Hyundai Kona EV 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Kona EV, Model: Hyundai Kona EV 2019Pages: 580, PDF Dimensioni: 14.92 MB
Page 471 of 580

5-160
Al volante
Sovraccarico
Il limite di peso lordo sull'assale
(GAWR) e il limite di peso lordo
del veicolo (GVWR) del vostro
veicolo sono indicati
sull'etichetta di omologazione
attaccata alla porta del
conducente (o del passeggero
anteriore).
Il superamento di questi limiti
può causare un incidente o
danneggiare il veicolo. Si può
calcolare il peso del carico
pesando tutte le cose (e le
persone) che lo compongono,
prima di metterle nel veicolo o
farle salire a bordo. Avere cura
di non sovraccaricare il veicolo.
ATTENZIONE
Page 472 of 580

5-161
Al volante
5
Noi sconsigliamo di usare questo veicolo per trainare un rimorchio.
TRAINO DI UN RIMORCHIO
Page 473 of 580

Cosa fare in situazioni di emergenza
Lampeggiatore di emergenza ..............................6-2
In caso di emergenza durante la guida ..............6-2
Se il veicolo si spegne durante la guida......................6-2
Se il veicolo si spegne ad un incrocio..........................6-2
Se si ha uno pneumatico a terra durante la guida...6-3
Se il veicolo non si avvia ......................................6-4
Verificare sull'indicatore di carica che il livello di
carica della batteria EV non sia basso ........................6-4
Avviamento con cavi di emergenza
(batteria 12V) .........................................................6-4
Se il veicolo si surriscalda ....................................6-8
Ssistema di monitoraggio pressione pneumatici
(TPMS).....................................................................6-9
Controllo pressione pneumatici ....................................6-9
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .......6-10
Spia luminosa bassa pressione pneumatico ............6-11
Spia luminosa posizione pneumatico con bassa
pressione e pressione pneumatici ..............................6-11
Indicatore di TPMS (sistema di monitoraggio
pressione pneumatici) malfunzionante......................6-13
Cambio di uno pneumatico con TPMS .......................6-13
Foratura di un pneumatico
(con tire mobility kit) ..........................................6-16
Introduzione......................................................................6-16
Note sull'uso in sicurezza del kit di riparazione
pneumatico .......................................................................6-17
Componenti del kit di riparazione pneumatico ........6-18
Uso del kit di riparazione pneumatico .......................6-19
Controllo della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici .........................................................................6-21
Traino ....................................................................6-23
Servizio di traino .............................................................6-23
Gancio di traino amovibile ............................................6-24
Traino di emergenza.......................................................6-25
6
Page 474 of 580

6-2
Il lampeggiatore di emergenza serve
per avvisare gli altri conducente di
usare estrema prudenza
nell'avvicinare, sorpassare o
superare il vostro veicolo.
Deve essere usato ogni volta che si
devono eseguire riparazioni in
emergenza o quando il veicolo è
fermo sul ciglio della strada.Per accendere o spegnere il
lampeggiatore di emergenza,
premere il pulsante lampeggiatore di
emergenza con pulsante POWER in
qualsiasi posizione. Il pulsante è
ubicato nel pannello fascia centrale.
Tutti gli indicatori di direzione
lampeggeranno contemporaneamente.
• Il lampeggiatore di emergenza
funziona indipendente che il
veicolo sia in moto o meno.
• Gli indicatori di direzione non
funzionano quando il lampeggiatore
di emergenza è attivato.
Se il veicolo si spegne durante
la guida
• Ridurre gradualmente la velocità,
mantenendo una traiettoria
rettilinea. Uscire con cautela dalla
carreggiata accostando in un luogo
sicuro.
• Attivare il lampeggiatore di
emergenza.
• Provare a riavviare il veicolo. Se il
veicolo non dovesse avviarsi, noi
consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Se il veicolo si spegne ad un
incrocio
Se il veicolo si spegne ad un
incrocio, mettere la leva cambio nella
posizione N (Folle) e spingere il
veicolo in un posto al sicuro.
LAMPEGGIATORE DI EMERGENZA
Cosa fare in situazioni di emergenza
IN CASO DI EMERGENZA
DURANTE LA GUIDA
OOSEV068001
Page 475 of 580

6-3
Cosa fare in situazioni di emergenza
Se si ha uno pneumatico a
terra durante la guida
Se uno pneumatico va a terra
durante la guida:
• Togliere il piede dal pedale
acceleratore e lasciare che il
veicolo rallenti mantenendo una
traiettoria rettilinea. Non applicare
immediatamente i freni per
rallentare il veicolo, ma usare il
selettore a joystick (leva lato
sinistro) per aumentare il controllo
frenata rigenerativa. Inoltre, non
tentare di accostare poiché questo
potrebbe far perdere il controllo del
veicolo e provocare un incidente.
Quando la velocità del veicolo si è
abbassata al punto da consentirlo
di fare in sicurezza, frenare con
delicatezza e uscire dalla
carreggiata. Accostare quanto più
possibile sul ciglio della strada e
parcheggiare su un fondo solido e
in piano. Se ci si trova su una
superstrada con spartitraffico, non
parcheggiare nell'area mediana tra
le due corsie.• Quando il veicolo è fermo, premere
il pulsante lampeggiatore di
emergenza, mettere la leva cambio
in P (Parcheggio), applicare il freno
di stazionamento e smistare il
pulsante POWER in posizione OFF.
• Far scendere tutti i passeggeri dal
veicolo. Assicurarsi che tutti
scendano dal lato del veicolo non
esposto al traffico.
• Per cambiare uno pneumatico a
terra, seguire le istruzioni fornite
più avanti in questo capitolo. (Fare
riferimento a "In caso di foratura" in
questo capitolo.)
6
Page 476 of 580

6-4
Cosa fare in situazioni di emergenza
Verificare sull'indicatore di
carica che il livello di carica
della batteria EV non sia
basso
• Assicurarsi che il cambio sia in P
(Parcheggio). Il veicolo si avvia
solo quando il cambio è in P
(Parcheggio).
• Controllare i collegamenti della
batteria a 12-V.
• Accendere la luce interna. Se la
luce si attenua o si spegne quando
si aziona il motorino di avviamento,
la batteria è scarica.
Non spingere o trainare il veicolo per
avviarlo. Ciò potrebbe causare danni
al veicolo.Vedere le istruzioni per
"Avviamento con cavi di
emergenza" riportate in questo
capitolo.L'avviamento con cavi di emergenza
può essere pericoloso se eseguito
scorrettamente. Seguire la
procedura di avviamento con cavi di
emergenza riportata in questa
sezione per prevenire serie lesioni o
danni al veicolo. Se si hanno dubbi
su come eseguire correttamente un
avviamento con cavi di emergenza,
noi consigliamo vivamente di
affidarne l'esecuzione ad un
autoriparatore o a un servizio di
assistenza.
AVVIAMENTO CON CAVI DI EMERGENZA (BATTERIA 12V) SE IL VEICOLO NON SI AVVIA
Per preservare voi e chi vi è
vicino dal rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, seguire
sempre queste precauzioni
quando si lavora vicino ad una
batteria o si maneggia una
batteria.
Leggere e seguire
sempre le istruzioni
scrupolosamente
quando si maneggia una
batteria.
Indossare occhiali
protettivi designati per
proteggere gli occhi
dagli spruzzi di acido.
Tenere lontano dalla
batteria qualsiasi fiamma,
scintilla o articoli per il
fumo.
C'è sempre presenza
d'idrogeno nelle celle di
una batteria, il quale è
altamente combustibile e
può esplodere se
s'incendia.
ATTENZIONE
Page 477 of 580

6-5
Cosa fare in situazioni di emergenzaPer prevenire danni al veicolo:
• Usare solo una fonte di
alimentazione a 12 V (batteria o
sistema ausiliario) per eseguire
un avviamento del veicolo con
cavi di emergenza.
• Non tentare di avviare il veicolo
a spinta.
Informazioni
Un inappropriato smaltimento
della batteria può recare danni
all'ambiente e alla salute.
Smaltire la batteria nel
rispetto delle normative locali
o a norma di legge.
i
NOTA
6
Tenere le batterie fuori
dalla portata dei
bambini.
Le batterie contengono
acido solforico che è
altamente corrosivo.
Evitare che l'acido vada
a contatto con occhi,
pelle o vestiario.
Se l'acido penetra negli occhi,
sciacquare gli occhi con acqua
fresca per almeno 15 minuti e
sottoporsi immediatamente a
visita medica. Se l'acido va sulla
pelle, lavare molto bene l'area
interessata. Se si avvertono
dolori o bruciori, sottoporsi
immediatamente a visita
medica.
•Quando si solleva una
batteria con corpo in plastica,
una pressione eccessiva sul
corpo può causare una
perdita di acido. Sollevare la
batteria usando un
portabatteria o afferrandola
con ambo le mani su angoli
contrapposti.
•Non tentare un avviamento
con cavi di emergenza se la
batteria del vostro veicolo è
ghiacciata.
•Non tentare MAI di ricaricare
la batteria quando i cavi
batteria del veicolo sono
collegati alla batteria.
•Il sistema di accensione
elettrica lavora con alta
tensione. Non toccare MAI
questi componenti con
indicatore " " acceso o
quando il pulsante POWER è
nella posizione ON.
•Non permettere che i cavi di
emergenza (+) e (-) vengano a
contatto. Ciò potrebbe
innescare scintille.
•La batteria potrebbe rompersi
o esplodere se si esegue un
avviamento con cavi di
emergenza usando una
batteria debole o congelata.
Pb
Page 478 of 580

6-6
Cosa fare in situazioni di emergenza
Procedura di avviamento con
cavi di emergenza.
1. Posizionare i veicoli ad una
distanza sufficiente per collegare i
cavi di emergenza ma tale da
evitare che i veicoli si tocchino.
2. Tenersi sempre a debita a
distanza dalle ventole e da
qualsiasi parte in movimento
all'interno del vano motore anche
quando i veicoli sono spenti.
3. Spegnere tutti i dispositivi elettrici
come radio, luci, condizionamento
aria, ecc. Mettere la leva cambio in
P (Parcheggio) e applicare il freno di
stazionamento. Spegnere entrambi i
veicoli.4.Collegare i cavi di emergenza
nell'esatta sequenza mostrata in
figura. Prima collegare un cavo di
emergenza al terminale ausiliario
positivo (+) rosso del vostro veicolo
(1).
5.Collegare l'altra estremità del cavo
di emergenza al terminale positivo
(+) rosso/terminale ausiliario del
veicolo di soccorso (2).
6.Collegare il secondo cavo di
emergenza al negativo (-) nero
della batteria/massa telaio del
veicolo di soccorso (3).7.Collegare l'altra estremità del
secondo cavo di emergenza alla
massa telaio del negativo (-) nero
del vostro veicolo (4).
Non consentire che i cavi di
emergenza tocchino qualunque
cosa che non sia il corretto
terminale della batteria o ausiliario
o la corretta massa. Non chinarsi
sopra la batteria quando si
effettuano i collegamenti.
8.Avviare il motore del veicolo di
soccorso e lasciarlo in funzione a
circa 2.000 giri/min per alcuni
minuti. Avviare quindi il vostro
veicolo.
Se il vostro veicolo non dovesse
avviarsi dopo alcuni tentativi,
probabilmente necessita di
assistenza. Nel caso, rivolgersi a un
centro di assistenza qualificato. Se la
causa dello scaricamento della
batteria non è evidente, far controllare
il veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
1VQA4001
Page 479 of 580

6-7
Cosa fare in situazioni di emergenza
Scollegare i cavi di emergenza
nell'ordine esattamente inverso
rispetto a quello del loro
collegamento:
1.Scollegare il cavo di emergenza
dalla massa telaio del negativo (-)
nero del vostro veicolo (4).
2.Scollegare l'altra estremità del
cavo di emergenza dal negativo (-)
nero della batteria/massa telaio del
veicolo di soccorso (3).
3.Scollegare il secondo cavo di
emergenza dal terminale positivo
(+) rosso/terminale ausiliario del
veicolo di soccorso (2).
4.Scollegare l'altra estremità del
cavo di emergenza dal terminale
ausiliario positivo (+) rosso del
vostro veicolo (1).
6
Page 480 of 580

6-8
Cosa fare in situazioni di emergenza
1. Accostare sul ciglio della strada e
fermarsi non appena vi sono le
necessarie condizioni di sicurezza.
2. Mettere la leva cambio in P e
applicare il freno di stazionamento.
Se il condizionamento aria è
acceso, spegnerlo.
3. Se c'è fuoriuscita di liquido
refrigerante sotto il veicolo o di
vapore dal cofano, arrestare il
veicolo.
Non aprire il cofano fino a quando
non è cessata la fuoriuscita di
liquido refrigerante o vapore. Se
non si vedono fuoriuscite di liquido
refrigerante e vapore, lasciare il
veicolo in funzione e controllare
che il ventilatore raffreddamento
sia in funzione. Se il ventilatore non
è in funzione, spegnere il veicolo.
4. Controllare per perdite di liquido
refrigerante da radiatore, tubi
flessibili o sotto al veicolo.
(Se si stava usando il
condizionamento aria, è normale
che vi sia uno scarico di acqua
fredda dal medesimo quando il
veicolo è fermo).5. Se c'è una perdita di liquido di
raffreddamento, arrestare
immediatamente il veicolo; noi
consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
6. Se non si riesce a scoprire la
causa del surriscaldamento,
attendere che la temperatura del
radiatore torni normale. Quindi, se
c'è stata perdita di liquido
refrigerante, aggiungere liquido
refrigerante nel serbatoio facendo
attenzione a portare il livello del
fluido nel serbatoio all'altezza
della tacca intermedia.7. Procedere con cautela, prestando
attenzione ad eventuali ulteriori
segni di surriscaldamento. Se la
condizione di surriscaldamento si
ripete, noi consigliamo di chiamare
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Una seria carenza di liquido
refrigerante indica che c'è una
perdita nel sistema di
raffreddamento, per cui noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
• In caso di surriscaldamento da
scarsità di liquido refrigerante,
una repentina aggiunta di
liquido refrigerante potrebbe
causare danni nei vani motore
elettrico. Per prevenire danni,
aggiungere il liquido refrigerante
lentamente e in piccole dosi.
NOTA
SE IL VEICOLO SI SURRISCALDA
Non rimuovere il tappo liquido
di raffreddamento quando il
radiatore