i dispositivi più idonei appartenenti
alla Lineaccessori Abarth, verificherà se l’impianto
elettrico della vettura è in grado di sostenere il carico
richiesto, o se, invece, sia necessario integrarlo con una
batteria maggiorata.
Prestare attenzione nel montaggio di
spoiler aggiuntivi, ruote in lega e coppe
ruota non di serie: potrebbero ridurre la
ventilazione dei freni e quindi la loro efficienza in
condizioni di frenate violente e ripetute, oppure
di lunghe discese. Assicurarsi inoltre che nulla
(sovratappeti, ecc.) ostacoli la corsa dei pedali.
ATTENZIONE
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 105
Page 110 of 271

106
CONOSCENZADELLA
VETTURA
SICUREZZA
A
VVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONICI
I dispositivi elettrici/elettronici installati successivamente
all’acquisto della vettura e nell’ambito del servizio post
vendita devono essere provvisti del contrassegno:
Fiat Auto S.p.A. autorizza il montaggio di
apparecchiature ricetrasmittenti a condizione che le
installazioni vengano eseguite a regola d’arte,
rispettando le indicazioni del costruttore, presso un
centro specializzato.
AVVERTENZA il montaggio di dispositivi che
comportino modifiche delle caratteristiche della vettura,
possono determinare il ritiro del permesso di
circolazione da parte delle autorità preposte e
l’eventuale decadimento della garanzia limitatamente ai
difetti causati dalla predetta modifica o ad essa
direttamente o indirettamente riconducibili.
Fiat Auto S.p.A. declina ogni responsabilità per i danni
derivanti dall’installazione di accessori non forniti o
raccomandati da Fiat Auto S.p.A. ed installati non in
conformità delle prescrizioni fornite. RADIOTRASMETTITORI E TELEFONI
CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellulari veicolari, CB
radioamatori e similari) non possono essere usati
all’interno della vettura, a meno di utilizzare un’antenna
separata montata esternamente alla vettura stessa.
AVVERTENZA L’impiego di tali dispositivi all’interno
dell’abitacolo (senza antenna esterna) può causare, oltre
a potenziali danni per la salute dei passeggeri,
malfunzionamenti ai sistemi elettronici di cui la vettura è
equipaggiata, compromettendo la sicurezza della vettura
stessa.
Inoltre l’efficienza di trasmissione e di ricezione da tali
apparati può risultare degradata dall’effetto schermante
della scocca della vettura. Per quanto riguarda l’impiego
dei telefoni cellulari (GSM, GPRS, UMTS) dotati di
omologazione ufficiale CE, si raccomanda di attenersi
scrupolosamente alle istruzioni fornite dal costruttore
del telefono cellulare.
069-108 GPUNTO EVO Abarth IT 2ed 8-11-2010 13:44 Pagina 106