Hyundai Kona EV 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Kona EV, Model: Hyundai Kona EV 2019Pages: 580, PDF Dimensioni: 14.92 MB
Page 491 of 580

6-19
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
9. Riduzione pressione di gonfiaggio
pneumatico
Connettori, cavo e tubo flessibile di
collegamento sono situati
nell'alloggiamento compressore.
Seguire scrupolosamente la
sequenza specificata, altrimenti il
mastice potrebbe fuoriuscire ad alta
pressione.Uso del kit di riparazione
pneumatico
1. Scuotere la bottiglia di sigillante
(2).2. Collegare il tubo flessibile di
riempimento (3) alla bomboletta del
mastice (2) in direzione (A) e
collegare la bomboletta del mastice
al compressore (6) in direzione (B).
3. Assicurarsi che il compressore sia
spento. Mastice scaduto
Non usare il mastice per
pneumatico dopo la data di
scadenza (vedi la data di
scadenza sul contenitore). Ciò
può aumentare il rischio di
danni allo pneumatico.
ATTENZIONE
Mastice
•Tenere lontano dalla portata dei
bambini.
•Evitare il contatto con gli occhi.
•Non ingerire.
ATTENZIONE
Staccare la targhetta limiti di
velocità (0) dalla bomboletta del
mastice (1) e posizionarla in un
posto visibile all'interno del
veicolo, ad esempio sul volante,
n modo che il conducente non
acceleri troppo.
AVVERTENZA
OOSEV068015
OIGH067042
Page 492 of 580

6-20
Cosa fare in situazioni di emergenza
4. Svitare il cappuccio valvola dalla
valvola della ruota difettosa ed
avvitare il tubo flessibile di
riempimento (3) della bomboletta
del mastice sulla valvola.
5. Inserire il cavo connettorizzato di
alimentazione compressore (4)
nella presa di alimentazione del
veicolo.
6. Con veicolo acceso (indicatore
acceso), accendere il
compressore e lasciarlo in
funzione per 5~7 minuti circa in
modo da introdurre il mastice e
raggiungere la pressione
appropriata. (Fare riferimento a
Pneumatici e ruote, capitolo 8). La
pressione di gonfiamento dello
pneumatico dopo l'introduzione
del mastice non è importante e
verrà controllata/corretta
successivamente.Avere cura di non sovra gonfiare
lo pneumatico e tenersi a debita
distanza dallo pneumatico mentre
lo si riempie di mastice.
7. Spegnere il compressore.
8. Staccare i tubi flessibili dal
raccordo della bomboletta di
sigillante e dalla valvola del
pneumatico.
Riporre il kit di riparazione pneu-
matico nella sua sede nel veicolo.
OOSEV068007
Installare saldamente il tubo
flessibile d'introduzione
mastice sulla valvola. In caso
contrario il mastice potrebbe
rifluire indietro ostruendo il
tubo flessibile d'introduzione.
AVVERTENZA
OOSEV068008
Pressione pneumatici
Non guidare il veicolo se la
pressione dello pneumatico è
inferiore a 200 kPa. Potrebbero
verificarsi incidenti a causa di
uno pneumatico sgonfiatosi
all'improvviso.
AVVERTENZA
Page 493 of 580

Distribuzione del mastice
9. Percorrere immediatamente circa
7~10 km, circa 10min, in modo
che il mastice si distribuisca
uniformemente all'interno del
pneumatico.
Non superare la velocità di 80 km/h.
Se possibile, non abbassare la
velocità al disotto dei 20 km/h.
Se durante la marcia si avvertono
vibrazioni anomale, problemi o
rumori, rallentare e accostare non
appena le condizioni del traffico lo
consentano.
Richiedere l’intervento di un mezzo
di soccorso.
Controllo della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici
1. Dopo aver guidato per circa 7~10
km o 10 min, fermarsi in un posto
sicuro.
2. Collegare il tubo flessibile di
riempimento (3) direttamente nel
compressore.
OLMF064106
6-21
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Monossido di carbonio
Non lasciare in moto il veicolo
in un'area scarsamente
ventilata per un lungo periodo
di tempo. Si potrebbe rimanere
intossicati o soffocati dal
monossido di carbonio.
ATTENZIONE
OAEPH067042
Page 494 of 580

6-22
Cosa fare in situazioni di emergenza
3. Collegare il tubo flessibile di riempi-
mento (3) del compressore diretta-
mente alla valvola pneumatico.
4. Inserire il cavo connettorizzato di
alimentazione compressore nella
presa di alimentazione del veicolo.
5. Regolare la pressione di
gonfiamento pneumatico alla
pressione pneumatico consigliata.
Con veicolo acceso (indicatore
acceso), procedere come segue.
- Per aumentare la pressione:
accendere il compressore. Per
controllare la pressione di
gonfiaggio attuale spegnere per
un attimo il compressore.- Per ridurre la pressione:
premere il pulsante (9) sul
compressore.
Non tenere in funzione il
compressore per più di 10 minuti
onde evitare che si surriscaldi e
possa danneggiarsi.
Informazioni
Il manometro potrebbe indicare un
valore più alto di quello effettivo
quando il compressore è in funzione.
Per ottenere un'indicazione precisa
della pressione pneumatico, il
compressore deve essere spento.
i
NOTA
OOSEV068007
Se la pressione non viene
mantenuta, ripetere la proce-
dura descritta in Distribuzione
del mastice. Quindi, ripetere i
passi da 1 a 4.
Il Tire Mobility Kit può non
sortire alcun risultato se il
danno del pneumatico è
superiore a 4 mm circa.
Se l'uso del kit di riparazione
pneumatico si rivela inefficace
nel rendere utilizzabile il
pneumatico, si consiglia di
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA
Page 495 of 580

6-23
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Informazioni
Quando si reinstallano lo pneumatico
riparato o sostituito e la ruota sul
veicolo, serrare il dado ad alette a
11~13 kgf·m.
Servizio di traino
Se è necessario ricorrere ad un
traino di emergenza, noi consigliamo
di farlo eseguire da un concessio-
nario autorizzato HYUNDAI o da un
servizio di soccorso stradale.
È necessario attenersi alle
procedure di sollevamento e traino
appropriate per prevenire danni al
veicolo. Si consiglia l'uso di carrelli a
ruote o carro attrezzo con pianale.È accettabile un traino con le ruote
anteriori appoggiate a terra (senza
un carrello) e le ruote posteriori
staccate da terra.
Se una delle ruote sotto carico o i
componenti delle sospensioni hanno
subito danni o il veicolo viene
trainato con le ruote anteriori
appoggiate a terra, usare un carrello
di traino sotto le ruote anteriori.
Quando il traino viene eseguito con
un mezzo di soccorso stradale senza
usare carrelli di traino, deve sempre
essere sollevato il davanti del
veicolo, non il retro.
i
TRAINO
OOSEV068009Carrelli Carrelli
La pressione di gonfiaggio del
pneumatico deve essere
almeno 220 kPa. In caso
contrario non proseguire la
marcia. Richiedere l’intervento
di un mezzo di soccorso.
ATTENZIONE
Sensore pressione pneumatico
(se equipaggiato con TPMS)
Il mastice presente su sensore
pressione pneumatico e ruota
deve essere rimosso quando si
sostituisce lo pneumatico con
uno nuovo e s'ispezionano i
sensori pressione pneumatici
presso un concessionario
autorizzato.
AVVERTENZA
Page 496 of 580

6-24
Cosa fare in situazioni di emergenza
Quando il traino del veicolo viene
eseguito senza carrelli di traino in
una situazione di emergenza:
1. Quando si preme il pedale freno,
cambiare alla posizione N (Folle)
e spegnere il veicolo. Il pulsante
POWER sarà nella posizione
ACC.
2. Rilasciare il freno di stazionamento.
Se si omette di posizionare il
cambio in N (Folle) si possono
causare danni interni al veicolo.
Gancio di traino amovibile
1. Aprire il portellone e rimuovere il
gancio di traino dalla cassetta
degli attrezzi. La cassetta attrezzi
è ubicata sotto il vano bagagli.
NOTA
OOSEV068010
•Non trainare il veicolo con le
ruote anteriori appoggiate a
terra perché ciò potrebbe
causare danni al veicolo.
•Per il traino non utilizzare
imbracature a cavo. Usare un
mezzo con sollevatore ruote o
un mezzo dotato di pianale.
AVVERTENZA
OOS067021
OOS067022
Page 497 of 580

6-25
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
2. Rimuovere il copriforo premendo
la parte inferiore del coperchio sul
paraurti.3. Installare il gancio di traino
ruotandolo in senso orario nel foro
fino fissarlo del tutto.
4. Rimuovere il gancio di traino e
installare il coperchio dopo l'uso.
Traino di emergenza
Se è necessario ricorrere ad un
traino, noi consigliamo di farlo
eseguire da un concessionario
autorizzato HYUNDAI o da un
servizio di soccorso stradale.
Se il servizio di traino non è
disponibile e ci si trova in
emergenza, il veicolo può essere
temporaneamente trainato usando
un cavo o una catena fissati al
gancio di traino di emergenza situato
sul davanti (o sul retro) del veicolo.
Usare estrema prudenza quando si
traina il veicolo con un cavo o una
catena. Una persona deve rimanere
a bordo del veicolo per sterzare e
azionare i freni.
Il traino di questo tipo può essere
eseguito solo su strade pavimentate,
su brevi distanze e a basse velocità.
Inoltre le ruote, gli assali, il gruppo
propulsore, lo sterzo e i freni devono
essere tutti in buona condizione.
OOSEV068011
OOSEV068012
■Anteriore
■Posteriore
Page 498 of 580

6-26
Cosa fare in situazioni di emergenza
Seguire sempre queste precauzioni
per il traino di emergenza:
• Quando si preme il pedale freno,
cambiare alla posizione N (Folle) e
spegnere il veicolo. Il pulsante
POWER sarà nella posizione ACC.
• Rilasciare il freno di stazionamento.
• Premere il pedale freno con più
forza rispetto alla norma poiché la
funzionalità del freno risulterà
ridotta.
• Lo sforzo richiesto per sterzare
risulterà maggiore poiché il sistema
servosterzo risulterà disabilitato.
• Usare un veicolo più pesante del
vostro per trainare il vostro veicolo.
• I conducenti dei due veicoli devono
comunicare tra loro con una certa
frequenza.
• Prima di effettuare un traino di
emergenza, controllare che il
gancio non sia rotto o danneggiato.
• Fissare saldamente il cavo o la
catena di traino al gancio.
• Non strattonare il gancio. Applicare
una forza costante e omogenea.• Usare un cavo o una catena di
traino di lunghezza inferiore a 5 m.
Applicare uno straccio bianco o
rosso (largo circa 30 cm) al centro
del cavo o della catena per
aumentarne la visibilità.
• Guidare avendo cura che il cavo o
la catena di traino rimanga in
tensione durante il traino.
• Prima d'iniziare il traino, controllare
che ingranaggio riduttore per
perdite di fluido da sotto il veicolo.
Se ci sono perdite di fluido
ingranaggio riduttore , si deve
usare un mezzo dotato di pianale o
un carrello di traino.
OOS067027
Per evitare danni al veicolo e ai
componenti del veicolo durante
il traino:
•Esercitare la trazione sempre
in linea retta quando si usano i
ganci di traino. Non esercitare
trazione lateralmente o
verticalmente.
•Non usare i ganci di traino per
togliere il veicolo da fango,
sabbia o altre condizioni dalle
quali il veicolo non è in grado
di uscire da solo.
•Limitare la velocità a 15 km/h
e percorrere meno di 1,5 km
con il veicolo trainato, onde
prevenire seri danni all'
ingranaggio riduttore.
AVVERTENZA
Page 499 of 580

7
Manutenzione
7
Manutenzione
Vano motore elettrico ...........................................7-3
Interventi di manutenzione...................................7-4
Responsabilità del proprietario ......................................7-4
Precauzioni per la manutenzione a cura del
proprietario .........................................................................7-4
Manutenzione a cura del proprietario................7-5
Piano di manutenzione per il proprietario ..................7-6
Spiegazione degli interventi di manutenzione
programmata...........................................................7-8
Liquido di raffreddamento ....................................7-9
Controllo livello liquido di raffreddamento .................7-9
Cambio del liquido di raffreddamento .......................7-12
Fluido freno ..........................................................7-12
Controllo livello fluido freno ........................................7-12
Fluido lavavetri .....................................................7-14
Controllo livello fluido lavavetri ...................................7-14
Filtro aria climatizzatore.....................................7-15
Ispezione del filtro ..........................................................7-15
Spazzole tergicristalli ..........................................7-17
Controllo delle spazzole ................................................7-17
Sostituzione della spazzola ..........................................7-17
Batteria (12 volt)..................................................7-20
Per mantenere la batteria al meglio
della condizione ...............................................................7-22
Etichetta capacità batteria ...........................................7-22Ricarica della batteria ....................................................7-22
Funzioni da resettare .....................................................7-24
Pneumatici e ruote ..............................................7-25
Cura degli pneumatici .....................................................7-25
Pressioni di gonfiamento pneumatici a freddo
consigliate .........................................................................7-26
Controllo pressione di gonfiamento pneumatico ....7-27
Rotazione degli pneumatici...........................................7-28
Geometria delle ruote ed equilibratura
degli pneumatici...............................................................7-29
Sostituzione di uno pneumatico ..................................7-29
Sostituzione di una ruota ..............................................7-30
Trazione degli pneumatici .............................................7-30
Manutenzione degli pneumatici...................................7-30
Etichettatura sulla parete laterale dello
pneumatico .......................................................................7-30
Fusibili....................................................................7-35
Sostituzione di un fusibile del cruscotto...................7-36
Sostituzione del pannello fusibili vano
motore elettrico ...............................................................7-38
Descrizione del pannello fusibili/relè.........................7-39
Lampadine luci......................................................7-51
Sostituzione della lampadina di faro,
luce diurna (DRL), luce di posizione,
indicatore di direzione e luce statica .........................7-52
Orientamento dei fari (Per Europa) ...........................7-57
7
Page 500 of 580

Sostituzione lampadine degli indicatori di
direzione laterali..............................................................7-60
Sostituzione lampadina gruppo ottico posteriore...7-60
Sostituzione lampadina della terza luce stop ..........7-63
Sostituzione lampadina luce targa ..............................7-63
Sostituzione lampadina luce interna ..........................7-64
Cura dell'aspetto ..................................................7-66
Cura degli esterni ............................................................7-66
Cura degli interni .............................................................7-71