Lancia Voyager 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 121 of 392

ATTENZIONE!(Continua)
 Accertarsi sempre che tutte le per-
sone a bordo della vettura siano
sedute e indossino correttamente
le cinture di sicurezza.
SEDILI A REGOLAZIONE
ELETTRICA (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Alcuni modelli possono essere dotati
di sedili a regolazione elettrica a otto
posizioni sul lato guida e sul lato pas-
seggero anteriore. Gli interruttori per
la regolazione elettrica del sedile si
trovano sul lato esterno di quest'ul-
timo. Gli interruttori controllano il
movimento del cuscino del sedile e
dello schienale. Regolazione del sedile in avanti oall'indietro
Il sedile può essere regolato sia in
avanti sia all'indietro. Premere l'in-
terruttore del sedile in avanti o indie-
tro per spostare il sedile nella dire-
zione corrispondente. Rilasciare
l'interruttore quando la posizione de-
siderata è stata raggiunta.
Regolazione dell'altezza del sedile
I sedili possono essere alzati o abbas-
sati. Rilasciare o premere l'interrut-
tore del sedile per spostare il sedile
nella direzione corrispondente. Rila-
sciare l'interruttore quando la posi-
zione desiderata è stata raggiunta.Inclinazione del sedile verso
l'alto o verso il basso
L'angolo del cuscino sedile può essere
regolato in quattro direzioni. Rila-
sciare o premere la parte anteriore o
posteriore dell'interruttore del sedile
per spostare la parte anteriore o po-
steriore del cuscino sedile nella dire-
zione corrispondente. Rilasciare l'in-
terruttore quando la posizione
desiderata è stata raggiunta.
Inclinazione dello schienale
L'angolo dello schienale può essere
regolato in avanti o all'indietro. Pre-
mendo l'interruttore dello schienale in
avanti o all'indietro, il sedile si muo-
verà nella direzione dell'interruttore.
Rilasciare l'interruttore quando la po-
sizione desiderata è stata raggiunta.
ATTENZIONE!
 Regolare un sedile durante la
guida potrebbe essere pericoloso.
Spostare un sedile durante la
guida potrebbe comportare la per-
dita di controllo della vettura con
il rischio di incidenti e di lesioni
gravi o addirittura letali.
(Continua)
Interruttore del sedile a regolazioneelettrica lato guida1 - Interruttore sedile 2 - Interruttoreschienale
115

Page 122 of 392

ATTENZIONE!(Continua)
 I sedili devono essere regolati
prima di allacciare le cinture di
sicurezza e a vettura ferma. Una
cintura di sicurezza regolata in
maniera errata può causare le-
sioni gravi o addirittura letali.
 Un'eccessiva inclinazione dello
schienale non consente alla cin-
tura a bandoliera di aderire al to-
race. In caso di incidente, si ri-
schierebbe di scivolare sotto la
cintura di sicurezza con conse-
guenze gravi o addirittura letali.AVVERTENZA!
Non sistemare oggetti sotto un sedile
a regolazione elettrica. Tali oggetti
potrebbero intralciare il movimento,
causare un danneggiamento dei co-
mandi ed inoltre potrebbero limitare
la corsa del sedile. REGOLAZIONE LOMBARE
ELETTRICA (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Su vetture dotate di sedili elettrici lato
guida o lato passeggero può anche
essere disponibile la regolazione lom-
bare elettrica. L'interruttore per la re-
golazione lombare si trova sul lato
esterno del sedile a regolazione elet-
trica. Premere l'interruttore in avanti
per aumentare il sostegno della fascia
lombare. Premere l'interruttore all'in-
dietro per diminuire il sostegno della
fascia lombare.
SEDILI RISCALDATI (per
versioni/mercati, doveprevisto)
In alcuni modelli, i sedili anteriori e
posteriori potrebbero essere dotati di
un dispositivo per il riscaldamento
della seduta e degli schienali dei se-dili.
ATTENZIONE!
 Le persone insensibili al dolore
cutaneo per cause dovute all'età
avanzata, malattia cronica, dia-
bete, danni alla spina dorsale,
cure mediche, uso di alcool, sfini-
mento od altre condizioni fisiche
devono fare attenzione quando si
utilizza il riscaldatore del sedile.
Potrebbe causare scottature anche
a bassa temperatura, soprattutto
se usato per lunghi periodi.
(Continua)
Interruttore per la regolazionelombare
116

Page 123 of 392

ATTENZIONE!(Continua)
 Non collocare oggetti sul sedile
che possano creare isolamento dal
calore, come ad es. una coperta o
un cuscino. Ciò potrebbe causare
un surriscaldamento del disposi-
tivo di riscaldamento del sedile.
Prendere posto su un sedile surri-
scaldato può causare gravi ustioni
a causa dell'aumento della tempe-
ratura superficiale del sedile.
Sedili riscaldati anteriori
Esistono due interruttori comando ri-
scaldamento sedile che consentono al
conducente e al passeggero di regolare
i sedili in modo indipendente. I co-
mandi per ciascun riscaldatore si tro-
vano nel gruppo interruttori sotto i
comandi climatizzatore.
È possibile scegliere tra le imposta-
zioni HIGH (massimo), LOW (mi-
nimo) o OFF (disinserimento). Le
spie gialle di ciascun interruttore in-
dicano il livello di calore utilizzato. Si
illuminano due spie per il massimo
riscaldamento, una per il minimo e
nessuna per il disinserimento. Premere una volta l'inter-
ruttore per selezionare il ri-
scaldamento massimo. Pre-
mere una seconda volta
l'interruttore per selezionare il riscal-
damento minimo. Premere una terza
volta l'interruttore per disinserire le
resistenze di riscaldamento.
NOTA:
Una volta selezionato un livello di
riscaldamento, si dovranno atten-
dere dai due ai cinque minuti per
avvertirne gli effetti.
Selezionando l'impostazione di riscal-
damento massimo, il riscaldatore for-
nisce un elevato livello di calore du-
rante i primi minuti di
funzionamento. Dopodiché, il calore
in uscita scende sino a raggiungere il
livello massimo normale. Selezio-
nando l'impostazione di riscalda-
mento massimo, il sistema passa au-
tomaticamente al livello minimo dopo
un massimo di 60 minuti di funziona-
mento continuo. A questo punto il
numero dei LED illuminati passa da
due a uno, a indicare l'avvenuta va-
riazione. L'impostazione di riscalda- mento minimo si disattiva automati-
camente dopo un massimo di 45minuti.
Sedili posteriori riscaldati
Su alcuni modelli, i sedili di seconda
fila sono dotati di riscaldatori. Esi-
stono due interruttori comando riscal-
damento sedile che consentono ai pas-
seggeri della seconda fila di regolare i
sedili in modo indipendente. Gli inter-
ruttori comando riscaldamento sedile
si trovano sui pannelli di rivestimento
della maniglia della porta laterale
scorrevole.
È possibile scegliere tra le imposta-
zioni HIGH (massimo), LOW (mi-
nimo) o OFF (disinserimento). Le
spie gialle di ciascun interruttore in-
dicano il livello di calore utilizzato. Si
Interruttore comando riscaldamento
sedile
117

Page 124 of 392

illuminano due spie per il massimo
riscaldamento, una per il minimo e
nessuna per il disinserimento.Premere una volta l'inter-
ruttore per selezionare il ri-
scaldamento massimo. Pre-
mere una seconda volta
l'interruttore per selezionare il riscal-
damento minimo. Premere una terza
volta l'interruttore per disinserire le
resistenze di riscaldamento.
NOTA:
una volta selezionato un livello di
riscaldamento, si dovranno atten-
dere dai due ai cinque minuti per
avvertirne gli effetti.
Selezionando l'impostazione di riscal-
damento massimo, il riscaldatore for-
nisce un elevato livello di calore du-
rante i primi minuti di
funzionamento. Dopodiché, il calore
in uscita scende sino a raggiungere il
livello massimo normale. Selezio-
nando l'impostazione di riscalda-
mento massimo, il sistema passa au-
tomaticamente al livello minimo dopo
un massimo di 60 minuti di funziona-
mento continuo. A questo punto il numero dei LED illuminati passa da
due a uno, a indicare l'avvenuta va-
riazione. L'impostazione di riscalda-
mento minimo si disattiva automati-
camente dopo un massimo di 45minuti.
DISPOSITIVO DI
REGOLAZIONE MANUALE
DEI SEDILI ANTERIORI/DI
SECONDA FILA
Entrambi i sedili anteriori sono rego-
labili in avanti o indietro. La maniglia
di regolazione manuale del sedile si
trova sotto il cuscino, sul bordo ante-
riore di ogni sedile.
Sedendo sul sedile, tirare verso l'alto
la maniglia e far scorrere il sedile in
avanti o all'indietro. Rilasciare la
barra una volta raggiunta la posizionedesiderata. Utilizzando la pressione
del corpo, portare avanti e indietro il
sedile per accertare il fissaggio dei
dispositivi di regolazione.
ATTENZIONE!
 Regolare un sedile durante la
guida potrebbe essere pericoloso.
Spostare un sedile durante la
guida potrebbe comportare la per-
dita di controllo della vettura con
il rischio di incidenti e di lesioni
gravi o addirittura letali.
 I sedili devono essere regolati
prima di allacciare le cinture di
sicurezza e a vettura ferma. Una
cintura di sicurezza regolata in
maniera errata può causare le-
sioni gravi o addirittura letali.
COMANDO MANUALE DI INCLINAZIONE
SCHIENALE (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Sui modelli dotati di comando ma-
nuale di inclinazione schienale, la leva
di inclinazione si trova sul lato esterno
del sedile.
Regolatore manuale sedili
118

Page 125 of 392

Per aumentare l'inclinazione dello
schienale piegarsi leggermente in
avanti, sollevare la leva, appoggiarsi
sullo schienale fino a portarlo nella
posizione desiderata e lasciare la leva.
Per portare lo schienale nella sua po-
sizione normale, piegarsi in avanti e
sollevare la leva. Appoggiarsi più
volte con forza sullo schienale per ac-
certarsi che sia bloccato perfetta-mente.ATTENZIONE!
Un'eccessiva inclinazione dello
schienale non consente alla cintura a
bandoliera di aderire al torace. In
caso di incidente, si rischierebbe di
scivolare sotto la cintura di sicurezza
con conseguenze gravi o addiritturaletali.APPOGGIATESTA
Gli appoggiatesta sono stati progettati
per ridurre il rischio di lesioni limi-
tando il movimento della testa in caso
di tamponamento. Gli appoggiatesta
devono essere regolati in modo tale
che la parte superiore dell'appoggia-
testa si trovi sopra l'estremità supe-
riore dell'orecchio dell'occupante.
ATTENZIONE!
Gli appoggiatesta per tutti gli occu-
panti devono essere regolati corret-
tamente prima di azionare la vettura
o occupare un sedile. Gli appoggia-
testa non vanno mai regolati mentre
la vettura è in movimento. Guidare
una vettura con gli appoggiatesta
rimossi o regolati in modo errato può
causare lesioni gravi o mortali in
caso di incidente.
Appoggiatesta attivi — Sedilianteriori
Gli appoggiatesta attivi sono compo-
nenti passivi e gonfiabili; pertanto, le
vetture dotate di queste attrezzature
non possono essere facilmente identi-
ficate da segni particolari, bensì sol-
tanto attraverso un'attenta ispezione
visiva dell'appoggiatesta. L'appog-
giatesta risulterà diviso in due parti,
con la metà anteriore in espanso rive-
stita e la metà posteriore in plasticadecorata.
Quando gli appoggiatesta attivi ven-
gono attivati durante un impatto po-
steriore, la metà anteriore dell'appog-
giatesta si estende in avanti per
ridurre la distanza tra la nuca dell'oc-
cupante e l'AHR. Questo sistema è
stato progettato per aiutare ad evitare
o ridurre l'entità delle lesioni al con-
ducente e al passeggero anteriore per
certi tipi di impatti posteriori. Vedere
"Sistemi di protezione passeggeri" in
"Cose da sapere prima dell'avvia-
mento della vettura" per ulterioriinformazioni.
Leva di inclinazione manuale
119

Page 126 of 392

Per sollevare l'appoggiatesta agire di-
rettamente sullo stesso. Per abbassare
l'appoggiatesta, premere il pulsante
situato alla base dell'appoggiatesta e
spingere l'appoggiatesta verso ilbasso.
Per ragioni di comfort, gli appoggia-
testa attivi possono essere inclinati in
avanti e indietro. Per inclinare l'ap-
poggiatesta più vicino alla nuca, ti-
rarlo verso l'esterno a partire dalla
base. Premere all'indietro sulla base
dell'appoggiatesta per allontanarlo
dalla nuca.NOTA:
 Gli appoggiatesta dovrebbero
essere rimossi solo da tecnici
qualificati ed esclusivamente
per interventi di riparazione. Se
uno degli appoggiatesta deve es-
sere smontato, rivolgersi al con-
cessionario autorizzato di zona.
 In caso di intervento di un ap- poggiatesta attivo, fare riferi- mento a "Sistemi di protezione
passeggeri/Ripristino degli ap-
poggiatesta attivi (AHR)" in
"Cose da sapere prima dell'av-
viamento della vettura" per ul-
teriori informazioni.
ATTENZIONE!
 Non appoggiare oggetti come
giacche, fodere per sedili o lettori
DVD portatili sulla sommità di un
appoggiatesta attivo. Questi og-
getti potrebbero ostacolare il fun-
zionamento dell'appoggiatesta in
caso di incidente, esponendo i
passeggeri al rischio di gravi le-
sioni anche mortali.
(Continua)
Pulsante
Appoggiatesta attivo (posizionenormale)Appoggiatesta attivo (inclinato)
120

Page 127 of 392

ATTENZIONE!(Continua)
 Gli appoggiatesta potrebbero atti-
varsi se vengono colpiti da una
mano, un piede oppure un og-
getto. Per evitare l'attivazione ac-
cidentale dell'appoggiatesta at-
tivo, fissare saldamente ogni
oggetto che potrebbe entrare in
contatto con l'appoggiatesta a
causa di una frenata improvvisa.
La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare
lesioni alle persone in caso di atti-
vazione dell'appoggiatesta attivo.
Appoggiatesta - Sedili a
poltroncina di seconda fila
Per sollevare l'appoggiatesta agire di-
rettamente sullo stesso. Per abbassare
l'appoggiatesta, premere il pulsante
situato alla base dell'appoggiatesta e
spingere l'appoggiatesta verso ilbasso. Appoggiatesta - Sedile a
panchetta di seconda fila
Per sollevare l'appoggiatesta agire di-
rettamente sullo stesso. Per abbassare
l'appoggiatesta, premere il pulsante
situato alla base dell'appoggiatesta e
spingere l'appoggiatesta verso ilbasso.
Appoggiatesta - Sedili di terza fila
L'appoggiatesta nella posizione cen-
trale può essere alzato e abbassato per
l'instradamento delle cinture di sicu-
rezza. Vedere "Sistemi di protezione
passeggeri" in "Cose da sapere prima
dell'avviamento della vettura" per ul-
teriori informazioni.SEDILI STOW 'N GO® (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Sulle vetture dotate di sedili Stow 'n
Go®, i sedili della seconda e della
terza fila possono essere ribaltati a
pavimento per incrementare il volume
di carico.
Sedile Stow 'n Go® di seconda fila
Sulle vetture dotate di sedili Stow 'n
Go®, i sedili vengono ribaltati a pavi-
mento con un unico movimento.
1. Far scorrere i sedili anteriori com-
pletamente in avanti.
2. Inclinare lo schienale anteriore
completamente in avanti.
3. Alzare gli appoggiabraccio sul se-
dile di seconda fila.
NOTA:
Non è possibile riporre il sedile
nell'apposito comparto portaog-
getti se gli appoggiabraccio non
sono sollevati.
4. Far scorrere il dispositivo di bloc-
caggio del comparto portaoggetti in
posizione di "blocco" quindi tirare
Pulsante
121

Page 128 of 392

verso l'alto il dispositivo di chiusura
del comparto per aprire il coperchio.
5. Tirare verso l'alto sulla leva di in-
clinazione schienale situata sul lato
esterno del sedile.
Durante il ribaltamento a pavimento
del sedile, l'appoggiatesta regolabile elo schienale si ribaltano automatica-
mente. Non è necessario azionare altricomandi.
Il sedile viene ribaltato automatica-
mente in posizione per facilitare lostivaggio.
6. Premere il sedile nel comparto por-taoggetti.
7. Chiudere il coperchio del com-
parto portaoggetti.Sgancio del coperchio del comparto
portaoggetti
Leva di comando inclinazione
schienale, ribaltamento sedile e leva ripiegamento appoggiatesta
Appoggiatesta non regolabile
Schienale a ribaltamento automatico
Sedile di seconda fila ribaltato a pavimento
Sedile riposto nel comparto
portaoggetti
122

Page 129 of 392

AVVERTENZA!
Il coperchio del comparto portaog-
getti deve essere ben chiuso e aggan-
ciato per evitare danni dovuti al con-
tatto con le guide di scorrimento dei
sedili anteriori che si trovano moltovicine.ATTENZIONE!
In caso di collisione, la non corretta
chiusura dei coperchi dei comparti
portaoggetti può essere causa di
gravi lesioni.
 Non guidare la vettura con i co-perchi dei comparti portaoggetti
in posizione di apertura.
 Con vettura in movimento tenere i
coperchi dei comparti portaog-
getti chiusi e bloccati.
 Non usare il dispositivo di chiu-
sura per bloccare il coperchio in
posizione aperta.
Ripristino dei sedili di seconda
fila dalla posizione di stivaggio
1. Tirare verso l'alto il dispositivo di
chiusura del comparto portaoggetti in
modo da aprire il coperchio. 2. Afferrare la fascetta e sollevare il
sedile dal comparto portaoggetti,
quindi spingere indietro il sedile
stesso bloccandolo sugli appositi an-coraggi.
3. Sollevare lo schienale e aggan-
ciarlo in posizione verticale.
4. Riportare l'appoggiatesta in posi-
zione verticale, chiudere il coperchio
del comparto portaoggetti e far scor-
rere il relativo meccanismo di bloc-
caggio in posizione di "apertura".
Sedile Stow 'n Go® - Posizione
ribaltata e agganciata
Per ribaltare o riporre il sedile dalla
posizione ribaltata e agganciata, ri-
portare lo schienale e l'appoggiatesta
in posizione verticale. Quindi, tirare
verso l'alto la leva di inclinazione
schienale sul lato esterno del sedile
per ripiegare l'appoggiatesta e lo
schienale e ribaltare il sedile in avanti.
1. Riportare lo schienale nella posi-
zione verticale.
2. Riportare l'appoggiatesta nella po-
sizione verticale.
3. Tirare verso l'alto la leva di incli-
nazione schienale sul lato esterno del
sedile per ripiegare l'appoggiatesta e
lo schienale e ribaltare il sedile inavanti.
Alzare lo schienaleAlzare l'appoggiatesta
123

Page 130 of 392

Sedile di seconda fila con
meccanismo di ingresso facilitato
I sedili Stow 'n Go® di seconda fila
agevolano l'accesso ai sedili di terza
fila o al vano di carico posteriore.
Tirare verso l'alto la leva di inclina-
zione schienale situata sul lato esterno
del sedile.
Il sedile si piega automaticamente in
posizione per agevolare l'accesso ai
sedili della terza fila.ATTENZIONE!
L'imperfetto bloccaggio del sedile
può provocare lesioni in caso di inci-dente.SEDILI A POLTRONCINA
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Entrambi i sedili a poltroncina sono
regolabili in avanti o indietro. La ma-
niglia di regolazione manuale del se-
dile si trova sotto il cuscino, sul bordo
anteriore di ogni sedile.
Sedendo sul sedile, tirare verso l'alto
la maniglia e far scorrere il sedile in
avanti o all'indietro. Rilasciare la
barra una volta raggiunta la posizione
desiderata. Utilizzando la pressione
del corpo, portare avanti e indietro il
sedile per accertare il fissaggio dei
dispositivi di regolazione.
ATTENZIONE!
 Regolare un sedile durante la
guida potrebbe essere pericoloso.
Spostare un sedile durante la
guida potrebbe comportare la per-
dita di controllo della vettura con
il rischio di incidenti e di lesioni
gravi o addirittura letali.
 I sedili devono essere regolati
prima di allacciare le cinture di
sicurezza e a vettura ferma. Una
cintura di sicurezza regolata in
maniera errata può causare le-
sioni gravi o addirittura letali.
Inclinazione manuale
Per aumentare l'inclinazione dello
schienale piegarsi leggermente in
avanti, sollevare la leva, appoggiarsi
sullo schienale fino a portarlo nella
posizione desiderata e lasciare la leva.
Per portare lo schienale nella sua po-
sizione normale, piegarsi in avanti e
sollevare la leva. Appoggiarsi più
volte con forza sullo schienale per ac-
certarsi che sia bloccato perfetta-mente.
Leva di comando inclinazione
schienale, ribaltamento sedile e leva
ripiegamento appoggiatesta
Regolatore manuale sedili
124

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 400 next >