JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2016, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2016Pages: 492, PDF Dimensioni: 5.19 MB
Page 241 of 492

Ascolto del segnale audio con lo schermo
chiuso
Per ascoltare soltanto l’audio del canale con lo
schermo chiuso:
Impostare la sorgente e il canale prescelti
per l’audio.
Chiudere lo schermo.
Per cambiare la modalità audio attuale, pre-
mere il pulsante del telecomando SOURCE.
In tal modo verrà selezionata automatica-
mente la modalità audio disponibile succes-
siva senza servirsi del menu di selezione
della modalità/sorgente.
Quando lo schermo verrà riaperto, la scher-
mata sarà di nuovo disponibile con il menu di
visualizzazione o il supporto appropriato.
Se lo schermo è chiuso e non si sente l’audio,
verificare che le cuffie siano accese (la spia ON
è illuminata) e che l’interruttore di selezione
delle cuffie sia impostato sul canale desiderato.
Se le cuffie sono inserite, premere il pulsante di
accensione del telecomando per attivare l’au-
dio. Se non si sente ugualmente alcun segnale audio, verificare che le batterie montate nelle
cuffie siano completamente cariche.
Formati dei dischi
Il lettore Blu-ray™ è in grado di riprodurre i
seguenti tipi di dischi (con diametro da 12 mm o
8 mm):
BD: BDMV (Profile 1.1), BDAV (Profile 1.1),
DVD: DVD-Video, DVD-Audio, AVCREC,
AVCHD, DVD-VR
CD: CD-DA, VCD, CD-TEXT
DVD/CD: MP3, WMA, AAC, DivX (versioni 3
– 6) Profile 3.0
Codici regionali dei DVD
Il lettore Blu-ray™ e molti DVD sono codificati in
base alla regione geografica. Affinché il disco
possa essere riprodotto, tali codici regionali
devono coincidere. Se il codice regionale del
DVD non coincide con il codice regionale del
lettore, il disco non verrà riprodotto e sarà
espulso. Supporto DVD Audio
Quando si inserisce un DVD Audio nel lettore
Blu-ray™, per impostazione predefinita viene
riprodotto il titolo audio presente sul disco (la
maggior parte dei DVD Audio contiene anche
un titolo Video, ma quest’ultimo viene ignorato).
Tutto il materiale con programma a più canali
viene miscelato automaticamente su due ca-
nali, con conseguente possibile apparente ridu-
zione nel livello del volume sonoro. Se si au-
menta il livello del volume sonoro per
compensare questa variazione di livello del
volume, non dimenticare di diminuire il volume
prima di cambiare il disco o di passare a un’altra
modalità.
Dischi masterizzati
Il lettore Blu-ray™ è in grado di riprodurre dischi
CD-R e CD-RW masterizzati in formato CD
Audio o Video CD o in formato CD-ROM con-
tenenti file MP3 o WMA. Il lettore è in grado di
riprodurre anche il contenuto in formato DVD
Video masterizzato su un supporto DVD-R o
DVD-RW. I dischi in formato DVD-ROM (stam-
pati o masterizzati) non sono supportati.
237
Page 242 of 492

Qualora si masterizzi un disco mediante perso-
nal computer, è possibile talvolta che il lettore
Blu-ray™ non sia in grado di riprodurre qualche
porzione del disco o l’intero disco, anche se
masterizzato in un formato compatibile e ripro-
ducibile su altri lettori. Per cercare di evitare
inconvenienti di riproduzione, quando si maste-
rizzano i dischi adottare le linee guida indicate
di seguito.
Le sessioni aperte vengono ignorate. Sol-
tanto le sessioni chiuse sono riproducibili.
Per i CD multi-sessione che contengono
soltanto più sessioni in formato CD Audio, il
lettore modificherà la numerazione dei brani
in modo che il numero di ciascun brano sia
univoco.
Per i CD di dati (ovvero i CD-ROM), utilizzare
sempre il formato ISO-9660 (livello 1 o livello
2), Joliet o Romeo. Gli altri formati (come ad
esempio i formati UDF, HFS o di altro tipo)
non sono supportati.
Il lettore riconosce un massimo di 512 file e
99 cartelle per ciascun supporto CD-R e
CD-RW.
Dei DVD registrabili in formato ibrido di tipo
Mixed Media verrà riprodotta soltanto la
parte Video_TS.
Se non è possibile masterizzare un disco ripro-
ducibile nel lettore Blu-ray™, consultare l’edi-
tore del software di masterizzazione per richie-
dere ulteriori informazioni sulla modalità di
masterizzazione dei dischi riproducibili.
Per etichettare i dischi masterizzati e riscrivibili
(CD-R, CD-RW e DVD-R) si consiglia di utiliz-
zare un pennarello indelebile. Non utilizzare
etichette adesive, poiché possono staccarsi dal
disco, incepparsi e danneggiare in modo defini-
tivo il lettore DVD.
File audio di tipo compresso (MP3 e WMA)
Il lettore Blu-ray™ è in grado di riprodurre file di
tipo MP3 (MPEG-1 Audio Layer 3) e WMA
(Windows Media Audio) su CD di dati (di solito
su supporto CD-R o CD-RW).
Il lettore Blu-ray™ si serve sempre del-
l’estensione dei file per stabilirne il formato
audio, quindi i nomi dei file MP3 devono
avere sempre estensione ".mp3"o".MP3" e
i nomi dei file WMA devono avere sempre estensione
".wma"o".WMA". Per impedire
una riproduzione non corretta, non utilizzare
queste estensioni per alcun altro tipo di file.
Per i file MP3, sono supportati unicamente i
dati dei tag ID3 (come ad esempio il nome
dell’artista, il titolo del brano, il titolo dell’al-
bum e così via) versione 1.
I file protetti da copia (come ad esempio
quelli scaricati da molti rivenditori di contenuti
musicali via Internet) non potranno essere
riprodotti. Il lettore Blu-ray™ ignorerà auto-
maticamente il file e inizierà a riprodurre il file
disponibile successivo.
Gli altri tipi di formati di compressione quali
ad esempio AAC, MP3 Pro, Ogg Vorbis e
ATRAC3 non potranno essere riprodotti. Il
lettore Blu-ray™ ignorerà automaticamente il
file e inizierà a riprodurre il file disponibile
successivo.
Se si creano i file personalmente, il bit rate
fisso consigliato per i file di tipo MP3 è
compreso tra 96 e 192 kbit/s, mentre il bit
rate fisso consigliato per i file di tipo WMA è
compreso tra 64 e 192 kbit/s. Sono suppor-
238