Hyundai Matrix 2004 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 61 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-53
B570A01FC-GTT COFANO MOTORE
1. Tirare il pomello d'apertura per sbloccare il cofano.
2. Spingere lateralmente la leva del fermo di sicurezza e sollevare il cofano.
3. Per tenere sollevato il cofano, servirsi dell'asta di supporto.
Prima di richiudere il cofano, bloccate l'astina di supporto nell'apposita sede in modo daevitare vibrazioni viaggiando. Abbassate il cofano fino a circa 30 cm dalla sua sede e lasciatelo cadere. AssicurateVidella perfetta chiusura.
HFC2042
B500D07O-GTT PRESA D'ALIMENTAZIONE AUSILIARIA (Se installata) La presa d'alimentazione ausiliaria eroga
corrente elettrica a 12 V per l'uso di accessori o apparecchi elettrici, ma solo se la chiave ègirata in posizione "ON" oppure "ACC". ATTENZIONE:
Alla presa dell'accendisigari possono
essere collegati esclusivamente accessori elettrici o apparecchiature omologati comeparti originali Hyundai.
HFC2018
B820A01FC-GTT VASSOIO AUSILIARIO
HFC2071
Per aprire il vassoio ausiliario, premere lateralmente il pomello e rilasciarlo lentamente.Questo vassoio serve per riporre piccolioggetti.
Page 62 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-54 SB440A1-FT APERTURA DALL'INTERNO DELLO SPORTELLO DEL SERBATOIO SERBATOIO CARBURANTE(Se installato) Lo sportello del serbatoio carburante può essere aperto aperto dall'interno premendol'apposito pulsante situato sulla parte inferioredel cruscotto a sinistra del volante. NOTA : In caso di formazione di ghiaccio intorno al tappo del serbatoio, usate un liquidosbrinante o spostate la vettura in un luogocaldo.
AVVERTENZA : I vapori di carburante sono pericolosi.Prima di fare rifornimento, spegnere sempre il motore ed allontanare eventualisorgenti di scintille o fiamme libere dall'areadel bocchettone di rifornimento. Dovendosostituire il tappo, utilizzare un ricambiooriginale Hyundai. Se si apre il tappo del bocchettone di rifornimento in condizioni di temperaturaelevata, si potrà udire un lieve "sibilo"dovuto alla pressione. Tale situazione èassolutamente normale. Quando si deveaprire il tappo, ricordare di svitarlo semprecon cautela.
HFC2016
HFC2015
AVVERTENZA: AssicurateVi che l'astina di supporto sia
stata rilasciata prima di richiudere il cofano.Controllate attentamente la chiusura delcofano prima di metterVi in marcia. Uncofano non perfettamente chiuso,nonostante l'aggancio di sicurezza, puòaprirsi in marcia e ostacolare la visibilità.
Operando nel cofano motore, assicurateVi
che l'astina di sostegno sia inseritacorrettamente, in modo da evitare caduteaccidentali del cofano.
Evitate di muovere la vettura con il cofano
aperto, in quanto, oltre ad impedire lavisibilità, il cofano potrebbe richiudersi,danneggiandosi.
HFC2019
Page 63 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-55
B800A02FC-GTT CAMBIO AUTOMATICO CD CON
MAGAZZINO MULTICHANGER
(Se installato) Il cambio automatico CD con magazzino
multichanger si trova sotto il sedile del passeggero anteriore. Questo sistema ècaratterizzato da un pratico dispositivo in gradodi contenere fino a 8 CD.
È possibile scegliere di ascoltare della musica
senza dover cambiare CD. Aprire innanzituttolo sportello del cambio automatico CD conmagazzino multichanger ed inserire gli 8 CDdopo avere estratto il magazzino. Quindi, farerientrare con una spinta il magazzinonell'apparecchio ed azionare l'impianto stereoche si trova sul lato guidatore. completamente chiuso, provando a tirarlonuovamente per aprirlo senza utilizzare lamaniglia esterna.
B450D03HP-GTT RETE DEL BAGAGLIAIO Alcuni oggetti possono essere tenuti nella rete
del bagagliaio.
Usare la rete sul fondo o nel retro del bagagliaio
per evitare che gli oggetti scivolino. ATTENZIONE:
Per evitare danni agli oggetti o al veicolo,
osservare la massima cautela durante il trasporto di oggetti fragili o ingombrantisistemati nel vano del bagagliaio.
HFC2105
B540D01HP
AVVERTENZA:
Non tentare mai di cambiare i CD già inseriti nel magazzino multichangermentre il veicolo è in movimento. Sirischierebbe di perdere il controllo delveicolo, provocando un incidente congravi conseguenze per le persone o lecose.
B540A01FC-GTT PORTELLONE POSTERIORE AVVERTENZA: Durante la marcia del veicolo, il portellone posteriore dev'essere sempre tenutocompletamente chiuso. Se fosse lasciatoaperto o socchiuso, potrebbero entrarenell'abitacolo i gas di scarico del motore,che sono velenosi, con gravi conseguenzeper le persone trasportate. Vedere leprecauzioni aggiuntive relative ai gas discarico, a pagina 2-1.
o Il portellone posteriore puo' essere bloccato o sbloccato con una chiave.
o Per aprire il portellone posteriore, tirare verso l'alto la maniglia esterna e sollevareil portellone manualmente.
o Per chiudere, abbassare il portellone, quindi spingerlo finché si chiude. Verificare sempreche il portellone posteriore sia
B540A01FC
BLOCCO
SBLOCCO
Page 64 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-56
70 kg
DISTRIBUITO IN MODO UNIFORMEBARRE
PORTAPACCHI
Se il vostro veicolo Hyundai è dotato di barre portapacchi, è possibile caricare oggetti obagagli sul tetto. Rivolgendovi ad unconcessionario Hyundai, potrete richiedere lebarre trasversali e gli accessori adatti alportabagagli della vostra vettura. I concessionari Hyundai saranno lieti di fomirvi tutta l'assistenza di alta qualità di cui potreteavere bisogno. ATTENZIONE:
o Per caricare oggetti o bagagli, si consiglia di rispettare i dati riportatinella seguente tabella.
HFC2106
B630A01FC-GTT PORTAPACCHI (Se installato)
o Se si supera il limite di carico degli70kg per il portapacchi, si rischia di danneggiare il veicolo. Se si debbonotrasportare oggetti ingombranti,ricordare di non farli sporgere del retroo dai fianchi della vettura.
o Per impedire danni o perdite di bagagli durante la guida, verificarefrequentemente che il portapacchi ed ilcarico siano ancora saldamente fissati.
o Guidare sempre ad una velocità moderata.
o Per utilizzare le barre sul tetto come portapacchi, esse devono essereadattate con l'aggiunta di due o piùbarre portapacchi trasversali oequivalenti prima di poter trasportareoggetti o bagagli sul tetto.
o Se sono installate le barre portapacchi trasversali, è possibile caricare oggettio bagagli sul tetto.
o Il superamento del carico massimo consentito sulle barre portapacchi puòinfluire negativamente sulla stabilitàdel veicolo.
AVVERTENZA:
Evitare le lesioni agli occhi. NON tendere
eccessivamente. Tenere SEMPRE viso ecorpo fuori dalla traiettoria diriavvolgimento. NON utilizzarla sepresenta segni visibili di usura o danni.
B650A01FC-GTT CAPPELLIERA Evitate di caricare oggetti sulla cappelliera. B640A01FC
Page 65 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-57
Per posizionare il volante:
1. Per sbloccare il volante, spingere la leva verso il basso.
2. Sollevare o abbassare il volante per portarlo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, serrare saldamente la leva tirandola verso l'alto.
AVVERTENZA: Non effettuate l'operazione durante la guida.
SB520A1-FT REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA VOLANTE
ATTENZIONE: Non tenere la visiera parasole orientata in modo tale da impedire la visuale dellastrada, del traffico o di altri oggetti.
HFC2041
B580A01E-ATT ALETTE PARASOLE La vostra vettura Hyundai è equipaggiata con
visiere parasole che permettono al guidatore ed al passeggero anteriore di avere una zonad'ombra frontale o laterale. Le visiere parasolesono installate su entrambi i lati di tutti imodelli. Per ridurre il bagliore della luce o perproteggere la vista dai raggi diretti del sole,abbassare le visiere parasole.
Sul dorso della visiera parasole, sia del
guidatore che del passeggero anteriore, èinstallato uno specchietto per uso personale.
NOTA: Sul dorso di ciascuna visiera parasole è
applicata un'etichetta su cui sono riportate delle informazioni utili sul Sistema diTrattenuta Supplementare (SRS).
HFC2094
Specchietto di cortesia
HFC4001
B560B01FC-GTT Interruttore di esclusione automatica del carburante (Per motori a benzina)
L'interruttore di esclusione automatica del
carburante si trova nel vano motore, dal lato del guidatore. In caso di collisione o di impatto improvviso,
questo dispositivo esclude automaticamenteil flusso di carburante. Una volta che è entratoin funzione, perché si possa riavviare il motoresi deve resettare questo dispositivo premendosulla sommità dell'interruttore.
AVVERTENZA: Prima di resettare l'interruttore di
esclusione automatica del carburante, controllare che le tubazioni non presentinoperdite di carburante.
Page 66 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-58 B610A01E-GTT
AVVISATORE ACUSTICO (Con air bag) (Se installato)
Premete il centro del volante per azionare il
clacson.
B610B01FC
Page 67 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-59
B710A01Y-GTT CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO (Se installato)
1. Ventilazione laterale
2. Ventilazione centrale
3. Ventilatore sbrinatore del parabrezza B710B01A-ATT Ventilazione centrale Le bocchette di ventilazione sono situate su
entrambi i lati del cruscotto. Per regolare la direzione del flusso d'aria,
girare la manopola posta al centro della bocchetta. ZB430F1-AT Ventilazione laterale Le bocchette di aerazione laterale si trovano sui due lati del cruscotto. Per controllare laquantità di aria immessa e la direzione delflusso d'aria, agite sulle manopole poste a latoe sul centro delle bocchette.
1 1
2
3
B250A01FC
B250A01FC
B710A01S-GTT SISTEMA DI VENTILAZIONEPer azionare l'impianto di ventilazione:
o Portare il pomello che regola l'entrata dell'aria in posizione "FRESH". ( )
o Perchè il flusso d'aria esca dalle bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "FACE".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.
Page 68 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-60 B670B01A-ATT COMANDO VENTILATORE Questa manopola viene usata per accendere
e spegnere la ventola e per regolare la velocita, del flusso d'aria immesso nella vettura scegliendo le posizioni da "1" a "4".
B670A01A-ATT VENTILAZIONE E RISCALDAMENTO
TIPO ROTANTE (Se installato)
Qucsto modello dispone di 4 comandi per il
sistema di riscaldamento e raffreddamento:
1. comando temperatura 2. comando controllo velocità ventilatore3. comando flusso aria4. comando immissione aria B670C01FC-GTT Comando presa d'aria esterna Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppure il ricircolo dell'aria interna. Per cambiare modo di controllo dell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo "Recir-culation") premere il pulsante di comando. FRESH MODO ( ) :
L'indicatore luminoso
del pulsante si spegne quando il pomello che regola l'entrata dell'aria è in posizione"FRESH". RECIRCULATION MODE ( ): la spia sul
pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna.
B670A01FC
1 23
4
HFC2067HFC2065
Page 69 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-61
B670D01FC
B670D02FC
B670D01A-ATT DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D'ARIAAerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa
nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore.
Se si è selezionato il modo "Fresh", l'aria
proveniente dall'esterno penetra nel veicolo eviene riscaldata o raffreddata a seconda dellealtre funzioni scelte. Se si è selezionato ilmodo "Recirculation", l'aria presentenell'abitacolo viene aspirata attraverso ilsistema di riscaldamento e riscaldata oraffreddata in base alle altre funzioniselezionate.
NOTA:
o Va notato che l'uso prolungato del riscaldamento in modo "recirc" daràluogo all'appannamento del parabrezzae dei finestrini laterali e l'ariadell'abitacolo si farà viziata. Inoltre,l'uso prolungato dell'aria condizionatain modo "Recirculate" può dare luogoall'eccessivo essiccamento dell'arianell'abitacolo.
o Quando si gira su "ON" il blocchetto d'avviamento, il controllo entrata ariapassa nel modo " " (indipendent-emente dalla posizione dell'interruttore).Tale condizione è normale. Aerazione "BI-LEVEL"
Selezionando questa posizione, è possibile
ottenere aria fresca proveniente dallebocchette sul cruscotto e aria più calda dallebocchette inferiori contemporaneamente.
HFC2068
Il flusso d'aria può essere distribuito nei
seguenti modi:
Page 70 of 153
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-62 Aerazione inferiore- disappannatore
L'aria viene cosi indirizzata alle bocchette di aerazione inferiori e a quelle poste sotto ilparabrezza. Se si seleziona il modo "Aerazione inferiore- disappannatore", il condizionatore dell'aria siaccende automaticamente e passa in modo"Fresh"
B670D05FC
Disappannatore
L'aria viene indirizzata alle bocchette di
aerazione poste sotto il parabrezza.
Se si seleziona il modo "Disappannatore", il
condizionatore dell'aria si accende automaticamente e passa in modo "Fresh"
B670D04FC
Aerazione sul pavimento
Selezionando questa posizione l'aria immessa
verrà distribuita attaverso le bocchette di aerazione inferiori.
B670D03FC