CITROEN C4 CACTUS 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 191 of 328

189
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Terzo fanalino di stop (LED)Fanalini della targa (W5W)
Per il rimontaggio, premere l'elemento
protettivo per agganciarlo. F i
n
serire un cacciavite sottile in una delle
tacche all'esterno dell'elemento protettivo.
F s
pi
ngerlo verso l'esterno per sganciarlo.
F
R
imuovere l'elemento protettivo.
F s
o
stituire la lampada difettosa.
Per la sostituzione dei diodi elettroluminescenti
(LE
d)

, rivolgersi alla rete C
iT

R


N o ad un
riparatore qualificato.
9
informazioni pratiche

Page 192 of 328

190
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
F Con un cacciavite piccolo piatto, sganciare l'insieme della console attorno alla
plafoniera.
F

R
imuovere la lampadina bruciata e
sostituirla.
F

R
icollocare la console attorno alla
plafoniera e agganciarla correttamente.
Plafoniera
con lampadine (W5W) Plafoniera

con LED
Per la sostituzione dei diodi elettroluminescenti
(LEd)
, rivolgersi alla rete CiT RoË N o ad un
riparatore qualificato.
Bagagliaio (W5W)
F sganciare il blocco spingendo la base da dietro.
F

R
imuovere la lampadina e sostituirla.
F

R
iposizionare il blocco.
Illuminazione interna
informazioni pratiche

Page 193 of 328

191
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Prima di sostituire un fusibile, occorre :
F c onoscere la causa della panne e avervi
rimediato,
F

s
pegnere tutti gli organi d'assorbimento
elettrico,
F

i
mmobilizzare il veicolo e interrompere il
contatto,
F

in
dividuare il fusibile difettoso mediante la
tabella d'attribuzione e gli schemi presenti
nelle pagine successive.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
La sostituzione di un fusibile non
indicato nelle tabelle qui sotto, potrebbe
provocare un malfunzionamento
grave del veicolo. Rivolgersi alla rete
C
iT

R

N o ad un riparatore qualificato.Pinzetta
sostituzione di un fusibile
La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro del
coperchio delle scatole fusibili del cruscotto.
Accesso all'attrezzatura
Per intervenire su un fusibile, è obbligatorio :
F
u tilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
fusibile dalla sua sede e verificare lo stato
del suo filamento,
F

s
ostituire sempre il fusibile difettoso con un
fusibile di uguale intensità (stesso colore) ;
un'intensità diversa potrebbe provocare un
malfunzionamento (rischio di incendio).
se l

a panne si riproduce poco dopo la
sostituzione del fusibile, far verificare
l'equipaggiamento elettrico dalla rete C
iT

R

N
o da un riparatore qualificato.
F
s
g

anciare il coperchio tirando la parte
superiore sinistra, poi destra.
F
s
g

anciare completamente il coperchio e
capovolgerlo.
F

R

imuovere la pinzetta sul retro del
coperchio.
9
informazioni pratiche

Page 194 of 328

192
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
CiTRoËN declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti
risultanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati da
C
iT

R

N e non installati secondo
le prescrizioni, in particolare
quando il consumo degli apparecchi
supplementari supera i 10


milliampère.
Installazione di accessori
elettrici
il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con gli
equipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete C
iT
R

N o ad un
riparatore qualificato.
informazioni pratiche

Page 195 of 328

193
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Fusibili nel cruscotto
Le 2 scatole portafusibili sono collocate nella
par te inferiore del cruscotto, sotto al volante. Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F01 10Pedale del freno (contattore 2), s
t
op & s
t
art.
F02 5Regolazione in altezza dei fari, riscaldamento supplementare
(
di
esel), parcheggio assistito, presa diagnosi, retrovisori
esterni (regolazione elettrica).
F03 10Pompa additivo die sel, servosterzo elettrico, pedale della
frizione (contattore).
F04 5Captatore di pioggia e di luminosità.
F06 10Pedale del freno (contattore 1), presa diagnosi.
F08 5Parte alta del piantone dello sterzo con comandi al volante.
F10 10Chiamata d'emergenza / chiamata d'assistenza.
F12 5
st

op & s
t
art, a
Bs, E
s
C
.
F13 5Parcheggio assistito, telecamera di retromarcia.
F14 15Cambio pilotato, barretta dei comandi (sotto al Touch Pad), aria
condizionata, Touch Pad.
F16 15Presa 12


Volt.
F18 20Radio.
Accesso ai fusibili
F sganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinsitra, poi destra.
Scatola dei fusibili lato sinistro
9
informazioni pratiche

Page 196 of 328

194
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Fusibile N° Intensità
(A) Funzioni
F19 5
sp

ie cinture di sicurezza non allacciate.
F20 5
air

bag.
F21 5Quadro strumenti.
F22 30
se

rrature.
F23 5Plafoniera, faretti lettura carte.
F26 15
av

visatore acustico.
F27 15Lavacristallo anteriore e posteriore.
F28 5
ant

ifurto (contattore).
F30 15Tergicristallo posteriore.
informazioni pratiche

Page 197 of 328

195
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Scatola fusibili lato destro
FusibileN° Intensità
(A) Funzioni
F30 10Retrovisori riscaldati.
F31 25
sb

rinamento lunotto posteriore.
F34 30
al

zacristalli anteriori elettrici.
F36 30
s

edili anteriori riscaldati.
F38 20Calcolatore gancio traino.
F40 25Calcolatore gancio traino.
9
informazioni pratiche

Page 198 of 328

196
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Fusibili nel vano motore
Accesso ai fusibili
F sganciare il coperchio.
F so stituire il fusibile (vedere paragrafo
corrispondente).
F
u
n
a volta effettuato l'intervento, richiudere
accuratamente il coperchio per garantire la
tenuta ermetica della scatola portafusibili. Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F1 40
ar
ia condizionata.
F2 30 / 40
s
top & s
t
art.
F3 30
sc
atola fusibili nell'abitacolo.
F4 70
sc
atola fusibili nell'abitacolo.
F5 70Calcolatore elettronico di gestione (B
s
i
)
.
F6 60Gruppo motoventilatore.
F7 80Calcolatore elettronico di gestione (Bs i) .
F8 15Controllo motore, pompa della benzina.
F9 15Controllo motore.
F10 15Controllo motore.
F11 20Controllo motore.
F12 5Gruppo motoventilatore.
F13 5Calcolatore elettronico di gestione (B
s

i
)
.
F14 5Centralina stato di carica batteria (motore non
s
t
op & s
t
art).
F15 5
s

top & s
t
art.
F17 5Calcolatore elettronico di gestione (B
s

i
)
.
F18 10Faro abbagliante destro.
La scatola portafusibili è collocata nel vano
motore accanto alla batteria.
informazioni pratiche

Page 199 of 328

197
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
FusibileN° Intensità
(A) Funzioni
F19 10Faro abbagliante sinistro.
F20 30Controllo motore.
F21 30Motorino d'avviamento.
F22 40Cambio pilotato.
F23 40
aBs, EsC

.
F24 20
aBs, EsC

.
F25 30
sc

atola fusibili nell'abitacolo.
F26 15Cambio pilotato.
F27 25Calcolatore elettronico di gestione (B
s

i
)
.
F28 30
sis

tema antinquinamento d
i
esel (
ad
Blue
®).
F29 40Tergicristallo anteriore.
F30 80Calcolatore preriscaldamento candela.
F31 100Riscaldamento supplementare (
di

esel).
F32 80
s

ervosterzo elettrico.
9
informazioni pratiche

Page 200 of 328

198
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Batteria 12 V
La batteria è situata nel vano motore.
Per accedere al morsetto (+) :
F
s
b
loccare il cofano azionando il comando
interno, poi il comando esterno,
F

s
ollevare il cofano, poi fissarlo con la sua
asta,
F

s
ollevare la protezione in plastica per
accedere al morsetto (+).
Accesso alla batteria
Procedimento per il riavviamento del motore partendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
La presenza di questa etichetta, in
particolare con il sistema
s
t
op & s
t
art,
indica l'utilizzo di una batteria al piombo
da 12
V con tecnologia e caratteristiche
specifiche, che necessita, in caso
venga scollegata o sostituita,
l'intervento esclusivo della rete
C
iT

R

N o di un riparatore qualificato.
do

po il rimontaggio della batteria, lo
st

op & s
t
art sarà attivo solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo,
la cui durata dipende dalle condizioni
climatiche e dallo stato di carica della
batteria (fino a circa 8
ore).
Prima di qualsiasi
intervento
immobilizzare il veicolo, inserire il freno
d i stazionamento, mettere il cambio in
folle, poi interrompere il contatto.
Verificare che tutti gli equipaggiamenti
elettrici siano spenti.
informazioni pratiche

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 ... 330 next >