JEEP COMPASS 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2020, Model line: COMPASS, Model: JEEP COMPASS 2020Pages: 380, PDF Dimensioni: 9.6 MB
Page 231 of 380

229
Condizioni di non utilizzo:
A temperature inferiori a -40 °C.
Su terreno sabbioso o fangoso.
Su terreno irregolare.
Su strade ripide.
In condizioni climatiche estreme: tempo-
rali, tifoni, uragani, tormente, temporali,
ecc.
NOTA:
Il martinetto non richiede alcuna regola-
zione.
Il martinetto non può essere riparato, e in
caso di guasto, deve essere sostituito da
un altro originale.
Nessun altro attrezzo al di fuori della rela-
tiva manovella può essere montato sul
martinetto.
KIT DEL SIGILLANTE DI
RIPARAZIONE PNEUMATICI
– SE IN DOTAZIONE
La vettura può essere dotata di kit del sigil -
lante di riparazione pneumatici. Con il kit del
sigillante di riparazione pneumatici è possi -
bile sigillare piccole forature con diametro
fino a 6 mm (1/4 di pollice) sul battistrada
dello pneumatico. Non rimuovere dallo
pneumatico eventuali corpi estranei (ad
esempio viti o chiodi). Il kit del sigillante di
riparazione pneumatici può essere utilizzato
con temperature esterne fino a -20°C (-4°F).
Con questo kit è possibile riparare tempora -
neamente lo pneumatico e guidare la vettura
per una distanza massima di 160 km
(100 miglia) a una velocità massima di
80 km/h (50 miglia/h). Vano per kit di riparazione pneumatici
Il kit del sigillante di riparazione pneumatici
è situato sotto il pianale di carico dietro il
sedile posteriore.
1. Aprire il portellone.
2. Sollevare il coperchio di accesso utiliz
-
zando la maniglia del pianale di carico.
Maniglia del pianale di carico
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 229
Page 232 of 380

IN CASO DI EMERGENZA
230
Componenti e funzionamento del kit del sigil-
lante di riparazione pneumatici
Componenti del kit del sigillante di riparazione pneumatici Utilizzo dei tubi flessibili e della manopola
Mode Select (Selezione modalità)
Il kit del sigillante di riparazione pneumatici
è dotato dei simboli seguenti per indicare la
modalità aria o sigillante.
Selezione della modalità aria
Premere la manopola Mode Select (Sele -
zione modalità) e ruotarla in questa posi -
zione per azionare solo la pompa
dell'aria.
Selezione della modalità Sealant (Sigil -
lante)
Premere la manopola Mode Select (Sele -
zione modalità) e ruotarla in questa posi -
zione per iniettare il sigillante di
riparazione pneumatici e gonfiare lo
pneumatico.
Uso del pulsante Power (Accensione)
Premere e rilasciare il pulsante Power
(Accensione) per accendere il kit del si -
gillante di riparazione pneumatici. Pre -
mere e rilasciare nuovamente il pulsante Power (Accensione) per spegnere il kit
del sigillante di riparazione pneumatici.
Uso del pulsante Deflation (Sgonfiaggio)
Premere il pulsante Deflation (Sgonfiag -
gio) per ridurre la pressione dell'aria nello
pneumatico in caso sia stato gonfiato ec -
cessivamente.
Precauzioni per l'uso del kit del sigillante di
riparazione pneumatici
Sostituire la bomboletta di sigillante di
riparazione pneumatici prima della data di
scadenza (stampata sull'etichetta
nell'angolo inferiore destro della bombo-
letta) al fine di garantire il funzionamento
ottimale del sistema. Fare riferimento a
"Sostituzione della bomboletta di sigil -
lante" in questa sezione.
La bomboletta di sigillante può essere
usata su un solo pneumatico e deve essere
sostituita dopo ogni utilizzo. Sostituire
immediatamente questi componenti rivol -
gendosi alla Rete Assistenziale.
1 – Manopola Mode Select (Selezione mo
-
dalità)
2 – Tubo flessibile del sigillante / aria
3 – Accessori del tubo flessibile
4 – Bomboletta di sigillante
5 – Connettore di alimentazione
6 – Interruttore Power (Accensione)
7 – Pulsante Deflation (Sgonfiaggio)
8 – Manometro
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 230
Page 233 of 380

231
(Segue)
(Segue)
Se il sigillante del kit di riparazione pneu -
matici è ancora allo stato liquido, rimuo-
verlo dalla vettura o dallo pneumatico e
dai componenti della ruota utilizzando
acqua pulita e un panno inumidito. Una
volta essiccato, può essere facilmente
staccato e smaltito correttamente.
Per ottenere prestazioni ottimali, accer -
tarsi che lo stelo della valvola sulla ruota
sia pulito prima di collegare il kit del sigil -
lante di riparazione pneumatici.
La pompa dell'aria del kit del sigillante di
riparazione pneumatici può essere utiliz-
zata per gonfiare pneumatici di biciclette.
Il kit contiene anche due aghi situati nel
vano portaoggetti (alla base della pompa
aria) per gonfiare palloni da sport, mate-
rassini o articoli gonfiabili simili. Tuttavia,
utilizzare esclusivamente la pompa
dell'aria e accertarsi che la manopola
Mode Select (Selezione modalità) sia
impostata sulla modalità Air (Aria) quando
si gonfiano oggetti di questo genere in
modo da evitare di iniettarvi del sigillante.
Il sigillante di riparazione pneumatici deve
essere utilizzato solo per riparare forature con un diametro inferiore a 6 mm (1/4 di
pollice) sul battistrada dello pneumatico.
Non sollevare o trasportare il kit del sigil
-
lante di riparazione pneumatici tenendolo
per i tubi flessibili.
AVVERTENZA!
Non riparare uno pneumatico sul lato
della vettura più esposto al traffico.
Spingere pertanto la vettura sufficiente-
mente lontano dalla strada per evitare il
rischio di essere investiti durante
l'utilizzo del sigillante per riparazione
pneumatici.
Non utilizzare il sigillante per riparazione
pneumatici e non guidare la vettura nei
seguenti casi:
Se le dimensioni della foratura sul battistrada sono di circa 6 mm (1/4 di
pollice) o superiori.
Se lo pneumatico presenta dannilaterali.
Se lo pneumatico presenta dannicausati dalla guida con una pres-
sione di gonfiaggio estremamente
bassa.
Se lo pneumatico presenta danni causati dalla guida con uno pneuma-
tico sgonfio.
Se la ruota è danneggiata.
Se non si è sicuri della condizione della ruota o dello pneumatico.
Tenere lontano il sigillante di riparazione
pneumatici da fiamme libere o da
sorgenti di calore.
Un sigillante di riparazione pneumatici
fissato in sede in modo improprio rappre-
senta un grave pericolo per l'incolumità
degli occupanti in caso di incidenti o di
brusche frenate. Conservare sempre il
sigillante di riparazione pneumatici
nell'apposito vano. Il mancato rispetto di
tali avvertenze può provocare lesioni
gravi o letali al conducente, ai passeg-
geri e a eventuali passanti.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 231
Page 234 of 380

IN CASO DI EMERGENZA
232
Sigillatura di uno pneumatico con kit del sigil-
lante di riparazione pneumatici
Arresto della vettura e uso del kit del sigil -
lante di riparazione pneumatici:
1. Accostare in un luogo sicuro e accendere
le luci di emergenza.
2. Verificare che lo stelo della valvola (sulla ruota con lo pneumatico sgonfio) si trovi
in una posizione vicina al suolo per poter
raggiungere lo stelo della valvola con il
tubo flessibile del kit del sigillante di
riparazione pneumatici e mantenere il kit
appoggiato a terra. In tal modo, il kit è
nella posizione ottimale per l'iniezione
del sigillante nello pneumatico sgonfio e
per l'azionamento della pompa dell'aria.
Prima di procedere, spostare la vettura
quanto basta per portare lo stelo della
valvola in questa posizione.
3. Portare il cambio in posizione P (parcheggio) e ruotare il dispositivo di
accensione su OFF (Spento).
4. Azionare anche il freno di stazionamento. Operazioni da eseguire prima di utilizzare il
kit del sigillante di riparazione pneumatici:
1. Srotolare il tubo flessibile del sigillante,
quindi rimuovere il tappo dal raccordo
all'estremità del tubo flessibile.
2. Posizionare a terra il kit del sigillante di riparazione pneumatici accanto allo
pneumatico sgonfio.
3. Rimuovere il tappo dallo stelo
della valvola e avvitare il raccordo
all'estremità del tubo flessibile del
sigillante sullo stelo della valvola.
4. Srotolare il connettore di alimen -
tazione e inserire il connettore nella
presa di corrente da 12 V.
NOTA:
Non rimuovere eventuali corpi estranei (ad
esempio viti o chiodi) dallo pneumatico.
Prestare attenzione per evitare che il
sigillante di riparazione pneumatici
venga a contatto con capelli, occhi o
abiti. Il sigillante di riparazione pneuma-
tici è nocivo se inalato, inghiottito o
assorbito attraverso la cute. Provoca irri -
tazione cutanea, oculare e delle vie
respiratorie. In caso di contatto con la
pelle o con gli occhi, sciacquare abbon -
dantemente con acqua. In caso di
contatto con gli indumenti, cambiarsi al
più presto.
Le soluzioni di sigillante di riparazione
pneumatici contengono lattice. In caso
di reazione allergica o di eruzione
cutanea, consultare immediatamente un
medico. Tenere il sigillante di ripara-
zione pneumatici fuori dalla portata dei
bambini. In caso di ingestione, sciac-
quare immediatamente la bocca abbon -
dantemente con acqua e bere molta
acqua. Non indurre il vomito. Consultare
immediatamente un medico.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 232
Page 235 of 380

233
Iniezione del sigillante di riparazione pneu-
matici nello pneumatico sgonfio:
1. Avviare sempre il motore prima
di attivare il kit del sigillante di
riparazione pneumatici.
2. Ruotare la manopola Mode
Select (Selezione modalità) sulla
modalità Sealant (Sigillante).
3. Dopo aver premuto il pulsante
Power (Accensione), il sigillante
(liquido bianco) scorrerà dalla
bomboletta attraverso il tubo flessi -
bile del sigillante e infine nello pneumatico.
NOTA:
Potrebbe verificarsi una fuoriuscita di sigil -
lante dalla foratura nello pneumatico.
Se il sigillante (liquido bianco) non scorre
entro 10 secondi attraverso l'apposito tubo
flessibile:
1. Premere il pulsante Power (Accensione) per spegnere il kit del sigillante di ripara -
zione pneumatici. Scollegare il tubo fles -
sibile del sigillante dallo stelo della
valvola. Accertarsi che nello stelo della
valvola non siano presenti detriti. Ricol -
legare il tubo flessibile del sigillante allo
stelo della valvola. Verificare che la manopola Mode Select (Selezione moda
-
lità) sia in posizione Sealant Mode
(Modalità sigillante) e non in posizione
Air Mode (Modalità aria). Premere il
pulsante Power (Accensione) per accen -
dere il kit del sigillante di riparazione
pneumatici.
2. Collegare il connettore di alimentazione a un'altra presa di corrente da 12 V della
vettura o di un'altra vettura, se disponi -
bile. Accertarsi che il motore sia in
funzione prima di accendere il kit del
sigillante di riparazione pneumatici.
3. La bomboletta di sigillante potrebbe essere vuota a seguito di un precedente
utilizzo. In questo caso richiedere assi -
stenza.
Se il sigillante (liquido bianco) scorre attra -
verso il tubo flessibile del sigillante:
1. Tenere azionata la pompa finché
il flusso del sigillante attraverso il
flessibile non si arresta (normal -
mente da 30 a 70 secondi). Poiché
il sigillante scorre attraverso l'apposito tubo
flessibile, il manometro potrebbe indicare
anche 4,8 bar (70 psi). Il manometro scende rapidamente da circa 4,8 bar (70 psi) alla
pressione di gonfiaggio effettiva quando la
bomboletta di sigillante è vuota.
2. La pompa inizia a iniettare l'aria
nello pneumatico subito dopo che
la bomboletta di sigillante si è
svuotata. Continuare ad azionare la
pompa e gonfiare lo pneumatico alla pres -
sione di gonfiaggio a freddo, riportata sulla
targhetta informativa su pneumatici e carico
situata nel vano della porta lato guida. Veri -
ficare la pressione di gonfiaggio guardando il
manometro.
Se lo pneumatico non si gonfia a una pressione
di almeno 1,8 bar (26 psi) entro 15 minuti:
Lo pneumatico è molto danneggiato.
Evitare assolutamente di guidare la
vettura. In questo caso richiedere assi -
stenza.
Se lo pneumatico si gonfia alla pressione
raccomandata o ad almeno 1,8 bar (26 psi)
entro 15 minuti:
NOTA:
Se lo pneumatico viene gonfiato eccessiva -
mente, premere il pulsante Deflation (Sgon -
fiaggio) per ridurre la pressione di gonfiaggio
al valore raccomandato prima di continuare.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 233
Page 236 of 380

IN CASO DI EMERGENZA
234
1. Premere il pulsante Power
(Accensione) per spegnere il kit del
sigillante di riparazione pneuma-
tici.
2. Rimuovere l'etichetta del limite
di velocità dal kit del sigillante di
riparazione pneumatici e apporre
l'adesivo sul volante.
3. Scollegare immediatamente il tubo fles -
sibile del sigillante dallo stelo della
valvola, reinstallare il tappo sul raccordo
all'estremità del tubo flessibile e riporre
il kit del sigillante di riparazione pneu -
matici nel vano bagagli della vettura.
Procedere alla sezione "Guida della
vettura".
Guida della vettura: Subito dopo l'iniezione del sigil -
lante e il gonfiaggio dello pneuma -
tico, guidare la vettura per 8 km
(5 miglia) o per 10 minuti per
garantire una corretta distribuzione del sigil -
lante di riparazione all'interno dello pneuma -
tico. Non superare la velocità di 80 km/h
(50 miglia/h). Dopo la guida:
Portarsi in un luogo sicuro. Fare riferimento
a "Arresto della vettura e uso del kit del sigil
-
lante di riparazione pneumatici" prima di
continuare.
1. Srotolare il tubo flessibile del sigillante,
quindi rimuovere il tappo dal raccordo
all'estremità del tubo flessibile.
2. Posizionare a terra il kit del sigillante di riparazione pneumatici accanto allo
pneumatico sgonfio. 3. Rimuovere il tappo dallo stelo
della valvola e avvitare il raccordo
all'estremità del tubo flessibile del
sigillante sullo stelo della valvola.
4. Srotolare il connettore di alimen
-
tazione e inserire il connettore nella
presa di corrente da 12 V.
5. Srotolare il tubo flessibile e avvi -
tare il raccordo all'estremità del
tubo flessibile sullo stelo della
valvola.
6. Ruotare la manopola Mode
Select (Selezione modalità) sulla
modalità Air (Aria).
7. Controllare la pressione nello pneuma -
tico leggendo il valore sul manometro.
Se la pressione di gonfiaggio è inferiore a 1,3 bar
(19 psi):
Lo pneumatico è molto danneggiato. Evitare
assolutamente di guidare la vettura. In
questo caso richiedere assistenza. AVVERTENZA!
Il kit del sigillante di riparazione pneuma -
tici non rappresenta un metodo di ripara -
zione permanente di uno pneumatico
sgonfio. Far ispezionare e riparare o sosti -
tuire lo pneumatico dopo avere utilizzato il
kit del sigillante di riparazione. Non supe -
rare la velocità di 80 km/h (50 miglia/h)
fino a quando lo pneumatico non viene
riparato o sostituito. Il mancato rispetto di
tali avvertenze può provocare lesioni gravi
o letali al conducente, ai passeggeri e a
eventuali passanti. Fare controllare lo
pneumatico quanto prima presso la Rete
Assistenziale.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 234
Page 237 of 380

235
Se la pressione di gonfiaggio è pari a 1,3 bar
(19 psi) o superiore:1. Premere il pulsante Power
(Accensione) per accendere il kit
del sigillante di riparazione pneu -
matici e gonfiare lo pneumatico
alla pressione di gonfiaggio a freddo indicata
sulla targhetta informativa su pneumatici e
carico situata sul montante porta lato guida.
NOTA:
Se lo pneumatico viene gonfiato eccessiva -
mente, premere il pulsante Deflation (Sgon -
fiaggio) per ridurre la pressione di gonfiaggio
al valore raccomandato prima di continuare.
2. Scollegare il kit del sigillante di ripara -
zione pneumatici dallo stelo della
valvola, rimontare il tappo sullo stelo
della valvola e disinserire la spina dalla
presa 12 V.
3. Riporre il kit del sigillante di riparazioni pneumatici nell'apposito vano sulla
vettura.
4. Fare ispezionare e riparare o sostituire lo pneumatico al più presto presso la Rete
Assistenziale o da un gommista. 5. Rimuovere l'adesivo del limite di velocità
dal volante dopo la riparazione dello
pneumatico.
6. Sostituire la bomboletta di sigillante presso la Rete Assistenziale il prima
possibile. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Sostituzione della bombo -
letta del sigillante" in questo capitolo.
NOTA:
In occasione della riparazione dello pneuma -
tico, informare la Rete Assistenziale o il
centro assistenziale autorizzato che lo pneu -
matico è stato sigillato utilizzando il kit del
sigillante di riparazione pneumatici. Sostituzione della bomboletta di sigillante:
1. Srotolare il cavo di alimentazione.
2. Srotolare il tubo flessibile.
Srotolamento del tubo flessibile
3. Rimuovere il coperchio della bomboletta.
Rimozione del coperchio della bomboletta AVVERTENZA!
È necessario comunicare che lo pneuma -
tico è stato riparato con il kit del sigillante
di riparazione pneumatici. Consegnare il
libretto al tecnico che si occuperà dello
pneumatico che è stato trattato con il kit
del sigillante di riparazione pneumatici.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 235
Page 238 of 380

IN CASO DI EMERGENZA
236
4. Ruotare la bomboletta verso l'alto tenen-
dola in verticale per sganciarla.
Rotazione della bomboletta verso l'alto
5. Staccare la bomboletta dal compressore.
Rimozione della bomboletta NOTA:
Per il montaggio della bomboletta di sigil
-
lante, eseguire le operazioni descritte in
ordine inverso.
Le bombolette di sigillante di ricambio
sono disponibili presso i centri assisten -
ziali autorizzati.
AVVIAMENTO DI EMER -
GENZA
In caso di batteria scarica, è possibile effet -
tuare un avviamento di emergenza utiliz -
zando una serie di cavi di collegamento e la
batteria di un'altra vettura oppure servendosi
di una batteria ausiliaria. L'avviamento di
emergenza può essere pericoloso se eseguito
in modo errato, seguire quindi con atten -
zione le procedure contenute in questo capi -
tolo.
NOTA:
Quando si utilizza una batteria ausiliaria
portatile, seguire le istruzioni di funziona -
mento e le precauzioni per l'uso indicate dal
produttore della stessa.
AVVERTENZA!
Come richiesto dalle normative vigenti, le
informazioni sulle sostanze chimiche per
la tutela dell'ambiente e della salute
umana e sull'uso sicuro del liquido sigil -
lante sono riportate sull'etichetta
dell'imballo. La conformità con le indica -
zioni riportate sull'etichetta è una condi -
zione essenziale per garantire la sicurezza
e l'efficacia del prodotto. Leggere con
attenzione l'etichetta prima dell'uso.
L'utente del prodotto è responsabile di
eventuali danni causati da un uso impro -
prio. Il liquido sigillante è inoltre soggetto
a scadenza. Sostituire la bomboletta se il
sigillante è scaduto.
ATTENZIONE!
Smaltire in modo appropriato la bombo -
letta e il liquido sigillante. Smaltirli in
conformità con le normative nazionali e
locali.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 236
Page 239 of 380

237(Segue)
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza
La batteria della vettura si trova nella parte
anteriore del vano motore dietro il comples-
sivo proiettore sinistro.
NOTA:
Il morsetto positivo della batteria è coperto
da un cappuccio protettivo. Sollevare il
cappuccio per accedere al morsetto. Morsetto positivo della batteria
Morsetto positivo della batteria
NOTA:
Non utilizzare un caricabatterie rapido per
avviare il motore, in quanto potrebbe
danneggiare gli impianti elettronici della
vettura, in particolare le unità di comando
accensione e alimentazione motore.
1. Inserire il freno di stazionamento,
spostare il cambio automatico in posi -
zione P (parcheggio), oppure in posizione
N (folle) nel caso di cambio manuale,
quindi portare il dispositivo di accen -
sione su OFF/LOCK (Spento/Blocco).
2. Spegnere il riscaldatore, l'autoradio e tutti gli accessori elettrici non necessari.
AVVERTENZA!
Non tentare l'avviamento d'emergenza se
la batteria è congelata. Essa potrebbe
infatti rompersi o esplodere durante l'ope -
razione.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la batteria portatile o qua -
lunque altra fonte di alimentazione esterna
con una tensione impianto superiore ai 12
V o si potrebbero danneggiare la batteria,
il motorino di avviamento, l'alternatore o
l'impianto elettrico.
AVVERTENZA!
Non avvicinarsi troppo alla ventola di
raffreddamento del radiatore quando il
cofano è sollevato. Potrebbe attivarsi in
qualsiasi momento ad accensione inse-
rita. Le pale della ventola possono provo-
care gravi lesioni.
Togliere qualsiasi oggetto metallico,
come anelli, orologi, e braccialetti, che
potrebbe generare un contatto elettrico
accidentale. Potrebbero verificarsi gravi
lesioni.
Le batterie contengono acido solforoso
che può ustionare la pelle o gli occhi e
generano idrogeno infiammabile ed
esplosivo. Non avvicinare quindi fiamme
o dispositivi che possono provocare scin -
tille.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 237
Page 240 of 380

IN CASO DI EMERGENZA
238
3. Se si utilizza un'altra vettura per l'avvia-
mento di emergenza, parcheggiare la
vettura entro la portata dei cavi, inserire
il freno di stazionamento ed assicurarsi
che il dispositivo di accensione sia su
OFF/LOCK (Spento/Blocco).
Procedura di avviamento di emergenza
Collegamento dei cavi
1. Collegare un'estremità del cavo usato per il positivo (+) al morsetto positivo (+)
della vettura con batteria scarica.
2. Collegare l'estremità opposta del cavo usato per il positivo (+) al morsetto posi -
tivo (+) della batteria ausiliaria.
3. Collegare un'estremità del cavo usato per il negativo (-) al morsetto negativo (-)
della batteria ausiliaria.
4. Collegare l'estremità opposta del cavo usato per il negativo (-) a una massa
motore efficiente (la parte in metallo
esposta del motore della vettura con la
batteria scarica) lontano dalla batteria e
dal sistema di iniezione carburante.
Massa motore adatta (motore di esempio mostrato) 5. Avviare il motore della vettura con la
batteria ausiliaria, lasciarlo girare alcuni
minuti al minimo, quindi avviare il
motore della vettura con la batteria
scarica.
6. Una volta avviato il motore, rimuovere i cavi nella sequenza inversa.
Scollegamento dei cavi
1. Scollegare l'estremità del cavo usato per il negativo (-) dalla massa motore della
vettura con la batteria scarica.
2. Scollegare l'estremità opposta del cavo negativo (-) dal morsetto negativo (-)
della batteria ausiliaria.
AVVERTENZA!
Evitare che le vetture si tocchino in quanto
potrebbe crearsi un collegamento a massa
con rischio di gravi lesioni alle persone.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza di questa proce -
dura può causare lesioni alle persone o
danni alle cose dovuti all'esplosione della
batteria.
ATTENZIONE!
La mancata osservanza di questa proce -
dura può essere causa di danni
all'impianto di ricarica di una o di
entrambe le vetture.
AVVERTENZA!
Non collegare il cavo al morsetto negativo
(-) della batteria scarica. La scintilla che
ne deriverebbe potrebbe causare l'esplo -
sione della batteria e provocare gravi
lesioni. Utilizzare esclusivamente il punto
di massa specifico; non utilizzare nes -
sun'altra parte metallica esposta.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 238