Lancia Voyager 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2012, Model line: Voyager, Model: Lancia Voyager 2012Pages: 392, PDF Dimensioni: 4.37 MB
Page 111 of 392

Durante la navigazione in un si-stema automatizzato, come una ca-
sella vocale, o durante l'invio di una
richiesta cercapersone, dopo aver
pronunciato la stringa di cifre, ac-
certarsi di pronunciare "Send" (In-via).
Si consiglia di effettuare la memo- rizzazione dei nomi nella rubrica
quando la vettura non è in movi-mento.
Si sconsiglia di memorizzare nomi simili nella rubrica Uconnectâ„¢Phone.
La velocità di riconoscimento dei nomi in rubrica (locale di
Uconnect™ Phone e scaricata) è
maggiore quando i nomi non sonosimili.
I numeri devono essere pronunciati a singole cifre. "800" deve essere
pronunciato "eight-zero-zero"
(otto-zero-zero) e non eight hun-
dred (ottocento).
È possibile pronunciare la lettera "O" per "0" (zero). Sebbene la composizione interna-
zionale sia supportata per la mag-
gior parte delle combinazioni di nu-
meri, alcune combinazioni di
composizione abbreviate potreb-
bero non essere supportate.
In una cabriolet, la prestazione del sistema può essere compromessa se
la capote è aperta.
Rendimento audio all'altro capo
del telefono
La qualità audio è massima con le seguenti impostazioni:
Velocità della ventola bassa-media.
Velocità della vettura bassa- media.
Bassa rumorosità stradale.
Superficie stradale regolare.
Finestrini completamente chiusi.
Condizioni di clima secco.
Funzionamento dal sedile lato guida.
Il rendimento audio, quale la chia- rezza, l'eco e il volume dipendono
in larga parte dal telefono e dalla
rete e non da Uconnect™ Phone. L'eco all'altro capo del telefono può
talvolta essere ridotto abbassando il
volume audio all'interno della vet-tura.
In una cabriolet, la prestazione del sistema può essere compromessa se
la capote è aperta.
Chiamate recenti
Se il proprio telefono supporta il
"download automatico della ru-
brica", Uconnect™ Phone può creare
un elenco delle chiamate in uscita,
chiamate in arrivo e chiamate perse. SMS
Uconnect™ Phone è in grado di leggere
o inviare nuovi messaggi sul telefono.Lettura dei messaggi
Se si riceve un nuovo messaggio di
testo mentre il telefono è collegato a
Uconnect™ Phone, si riceverà una
notifica che informa dell'arrivo di un
nuovo messaggio. Se si desidera ascol-
tare il nuovo messaggio:
Premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto)
e il successivo segnale acustico, pro-
nunciare "SMS Read" (Lettura SMS)
o "Read Messages" (Leggi messaggi).
105
Page 112 of 392

Uconnect™ Phone riprodurrà il
nuovo messaggio di testo per l'utente.Dopo aver letto un messaggio, è possi-
bile "rispondere" o "inoltrare" il mes-
saggio utilizzando Uconnectâ„¢ Phone.Invio dei messaggi:
È possibile inviare messaggi utiliz-
zando Uconnectâ„¢ Phone. Per inviare
un nuovo messaggio:
Premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "SMS Send"
(Invio SMS) o "Send Messages"
(Invia messaggi).
È possibile pronunciare il messag- gio che si desidera inviare oppure
"List Messages" (Elenca messaggi).
Sono disponibili 20 messaggi
preimpostati.
Per inviare un messaggio, premere ilpulsante
mentre il sistema
elenca il messaggio desiderato e pro-
nunciare "Send" (Invia).
Uconnectâ„¢ Phone chiede di pronun-
ciare il nome o il numero della persona a
cui si desidera inviare il messaggio.
Elenco dei messaggi preimpostati:
1. Sì
2. No
3. Where are you? (Dove sei?)
4. "I need more direction" (Ho biso-
gno di altre indicazioni stradali).
5. L O L (Che ridere!)
6. Why (Perché)
7. I love you (Ti amo)
8. Call me (Chiamami)
9. Call me later (Chiamami più tardi)
10. Thanks (Grazie)
11. See You in 15 minutes (Ci ve-
diamo tra 15 minuti)
12. I am on my way (Sto arrivando)
13. I'll be late (Farò tardi)
14. Are you there yet? (Sei già arri- vato?)
15. Where are we meeting? (Dove ci incontriamo?)
16. Can this wait? (Possiamo par-
larne più tardi?)
17. Bye for now (Ciao) 18. When can we meet (Quando pos-
siamo incontrarci)
19. Send number to call (Mandami
un numero a cui posso chiamarti)
20. Start without me (Iniziate senza
di me)
Attivazione/disattivazione della
notifica SMS in arrivo
Se si disattiva la notifica SMS in ar-
rivo, il sistema non informa più
l'utente dell'arrivo di un nuovo mes-saggio.
Premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Setup" (Im-
postazioni), "Incoming Message
Announcement" (Notifica mes-
saggi in arrivo) per modificare taleimpostazione.
106
Page 113 of 392

Connessione di comunicazione Bluetooth®
È stato riscontrato che i telefoni cellu-
lari perdono la connessione con il si-
stema Uconnectâ„¢ Phone. In tal caso,
la connessione in genere può essere
ristabilita disattivando e riattivando il
telefono. Si consiglia di lasciare il pro-
prio telefono cellulare con la modalitÃ
Bluetooth® attiva.Alimentazione
Dopo aver portato la chiave di accen-
sione dalla posizione OFF a ON o
ACC, oppure dopo una modifica della
lingua, occorre attendere almeno
15 secondi prima di utilizzare il si-stema.
107
Page 114 of 392

108
Page 115 of 392

109
Page 116 of 392

Comandi vocali
Principale Alternativo
zero
one (uno)
two (due)
three (tre)
four (quattro)
five (cinque)
six (sei)
seven (sette)
eight (otto)
nine (nove)
asterisk (asteri-
sco) (*) star (stella)
plus (più) (+)
hash (cancel-
letto) (#)
all (tutto) all of them (tutti gli elementi)
Breakdown ser-
vice (Servizio
assistenza gua-sti)
call (chiama)
cancel (cancella)confirmation
prompts (richie-
ste di conferma) confirmation(conferma)
continue (conti-nua)
delete (elimina)
Comandi vocali
Principale Alternativo
dial (componi)
download (sca- rica)
Dutch (olandese) Nederlands
(Olanda)
edit (modifica)
emergency
(emergenza)
English (inglese)
delete all (eli-
mina tutti) erase all (can-
cella tutto)
Espanol (spa-gnolo)
Francais (Fran- cese)
German (tede- sco) Deutsch (Germa-nia)
help (aiuto) home
Italian (italiano) Italiano
language (lin- gua)
list names
(elenca nomi)
list phones
(elenca telefoni)
main menu
(menu princi-pale) return to main
menu (torna al
menu principale)
Comandi vocali
Principale Alternativo
mobile (cellu-
lare)
mute on (silen-
ziamento on)
mute off (silen-
ziamento off)
new entry
(nuovo contatto) no
other (altro) other (altro)
pair a phone
(abbina un tele-fono)
phone pairing (abbinamentotelefono) pairing (abbina-mento)
phonebook (ru-brica) phonebook (ru-brica)
previous (prece-dente)
redial (ricom- poni)
select phone (se-
leziona telefono) select (seleziona)
send (invia)
110
Page 117 of 392

Comandi vocali
Principale Alternativo
set up (imposta- zioni) phone settings or
phone set up(impostazionitelefono)
transfer call (tra-
sferimento dichiamata)
Uconnectâ„¢ Tu-
torial (GuidaUconnectâ„¢)
try again (ri-
prova)
voice training
(esercitazionevocale) system training
(esercitazionesistema)
work (lavoro)
yes (sì) COMANDO VOCALE (per
versioni/mercati, doveprevisto)
FUNZIONAMENTO DEL
SISTEMA DI COMANDOVOCALE
Questo sistema di comando
vocale permette di coman-
dare l'autoradio AM, FM, il
lettore CD/DVD e un regi-
stratore di appunti.
NOTA:
Ricordare di parlare rivolti verso
il sistema di interfaccia vocale nel
modo più calmo e normale possi-
bile. La capacità del sistema di in-
terfaccia vocale di riconoscere i
comandi vocali dell'utente può es-
sere inficiata se si parla rapida-
mente oppure ad alta voce.
ATTENZIONE!
Qualsiasi sistema a comando vocale
deve essere utilizzato esclusiva-
mente in condizioni di guida sicura
rispettando le normative locali.
Mantenere inalterata l'attenzione
alla guida. La mancata osservanza
di tali precauzioni può essere causa
di incidenti con conseguenti gravi
lesioni dall'esito anche letale.
Quando si preme il pulsante Co-
mando vocale
, viene emesso
una segnale acustico. Tale segnale
acustico invita a dare un comando.
NOTA:
Se non si pronuncia alcun comando
entro pochi secondi, il sistema pre-
senta un elenco di opzioni.Qualora si desideri interrompere il si-
stema mentre elenca le opzioni, pre-
mere il pulsante Comando vocale
, attendere la segnalazione acu-
stica e pronunciare il comando.
La pressione del pulsante Comando vocale
mentre il sistema è in
riproduzione è nota come "intru-
sione". Il sistema viene interrotto e,
111
Page 118 of 392

dopo il segnale acustico, è possibile
aggiungere o cambiare i comandi. Ciò
sarà utile una volta che si inizia a
imparare le opzioni.
NOTA:
In qualsiasi momento è possibile
pronunciare le parole "Cancel"
(Cancella), "Help" (Aiuto) o "Main
Menu" (Menu principale).Tali comandi sono generali e possono
essere utilizzati in qualsiasi menu. Tutti
gli altri comandi possono essere utiliz-
zati a seconda dell'applicazione attiva.Quando si utilizza questo sistema, si
deve parlare in modo chiaro e con un
volume di voce normale.
Il sistema riconosce meglio il parlato
se i cristalli sono alzati e la ventola
dell'impianto di climatizzazione è im-
postato al minimo.
in qualsiasi momento, se il sistema
non riconosce uno dei comandi chie-
derà di ripeterlo.
Per ascoltare il primo menu disponi-
bile, premere il pulsante Comando vo-cale
e pronunciare i comandi
"Help" (Aiuto) o Main Menu" (Menu principale). COMANDI
Il sistema di comando vocale è in
grado di comprendere due tipi di co-
mandi. I comandi universali sono
sempre disponibili. I comandi locali
sono disponibili se la modalità auto-
radio supportata è attiva.
Regolazione del volume
1. Avviare un dialogo premendo il pulsante
del sistema di co-
mando vocale.
2. Pronunciare un comando (ad es.
"Help" (Aiuto)).
3. Mentre il sistema di comando vo-
cale parla, servirsi della manopola
ON/OFF / VOL per regolare il volume
a un livello ottimale. Notare che l'im-
postazione del volume del sistema di
comando vocale è diversa da quella
dell'impianto audio.
Menu principale
Avviare un dialogo premendo il pul-sante
del sistema di comando
vocale. Per passare al menu princi-
pale, è possibile pronunciare il co-
mando "Main Menu" (Menu princi-pale). In tale modalità è possibile pronun-
ciare i seguenti comandi:
"Radio" (Autoradio) (per passare
in modalità autoradio)
"Disc" (Disco) (per passare in mo- dalità disco)
"Memo" (Appunti) (per passare in modalità registratore di appunti)
"Setup" (Impostazioni) (per pas- sare alle impostazioni sistema)
Radio AM (o Radio a onde lunghe
o Radio a onde medie) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Per passare alla banda AM, pronun-
ciare il comando "AM" oppure "Radio
AM". In tale modalità è possibile pro-
nunciare i seguenti comandi:
"Frequency #" "Frequenza" (per cambiare frequenza)
"Next Station" (Stazione succes- siva) (per selezionare la stazione successiva)
"Previous Station" (Stazione pre- cedente) (per selezionare la sta-
zione precedente)
112
Page 119 of 392

"Menu Radio" "Menu autoradio"(per passare al menu autoradio)
"Main Menu" (Menu principale) (per passare al menu principale)
Radio FM
Per passare alla banda FM, pronun-
ciare il comando "FM" oppure "Radio
FM". In tale modalità è possibile pro-
nunciare i seguenti comandi:
"Frequency #" "Frequenza" (per cambiare frequenza)
"Next Station" (Stazione succes- siva) (per selezionare la stazione successiva)
"Previous Station" (Stazione pre- cedente) (per selezionare la sta-
zione precedente)
"Menu Radio" "Menu autoradio" (per passare al menu autoradio)
"Main Menu" (Menu principale) (per passare al menu principale)
Disco
Per passare alla modalità disco, pro-
nunciare "Disco". In tale modalità è
possibile pronunciare i seguenti co-mandi: "Track" (#) (Brano) (N.) (per cam-
biare brano)
"Next Track" (Brano successivo) (per riprodurre il brano successivo)
"Previous Track" (Brano prece- dente) (per riprodurre il brano pre-cedente)
"Main Menu" (Menu principale) (per passare al menu principale)
Appunti
Per passare in modalità registratore vo-
cale, pronunciare il comando "Memo"
(Appunti). In tale modalità è possibile
pronunciare i seguenti comandi: "New Memo" (Nuovo appunto) (per registrare un nuovo appunto) -
Durante la registrazione è possibile
premere il pulsante Comando vo-cale
per arrestare la registra-
zione. Continuare pronunciando
uno dei seguenti comandi:
"Save" (Salva) (per salvare l'ap-
punto)
"Continue" (Continua) (per continuare a registrare)
"Delete" (Elimina) (per elimi-
nare la registrazione) "Play Memos" (Riproduci appunti)
(per riprodurre gli appunti regi-
strati in precedenza) - Durante la
riproduzione è possibile premere il
pulsante Comando vocale
per
arrestare la riproduzione degli ap-
punti. Continuare pronunciando
uno dei seguenti comandi:
"Repeat" (Ripeti) (per ripetere un appunto)
"Next" (Successivo) (per ripr o-
durre l'appunto successivo)
"Previous" (Precedente) (per ri-
produrre l'appunto precedente)
"Delete" (Elimina) (per elimi-
nare un appunto)
"Delete All" (Elimina tutti) (per eliminare tutti gli appunti)
Impostazioni sistema
Per passare alle impostazioni sistema,
è possibile pronunciare uno dei se-
guenti comandi:
"Change to system setup" (Vai alle impostazioni sistema)
"Main menu system setup" (Impo- stazioni sistema menu principale)
113
Page 120 of 392

Switch to system setup (Passa alleimpostazioni sistema)
"Change to setup" (Vai a imposta- zioni)
"Main menu setup" (Impostazioni menu principale) o
"Switch to setup" (Passa a impo- stazioni)
In tale modalità è possibile pronun-
ciare i seguenti comandi:
"Language English" (Lingua in- glese)
"Language French" (Lingua fran- cese)
"Language Spanish" (Lingua spa- gnola)
"Language Dutch" (Lingua olan- dese)
"Language Deutsch" (Lingua tede- sca)
"Language Italian" (Lingua ita- liana)
"Tutorial" (Guida)
"Voice Training" (Esercitazione vo- cale) NOTA:
Tenere presente che, prima di pro-
nunciare i comandi di "intrusione",
occorre premere il pulsante Co-
mando vocale
e attendere la
segnalazione acustica.
ESERCITAZIONE VOCALE
Qualora si riscontrassero delle diffi-
coltà nel far riconoscere i propri nu-
meri o comandi vocali al sistema, è
possibile utilizzare la funzione di eser-
citazione vocale di Uconnectâ„¢ Voice.
1. Premere il pulsante Comando vo- cale
, pronunciare "Imposta-
zioni sistema" e una volta nel menu
pronunciare "Voice Training" (Eser-
citazione vocale). In questo modo si
abitua il sistema alla propria voce au-
mentandone le capacità di riconosci-mento.
2. Ripetere le parole e le frasi quando
viene richiesto da Uconnectâ„¢ Voice.
Per ottenere i risultati migliori, la ses-
sione di esercitazione vocale deve es-
sere effettuata a vettura parcheggiata,
motore acceso, tutti i cristalli alzati e
ventilatore disinserito. Questa proce-
dura può essere ripetuta con un nuovo utente. Il sistema si adatterà unica-mente
all'ultima voce su cui è stato
programmato. SEDILI
I sedili sono considerati componenti
del sistema di protezione per gli occu-
panti della vettura.
ATTENZIONE!
È pericoloso, durante la marcia, prendere posto nel vano di carico
interno o esterno (dove previsto)
alla vettura. In caso di incidente le
persone che vi si dovessero trovare
sarebbero molto più esposte al ri-
schio di subire lesioni gravi o ad-
dirittura mortali.
Non consentire mai la sistemazione
dei passeggeri in una zona della
vettura non attrezzata con sedili e
cinture di sicurezza. In caso di in-
cidente le persone che vi si doves-
sero trovare sarebbero molto più
esposte al rischio di subire lesioni
gravi o addirittura mortali.
(Continua)
114