BMW MOTORRAD K 1200 R 2008 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2008, Model line: K 1200 R, Model: BMW MOTORRAD K 1200 R 2008Pages: 168, PDF Dimensioni: 2.2 MB
Page 141 of 168

Pressione dei pneumatici
Pressione del pneumatico ruota anteriore 2,5 bar, A freddo
Pressione del pneumatico ruota posteriore 2,9 bar, A freddoImpianto elettricoCarico ammissibile sulla presa5 A
Fusibili Tutti i circuiti elettrici sono protetti elettronica-
mente, quindi non hanno più bisogno di alcun
fusibile. Se un circuito elettrico è stato disin-
serito dal fusibile elettronico e il difetto è stato
eliminato, il circuito si riattiva all'inserimento
dell'accensione.
Tipo
Tipo di batteria Batteria AGM (Absorptive Glass Matt)
Dati tecnici
Tensione nominale della batteria 12 V
Capacità nominale della batteria 14 Ah
Corrente di prova a freddo della batteria 100 A
9139zDati tecnici
Page 142 of 168

Dati tecnici
Costruttore e denominazione delle candele
d'accensioneBosch YR5DDE
Distanza fra gli elettrodi della candela d'ac-
censione
A nuovo 0,7 mm
Distanza fra gli elettrodi della candela d'ac-
censione
Limite d'usura Nessun limite d'usura, la candela viene sosti-
tuita in base all'intervallo di manutenzione
Mezzo luminescente
Denominazione normalizzata mezzo lumine-
scente abbaglianti Lampada alogena H7
Tensione mezzo luminescente abbaglianti 12 V
Potenza mezzo luminescente abbaglianti 55 W
Denominazione normalizzata mezzo lumine-
scente anabbaglianti Lampada alogena H7
Tensione mezzo luminescente anabbaglianti 12 V
Potenza mezzo luminescente anabbaglianti 55 W
Denominazione normalizzata mezzo lumine-
scente luce di posizione W5W
9140zDati tecnici
Page 143 of 168

Tensione mezzo luminescente luce di posizio-
ne12 V
Potenza mezzo luminescente luce di posizio-
ne 5W
Denominazione normalizzata mezzo lumine-
scente luce posteriore / luce freno P21W
Tensione mezzo luminescente luce posteriore
/ luce freno 12 V
Potenza mezzo luminescente luce di posizio-
ne 5W
Denominazione normalizzata mezzo lumine-
scente indicatori di direzione anteriori R10W
Tensione mezzo luminescente indicatori di di-
rezione anteriori 12 V
Potenza mezzo luminescente indicatori di di-
rezione anteriori 10 W
Mezzo luminescente luci della targa Integrato nelle luci posteriori
9141zDati tecnici
Page 144 of 168

TelaioTipo di telaio principaleCollegato con profilato estruso/da idroforma-
tura e conchiglia
Ubicazione della targhetta di identificazione Traversa posteriore del telaio
Ubicazione del numero di telaio Lato telaio anteriore destroDimensioniLunghezza fuori tutto2288 mm
Altezza massima 1230 mm, Peso a vuoto DIN, compresi gli
specchietti
Larghezza massima 856 mm, Compresi gli specchietti
Altezza sella 820 mm, Con peso a vuoto
con SA Sella doppia bassa: 790 mm, Con peso a vuoto
9142zDati tecnici
Page 145 of 168

PesiPeso a vuoto237 kg, Peso a vuoto DIN, in ordine di marcia,
serbatoio pieno al 90%, senza ES
Peso totale ammesso 450 kg
Carico utile massimo 213 kg
9143zDati tecnici
Page 146 of 168

9144zDati tecnici
Page 147 of 168

Assistenza
Servizio Assistenza BMW
Motorrad . .................... 146
Qualità del Servizio Assistenza
BMW Motorrad . .............. 146
BMW Service Card Moto –
Soccorso stradale ............ 147
Rete del Servizio Assistenza
BMW Motorrad . .............. 147
Lavori di manutenzione ....... 147
Schemi di manutenzione . . . . . . 148
Conferme dei lavori di
manutenzione . . .............. 149
Conferme dei lavori di
assistenza ................... 154
10145zAssistenza
Page 148 of 168

Servizio Assistenza
BMW MotorradLa tecnica d'avanguardia ri-
chiede metodi di manutenzio-
ne e riparazione specifici per
le diverse soluzioni tecniche.Gli interventi di manuten-
zione e riparazione ese-
guiti non correttamente pos-
sono essere causa di danni
derivati e quindi di rischi per
la sicurezza.
BMW consiglia di far esegui-
re questi interventi sulla mo-
to presso un Concessiona-
rio BMW Motorrad oppure in
un'officina, il cui personale sia
stato appositamente formato
in base alle norme BMW.
Per i contenuti del Servizio
di manutenzione, delle Ispe-
zioni e del Servizio annuale
rivolgersi al proprio Conces-
sionario BMW Motorrad. Far confermare l'esecuzione
di tutti gli interventi di manu-
tenzione e riparazione nel ca-
pitolo "Servizio Assistenza"
del presente libretto.
Il Concessionario BMW Mo-
torrad di fiducia riceve tutte le
informazioni tecniche aggior-
nate e dispone del necessa-
rio know how tecnico. BMW
Motorrad raccomanda di rivol-
gersi, per qualsiasi problema
riguardante la moto, al Con-
cessionario BMW Motorrad di
fiducia.
Qualità del Servizio
Assistenza BMW Mo-
torradBMW Motorrad non sta solo
per alta qualità di lavorazione
ed elevata affidabilità, ma an-
che per massima qualità del
Servizio Assistenza.
Perché la Sua BMW sia sem-
pre in stato ottimale, si racco-
manda di far eseguire gli in-
terventi di manutenzione pre-
scritti, preferibilmente presso
il Suo Concessionario BMW
Motorrad di fiducia. Per otte-
nere prestazioni in correntez-
za dopo il periodo di garanzia,
occorre documentare la rego-
lare manutenzione della moto.
Inoltre i fenomeni d'usura
spesso si verificano lenta-
mente, in modo impercetti-
bile. L'officina del Concessio-
nario BMW Motorrad conosce
bene la Sua moto e può in-
tervenire prima che delle pic-
colezze provochino stati di
forte irritabilità. Così, alla fine,
potrà risparmiare tempo e de-
naro, evitando riparazioni di
maggiore entità.
10146zAssistenza
Page 149 of 168

BMW Service Card
Moto – Soccorso
stradalePer tutte le moto BMW nuo-
ve, con la BMW Service Card
ci si può avvalere, in caso di
panne, di numerosi servizi
quali il soccorso stradale, il
trasporto della moto ecc. (in
determinati Paesi sono pos-
sibili differenze di normativa
in materia). In caso di panne,
contattare il Servizio di Assi-
stenza mobile di BMW Mo-
torrad. I nostri specialisti sa-
ranno a Sua disposizione con
consigli e assistenza fattiva.
Nel fascicolo Service Contact
è disponibile un elenco degli
indirizzi a cui rivolgersi nei di-
versi Paesi e relativi numeri di
chiamata, nonché informazio-
ni sul Servizio di Assistenza
mobile e sulla rete di Conces-
sionari.
Rete del Servizio Assi-
stenza BMW MotorradLa rete capillare di assistenza
è pronta ad aiutarLa in oltre
100 Paesi in tutto il mondo.
Solo in Germania sono dispo-
nibili circa 200 Concessionari
BMW Motorrad.
Tutte le informazioni sulla rete
internazionale dei Concessio-
nari sono reperibili nel fasci-
colo "Contatti Service Euro-
pa" o "Service Contact Afri-
ca, America, Asia, Australia,
Oceania".Lavori di manutenzio-
neIntervalliI lavori di manutenzione ven-
gono effettuati sia in base al
criterio del tempo trascorso
che a quello dei chilometri
percorsi.
Controllo rodaggio BMWIl controllo rodaggio BMW
va effettuato tra i 500 km e i
1200 km.Ispezione annuale BMWAlcuni lavori di manutenzione
devono essere effettuati alme-
no una volta all'anno. Ad essi
si aggiungono i lavori che di-
pendono dal chilometraggio.Servizio di manutenzione
BMWDopo i primi 10.000 km e
successivamente ogni 20.000
km (30.000 km, 50.000 km,
70.000 km…), se questa per-
correnza viene raggiunta pri-
ma che sia trascorso un an-
no.
10147zAssistenza
Page 150 of 168

Ispezione BMWDopo i primi 20.000 km e
successivamente ogni 20.000
km (40.000 km, 60.000 km,
80.000 km…), se questa per-
correnza viene raggiunta pri-
ma che sia trascorso un annoSchemi di manutenzio-
neLo schema di manutenzione
di ciascun veicolo dipende
dal relativo equipaggiamento,
dall'età e dal chilometraggio
effettuato. È possibile ottene-
re uno schema di manuten-
zione aggiornato rivolgendo-
si al proprio Concessionario
BMW Motorrad di fiducia.Ogni Concessionario
BMW Motorrad dispone
di prezzi indicativi stabiliti che
sono stati rilevati sulla base di
unità di lavoro preassegnate.
Lubrificanti, materiali di con- sumo, filtri, guarnizioni ecc.
vengono conteggiati a parte.
10148zAssistenza