JEEP COMPASS 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 191 of 380
189
corsia. Quando viene rilevato il limite di una
sola corsia, l'avvertenza tattile (coppia sul
volante) non viene fornita.
NOTA:
Quando le condizioni di funzionamento sono
soddisfatte, il sistema LaneSense monitora
se le mani del conducente sono sul volante
e, in caso non ne rilevi la presenza, fornisce
un'avvertenza acustica e visiva. Il sistema
viene annullato se il conducente non riporta
le mani sul volante.
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense
Per impostazione predefinita, lo
stato del sistema LaneSense è "Off"
(Disattivato).
Il pulsante LaneSense si trova sul pannello
interruttori sotto il display Uconnect.
Per attivare il sistema LaneSense, premere il
pulsante LaneSense (il LED si spegne). Sul
display quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "LaneSense On" (LaneSense atti -
vato).
Per disattivare il sistema LaneSense,
premere il pulsante LaneSense una volta (il
LED si accende). NOTA:
Il sistema LaneSense memorizza l'ultimo
stato del sistema, attivato o disattivato,
nell'ultimo ciclo di accensione quando il
dispositivo di accensione viene portato su
RUN (Marcia).
Messaggi di avvertimento e segnalazioni
del sistema LaneSense
Il sistema LaneSense segnala al conducente
quando la vettura cambia corsia tramite il
display quadro strumenti.
Display quadro strumenti base – se in dota
-
zione
Quando il sistema LaneSense è attivato e i
limiti della corsia non sono stati rilevati,
entrambe le linee della corsia sono in grigio
e la spia LaneSense è accesa fissa in
bianco.
Abbandono corsia a sinistra – rilevamento della
sola corsia di sinistra
Quando il sistema LaneSense è attivato ed
è stato rilevato il solo limite sinistro della
corsia, la spia è accesa fissa in bianco
e il sistema è pronto per fornire avvertenze
visive sul display quadro strumenti in caso
si abbandoni involontariamente la corsia.
Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della
corsia e la sta per superare, la linea spessa
di sinistra lampeggia passando da bianca
a grigia, la linea sottile di sinistra rimane
illuminata fissa in bianco e la spia Lane-
Sense passa da accesa fissa in bianco
a lampeggiante in giallo.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo
analogo in caso di abbandono della corsia a
destra quando è rilevato solo il limite della
corsia di destra.
Abbandono corsia a sinistra – rilevamento di
entrambe le corsie
Quando il sistema LaneSense è attivato, le
linee della corsia passano da grigie a
bianche a indicare il rilevamento di
entrambe le linee di demarcazione. La
spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati e il sistema è attivo per fornire
avvertenze visive sul display quadro stru -
menti e un'avvertenza di coppia sul
volante in caso si abbandoni involontaria-
mente la corsia.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 189
Page 192 of 380
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
190
Quando il sistema LaneSense rileva una
condizione di abbandono corsia, la linea
sinistra spessa e la linea sinistra sottile
diventano fisse e bianche. La spia Lane-
Sense passa da accesa fissa in verde ad
accesa fissa in giallo. In questo momento,
viene applicata al volante una coppia nella
direzione opposta al limite della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinan-
do al lato sinistro della corsia, il volante
verrà ruotato verso destra.
Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della
corsia e la sta per superare, la linea spessa
di sinistra lampeggia passando da bianca
a grigia, la linea sottile di sinistra rimane
illuminata fissa in bianco e la spia Lane-
Sense passa da illuminata fissa in
giallo a lampeggiante in giallo. In questo
momento, viene applicata al volante una
coppia nella direzione opposta al limite
della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinan -
do al lato sinistro della corsia, il volante
verrà ruotato verso destra. NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo
analogo in caso di abbandono corsia a
destra.
Display quadro strumenti Premium – se in
dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivato e i
limiti della corsia non sono stati rilevati,
entrambe le linee della corsia sono in grigio
e la spia LaneSense è accesa fissa in
bianco.
Abbandono corsia a sinistra – rilevamento della
sola corsia di sinistra
Quando il sistema LaneSense è attivato ed
è stato rilevato il solo limite sinistro della
corsia, la spia è accesa fissa in bianco
e il sistema è pronto per fornire avvertenze
visive sul display quadro strumenti in caso
si abbandoni involontariamente la corsia.
Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della
corsia e la sta per superare, la linea spessa
di sinistra lampeggia in giallo, la linea
sottile di sinistra rimane illuminata fissa
in giallo e la spia LaneSense passa da
illuminata fissa in bianco a lampeggiante
in giallo. NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo
analogo in caso di abbandono della corsia a
destra quando è rilevato solo il limite della
corsia di destra.
Abbandono corsia a sinistra – rilevamento di
entrambe le corsie
Quando il sistema LaneSense è attivato, le
linee della corsia passano da grigie a
bianche a indicare il rilevamento di
entrambe le linee di demarcazione. La
spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati e il sistema è attivo per fornire
avvertenze visive sul display quadro stru -
menti e un'avvertenza di coppia sul
volante in caso si abbandoni involontaria-
mente la corsia.
Quando il sistema LaneSense rileva una
condizione di abbandono corsia, la linea
spessa di sinistra e la linea sottile di sini -
stra diventano fisse e gialle. La spia Lane-
Sense passa da accesa fissa in verde ad
accesa fissa in giallo. In questo momento,
viene applicata al volante una coppia nella
direzione opposta al limite della corsia.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 190
Page 193 of 380
191
(Segue)
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinan-
do al lato sinistro della corsia, il volante
verrà ruotato verso destra.
Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della
corsia e la sta per superare, la linea spessa
di sinistra lampeggia in giallo e la linea
sottile di sinistra rimane fissa in giallo. La
spia LaneSense rimane accesa fissa in
giallo. In questo momento, viene applicata
al volante una coppia nella direzione
opposta al limite della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinan -
do al lato sinistro della corsia, il volante
verrà ruotato verso destra.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo
analogo in caso di abbandono corsia a
destra.
Modifica dello stato di LaneSense
Il sistema LaneSense consente di regolare
l'intensità dell'avviso coppia (Low (Bassa) /
Medium (Media) / High (Alta)) e la sensibilità
della zona di avviso (Early (In anticipo) /
Medium (Media) / Late (In ritardo)), configu -
rabili sullo schermo del sistema Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi
-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
NOTA:
Il sistema non applica alcuna coppia al
volante ogni volta che si attiva un sistema
di sicurezza (freni antibloccaggio, sistema
antislittamento, programma elettronico di
stabilità, allarme collisione frontale, ecc.).
Anche l'uso degli indicatori di direzione e
delle luci di emergenza disattiva le avver -
tenze.
TELECAMERA DI RETRO -
MARCIA PARKVIEW – SE IN
DOTAZIONE
È possibile visualizzare sul display un'imma -
gine della parte posteriore della vettura ogni
volta che il cambio viene portato in posizione
R (retromarcia). L'immagine della teleca -
mera di retromarcia ParkView viene visualiz -
zata sul display Uconnect, situato sulla
colonna centrale della plancia portastru -
menti.
Se il display Uconnect appare appannato,
pulire l'obiettivo della telecamera sulla parte
posteriore della vettura, sopra la targa poste -
riore. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Telecamera di retromarcia ParkView" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
AVVERTENZA!
Il conducente deve prestare attenzione
durante la retromarcia anche se utilizza la
telecamera di retromarcia ParkView. Esa
-
minare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura, prima di effettuare
la retromarcia, e verificare la presenza di
eventuali pedoni, altri veicoli, ostacoli o
punti ciechi. Si ricorda al conducente di
porre la massima cautela durante le opera -
zioni di retromarcia per evitare danni
all'area circostante o lesioni a persone.
L'inosservanza di tali precauzioni può cau -
sare lesioni gravi anche letali.
ATTENZIONE!
Per evitare danni alla vettura, il sistema
ParkView deve essere utilizzato solo
come un ausilio al parcheggio. La teleca-
mera ParkView non è in grado di rilevare
ogni tipo di ostacolo o oggetto situato
nella traiettoria della vettura.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 191
Page 194 of 380
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
192
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA
Il bocchettone di rifornimento senza tappo
utilizza un deflettore posizionato sul tubo di
rifornimento del serbatoio del carburante; il
deflettore si apre e si chiude automatica-
mente al momento dell'inserimento o
dell'estrazione della pistola di rifornimento.
In alcuni paesi, il bocchettone di riforni -
mento senza tappo è progettato per evitare di
rifornire il serbatoio con un tipo di carbu -
rante non corretto.
1. Sbloccare lo sportello del bocchettone di
rifornimento carburante premendo il
pulsante Unlock (Sblocco) sulla chiave o
il pulsante Unlock (Sblocco) sul pannello
di rivestimento della porta lato guida. 2. Aprire lo sportello del bocchettone di
rifornimento carburante premendo sul
bordo esterno.
Sportello bocchettone di rifornimento carbu -
rante
Procedura di rifornimento
3. Non è previsto il tappo del serbatoio carburante. Il sistema è sigillato da una
linguetta di chiusura all'interno del tubo. 4. Inserire completamente la pistola di
rifornimento nel bocchettone. La pistola
apre il deflettore e lo mantiene aperto
durante il rifornimento.
5. Rifornire la vettura di carburante. Quando la pistola di rifornimento fa uno
scatto o si arresta, il serbatoio del carbu -
rante è pieno.
6. Attendere 10 secondi prima di rimuovere la pistola del distributore di carburante
per lasciare che il carburante rimanente
fluisca completamente dalla pistola.
7. Rimuovere la pistola del distributore e chiudere lo sportello del carburante.
Rifornimento di emergenza con una tanica di
benzina
Sulla maggior parte dei serbatoi di benzina
non è possibile aprire la linguetta di chiu -
sura. La vettura è dotata di un imbuto che
apre la linguetta di chiusura in caso di rifor -
nimento di emergenza con una tanica di
benzina.
Per evitare danni alla vettura procedere a
bassa velocità quando si utilizza il
sistema ParkView, in modo da poter
frenare tempestivamente in caso di rile-
vamento di un ostacolo. Il conducente
deve voltarsi e monitorare frequente-
mente l'area retrostante la vettura anche
quando utilizza il sistema ParkView.
ATTENZIONE! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 192
Page 195 of 380
193
(Segue)
1. Prelevare l'imbuto dall'alloggiamentodella ruota di scorta.
2. Inserire l'imbuto nell'apertura del tubo di riempimento, utilizzata in genere per
inserire l'ugello della pistola del distribu -
tore carburante.
Imbuto per carburante
3. Accertarsi che l'imbuto sia inserito a fondo in modo da mantenere aperta la
linguetta di chiusura.
4. Versare il carburante nell'imboccatura dell'imbuto.
5. Rimuovere l'imbuto dal tubo di riempi -
mento e pulirlo prima di riporlo nell'allog -
giamento della ruota di scorta. NOTA:
A volte a basse temperature, il ghiaccio
potrebbe impedire l'apertura dello spor
-
tello del bocchettone rifornimento carbu -
rante. In questo caso, esercitare una lieve
pressione sullo sportello per rompere i
depositi di ghiaccio e premere nuova-
mente il pulsante di rilascio interno per
aprire lo sportello. Non fare leva sullo
sportello.
Quando la pistola del distributore carbu -
rante "scatta" o interrompe l'erogazione, il
serbatoio è pieno.
Apertura di emergenza dello sportello del
bocchettone di rifornimento carburante
Se non è possibile aprire lo sportello del
bocchettone di rifornimento carburante,
utilizzare l'apertura di emergenza dello spor -
tello di accesso al bocchettone di riforni -
mento carburante.
1. Aprire il portellone.
2. Rimuovere il ripiano portapacchi del
pianale di carico, se in dotazione.
AVVERTENZA!
Non fumare all'interno o in prossimità
della vettura quando lo sportello del
bocchettone di rifornimento carburante
è aperto o durante il rifornimento.
Non fare mai rifornimento di carburante
con il motore acceso. Questa operazione
costituisce una violazione di diverse
normative e potrebbe provocare l'accen -
sione della spia "Malfunction Indicator
Light" (Segnalazione avaria).
Non chiudere l'estremità del bocchet -
tone di riempimento con un oggetto/
tappo non fornito per la vettura. L'uso di
oggetti/tappi non conformi potrebbe
causare un aumento della pressione
all'interno del serbatoio, con conse-
guenti situazioni pericolose.
L'eventuale pompaggio del carburante in
un recipiente portatile situato all'interno
della vettura può essere causa di
incendio. con conseguente rischio di
ustioni. Collocare sempre a terra il reci -
piente del carburante durante il riforni -
mento.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 193
Page 196 of 380
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194
3. Rimuovere lo sportello di accesso situatosul pannello di rivestimento interno per
rilasciare il cavo con la punta della
chiave.
4. Afferrare il fermo del cavo di rilascio e tirare delicatamente per sbloccare lo
sportello del bocchettone di rifornimento
carburante.
NOTA:
Una forza eccessiva potrebbe rompere il
fermo del cavo.
Dispositivo di rilascio dello sportello del bocchettone rifornimento carburante
5. Premere sul bordo esterno per aprire lo sportello del bocchettone rifornimento
carburante. Sportello bocchettone di rifornimento
carburante
Tubo di rifornimento carburante
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA – MOTORI DIESEL
Il bocchettone di rifornimento senza tappo
utilizza un deflettore posizionato sul tubo di
rifornimento del serbatoio del carburante; il
deflettore si apre e si chiude automatica -mente al momento dell'inserimento o
dell'estrazione della pistola di rifornimento.
Il bocchettone di rifornimento senza tappo è
progettato per evitare di rifornire serbatoio
con un tipo di carburante non corretto.
1. Sbloccare lo sportello del bocchettone di
rifornimento carburante premendo il
pulsante Unlock (Sblocco) sulla chiave o
il pulsante Unlock (Sblocco) sul pannello
di rivestimento della porta lato guida.
2. Aprire lo sportello del bocchettone di rifornimento carburante premendo sul
bordo posteriore.
Sportello del bocchettone rifornimento carburante
3. Non è previsto il tappo del serbatoio carburante. Il sistema è sigillato da una
linguetta di chiusura all'interno del tubo.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 194
Page 197 of 380
195
4. Inserire completamente la pistola dirifornimento nel bocchettone. La pistola
apre il deflettore e lo mantiene aperto
durante il rifornimento.
Bocchettone di rifornimento carburante
5. Rifornire la vettura di carburante. Quando la pistola di rifornimento fa uno
scatto o si arresta, il serbatoio del carbu -
rante è pieno.
6. Attendere dieci secondi prima di rimuo -
vere la pistola di rifornimento per lasciare
che il carburante rimanente fluisca
completamente dalla pistola. 7. Rimuovere la pistola del distributore e
chiudere lo sportello del carburante.
Rifornimento di emergenza con una tanica di
benzina
Sulla maggior parte dei serbatoi di benzina
non è possibile aprire la linguetta di chiu -
sura. La vettura è dotata di un imbuto che
apre la linguetta di chiusura in caso di rifor -
nimento di emergenza con una tanica di
benzina.
1. Prelevare l'imbuto dal vano di carico
posteriore.
2. Inserire l'imbuto nell'apertura del tubo di riempimento, utilizzata in genere per
inserire l'ugello della pistola del distribu -
tore carburante.
3. Accertarsi che l'imbuto sia inserito a fondo in modo da mantenere aperta la
linguetta di chiusura.
4. Versare il carburante nell'imboccatura dell'imbuto.
5. Rimuovere l'imbuto dal tubo di riempi -
mento e pulirlo prima di riporlo nell'allog -
giamento della ruota di scorta.
1 – Tappo del bocchettone di rifornimento
AdBlue® (UREA) – se in dotazione
2 – Bocchettone di rifornimento del carbu
-
rante AVVERTENZA!
Non fumare all'interno o in prossimità
della vettura quando lo sportello del
bocchettone di rifornimento carburante
è aperto o durante il rifornimento.
Non fare mai rifornimento di carburante
con il motore acceso. Questa operazione
costituisce una violazione di diverse
normative e potrebbe provocare l'accen -
sione della spia "Malfunction Indicator
Light" (Segnalazione avaria).
Non chiudere l'estremità del bocchet -
tone di riempimento con un oggetto/
tappo non fornito per la vettura. L'uso di
oggetti/tappi non conformi potrebbe
causare un aumento della pressione
all'interno del serbatoio, con conse-
guenti situazioni pericolose.
L'eventuale pompaggio del carburante in
un recipiente portatile situato all'interno
della vettura può essere causa di
incendio. con conseguente rischio di
ustioni. Collocare sempre a terra il reci -
piente del carburante durante il riforni -
mento.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 195
Page 198 of 380
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
196
AdBlue® (UREA) – se in dotazione
La vettura è dotata di un sistema di iniezione
AdBlue® (UREA) e riduzione catalitica selet-
tiva per soddisfare gli standard sulle emis -
sioni. Questi due sistemi garantiscono il
rispetto dei requisiti sulle emissioni diesel;
allo stesso tempo, garantiscono il basso
consumo di carburante, la manovrabilità, la
coppia a la potenza. Per i messaggi e le
avvertenze del sistema, fare riferimento a
"Spie e messaggi" nella sezione "Descrizione
della plancia portastrumenti". Il liquido
AdBlue® (UREA) è considerato un prodotto
molto stabile con una durata a magazzino
lunga. Se conservato a temperature INFE -RIORI a 32°C (90°F), la sua durata a magaz
-
zino è di almeno un anno. Per ulteriori
informazioni sul tipo di liquido AdBlue®,
vedere "Liquidi e lubrificanti" nella sezione
"Dati tecnici". La vettura è dotata di un
impianto di riscaldamento AdBlue® che
parte automaticamente all'avviamento del
motore permettendo il corretto funziona -
mento del sistema a temperature inferiori a
-11°C (12°F).
NOTA:
Il liquido AdBlue® (UREA) gela a tempera -
ture inferiori a -11°C (12°F).
Stoccaggio del liquido AdBlue® (UREA)
Il liquido AdBlue® (UREA) è considerato un
prodotto molto stabile con una durata a
magazzino lunga. Se il liquido AdBlue®
(UREA) è conservato a temperature
comprese tra -12 e 32°C (tra 10 e 90°F),
dura almeno un anno.
Il liquido AdBlue® (UREA) è soggetto a
congelamento alle temperature più basse.
Ad esempio, il liquido AdBlue® (UREA) può
congelare a temperature pari o inferiori a
-11°C (12°F). Il sistema è stato progettato
per funzionare in questo ambiente. NOTA:
Quando si deve intervenire sul liquido
AdBlue® (UREA), è importante sapere che:
Tutti i contenitori o componenti che
vengono in contatto con il liquido
AdBlue® (UREA) devono essere compati
-
bili con esso (plastica o acciaio inox).
Rame, ottone, alluminio, ferro o acciaio
non inox devono essere evitati in quanto
soggetti a corrosione da parte del liquido
AdBlue® (UREA).
Se il liquido AdBlue® (UREA) è fuoriu -
scito, deve essere rimosso completa-
mente.
Rabbocco di AdBlue® (UREA)
Condizioni preliminari
Il liquido AdBlue® (UREA) gela a tempera -
ture inferiori a -11°C (12°F). Se la vettura
rimane a questa temperatura per un periodo
prolungato, il rifornimento potrebbe essere
difficoltoso. Per questo motivo, si consiglia
di parcheggiare la vettura in un garage e/o in
un ambiente riscaldato e attendere che il
liquido AdBlue® (UREA) torni allo stato
liquido prima di procedere con il rabbocco.
ATTENZIONE!
Per i motori diesel, utilizzare esclusiva -
mente diesel per vetture conforme alle
specifiche europee EN 590. L'utilizzo di
altri prodotti o miscele potrebbe danneg -
giare il motore in modo irreparabile e inva -
lidare la garanzia. Se involontariamente si
introducono altri tipi di carburante nel ser -
batoio, non avviare il motore. Svuotare il
serbatoio. Se il motore ha invece funzio -
nato anche per un brevissimo periodo, è
indispensabile svuotare, oltre al serbatoio,
tutto il circuito di alimentazione.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 196
Page 199 of 380
197
Procedere come segue:
Parcheggiare la vettura su una superficie
piana e spegnere il motore portando il
dispositivo di accensione su OFF (Spento).
Aprire lo sportello del bocchettone riforni-
mento carburante, allentare e rimuovere il
tappo (blu) dal bocchettone di riempi -
mento AdBlue® (UREA).
Tappo del bocchettone di rifornimento AdBlue® (UREA) Riempimento con erogatore a pistola
È possibile fare rifornimento a qualsiasi
distributore AdBlue® (UREA).
Procedere come segue:Inserire l'erogatore a pistola di AdBlue®
(UREA) nel bocchettone di riempimento,
iniziare il rifornimento e interromperlo al
primo arresto (l'arresto indica che il serba-
toio di AdBlue® (UREA) è pieno). Non
procedere con il rifornimento, per evitare
fuoriuscite di AdBlue® (UREA).
Estrarre l'erogatore a pistola.
Riempimento da flaconi
Procedere come segue:
Controllare la data di scadenza.
Leggere attentamente i consigli per
l'utilizzo sull'etichetta prima di versare il
contenuto del flacone nel serbatoio
AdBlue® (UREA).
Se si utilizzano sistemi di riempimento
che non possono essere avvitati sul
bocchettone (ad esempio, taniche),
dopo la visualizzazione della spia sul
display della plancia portastrumenti,
fare riferimento a "Spie e messaggi" in
"Descrizione della plancia portastru -menti" per ulteriori informazioni e riem
-
pire il serbatoio AdBlue® (UREA) con al
massimo 8 litri (2 galloni).
Se si utilizzano contenitori che possono
essere avvitati sul bocchettone, il serba-
toio è pieno quando il flusso di AdBlue®
(UREA) nel contenitore si arresta. Non
procedere oltre.
Operazioni successive al riempimento
Procedere come segue:
Rimontare il tappo sul bocchettone di
riempimento AdBlue® (UREA) ruotandolo
in senso orario e avvitandolo a fondo.
Portare il dispositivo di accensione su
RUN (Marcia) (non è necessario avviare il
motore).
Prima di muovere la vettura, attendere che
la spia sulla plancia portastrumenti si
spenga. La spia può rimanere accesa per
alcuni secondi fino a circa mezzo minuto.
Se il motore viene avviato e la vettura si
sposta, la spia non rimane più accesa. Ciò
non compromette il funzionamento del
motore.
Se il liquido AdBlue® (UREA) viene
rabboccato in un serbatoio vuoto, atten -
dere 2 minuti prima di avviare il motore.
1 – Tappo del bocchettone di rifornimento
AdBlue® (UREA)
2 – Bocchettone di rifornimento del carbu
-
rante
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 197
Page 200 of 380
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
198
NOTA:
Se il liquido AdBlue® (UREA) fuoriesce
dal bocchettone di rifornimento, pulire
bene l'area e procedere nuovamente al
riempimento. Se il liquido si cristallizza,
eliminarlo con una spugna e acqua calda.
NON SUPERARE IL LIVELLO MASSIMO: ciò
potrebbe causare danni al serbatoio. Il
liquido AdBlue® (UREA) congela a tempera-
ture inferiori a -11°C (12°F). Anche se il
sistema è progettato per funzionare a tempe -
rature inferiori al punto di congelamento
dell'AdBlue® (UREA), si consiglia di non
riempire il serbatoio oltre il livello massimo
perché se l'UREA congela, il sistema
potrebbe danneggiarsi. Seguire le istruzioni
riportate nel presente capitolo.
Se il liquido AdBlue® (UREA) fuoriesce
sulle superfici verniciate o in alluminio,
ripulire immediatamente l'area con acqua
e utilizzare materiale assorbente per
raccogliere il liquido versato a terra.
Non tentare di avviare il motore se il
liquido AdBlue® (UREA) è stato aggiunto
accidentalmente al serbatoio del carbu -
rante diesel; il motore potrebbe danneg-
giarsi gravemente, rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
Non aggiungere additivi o altri liquidi al
liquido AdBlue® (UREA), in tal caso, si
potrebbe danneggiare il sistema.
L'uso di liquido AdBlue® (UREA) non
conforme o di cattiva qualità può compor -
tare la visualizzazione di spie sul display
della plancia portastrumenti; fare riferi -
mento a "Spie e messaggi" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" per ulteriori
informazioni.
Non versare il liquido AdBlue® (UREA) in
un contenitore diverso: potrebbe contami -
narsi.
Se il liquido AdBlue® (UREA) si esau -
risce, fare riferimento a "Spie e messaggi"
in "Descrizione della plancia portastru -
menti" per ulteriori informazioni per conti -
nuare a utilizzare la vettura normalmente.
CAPACITÀ DI CARICO
DELLA VETTURA
Targhetta dei pesi
Come richiesto dalle normative locali, la
vettura è dotata di una targhetta con le indi -
cazioni dei pesi applicata sulla porta o sul
montante lato guida.
Targhetta dei pesi (esempio)
Sulla targhetta sono riportati:
1. Il nome della casa costruttrice
2. Il numero di omologazione completo della vettura
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 198