Hyundai Matrix 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 81 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
70
!
CASSETTO PORTAOCCHIALI
B491A02F-GTT Il cassetto portaocchiali si trova sulla console superiore anteriore. Premere sull'estremità del coperchio per aprireo chiudere il cassetto.
AVVERTENZA:
Non aprire il vano portaocchialimentre il veicolo è in movimento.L'apertura di tale vano può bloccare lo specchietto retrovisore. HXDOM241
o ON (Acceso) Nella posizione "ON", la luce rimane sempre accesa.
!
o OFF (Spento) Nella posizione "OFF", la luce rimane sempre spenta, anche nel caso venisse aperta una porta. ATTENZIONE:
Non lasciare l'interruttore in questaposizione per un lungo periodo di tempo, se il veicolo non è infunzione.
B490A02E-ATT Luce abitacolo La luce di cortesia dell'abitacolo viene regolata da un pulsante a tre posizioni. Le tre posizioni sono le seguenti:
oDR Nella posizione "DR", la luce di cortesia si accende quando si apre una delleporte, indipendentemente dalla posizione della chiave nel blocchetto d'avviamento. La luce si spegnequando si chiude la porta. HFC490
Con tettuccio
apribile Senza tettuccio
apribile
Page 82 of 229
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
71
!
VASSOIO AUSILIARIO
B820A01FC-GTT Per aprire il vassoio ausiliario, premere lateralmente il pomello e rilasciarlo lentamente.Questo vassoio serve per riporre piccoli oggetti. HFC2071
CASSETTO PORTAOGGETTI
SB350A1-FT (Se installato)
ATTENZIONE:
Per evitare danni in caso di incidente o brusca frenata, è consigliabiletenere chiuso il cassetto portaoggetti quando la vettura è in movimento.
o Per aprirlo, tirate verso di Voi la maniglia posta sul coperchio. HFC2095CASSETTO MULTIPLO
B500B02E-GTT Per aprire il cassetto multiplo, estrarlo facendo presa sull'appositaimpugnatura. Questo cassetto è utile per riporre piccoli oggetti.Staccando il cassetto multiplo, si può accedere alla scatola dei fusibili delle luci e degli altri accessori elettrici. HFC2058
Page 83 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
72
!
ATTENZIONE:
o Non lasciare l'interruttore inserito per un periodo di tempo non necessario.
o Se si raschia via il ghiaccio dalla superficie dello specchietto lo sipotrebbe danneggiare in modo permanente. Per eliminare ilghiaccio, utilizzare una spugna o un panno morbido, oppure un prodotto apposito.
o Attenzione a valutare correttamente le dimensioni o ladistanza degli oggetti osservatinello specchietto laterale esterno lato passeggero. Trattandosi di uno specchio convesso asuperficie curva, gli oggetti visti con questo specchietto sono più vicini, nella realtà, di quantosembra.
Per regolare la posizione dell'uno o dell'altro specchietto:
1. Portare l'interruttore di selezione in
posizione "R" per attivare il meccanismo di regolazione dello specchietto laterale regolabile.
2. Regolare quindi l'angolatura dello
specchietto premendosull'interruttore perimetrale appropriato, come illustrato.
B510D01EB510B01FC-GTT SPECCHI RETROVISORI ESTERNITipo elettrico (Se installato) E' possibile regolare lo specchietto retrovisore esterno in qualsiasidirezione, per ottenere la massima visuale dietro. L'interruttore dello specchiettoretrovisore esterno con comando a distanza controlla la regolazione dello specchietto esterno lato passeggero. HFC2011
SPECCHIO
Page 84 of 229
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
73
!
SB360C1-FT PER PIEGARE GLI SPECCHIETTI RETROVISORIESTERNI Per piegare gli specchietti retrovisori esterni, è sufficiente spingerli all'indietro. E' possibile piegare all'indietro glispecchietti retrovisori esterni per parcheggiare in uno spazio ristretto.
AVVERTENZA:
Non regolate o piegate glispecchietti durante la fase di guida. Ciò potrebbe provocare perdite dicontrollo, incidenti e causare morti e seri danni. B510C01FCB510D01HP-ATT DISPOSITIVO DI RISCALDA- MENTO DELLO SPECCHIETTORETROVISORE ESTERNO(Se installato) Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno viene azionato insieme allo sbrinatore del lunotto termico. Pertanto, per riscaldareil vetro dello specchietto esterno, premere l'interruttore del lunotto termico.Azionando questo dispositivo, si otterrà lo sbrinamento o disappannamento dello specchietto retrovisore esterno,ottenendo una migliore visuale in qualsiasi condizione climatica.
HFC2080Per spegnere il dispositivo di riscaldamento, premere nuovamentesull'interruttore. Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno sidisinserisce automaticamente trascorsi 20 minuti.
Page 85 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
74
!AVVERTENZA:
Non tenere la visiera parasole orientata in modo tale da impedire la visuale della strada, del traffico odi altri oggetti.
B580A01L-GTT Il vostro veicolo Hyundai è equipaggiato con visiere parasole per offrire al guidatore e al passeggero protezionedai raggi solari sia frontalmente che lateralmente. Per ridurre l'abbagliamento dovuto al riflesso, oper proteggere gli occhi dall'esposizione diretta ai raggi solari, abbassare completamente la visiera.Sul retro della visiera parasole è installato uno specchietto, sia dal lato guidatore che dal lato passeggero. Specchietto di cortesia
HFC2094
ALETTE PARASOLENOTA: Sul dorso di ciascuna visiera parasole è applicata un'etichetta su cui sono riportate delle informazioniutili sul Sistema di Trattenuta Supplementare (SRS).SB370A1-FT SPECCHIETTO RETROVISORE INTERNO La Vostra Hyundai è fornita di uno specchietto retrovisore interno dotato di una regolazione giorno-notte. Durante i viaggi notturni infatti è possibile utilizzare la posizione antiabbagliante spostando la levettaindicata.
HXDFL2112
Page 86 of 229
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
75LUCE SUPPLEMENTARE DI STOP
B550A01Y-ATT (Se installato) Oltre alle luci di stop posteriori montate in posizione inferiore sui due lati del veicolo, quando si azionano i frenientra in funzione anche la luce supplementare di stop installata al centro del lunotto posteriore oppuredello spoiler posteriore. B550A01FCVASSOIO RICHIUDIBILE
B810A01FC-GTT Questo vassoio, molto pratico, puo' essere usato come ripiano di appoggio per un libro, un bicchiere o lattina.
AVVERTENZA:
Per evitare il rischio di lesioni incaso di incidente o di brusca frenata, si raccomanda di riportare il vassoio richiudibile nella posizioneoriginale durante la marcia del veicolo.
!
HFC2070
LEVA DI APERTURA DEL COFANO
B570A01FC-GTT
1. Tirare il pomello d'apertura per
sbloccare il cofano. HFC2018
HFC2019
2. Spingere lateralmente la leva del fermo di sicurezza e sollevare il cofano.
Page 87 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
76
!
APERTURA DALL'INTERNO DELLO SPORTELLO DELSERBATOIO SERBATOIO CARBURANTE
SB440A1-FT (Se installato)
Lo sportello del serbatoio carburante può essere aperto aperto dall'interno premendo l'apposito pulsante situato sulla parte inferiore del cruscotto asinistra del volante. NOTA : In caso di formazione di ghiaccio intorno al tappo del serbatoio, usate un liquido sbrinante o spostate la vettura in un luogo caldo. HFC2015
AVVERTENZA:
o AssicurateVi che l'astina di supporto sia stata rilasciata primadi richiudere il cofano.Controllate attentamente la chiusura del cofano prima di metterVi in marcia. Un cofanonon perfettamente chiuso, nonostante l'aggancio di sicurezza, può aprirsi in marcia eostacolare la visibilità.
o Operando nel cofano motore,
assicurateVi che l'astina disostegno sia inserita correttamente, in modo da evitare cadute accidentali del cofano.
o Evitate di muovere la vettura con il cofano aperto, in quanto, oltread impedire la visibilità, il cofanopotrebbe richiudersi, danneggiandosi.
3. Per tenere sollevato il cofano,
servirsi dell'asta di supporto.
Prima di richiudere il cofano, bloccate l'astina di supporto nell'apposita sedein modo da evitare vibrazioni viaggiando. Abbassate il cofano fino a circa 30 cmdalla sua sede e lasciatelo cadere. AssicurateVi della perfetta chiusura.
ATTENZIONE:
Prima di chiudere il cofano, verificare che l'asta di supporto sia stata sganciata.
!
Page 88 of 229
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
77
!AVVERTENZA :
I vapori di carburante sono pericolosi.Prima di fare rifornimento, spegnere sempre il motore ed allontanare eventuali sorgenti di scintille ofiamme libere dall'area del bocchettone di rifornimento. Dovendo sostituire il tappo,utilizzare un ricambio originale Hyundai. Se si apre il tappo del bocchettone di rifornimento incondizioni di temperatura elevata, si potrà udire un lieve "sibilo" dovuto alla pressione. HFC2016
Tale situazione è assolutamentenormale. Quando si deve aprire il tappo, ricordare di svitarlo sempre con cautela.!
B540A01FC-GTT
AVVERTENZA:
Durante la marcia del veicolo, il portellone posteriore dev'essere sempre tenuto completamentechiuso. Se fosse lasciato aperto o socchiuso, potrebbero entrare nell'abitacolo i gas di scarico delmotore, che sono velenosi, con gravi conseguenze per le persone trasportate. Vedere le precauzioniaggiuntive relative ai gas di scarico, a pagina 2-2. B540A01FC
PORTELLONE POSTERIORE
BLOCCO SBLOCCO
Page 89 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
78CAMBIO AUTOMATICO CD CON MAGAZZINO MULTICHANGER
B800A02FC-GTT (Se installato) Il cambio automatico CD con magazzino multichanger si trova sotto il sedile del passeggero anteriore. Questo sistema è caratterizzato da unpratico dispositivo in grado di contenere fino a 8 CD. È possibile scegliere di ascoltare dellamusica senza dover cambiare CD. Aprire innanzitutto lo sportello del cambio automatico CD con magazzinomultichanger ed inserire gli 8 CD dopo avere estratto il magazzino. Quindi, fare rientrare con una spinta ilmagazzino nell'apparecchio ed azionare l'impianto stereo che si trova sul lato guidatore. HFC2105
AVVERTENZA:
Non tentare mai di cambiare i CD già inseriti nel magazzino multichanger mentre il veicolo è inmovimento. Si rischierebbe di perdere il controllo del veicolo, provocando un incidente con graviconseguenze per le persone o le cose.
!
o Il portellone posteriore puo' essere bloccato o sbloccato con una chiave.
o Per aprire il portellone posteriore, tirare verso l'alto la maniglia esterna e sollevare il portellonemanualmente.
o Per chiudere, abbassare il
portellone, quindi spingerlo finché sichiude. Verificare sempre che il portellone posteriore sia completamente chiuso, provando atirarlo nuovamente per aprirlo senza utilizzare la maniglia esterna.
Page 90 of 229
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
79
!
ATTENZIONE:
Per evitare danni agli oggetti o al veicolo, osservare la massima cau-tela durante il trasporto di oggetti fragili o ingombranti sistemati nel vano del bagagliaio.
AVVERTENZA:
Evitare le lesioni agli occhi. NON tendere eccessivamente. Tenere SEMPRE viso e corpo fuori dallatraiettoria di riavvolgimento. NON utilizzarla se presenta segni visibili di usura o danni.!
RETE DEL BAGAGLIAIO
B450D03HP-GTT Alcuni oggetti possono essere tenuti nella rete del bagagliaio. Usare la rete sul fondo o nel retro delbagagliaio per evitare che gli oggetti scivolino. B540D01HPCAPPELLIERA
B650A01FC-GTT Evitate di caricare oggetti sulla cappelliera. B640A01FC