Lancia Voyager 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2012, Model line: Voyager, Model: Lancia Voyager 2012Pages: 392, PDF Dimensioni: 4.37 MB
Page 81 of 392

REGOLAZIONE LOMBARE ELETTRICA(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 116
SEDILI RISCALDATI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
DISPOSITIVO DI REGOLAZIONE MANUALE DEI SEDILI ANTERIORI/DI
SECONDA FILA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
COMANDO MANUALE DI INCLINAZIONE SCHIENALE (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
APPOGGIATESTA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
SEDILI STOW 'N GO® (per versioni/ mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
SEDILI A POLTRONCINA (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . 124
FUNZIONE DI INCLINAZIONE A COMANDO ELETTRICO PER I SEDILI DI TERZA FILA
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 127
SEDILE RIBALTABILE DI TERZA FILA A REGOLAZIONE ELETTRICA
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 127
SEDILI DI TERZA FILA CON COMANDO MANUALE DI RIBALTAMENTO
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 128
GANCI DI ATTACCO PER LE BORSE DELLA SPESA IN PLASTICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
75
Page 82 of 392

SEDILE LATO GUIDA A POSIZIONIMEMORIZZABILI (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
IMPOSTAZIONE DI POSIZIONI IN MEMORIA E COLLEGAMENTO DEL
TELECOMANDO RKE ALLA MEMORIA . . . . . 130
SEDILE CON INGRESSO/USCITA FACILITATI (disponibile solo per sedili con
memorizzazione delle posizioni) . . . . . . . . . . 132
COFANO MOTORE: APERTURA E CHIUSURA . . 133
LUCI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 ILLUMINAZIONE INTERNA . . . . . . . . . . . . . 134
LUCI DI POSIZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
PROIETTORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
INSERIMENTO AUTOMATICO PROIETTORI(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 135
PROIETTORI INSERITI CON TERGICRISTALLO (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
TEMPORIZZATORE PROIETTORI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 136
FENDINEBBIA (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
PROTEZIONE DELLA BATTERIA . . . . . . . . . 136
LEVA DI COMANDO MULTIFUNZIONE . . . . . 137
INDICATORI DI DIREZIONE . . . . . . . . . . . . . 137
76
Page 83 of 392

INTERRUTTORE ABBAGLIANTI/ANABBAGLIANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
LAMPEGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
SMARTBEAM™ (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
IMPIANTO DI REGOLAZIONE ASSETTO FARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI . . . . . . . . 139 LAVACRISTALLO E TERGICRISTALLOANTERIORE, CICLO SINGOLO . . . . . . . . . . . 140
FUNZIONAMENTO INTERMITTENTE, LENTO E VELOCE DEI TERGICRISTALLI . . 140
TERGI/LAVALUNOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
TERGICRISTALLI A RILEVAMENTO PIOGGIA (per versioni/mercati, dove
previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
LAVAPROIETTORI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
PIANTONE STERZO TELESCOPICO E AD ASSETTO REGOLABILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
PEDALI REGISTRABILI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
CRUISE CONTROL ELETTRONICO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 144
ATTIVAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITÀ DESIDERATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
77
Page 84 of 392

DISATTIVAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
RICHIAMO VELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
MODIFICA DELL’IMPOSTAZIONE DELLAVELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
ACCELERAZIONE IN CASO DI SORPASSO . . 145
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN RETROMARCIA PARKSENSE®
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 146
SENSORI PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 146
DISPLAY DI SEGNALAZIONE PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
DISPLAY PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 146
ABILITAZIONE/DISABILITAZIONE PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
MANUTENZIONE SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE® . . . . . . . . . . . 149
PULIZIA DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . 149
PRECAUZIONI PER L'USO DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
TELECAMERA RETROMARCIA PARKVIEW® (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 151
ACCENSIONE O SPEGNIMENTO PARKVIEW® - CON AUTORADIO
MULTIMEDIALE/DI NAVIGAZIONE . . . . . . . 152
78
Page 85 of 392

ACCENSIONE O SPEGNIMENTOPARKVIEW® - SENZA AUTORADIO
MULTIMEDIALE/DI NAVIGAZIONE . . . . . . . 153
CONSOLE A PADIGLIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 CONSOLE A PADIGLIONE ANTERIORE . . . . 153
ILLUMINAZIONE DI CORTESIA/INTERNA . . 153
VANO PORTAOCCHIALI (SOLTANTOMODELLO PRIVO DI TETTO APRIBILE) . . . 154
LUCI DI CORTESIA/LETTURA (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 154
CONSOLE A PADIGLIONE POSTERIORI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 155
TETTO APRIBILE A COMANDO ELETTRICO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 156
APERTURA DEL TETTO APRIBILE - IMPULSO SINGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
APERTURA DEL TETTO APRIBILE - MODALITÀ MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
CHIUSURA DEL TETTO APRIBILE - IMPULSO SINGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
CHIUSURA DEL TETTO APRIBILE - MODALITÀ MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
FUNZIONE PROTEZIONE DURANTE L'APERTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
ESCLUSIONE PROTEZIONE DURANTE L'APERTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
79
Page 86 of 392

APERTURA A COMPASSO DEL TETTOAPRIBILE - IMPULSO SINGOLO . . . . . . . . . . 157
FUNZIONAMENTO PARASOLE . . . . . . . . . . . 157
EFFETTO VENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
MANUTENZIONE DEL TETTO APRIBILE . . . 158
FUNZIONAMENTO CON ACCENSIONE DISINSERITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
TETTO APRIBILE COMPLETAMENTE CHIUSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
PRESE DI CORRENTE (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
PACCHETTO FUMATORI (per versioni/ mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
INVERTITORE DI ALIMENTAZIONE (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 160
PORTABICCHIERI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 PORTABICCHIERI SULLA PLANCIAPORTASTRUMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
SUPER CONSOLE (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
PORTABICCHIERI SULLA CONSOLE VERSIONE LUSSO (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
PORTABOTTIGLIE INTERNI . . . . . . . . . . . . . 162
PACCHETTO FUMATORI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . 163
80
Page 87 of 392

ZONA DI CARICO E RIPOSTIGLI . . . . . . . . . . . 163 VANI PORTAOGGETTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
AREA DI STIVAGGIO NEI PANNELLI DIRIVESTIMENTO PORTE . . . . . . . . . . . . . . . . 163
AREA DI STIVAGGIO NELLO SCHIENALE DEL SEDILE LATO GUIDA
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 164
PORTAOMBRELLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
COMPARTI PORTAOGGETTI SUI SEDILI DI SECONDA FILA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
MISURE DI SICUREZZA RIGUARDANTI I COMPARTI PORTAOGGETTI . . . . . . . . . . . . . 165
AREA DI STIVAGGIO DELLE CONSOLE A PADIGLIONE CENTRALE E POSTERIORE
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 166
APPENDIABITI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
VANO DI CARICO POSTERIORE . . . . . . . . . . 166
CARATTERISTICHE CONSOLE . . . . . . . . . . . . . 167 CONSOLE VERSIONE BASE . . . . . . . . . . . . . 167
CONSOLE VERSIONE LUSSO(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 167
SUPER CONSOLE (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
CARATTERISTICHE DEL VANO DI CARICO . . . 170 TORCIA ELETTRICA RICARICABILE(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 170
81
Page 88 of 392

FUNZIONI LUNOTTO TERMICO . . . . . . . . . . . . 171 LUNOTTO TERMICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
PORTAPACCHI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
APERTURA DELLE BARRE TRASVERSALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
PARASOLE (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
82
Page 89 of 392

SPECCHI RETROVISORI
E DI CORTESIA
SPECCHIO RETROVISORE
INTERNO A DUE
POSIZIONI (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Un sistema a doppio snodo consente
la regolazione orizzontale e verticale
dello specchio. Regolare lo specchio in
modo da ottenere la massima visibi-
lità attraverso il lunotto.
Per evitare fastidiosi effetti abba-
glianti, è possibile portare lo specchio
in posizione antiabbagliante spo-
stando l'apposita levetta (verso la
parte posteriore della vettura). La re-
golazione dello specchio deve essere
effettuata a partire dalla posizione
normale (verso il parabrezza).SPECCHIO RETROVISORE ANTIABBAGLIANTE
AUTOMATICO (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Questo specchio è dotato di un dispo-
sitivo di regolazione automatica per
evitare effetti abbaglianti da parte
delle vetture che seguono. Per attivare
o disattivare il dispositivo è sufficiente
premere il pulsante alla base dello
specchio. L'accensione di una spia
posta a sinistra del pulsante indicherà
l'attivazione della funzione di atte-
nuazione dell'intensità luminosa. Il
sensore a destra del pulsante non siaccende.
AVVERTENZA!
Per evitare di danneggiarlo quando
lo si pulisce, non spruzzare mai de-
tergente direttamente sullo spec-
chio. Inumidire con il detergente un
panno pulito e passarlo quindi sullospecchio.
SPECCHI RETROVISORI ESTERNI
Per una visuale ottimale, orientare gli
specchi retrovisori esterni in modo da
inquadrare la corsia di marcia adia-
cente e ottenere una parziale sovrap-
posizione con l'immagine visibile
sullo specchio interno.
Specchio retrovisore manuale
Specchi sensibili alla luminosità
83
Page 90 of 392

ATTENZIONE!
Le vetture e gli altri oggetti riflessi
negli specchi esterni convessi appa-
iono più piccoli e più lontani di
quanto non lo siano realmente. Può
essere quindi pericoloso basarsi
esclusivamente su questi specchi
esterni convessi per valutare deter-
minate situazioni. Usare sempre lo
specchio retrovisore interno per va-
lutare le dimensioni o la distanza di
una vetture inquadrata nello spec-
chio esterno convesso laterale.
SPECCHIO RETROVISORE ANTIABBAGLIANTE
AUTOMATICO LATO GUIDA
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Lo specchio retrovisore esterno lato
guida è dotato di un dispositivo di
regolazione automatica per evitare ef-
fetti abbaglianti da parte delle vetture
che seguono. Questa funzione è con-
trollata dallo specchio retrovisore an-
tiabbagliante automatico interno e
può essere attivata o disattivata pre-
mendo il pulsante alla base dello spec-
chio interno. Lo specchio retrovisore è dotato di un dispositivo di regolazione
automatica per evitare effetti abba-
glianti quando si regola lo specchiointerno.
FUNZIONE DI
RIPIEGATURA DEGLI
SPECCHI ESTERNI
Tutti gli specchi retrovisori esterni
sono incernierati e possono quindi
ruotare avanti e indietro in modo da
non danneggiarsi qualora urtino con-
tro un ostacolo. Le cerniere prevedono
tre posizioni a scatto: tutto avanti,
tutto indietro e normale.
SPECCHI A REGOLAZIONE
ELETTRICA (per
versioni/mercati, doveprevisto)
I comandi degli specchi a regolazione
elettrica si trovano sul pannello di ri-
vestimento della porta lato guida.
I comandi degli specchi a regolazione
elettrica consistono nei pulsanti di se-
lezione specchi e in un interruttore di
comando dello specchio a quattro po-
sizioni. Per regolare uno specchio,
premere il pulsante L (sinistra) o R
(destra) per selezionare lo specchiodesiderato.
NOTA:
Un led sul pulsante selezionato si
illumina per indicare che lo spec-
chio retrovisore è attivato e può
essere regolato.
Premere quindi sull'interruttore di
comando dello specchio in corrispon-
denza delle frecce che indicano il
Comandi degli specchi a regolazione
elettrica
84