JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 281 of 492
ATTENZIONE!
(Continuazione)
Non lasciare la chiave all’interno o in pros-
simità della vettura (o in un luogo accessi-
bile ai bambini) e non lasciare il dispositivo
di accensione in posizione ACC o RUN.
Un bambino potrebbe azionare gli alzacri-
stalli elettrici, altri comandi o addirittura
mettere in marcia la vettura.AVVERTENZA!
NON far salire di giri il motore durante il
passaggio dalle posizioni P (parcheggio) o
N (folle) in altro rapporto, perché si po-
trebbe danneggiare la trasmissione.
Prima di spostare la leva del cambio dalla
posizione P (parcheggio), è necessario
avviare il motore e premere il pedale del
freno. Altrimenti la leva del cambio po-
trebbe subire dei danni. Per verificare l’effettivo innesto del cambio in
posizione P (parcheggio), fare riferimento ai
seguenti indicatori:
Mentre si inserisce la leva in posizione P
(parcheggio), premere il pulsante di blocco
sulla leva del cambio e portare la leva com-
pletamente in avanti fino a fine corsa.
Quando viene disinnestata, la leva torna
nella posizione centrale.
Senza premere il pedale del freno, osservare
sul display la posizione della leva del cambio
e verificare che indichi la posizione P
(parcheggio).
Retromarcia (R)
Questa posizione consente di spostare la vet-
tura all’indietro. Selezionare questa posizione R
solo con vettura completamente ferma.
Folle (N)
Utilizzare questa posizione per le soste prolun-
gate con il motore acceso. Inserire il freno di
stazionamento e portare il cambio in posizione
P (parcheggio) se si intende lasciare la vettura.
ATTENZIONE!
Non passare in posizione N (folle) né spe-
gnere il motore per percorrere in folle una
discesa. Questo tipo di guida è pericoloso e
riduce la possibilità di intervento in caso di
repentine variazioni del flusso del traffico o
della superficie stradale. Si può perdere il
controllo della vettura con conseguente ri-
schio di incidente.AVVERTENZA!
Il traino della vettura, la marcia inerziale e la
guida con il cambio in posizione N (folle)
possono causare gravi danni al cambio. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Traino da turismo" in"Avviamento e Guida"
e "Traino della vettura in panne" in"Cosa
fare in casi di emergenza".
277
Page 282 of 492
Posizione D (drive)
È la posizione di normale utilizzo per la mag-
gioranza dei percorsi urbani ed extraurbani.
Essa assicura l’inserimento automatico dei rap-
porti più adatti alle esigenze di marcia e per il
miglior consumo del carburante. In tale posi-
zione il cambio esegue automaticamente i
cambi marcia superiori in tutte le marce avanti.
La posizione D (Drive) offre le caratteristiche di
guida ottimali in tutte le normali condizioni di
impiego della vettura.
In caso di cambi marcia frequenti (ad esempio,
quando si guida la vettura in condizioni di carico
pesante, su pendii, con forte vento contrario o
durante il traino di rimorchi pesanti), utilizzare i
comandi cambio al volante (fare riferimento a
"Modalità di comando del cambio al volante"in
questa sezione per ulteriori informazioni) per
selezionare una marcia più bassa. In queste
condizioni, l’utilizzo di una marcia più bassa
migliora le prestazioni della vettura e prolunga
la durata del cambio, limitando i cambi marce
ed evitando fenomeni di surriscaldamento. Durante il funzionamento a temperature estre-
mamente basse (-30 °C [-22 °F] o inferiori), il
funzionamento del cambio potrebbe subire
variazioni in base alla temperatura del motore e
del cambio nonché alla velocità della vettura.
Il normale funzionamento viene ripristinato non
appena la temperatura del cambio ha raggiunto
il valore prescritto.
Posizione S (sport)
Questa modalità modifica la sequenza di innesto
automatico per offrire una guida più sportiva.
La velocità del passaggio alla marcia superiore è
aumentata per sfruttare a pieno la potenza del
motore. Per passare da D (drive) a S (sport) e
viceversa, spostare la leva del cambio all’indie-
tro. La modalità S (sport) può essere selezionata
solo dalla posizione D (drive).NOTA:
Quando è attivata la modalità Sport, il si-
stema di sospensioni pneumatiche Quadra-
Lift™ della vettura viene azionato in moda-
lità aerodinamica. Fare riferimento a
Quadra-Lift™