BMW MOTORRAD K 1200 R 2008 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 131 of 168

BMW Motorrad. Combinare
gli interventi per periodi pro-
lungati di inattività/messa in
funzione con il Servizio di ma-
nutenzione BMW o di ispezio-
ne.Accendere la motoRimuovere la cera esterna.
Pulire la moto.
Montare la batteria in condi-
zioni di operatività.
Prima dell'avviamento: pre-
stare attenzione alla chec-
klist.
8129zCura

Page 132 of 168

8130zCura

Page 133 of 168

Dati tecnici
Tabella dei guasti............. 132
Collegamenti a vite . . . ........ 133
Motore ....................... 134
Prestazioni ................... 136
Frizione . . . ................... 136
Cambio . . . ................... 136
Trazione posteriore . . . ........ 137
Telaio ........................ 137
Freni . ........................ 138
Ruote e pneumatici . . . ........ 138
Impianto elettrico ............. 139
Telaio ........................ 142
Dimensioni ................... 142
Pesi . ........................ 143
9131zDati tecnici

Page 134 of 168

Tabella dei guastiIl motore non si avvia o si avvia con difficoltàCausaEliminazioneInterruttore arresto d'emergenza azionato. Interruttore arresto d'emergenza in posizione
di esercizio.
Cavalletto laterale aperto e marcia innestata. Chiudere il cavalletto laterale ( 64).
Marcia innestata e frizione non azionata Portare il cambio in folle o azionare la frizione( 64).
Frizione azionata con accensione disinserita. Inserire dapprima l'accensione, quindi aziona- re la frizione.
Serbatoio carburante vuoto. Rifornimento ( 78)
Batteria non sufficientemente carica. Carica della batteria collegata ( 121)
9132zDati tecnici

Page 135 of 168

Collegamenti a viteInterventoTipo di avvitamento Coppie di
serraggioRuota anteriore
Pinza freno anteriore mozzo ruota
montata M8 x 32 -10,9
30 Nm (A sini-
stra)
M8 x 32 -10,9 30 Nm (A de-
stra)
Vite di bloccaggio asse flottante
nel mozzo ruota M8 x 30
19 Nm
Asse flottante nella boccola filetta-
ta M24 x 1,5
50 Nm
Ruota posteriore
Ruota posteriore su flangia ruota M10 x 1,25 (lung. 40 mm) 60 Nm
Silenziatore sul poggiapiede del
passeggero a destra M8 x 30
28 Nm
Silenziatore sul collettore M8 - 10,9 autobloccante, Optimoly TA 35 Nm
9133zDati tecnici

Page 136 of 168

MotoreTipo di motoreMotore a quattro tempi e quattro cilindri in li-
nea inclinato di 55°, trasversale rispetto alla
direzione di marcia, con quattro valvole per
cilindro, azionato da due alberi a camme in te-
sta e leva oscillante; raffreddamento a liquido,
iniezione elettronica di carburante, cambio a
cassetta a sei marce integrato, lubrificazione a
carter secco
Cilindrata effettiva 1157 cm
3
Alesaggio79 mm
Corsa del pistone 59 mm
Rapporto di compressione 13 : 1
Potenza nominale 120 kW, A: 10250 min
-1
con SA Riduzione di potenza:74 kW, A: 7000 min
-1
con SA Riduzione di potenza:79 kW, A: 8750 min
-1
Coppia max127 Nm, A: 8250 min
-1
con SA Riduzione di potenza:110 Nm, A: 5250 min
-1
con SA Riduzione di potenza:103 Nm, A: 4500 min
-1
Regime massimo ammesso11000 min
-1
Regime minimo1150
±50
min
-1
9134zDati tecnici

Page 137 of 168

Carburante
Tipi di carburante raccomandatiSuper Plus senza piombo
98 ROZ
Tipi di carburante utilizzabili con limitazione di
potenza e impiego Super senza piombo
95 ROZ
Quantità di rifornimento carburante 19 l, Utile
4 l, Di cui riserva
Olio motore
Quantità di riempimento olio motore totale 3,5 l, Con sostituzione del filtro 0,5 l, Differenza tra MIN / MAX
Lubrificante Castrol GPS 10W-40 (SAE 10W40; API SG;
JASO MA)
Qualità di olio Olio motore minerale di grado API da SF a
SH. BMW Motorrad raccomanda di non uti-
lizzare additivi per l'olio, poiché potrebbero
compromettere il funzionamento della frizione.
Classi di viscosità ammissibili
SAE 5 W- 30 -20...20 °C, Uso nel periodo invernale
SAE 10 W-40 -10...30 °C, Alle basse temperature
9135zDati tecnici

Page 138 of 168

PrestazioniVelocità massima>200 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h 2,9 sFrizioneTipo di frizioneFrizione a dischi multipli con olioCambioTipo di cambioCambio a cassetta a 6 marce a innesti frontali
integrato nel carter motore
Rapporti di trasmissione
Rapporto di trasmissione totale 1° marcia 2,521
Rapporto di trasmissione totale 2° marcia 1,842
Rapporto di trasmissione totale 3° marcia 1,455
Rapporto di trasmissione totale 4° marcia 1,287
Rapporto di trasmissione totale 5° marcia 1,143
Rapporto di trasmissione totale 6° marcia 1,015
9136zDati tecnici

Page 139 of 168

Trazione posterioreTipo di trasmissione alla ruota posteriore Trasmissione ad albero con ingranaggio an-golare
Rapporto di trasmissione trazione posteriore 2,91:1TelaioTipo di guida ruota anteriore Parallelogramma longitudinale
Escursione elastica totale guida ruota anterio-
re 115 mm, Statica
125 mm, Dinamica
Tipo di molleggio della ruota posteriore Ammortizzatore a gas compresso monotubo
Guida ruota posteriore, escursione elastica
totale 135 mm, Sulla ruota
9137zDati tecnici

Page 140 of 168

FreniTipo di freno ruota anterioreFreno a doppio disco a comando idraulico
con pinze monoblocco a 4 pistoncini e dischi
freno flottanti
Materiale pastiglia freno anteriore Metallo sinterizzato
Tipo di freno ruota posteriore Freno a disco a comando idraulico, con pinza
flottante con 2 pistoncini e disco freno fisso
Materiale pastiglia freno posteriore In materiale organicoRuote e pneumaticiTipo di ruota anteriorePezzo fuso in allumino, MT H2
Dimensione del cerchio ruota anteriore 3,50" x 17"
Denominazione del pneumatico ruota anterio-
re 120/70 ZR17
Tipo di ruota posteriore Pezzo fuso in allumino, MT H2
Dimensione del cerchio ruota posteriore 5,50" x 17"
con SA Ruota sportiva: 6,00" x 17"
Denominazione del pneumatico ruota poste-
riore 180/55 ZR17
con SA Ruota sportiva: 190/50 ZR17
9138zDati tecnici

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 170 next >