Hyundai Kona EV 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 501 of 580

7-3
7
Manutenzione
VANO MOTORE ELETTRICO
1. Serbatoio liquido di raffreddamento
2. Serbatoio fluido freno
3. Scatola fusibili
4. Batteria (12 volt)
5. Tappo liquido di raffreddamento
6. Serbatoio fluido lavaparabrezza
Il vano motore reale del veicolo potrebbe differire da quello mostrato in figura.
OOSEV078001

Page 502 of 580

7-4
Manutenzione
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
Dovete esercitare la massima cura
nel prevenire danni al vostro veicolo
e lesioni a voi stessi ogni qualvolta si
eseguano procedure di manutenzione
o ispezione di qualsiasi tipo.
Noi consigliamo di rivolgersi ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI
per la manutenzione e la riparazione
del veicolo. Un concessionario
autorizzato HYUNDAI è in grado di
soddisfare gli elevati standard di
qualità richiesti da HYUNDAI e può
avvalersi del supporto tecnico fornito
da HYUNDAI stessa per offrire un
servizio altamente soddisfacente.
Responsabilità del proprietario
L'effettuazione degli interventi di
manutenzione e la conservazione
della documentazione sono
responsabilità del proprietario.
Voi dovete farvi carico di conservare i
documenti che attestano che il veicolo
è stato sottoposto a manutenzione
appropriata secondo le tabelle di
manutenzione programmata.Queste informazioni vi necessitano
per dimostrare la conformità ai
requisiti inerenti le riparazioni e la
manutenzione prescritti dalle
garanzie del vostro veicolo.
Le informazioni dettagliate sulla
garanzia sono fornite nel Libretto di
Garanzia e Manutenzione.
Ogni intervento di riparazione o
regolazione reso necessario a
seguito di manutenzioni improprie o
di manutenzioni omesse non è
coperto da garanzia.
Precauzioni per la
manutenzione a cura del
proprietario
Un intervento eseguito in modo
inadeguato, incompleto o
insufficiente può dare luogo a
problemi di funzionamento del
veicolo che potrebbero sfociare in
danni al veicolo, incidenti o lesioni
alle persone. Questo capitolo
fornisce le istruzioni riguardanti solo
gli interventi di manutenzione facili
da eseguire. Molte procedure
possono essere effettuate solo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI con attrezzi speciali.Il vostro veicolo non deve essere
modificato in alcun modo. Oltre che
compromettere le prestazioni, la
sicurezza e la durata del vostro
veicolo, alcune modifiche possono
comportare la decadenza della
garanzia.
Una manutenzione a cura del
proprietario eseguita in modo
improprio nel periodo di garanzia
può avere effetto sulla copertura
da garanzia. Per i dettagli,
consultare il Libretto di Garanzia e
Manutenzione fornito a parte
insieme al veicolo. Se si nutrono
dubbi in merito a qualsiasi
procedura di riparazione o
manutenzione, demandarne
l'esecuzione a un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
NOTA

Page 503 of 580

7-5
7
Manutenzione
MANUTENZIONE A CURA DEL PROPRIETARIO
Di seguito vengono elencati i controlli
e le ispezioni da eseguire
periodicamente da parte del
proprietario del veicolo o di un
concessionario autorizzato HYUNDAI
con le frequenze indicate per
contribuire a far sì che il veicolo
funzioni in condizioni di sicurezza e
affidabilità.
Ogni condizione anomala deve
essere sottoposta all'attenzione del
vostro concessionario al più presto
possibile.
Generalmente, questi controlli
manutentivi a cura del proprietario
del veicolo non sono coperti da
garanzia per cui potrebbero esservi
imputati i costi di manodopera e i
costi delle parti e dei lubrificanti
utilizzati. L'esecuzione d'interventi di
manutenzione su un veicolo
può essere pericoloso. Se non si
possiede la necessaria
competenza ed esperienza o non
si dispone degli attrezzi e degli
strumenti appropriati per
eseguire il lavoro, demandarlo a
un concessionario autorizzato
HYUNDAI. Seguire SEMPRE
queste precauzioni nell'eseguire
interventi di manutenzione:
•Parcheggiare il veicolo in
piano, mettere il cambio nella
posizione P (Parcheggio),
applicare il freno di
stazionamento e smistare il
pulsante POWER nella
posizione OFF.
ATTENZIONE •Bloccare gli pneumatici
(davanti e dietro) per prevenire
che il veicolo si muova.
Togliere indumenti laschi o
accessori da gioielleria che
potrebbero impigliarsi nelle
parti in movimento.
•Tenere lontano dalle parti
correlate alla batteria fiamme,
scintille e articoli per il fumo.

Page 504 of 580

7-6
Manutenzione
Piano di manutenzione per il
proprietario
Quando si arresta la carica:
• Controllare il livello del liquido di
raffreddamento nel serbatoio
liquido di raffreddamento.
• Controllare il livello del fluido
lavaparabrezza.
• Controllare se gli pneumatici sono
leggermente sgonfi o sotto-gonfiati.
Durante l'uso del veicolo:
• Controllare per vibrazioni del
volante. Rilevare eventuali aumenti
dello sforzo necessario per sterzare
nonché eventuali rilassamenti o
scentrature del volante.
• Rilevare se il veicolo tende
costantemente a deviare
leggermente o se "tira" da una
parte quando si percorre una
strada regolare e pianeggiante.
• Quando si frena, ascoltare e
controllare per rumori anomali,
tendenza a tirare da una parte,
allungamento della corsa del
pedale freno o "durezza" del
pedale freno stesso.
• Se si verificano slittamenti o
variazioni nel funzionamento
dell'ingranaggio riduttore,
controllare il livello del fluido
ingranaggio riduttore.
• Controllare la funzione P
(Parcheggio) dell'ingranaggio
riduttore.• Controllare il freno di stazionamento.
• Controllare per perdite di fluido sotto
il veicolo (un gocciolamento d'acqua
dal sistema di condizionamento aria
durante o dopo l'uso è normale).
Usare prudenza nel controllare
il livello del liquido di
raffreddamento quando le parti
ubicate nel vano motore
elettrico sono calde. Ciò può
dar luogo a una fuoriuscita di
liquido di raffreddamento dal
bocchettone e causare serie
ustioni e lesioni di altro tipo.
ATTENZIONE

Page 505 of 580

Almeno una volta al mese:
• Controllare il livello del liquido di
raffreddamento nel serbatoio
liquido di raffreddamento.
• Controllare il funzionamento di
tutte le luci esterne, ivi comprese le
luci stop, gli indicatori di direzione
e lampeggiatori di emergenza.
• Controllare le pressioni di
gonfiamento di tutti gli pneumatici,
incluso quello di scorta e per
pneumatici logori, usurati in modo
non uniforme o danneggiati.
• Controllare per allentamento dei
dadi ad alette ruota.
Almeno due volte all'anno:
(vale a dire ad ogni primavera e
autunno)
• Controllare i tubi flessibili di
radiatore, riscaldatore e
condizionamento aria per perdite o
danneggiamento.
• Controllare lo spruzzo del
lavaparabrezza e il funzionamento
del tergicristallo. Pulire le spazzole
tergicristallo con un panno pulito
imbevuto di fluido lavavetri.
• Controllare l'allineamento dei fari.
• Controllare le cinture di sicurezza
per usura e funzionamento.
Almeno una volta all'anno:
• Pulire i fori di drenaggio di
carrozzeria e porte.
• Lubrificare cerniere delle porte e
cerniere del cofano.
• Lubrificare serrature e scontri di
porte e cofano.
• Lubrificare le guarnizioni di tenuta
in gomma delle porte.
• Controllare il sistema di
condizionamento aria.
• Ispezionare e lubrificare rinvio e
comandi dell'ingranaggio riduttore.
• Pulire batteria e terminali.
• Controllare il livello del fluido freno.
7-7
7
Manutenzione

Page 506 of 580

7-8
Manutenzione
SPIEGAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Sistema di raffreddamento
Controllare i componenti del sistema
di raffreddamento come radiatore,
serbatoio liquido di raffreddamento,
tubi flessibili e collegamenti per
perdita e danneggiamento. Sostituire
ogni parte danneggiata.
Liquido di raffreddamento
Il liquido di raffreddamento deve
essere cambiato con gli intervalli
specificati nel piano di
manutenzione.
Fluido ingranaggio riduttore
Il fluido ingranaggio riduttore deve
essere ispezionato con gli intervalli
specificati nel piano di
manutenzione.
Tubi flessibili e linee del freno
Controllare visivamente per corretta
installazione, abrasione, incrinature,
deterioramento e perdita. Sostituire
immediatamente ogni parte
deteriorata o danneggiata.
Fluido freno
Controllare il livello del fluido freno
nel serbatoio fluido freno.
Il livello deve trovarsi tra le indicazioni
MIN e MAX riportate sul lato del
serbatoio. Usare esclusivamente
fluido freno idraulico conforme a
specifica DOT 3 o DOT 4.
Dischi, pastiglie, pinze e rotori
freno
Controllare pastiglie, disco e rotore
per eccessiva usura. Ispezionare le
pinze per eventuale perdita di fluido.
Per maggiori informazioni sul
controllo del limite di usura di
pastiglie o guarnizioni di attrito, fare
riferimento al sito web HYUNDAI.
(http://service.hyundai-motor.com)
Bulloni di montaggio
sospensioni
Controllare i collegamenti delle
sospensioni per lasco o
danneggiamento. Riserrare alla
coppia specificata.
Scatola, rinvio e cuffie dello
sterzo/giunto sferico braccio
inferiore
Con veicolo fermo e sistema ibrido
spento, controllare per eccesso di
gioco libero nel volante. Controllare il
rinvio per curvature o
danneggiamento. Controllare cuffie
parapolvere e giunti sferici per
deterioramento, incrinature o
danneggiamento.
Sostituire ogni parte danneggiata.
Semialberi e cuffie
Controllare semialberi, cuffie e
fascette per incrinature,
deterioramento o danneggiamento.
Sostituire ogni parte danneggiata e,
se necessario, riapplicare il grasso.
Refrigerante condizionamento
aria
Controllare linee e collegamenti del
condizionamento aria per perdita e
danneggiamento.

Page 507 of 580

7-9
7
Manutenzione
LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO
Il sistema di raffreddamento ad alta
pressione è dotato di un serbatoio
riempito con liquido di
raffreddamento antigelo per tutte le
stagioni. Il serbatoio viene riempito in
fabbrica.
Controllare il livello di protezione
antigelo e liquido di raffreddamento
almeno una volta all'anno, all'inizio
della stagione invernale e prima di
ogni viaggio verso un clima più
freddo.Controllo livello liquido di
raffreddamento
Controllare condizione e collegamenti
di tutti i tubi flessibili del sistema di
raffreddamento e del riscaldatore.
Sostituire ogni tubo flessibile dilatato
o deteriorato.Il livello del liquido di raffreddamento
deve trovarsi tra le indicazioni MAX e
MIN riportate sul lato del serbatoio
liquido di raffreddamento, quando le
parti ubicate nel vano motore elettrico
sono fredde.
Se il livello del liquido di
raffreddamento è basso, aggiungere
acqua distillata (deionizzata) o acqua
dolce per portare il livello
all'indicazione MAX, senza però
superarla. Se risultano necessari
frequenti rabbocchi, noi consigliamo
far ispezionare il sistema di
raffreddamento da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
OOSEV078002

Page 508 of 580

7-10
Manutenzione
Il motorino elettrico del ventilatore di
raffreddamento è controllato da
temperatura liquido di
raffreddamento, pressione
refrigerante e velocità veicolo. Non
appena la temperatura del liquido di
raffreddamento si abbassa, il
motorino elettrico si spegnerà
automaticamente. Si tratta di una
condizione normale. Non rimuovere MAI il
tappo del liquido di
raffreddamento o il
tappo di scarico
mentre il radiatore è
caldo. Potrebbe fuoriuscire un
getto bollente di liquido di
raffreddamento o vapore
altamente pressurizzato,
causando serie lesioni.
Spegnere il veicolo e attendere
che le parti ubicate nel vano
motore elettrico si raffreddino.
Usare estrema prudenza nel
rimuovere il tappo del liquido di
raffreddamento. Avvolgergli
attorno uno straccio di un certo
spessore e ruotarlo lentamente in
senso antiorario fino al primo
arresto. Fare un passo indietro
mentre la pressione viene
rilasciata dal sistema di
raffreddamento. Quando si è certi
che la pressione è stata
totalmente rilasciata, premere il
tappo, usando uno straccio di un
certo spesse, e continuare a
ruotarlo in senso antiorario fino a
rimuoverlo.
ATTENZIONE
Il motorino elettrico
del ventilatore di
raffreddamento po-
trebbe continuare ad
operare o avviarsi
quando il veicolo non è in
funzione, con il rischio di
causare serie lesioni.
Tenere le mani, gli indumenti e gli
attrezzi lontano dalle pale rotanti
del ventilatore di raffreddamento.
ATTENZIONE
Assicurarsi che il tappo liquido
di raffreddamento sia chiuso a
dovere dopo il rifornimento di
liquido di raffreddamento.
1. Controllare se l'etichetta del
tappo liquido di raffreddamento
è dritta frontalmente.
ATTENZIONE
OTL075062
■Vista anteriore del vano motore elettrico

Page 509 of 580

7-11
7
Manutenzione
Liquido di raffreddamento
consigliato
• Quando si aggiunge liquido di
raffreddamento nel vostro veicolo,
usare solamente acqua deionizzata,
acqua distillata o acqua dolce e non
mescolare mai acqua dura con il
liquido di raffreddamento introdotto
in fabbrica.
• Una miscela di liquido di
raffreddamento impropria può
causare seri malfunzionamenti o
danni al sistema veicolo elettrico.
• Non usare liquidi di raffreddamento
contenenti alcool o metanolo e non
miscelare questi con il liquido di
raffreddamento specificato.
• Non usare una soluzione dove il
contenuto di antigelo è superiore al
60% o inferiore al 35%, poiché
queste percentuali riducono
l'efficacia della soluzione.Per la percentuale di miscelazione,
fare riferimento alla tabella seguente:
Informazioni
Se si nutrono dubbi sul rapporto di
miscela, la miscela più facile da
ottenere è quella composta per il 50%
da acqua e per il 50% da antigelo dal
momento che le due quantità sono
uguali. Essa è idonea per quasi tutti i
range di temperatura da - 35°C in su.
i2. Assicurarsi che le sottili
sporgenze all'interno del tappo
liquido di raffreddamento siano
saldamente interbloccate.
OPDE076071
■Vista posteriore del vano motore elettrico
Temperatura
ambientePercentuale di
miscelazione (volume)
Antigelo Acqua
-15°C 35 65
-25°C 40 60
-35°C 50 50
-45°C 60 40

Page 510 of 580

7-12
Manutenzione
Cambio del liquido di
raffreddamento
Noi consigliamo di far cambiare il
liquido di raffreddamento da un
concessionario autorizzato HYUNDAI
come indicato nel piano di
manutenzione all'inizio.Per prevenire danni alle parti
ubicate nel vano motore elettrico,
avvolgere un panno di un certo
spessore attorno al tappo del
liquido di raffreddamento prima di
versare il liquido di
raffreddamento, onde prevenire
che il liquido di raffreddamento
trabocchi penetrando nelle parti
ubicate nel vano motore elettrico.
Controllo livello fluido freno
Controllare il livello del fluido freno
nel serbatoio periodicamente. Il
livello del fluido deve trovarsi tra le
indicazioni MAX e MIN riportate sul
lato del serbatoio.
Prima di rimuovere il tappo serbatoio
e aggiungere fluido freno, pulire a
fondo l'area attorno al tappo
serbatoio onde prevenire la
contaminazione del fluido freno.
Se il livello è basso, aggiungere
fluido freno specificato fino a
raggiungere il livello MAX. Il livello
scenderà con l'aumento del
chilometraggio.
NOTA
FLUIDO FRENO
Non usare liquido di
raffreddamento o antigelo nel
serbatoio del fluido lavavetri.
Il liquido di raffreddamento pu

Page:   < prev 1-10 ... 461-470 471-480 481-490 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 541-550 ... 580 next >